| 
 
 
     
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: [1]   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Maggio 15, 2021, 19:45:24 pm |  
								| Utente standard, V12, 48418 posts |  |  
				  | 
							
								| Oggi li ho tirati tutti a manetta    , controllando col GPS. Classifica: Piaggio Ciao SC 1978 : 42 km/h Moto Guzzi Dingo 3 marce 1972 : 51 km/h Fantic Motor Caballero 4 marce 1975 : 54 km/h Tutti rigorosamente originali, carburatori originali, marmitte originali e rapporti originali. |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Maggio 20, 2021, 05:46:05 am |  
								| Utente standard, V12, 48418 posts |  |  
				  | 
							
								| Perché ? È poco ? È tanto ?    |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| oscar | all in all it's just another brick in the wall |  |  
								| Maggio 20, 2021, 09:51:45 am |  
								| Utente standard, V12, 6311 posts |  |  
				  | 
							
								| ah boh il mio peugeot 103 quando avevo 14 anni pensavo andasse a 58km/h come diceva il tachimetro   poi quando lo ripresi per partecipare alle "corse" nei campi con il gps non mi pare sia mai arrivato a 40. poi ho cambiato il carburatore con quello del modelli successivo e sono riuscito a guadagnare qualche km però effettivamente i ciao che incontravo sembravano avere qualcosa in più |  
								|  |  
								| 
 il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,più veloce del tempo stesso
 
 A. Senna
 |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Maggio 20, 2021, 13:53:45 pm |  
								| Utente standard, V12, 48418 posts |  |  
				  | 
							
								| Il mio Caballero 6 marce, che avevo da giovane, con gruppo termico elaborato, marmitta espansione, ma sempre 50cc e col carburatore originale da 14 (getto maggiorato), arrivava a circa 80 km/h di tachimetro (non della moto, perché non ce l'aveva, della macchina che mi seguiva, o della Vespa di un amico).
 Il Garelli GT, elaborato a 75cc, arrivava anche lui a quelle velocità.
 |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Maggio 20, 2021, 17:32:30 pm |  
								| Staff, V12, 90667 posts |  |  
				  | 
							
								| Tutti i 50ini devono essere limitati a 45km/h per legge. Quando escono di fabbrica per lo meno...    |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Losna |  | ![]() |  
								| Maggio 20, 2021, 19:22:55 pm |  
								| Utente standard, V12, 6148 posts |  |  
				  | 
							
								| 45 adesso, ma negli anni di cui stiamo parlando erano i 40.
 Esatto.  Due miei amici avevano il morini corsarino ss che faceva gli 80/ora da tachimetro del mio Benelli, che ovviamente poteva essere un po' sballato, ma non tantissimo, usciti dal concessionario. 4 tempi, 4 marce lunghissime (e già antiquato allora cambio a bilanciere), in salita però non andavano una mazza... |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Giugno 13, 2021, 11:52:33 am |  
								| Utente standard, V12, 48418 posts |  |  
				  | 
							
								| Il Caballero si sta sciogliendo: stamattina 58,6 km/h da gps. Fa un po' impressione da quanti giri fa.    « Ultima modifica: Giugno 13, 2021, 11:54:29 am da mauring » |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: [1]   |   |  |  
	
 
   |