559 Visitatori + 1 Utente = 560

TonyH
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (663 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (779 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Le utilitarie diesel che avevano senso
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Le utilitarie diesel che avevano senso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 29, 2003, 11:44:19 am
Visitatore, , posts
Ve la ricordate la Innocenti minidiesel ?   Cheesy 990cc, tre cilindri, aspirata ?

E la vecchia cara Uno Diesel ?  Cry

Le ultime utilitarie diesel che hanno senso sono forse la Saxo e la Micra (stesso motore 1500cc aspirato).

Trattoretti da citta' con motori robusti e consumi irrisori. Il confort ? Le prestazioni ? Lasciamoli agli altri segmenti, per piacere..... Undecided Roll Eyes Roll Eyes
« Ultima modifica: Maggio 29, 2003, 11:45:42 am da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Le utilitarie diesel che avevano senso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 29, 2003, 11:46:27 am
Visitatore, , posts
La Uno D me la ricordo eccome , così come la Panda D mau. Veri e propri muli . Trattori urbani. Sull'argomento mi sembra che ci si sia scannati un po di tempo fa ....e la discussione era davvero interessante. tra chi , come me , considera le piccole diesel odierne un po troppo " tirate " ed altri che invece sostenevano il miglioramento di queste auto.
Email  Loggato 
   Re:Le utilitarie diesel che avevano senso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 29, 2003, 12:02:47 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Mio padre 20 anni fà aveva la 127 diesel! Ricordo che non andava un tubo, fumava quanto una Tirrenia ma.. consumava poco ed era un mulo! Ci fece più di 220.000km prima di cambiare, finalmente, auto  Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Le utilitarie diesel che avevano senso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 29, 2003, 12:09:15 pm
Visitatore, , posts
Mio padre ogni tanto mi racconta di un progettista dei motori Fiat che negli anni 60' gli diceva sempre che le autovetture con il motore diesel non sarebbero mai potute esistere, a causa delle elevate pressioni e peso.

Invece........
Email  Loggato 
   Re:Le utilitarie diesel che avevano senso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 29, 2003, 12:20:20 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ve la ricordate la Innocenti minidiesel ?   Cheesy 990cc, tre cilindri, aspirata ?

E la vecchia cara Uno Diesel ?  Cry

Le ultime utilitarie diesel che hanno senso sono forse la Saxo e la Micra (stesso motore 1500cc aspirato).

Trattoretti da citta' con motori robusti e consumi irrisori. Il confort ? Le prestazioni ? Lasciamoli agli altri segmenti, per piacere..... Undecided Roll Eyes Roll Eyes
ma fumavano tanto tanto...ho visto gente andare in giro con la uno diesel,che sembrava avesse riverniciato di nero il portellone,e la targa era illegibile

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Le utilitarie diesel che avevano senso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 29, 2003, 13:51:44 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
e la targa era illegibile

indubbiamente un vantaggio questo

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Le utilitarie diesel che avevano senso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 29, 2003, 14:23:25 pm
Visitatore, , posts
ma dai che erano anche simpatiche da vedere , le panda d avevano un pennacchio nero dietro che sembravano vaporiere sotto tiraggio forzato..e poi non ditemi che a livelli di emissioni di Pm10 fossero tanto inferiori a certi autobus ecologici che girano oggi giorno.......
Email  Loggato 
   Re:Le utilitarie diesel che avevano senso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mikkel Wind of Change
Maggio 29, 2003, 15:15:45 pm
Utente standard, L4, 157 posts
Ne ho avuta una di queste utilitarie votate al risparmio al 100%... ho avuto per un paio d'anni una Fiesta 1.8D, 3 porte, base (neppure metallizzata), da 60 CV. Che dire? La usavo quando lavoravo sempre a Milano, in città era una figata perchè nel peggiore dei casi consumava 6,5 litri x 100 km, il confort acustico non era il migliore in assoluto ma tutto sommato era accettabile, così come le vibrazioni (poche poche e solo a freddo). Il difetto peggiore era che la cinghia fischiava e cigolava in maniera indecente a seconda delle condizioni climatiche, l'ho fatta regolare, sostituire, e la cosa è diminuita ma mai scomparsa del tutto in alcune condizioni d'uso. Il servosterzo la rendeva discretamente maneggevole, mentre il clima (che c'era) l'ho usato poco per via del decadimento sensibile della fluidità di marcia a condizionatore inserito.
Nell'arco dei 53.000 km che ho fatto prima di venderla, il consumo medio dell'auto è stato di 5.2 litri x 100 km (li annoto sempre su tutte le auto che uso), guasti particolari:
- alzacristalli elettrico anteriore sinistro (garanzia)
- vemtola climatizzazione (garanzia)
- sostituzione scatola del cambio (richiamo, garanzia).
L'ultimo mi sarebbe costato 2.300.000 lire, ma è stato fatto tutto gratis in garanzia con vettura sostitutiva per via di un richiamo. L'unico sintomo era un leggerissimo trafilamento di olio, per il resto la macchina non dava altri problemi.
Senza dubbio si tratta di vetture che in base al loro ambito d'impiego hanno un senso: costi di acquisto ed esercizio ridotti all'osso. Stesso discorso vale per altre auto simili quali Corsa 1.7D, Golf/Polo SDI. E infatti su alcuni mercati hanno avuto una buona diffusione. In Italia forse siamo un po' troppo "viziati" per scendere a certi compromessi in termini di prestazioni al fine di ridurre all'osso i costi di esercizio. Questo spiega perchè, anche sul mercato dell'usato, certe auto sono piuttosto rare, o non vengono addirittura ufficialmente importate (Golf SDI - richiede ordine speciale).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Le utilitarie diesel che avevano senso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 29, 2003, 15:25:27 pm
Visitatore, , posts
Io vedo che i macinatori di chilometri continuano a preferire questi diesel loffi ma robusti a quelli turbocompressi. Ad esempio ho visto molte saxo in mano ai laboratori di sviluppo per fare il giro quotidiano dei negozianti per ritirare le pellicole e consegnare quelle sviluppate. Ho conosciuto uno di questi, aveva una Punto D prima serie con quasi 300 mila km.

Concordo con quelli che dicono che all'estero sono più diffusi che da noi, soprattutto nelle regioni pianeggianti, dove la mancanza di spunto si sente meno. La Polo SDI è uno tra i "muletti" aziendali più diffusi in Germania.
Ma anche i vari TDI e TCi all'estero si vendono molto di più nelle versioni "tranquille" rispetto che da noi.
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.267 secondi con 29 queries.