419 Visitatori + 5 Utenti = 424

oscar, Pietro, &re@, Phormula, Emi
 cambiamenti climatici
 Ambiente (956 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5584 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  E mauring se la ride...
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   E mauring se la ride...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 23, 2015, 12:56:08 pm
Utente standard, V12, 48115 posts
Ecco dove va il futuro dell'auto, ah ah ah.  Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue

Non credevo fossimo già così avanti (come disastri) Grin Grin Grin Grin Grin


http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/23/auto-connesse-hacker-in-agguato-dagli-usa-lallarme-rischio-privacy-sicurezza/1428217/

Auto connesse, hacker in agguato. Dagli Usa l’allarme: a rischio privacy e sicurezza

Le tecnologie che connettono le auto alla Rete le hanno rese vulnerabili agli attacchi degli hacker. Gli esperti dimostrano che è facile violare i sistemi di sicurezza, le Case corrono ai ripari. Intanto un senatore americano chiede standard più rigidi. Anche in vista delle future vetture "a guida autonoma"
di Mattia Eccheli | 23 febbraio 2015 

Insicuri ovunque. Anche al volante. E non per via dei possibili incidenti, pericolosi anche quelli. Ma per via del “grande fratello” che spia gli automobilisti o degli hacker che violano le auto sempre più connesse. I casi di Tesla, Toyota, Ford e BMW hanno già guadagnato la ribalta delle cronache. Un esperto del ramo, Nitesh Dhanjani, aveva messo in guardia il costruttore californiano Tesla circa la facilità di intrusione da remoto da parte degli hacker nella Model S, semplicemente “forzando” la password di sei caratteri. In Cina alcuni studenti universitari sono riusciti a far suonare il clacson a distanza o aprirne tettuccio, finestrini e portiere. Chris Valasek, un esperto americano, aveva sostanzialmente assunto il controllo sia di una Ford Escape sia di una Toyota Prius, accedendo non soltanto ai dati, modificandone a piacimento quelli di contachilometri e serbatoio, e quasi pilotandola da un pc portatile. Pochi giorni fa, l’Automobil Club tedesco (Adac) ha ufficializzato la facile intrusione telematica dei modelli del gruppo BMW attraverso il sistema di infotainment ConnectedDrive: i 2,2 milioni di veicoli “a rischio” sono quelli equipaggiati con il dispositivo tra il 2010 ed il 2014.

Esperti e studenti hanno dimostrato che si poteva accedere da remoto alle funzioni di vari modelli Ford, Toyota, BMW e Tesla. I costruttori corrono al riparo anche assumendo addetti alla cybersicurezza
Le Case sono corse ai ripari. Tesla già ha assunto l’esperta di sicurezza, ex Apple, Kristin Paget, ma ha anche offerto un’occupazione ad hacker in grado di trovare falle nei sistemi di sicurezza dell’auto. Toyota e Ford hanno aggiustato il tiro e BMW ha corretto il “difetto” con un aggiornamento del sistema senza nemmeno richiamare le vetture in officina. Nel frattempo General Motors ha provveduto alla nomina un responsabile della cybersicurezza, Jeffrey Massimilla.

Sulla base delle risposte raccolte dopo aver inviato questionari a venti costruttori, il senatore americano Ed Markey ha concluso che le contromisure rispetto alle potenziali violazioni sono non solo molto differenti, ma “per la maggior parte inconsistenti, casuali e insufficienti ad assicurare la sicurezza e la privacy”. Di più: i dati personali, uno dei grandi temi posti dai consumatori, verrebbero “raccolti e girati spesso a parti terze senza il consenso dell’utente”. Per questo il report del senatore si appella all’ente per la sicurezza stradale Nhtsa e alla Federal Trade Commission affinché sviluppi nuove regole che garantiscano misure di sicurezza che proteggano veicoli e cittadini dagli hacker.

Negli Usa la Dea avrebbe “spiato” per anni gli spostamenti di milioni di auto. E a New York un ricercatore è riuscito a penetrare il sistema di controllo della rete semaforica
Proprio negli Stati Uniti, The Wall Street Journal ha sollevato il caso di un’agenzia federale, la Dea, che avrebbe raccolto negli anni una enorme quantità di elementi sugli spostamenti degli automobilisti. La raccolta di informazioni sarebbe inizialmente partita per combattere in particolare il traffico di droga nella zona di confine con il Messico. Secondo una mail di cui ha preso visione il cronista Devlin Barrett, l’agenzia avrebbe poi esteso la procedura a tutta la nazione, rilevando dati anche quando non vi è alcun sospetto di crimine. Il senatore democratico Patrick Leahy parla di “tecnologia intrusiva” e di “significative preoccupazioni per la privacy”: gli americani non dovrebbero temere che il governo rilevi e memorizzi costantemente posizione e movimenti.

I problemi si moltiplicano se a venire violate non sono solo le auto o la privacy di chi sta al volante. A New York, il ricercatore argentino Cesar Cerrudo è riuscito anche a penetrare il sistema di controllo della rete semaforica, cioè una delle infrastrutture su cui si basa la prospettata guida autonoma. Il punto debole? I sensori magnetici che raccolgono i dati sul traffico. La già spaventosa ipotesi di macchine “telecomandate” si trasforma in uno scenario apocalittico se malintenzionati fossero in grado di modificare flussi di informazioni di questo genere. Cerrudo, ad ogni buon conto, si è limitato a mettere in guardia autorità e fornitore. 
« Ultima modifica: Febbraio 23, 2015, 13:01:45 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: E mauring se la ride...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 23, 2015, 13:31:58 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Gli scenari apocalittici di certi libri e film di fantascienza, sono praticamente attuali...

Ma il senso di avere un'auto "connessa" QUAL E'? Oltre all'estrema pericolosità... ti vietano di usare il telefono, ma puoi smanettare le "app"... che poi... questo renderà le auto obsolete dopo 6 mesi...

Che poi: ho cambiato operatore telefonico, passando da tim a tre... un dramma!!! Già faceva cagare tim... tre non serve ad un cazzo... quand'anche la macchina si connettesse.. comunque sarebbe costantemente senza linea... figuriamoci...

Siamo veramente una razza imbecille...

Abbiamo creato la tecnologia per aiutarci nel lavoro e vivere meglio... il risultato è esattamente opposto: abbiamo fatto sì che il lavoro diminuisse e si vivesse peggio...
« Ultima modifica: Febbraio 23, 2015, 13:35:02 pm da MarzulLaurus »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.186 secondi con 22 queries.