551 Visitatori + 2 Utenti = 553

&re@, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2467 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 02, 2011, 21:46:39 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Giunge all'epilogo alche l'IRC 2011 con il Rally di Cipro.
Alcune novità sulla gara sono la diversa collocazione nel tempo, che potrebbe concedere temperature meno asfissianti rispetto alle passate edizioni e la nuova collocazione logistica dato che le prove sono posizionate nei dintorni di Pafos. quest'anno epicentro dell'evento, al posto della tradizionale Limassol.
Le prove rappresenteranno ugualmente un test non indifferente per la resistenza dei piloti e della meccanica, messa a dura prova da un fondo sterrato molto roccioso in cui le forature son pane quotidiano. Le medie di velocità, solitamente basse nei tortuosi percorsi dell'isoletta mediterranea, saranno alzate dalla presenza dei tratti asfaltati, talvolta misti a quelli di terra anche nelle singole prove; grande attenzione andrà dunque prestata al consumo delle gomme e alle condizioni di grip molto variabili.
A contendersi la vittoria saranno i volti ormai noti della Serie ideata da Marcello Lotti: in "pole position", con un seppur risicato vantaggio di 6 punti, il leader della classifica Kopecky, sul quale Skoda punta molto anche per ragioni di natura campanilistica. La casa ceca sembra comunque in una botte di ferro considerato che, se Kopecky dovesse soffrire su un fondo a lui non congeniale, ottime chances di titolo potrebbe averle Hanninen, secondo in campionato e fresco vincitore del SWRC. I due ufficiali dovranno fare i conti anche con la Fabia della filiale britannica pilotata dal norvegese Mikkelsen, rinvigorito dal trionfo scozzese e con quella BFO di Loix, che dovrebbe però sperare in qualche scivolone degli avversari visto il proprio gap in graduatoria. Peugeot, lasciato a piedi Bouffier, schiererà invece il suo giovane asso Neuville, il quale avrà l'ingrato compito di contrastare in solitaria l'armata della Freccia Alata. Un ruolo da protagonisti vorranno sicuramente ricoprirlo anche Al-Attiyah, vincitore lo scorso anno, nonchè Sandell e Kruuda; il 'Produzione' ed il '2wd' vedranno anche il proprio epilogo, con quest'ultimo capitanato dal nostro Albertini, leader di classifica.
Questo il programma con (tra parentesi) gli orari italiani:
Venerdì 4 novembre
SS1 LTV Super Special Stage - 3.2 km (18:00)
SS2 Koilinia - 24.15 km (09:37)
SS3 Salamiou - 18.16 km (11:00)
SS4 Koilinia - 24.15 km (13:37)
SS5 Salamiou - 18.16 km (15:00)

Sabato 5 novembre
SS6 Gialia - 14.82 km (08:29)
SS7 Stavros - 15.91 km (09:12)
SS8 Anadiou - 19.15 km (10:10)
SS9 Gialia - 14.82 km (13:19)
SS10 Stavros - 15.91 km (14:02)
SS11 Anadiou - 19.15 km (15:00)



« Ultima modifica: Novembre 04, 2011, 21:57:30 pm da SUBARUAIMONT »

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 02, 2011, 21:57:44 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Elenco iscritti:
1  KOPCZYK, Stefan WALLENWEIN, Mark
SKODA FABIA S2000
2 KAHLE, Matthias GÖBEL, Peter
SKODA FABIA S2000
3 PECHENYK, Volodymyr POUYIOYKKAS, George
MITSUBISHI EVO X
4 KRUUDA, Karl JÄRVEOJA, Martin
SKODA FABIA S2000
5 SANDELL, Patrik PARMANDER, Staffan
SKODA FABIA S2000
6 ALBERTINI, Stefano SCATTOLIN, Simone
RENAULT CLIO
7 AL-ATTIYAH Nasser BERNACCHINI, Giovanni
FORD FIESTA S2000
8 LOIX, Freddy MICLOTTE, Frederic
SKODA FABIA S2000
9 MIKKELSEN, Andreas FLOENE, Ola
SKODA FABIA S2000
10 RAOUX, Jean-Michel MAGAT, Laurent
RENAULT CLIO
11 HANNINEN, Juho MARKKULA, Mikko
SKODA FABIA S2000
12 KOPECKY, Jan STARY, Petr
SKODA FABIA S2000
13 ARAI, Toshihiro MOSCATT, Dale
SUBARU IMPREZA
14 LASZLO, Vizin GABOR, Zsiros
SUBARU IMPREZA WRX Sti
15 CAVIGIOLI, Marco FORTUNATO, Monica
MITSUBISHI EVO IX
16 HUNT, Harry DURANT, Robbie
CITROEN DS3 R3T
17 PUSKADI, Janos GODOR, Barna
HONDA CIVIC TYPE R (R3)
18 NEUVILLE, Thierry GILSOUL, Nicolas
PEUGEOT 207 S2000
19 CETINKAYA, Burcu GUNEY, Cicek
SKODA FABIA S2000
20 PANTELI, Petros PANTELI, Chrysostomos
MITSUBISHI EVO IX
21 PARASKEVAS PARASKEVA PARASKEVA, Paraskevas
EVRIPIDOU, Yiannos
MITSUBISHI EVO IX
22 TINGIRIDES, Constantinos SHIALOS, Panayiotis
MITSUBISHI LANCER EVO IX
23 SAVVA, Savvas PAPANDREOU, Andreas
MITSUBISHI LANCER EVO IX
24 YIANGOU, Panayiotis CHRISTOFI, Leonidas
MITSUBISHI LANCER EVO IX
25 LOUCAIDES, Doros LAOS, Savvas
PEUGEOT 207 S2000
26 NICOLAOU, Phivos MARANGOS, Nicos
SUBARU IMPREZA
27 CONSTANTINOU, Doros "ZOLI"
SUZUKI SWIFT SPORT
28 "PAKKIS" CHRISTOFI, Phanos
MITSUBISHI LANCER EVO X
29 ZENONOS, Costas ALEXANDROU, George
MITSUBISHI LANCER EVO IX
30 MANOLI, Zacharias VARNAKKIDES, Andreas
HONDA CIVIC TYPE R EP-3
31 CHARALAMBOUS, Andreas CHRYSOSTOMOU, Andreas
HONDA CIVIC TYPE R R-3
32 HOMAS, Nicos LOIZIDES, Angelos
MITSUBISHI LANCER EVO IX
33 PATROCLOU, Marinos NICOU, Marios
MITSUBISHI LANCER EVO
34 KOMODROMOS, Charis EVRIPIDOU, Yiannos
SUBARU IMPREZA
35 TIMOTHEOU, Charalambos LAOS, Pambos
MITSUBISHI LANCER EVO IXWALLENWEIN, Mark

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 03, 2011, 21:26:46 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Una prova un po’ così, una di quelle tracciate per facilitare il lavoro delle telecamere e dar modo a chi corre di fare spettacolo. Ma la kermesse che apre le danze sull’isola fa classifica e nessuno si risparmia. Non lo fa, soprattutto, Andreas Mikkelsen che in tre chilometri e duecento trova il modo di dare tre secondi e uno a Juho Hanninen, capofila degli inseguitori. E’ un bel gruppo, quello dei cinque pretendenti al titolo (nella foto): a comporlo, oltre al norvegese e al finlandese, Jan Kopecky, Freddy Loix e Thierry Neuville che, quinto, sa di dover provare a salvare il bilancio della Peugeot nella serie alternativa. Impresa non facile, quella del belga che il suo, comunque, l’ha già fatto vincendo in Corsica e a Sanremo.


La classifica dopo la 1. PS

1. Mikkelsen-Floene (Skoda Fabia S2000) in 2'48"9
2. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 3"1
3. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia S2000) a 3"3
4. Loix-Miclotte (Skoda Fabia S2000) a 3"6
5. Neuville-Gilsoul (Peugeot 207 S2000) a 4"1
6. Arai-Moscatt )Subaru Impreza STi R4) a 8"9
7. Sandell-Parmander (Skoda Fabia S2000) a 10"7
8. Al-Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta S2000) a 12"1
9. Wallenwein-Kopczyk (Skoda Fabia S2000) a 12"3
10. Kahle-Gobel (Skoda Fabia S2000) a 13"7


« Ultima modifica: Novembre 04, 2011, 22:08:37 pm da SUBARUAIMONT »

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 04, 2011, 21:52:37 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Oggi si completa la 1° tappa cominciata ieri con la P.S. 1 (di soli 2,2 km), sono solo 4 P.S. divise in 2 sezioni e vediamo com'è finita quella del mattino:
Il mix di sterrato e asfalto tradisce Juho Hanninen ed esalta le qualità di Thierry Neuville, che con il successo nella terza speciale si porta al comando dell'insidioso Rally del Cipro. Il belga, unico rappresentante ufficiale di Peugeot, ha strappato il miglior tempo nella prova di Salamiou lunga 18.10 km con un vantaggio di 11”2 sul diretto rivale Andreas Mikkelsen.
Il norvegese, che si è assicurato la Super Speciale di ieri e la prima manche giornaliera, aveva accumulato 8”0 su Neuville che quest'ultimo ha subito convertito col passare delle ore. L'alfiere di Skoda UK si trova costretto adesso a recuperare 8”8 dalla vetta, per colpa principalmente di un testacoda nella PS3, quando mancano due prove al termine della prima tappa.
Brutta tegola però in casa Skoda col ritiro di Juho Hanninen all'inizio del tratto su asfalto della seconda manche, in cui è uscito di pista e ha riportato solo gravi conseguenze per la vettura. Il forfait del finnico consente a Jan Kopecky di affrontare molto più serenamente le strade cipriote avendo davanti a sé la probabile passerella per il titolo, Neuville permettendo...
Il ceco infatti è stabilmente terzo con 21”2 da recuperare ma sarà difficile vederlo forzare per guadagnare una posizione.
Buoni riscontri cronometrici per Nasser Al-Attiyah, il quale si è portato in quarta posizione davanti a Patrik Sandell e un Freddy Loix non proprio brillante. Seguono nell'ordine Karl Kruuda, Matthias Kahle. Toshi Arai e Martin Wallenwein.

Nel primo pomeriggio verranno ripetute le prove di Koilinia e Salamiou che sanciranno la conclusione della prima tappa.

Classifica

1. Neuville-Gilsoul - Peugeot - 35'12"1
2. Mikkelsen-Floene - Skoda - + 8"8
3. Kopecky-Stary - Skoda - + 21"2
4. Al-Attiyah-Bernacchini - Ford - + 25"2
5. Sandell-Parmander - Skoda - + 56"2
6. Loix-Miclotte - Skoda - + 1'01"1
7. Kruuda-Jarvejoa - Skoda - + 1'28"1
8. Kahle-Gobel - Skoda - + 1"46"1
9. Arai-Moscatt - Subaru - + 2'00"9
10. Wallenwein-Kopczyk - Skoda - + 2'01"6


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 04, 2011, 22:00:32 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Anche la 2° sezione della 1° tappa disputatasi nel pomerioggio non è stata esente da sorprese.
Prima Juho Hanninen, adesso Thierry Neuville: gara ad eliminazione diretta al Rally del Cipro, dove il belga di Peugeot Belux si vede costretto ad abbandonare la corsa in cui era leader. Tutto è avvenuto durante e dopo la PS4, quando la sua 207 S2000 ha subito una foratura alla ruota posteriore destra, poi ha iniziato a rallentare a causa di un problema all'alternatore che lo ha costretto al ritiro al termine della prova, regalando così la matematica certezza del titolo costruttori alla Skoda.
Ringrazia Andreas Mikkelsen al quale vengono consegnate le chiavi del titolo che finora ha saputo gestire alla perfezione con i migliori tempi nelle due speciali del pomeriggio. Il norvegese di Skoda UK alla conclusione della prima prova può contare ben 20”7 di vantaggio su Nasser Al-Attiyah, abile nell'intrufolarsi tra le Fabia di Mikkelsen e di Jan Kopecky e partire domani con ancora alte speranze di poter bissare il successo della passata edizione.
Il principe del Qatar, secondo in entrambe le prove pomeridiane, dovrà gestire anche i 25”4 che ha di vantaggio su un Jan Kopecky sempre meno convincente e lontano dal sogno titolo.
Sorpasso avvenuto da parte di Freddy Loix ai danni di Patrik Sandell nella PS4 per la quarta piazza mentre Karl Kruuda, nonostante qualche errore di troppo tra una prova e l'altro, occupa la sesta posizione su Matthias Kahle, Toshi Arai, Nicos Thomas e Doros Loucaides. Scende vertiginosamente di classifica Mark Wallenwein, rallentato da due forature: all'anteriore sinistra nella PS4 e all'anteriore destra durante la PS5.
Il verdetto per il titolo arriverà domani dopo che verranno disputate 6 prove speciali mentre domenica ci sarà l'evento post-gara della Golden Stage.

Classifica

1. Mikkelsen-Floene - Skoda - 1h07'17"7
2. Al-Attiyah-Bernacchini - Ford - + 20"7
3. Kopecky-Dresler - Skoda - + 46"1
4. Loix-Miclotte - Skoda - + 1'41"2
5. Sandell-Parmander - Skoda - + 1'46"3
6. Kruuda-Jarveoja - Skoda - + 2'43"5
7. Kahle-Gobel - Skoda - + 3'30"6
8. Arau-Moscatt - Subaru - + 4'35"3
9. Thomas-Loizides - Mitsubishi - + 5'23"7
10. Loucaides-Laos - Peugeot - + 7'33"9


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 05, 2011, 11:17:54 am
Utente standard, V12, 18123 posts
1° sezione 2° tappa:
Andreas Mikkelsen conduce con estrema tranquillità il Rally del Cipro avendo vinto le prime due prove giornaliere e concluso l'ultima manche della mattinata in seconda posizione dietro uno scatenato Nasser Al-Attiyah.
Il norvegese di Skoda UK parte subito forte nella manche di Gialia, 100 % sterrato, dove batte la concorrenza di un sorprendente Karl Kruuda per 2”8 mentre Jan Kopecky è terzo a 2”9. Torna in gara Juho Hanninen, con più di un occhio rivolto alla Golden Stage domenicale: il finlandese riparte bene attraverso il quinto tempo che gli consente di precedere un Al-Attiyah inizialmente in difficoltà sullo scivoloso suolo cipriota. Il quarto riferimento cronometrico permette a Patrik Sandell di scavalcare Freddy Loix a ridosso del podio.
Il principe del Qatar si sveglierà più tardi nella PS7 di Stavros, completamente su asfalto, in cui tenta di impensierire Mikkelsen instaurandosi al secondo posto a 5”3 dal vichingo. Kopecky fa registrare un ritardo di 13”0 e può dichiararsi fuori dal discorso vittoria.
Nell'ultima insidiosa prova di Anadiou, in cui lo sterrato l'ha fatta da padrone, Al-Attiyah dimostra tutte le sue abilità da pilota rally-raid attaccando a tutta ogni tratto del percorso di 19.15 km; nonostante un testacoda avvenuto proprio nel finale, il detentore della corsa cipriota vince la manche con 6”1 su Mikkelsen che negli scratch precedenti aveva già messo in cascina un notevole vantaggio.
In classifica, quando mancano tre prove al termine della competizione, il norvegese viaggia al comando con un distacco di 26”8 su Al-Attiyah mentre Kopecky è terzo a 48”2. Quarta piazza confermata per Patrik Sandell davanti a Freddy Loix, Karl Kruuda e Matthias Kahle. Regnano nel Produzione e nella coppa riservata alle due ruote motrici, Toshi Arai e Jean-Michel Raoux; terzo il nostro Stefano Albertini.
1. Mikkelsen-Floene - Skoda - 1h46'13"3
2. Al-Attiyah-Bernacchini - Ford - + 26"8
3. Kopecky-Dresler - Skoda - + 48"2
4. Sandell-Parmander - Skoda - + 2'28"6
5. Loix-Miclotte - Skoda - + 2'41"7
6. Kruuda-Jarveoja - Skoda - + 3'52"2
7. Kahle-Gobel - Skoda - + 5'44"3
8. Arai-Moscatt - Subaru - + 6'44"5
9. Thomas-Loizides - Mitsubishi - + 7'41"4
10. Timotheou-Laos - Mitsubishi - + 10'02"2


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 05, 2011, 16:27:25 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Andreas Mikkelsen entra nella storia del rallysmo internazionale con la vittoria assoluta nel campionato IRC. Il norvegese, il più giovane campione della serie, ha ottenuto la matematica certezza conquistando il Rally del Cipro ed è così riuscito a superare in campionato, attraverso un colpo di reni, Jan Kopecky.
Mikkelsen, già padrone del Rally di Scozia, ha dominato l'ultima corsa stagionale fin dall'inizio grazie alle sue doti che lo hanno aiutato anche quando Thierry Neuville prima e Nasser Al Attiyah dopo si erano presi la briga di metterlo sotto pressione. Alla fine, anche grazie ai loro ritiri, le ultime tre speciali pomeridiane sono diventate una specie di passerella trionfale verso il titolo. La vittoria poi nella difficile prova di Anadiou è stata la ciliegina sulla torta della sua esperienza cipriota.
Nulla da fare quindi per Kopecky, compagno di squadra di Mikkelsen, che non è mai stato un peso per il neo-campione Intercontinentale in questo week-end finale; il ceco ha chiuso la manifestazione al secondo posto con un distacco pesante di 1'40”5.
Grande soddisfazione in casa Skoda per il podio completato dallo svedese Patrik Sandell, il quale ha vinto la penultima prova Stavros e si è mantenuto lontano da qualsiasi attacco del povero Freddy Loix, frenato da un problema al motore che lo ha fatto retrocedere in quinta posizione alle spalle del nuovo gioiello baltico Karl Kruuda. Sesta l'ennesima Fabia con al volante Matthias Kahle.
Il settimo posto finale permette a Toshi Arai di festeggiare l'ennesimo titolo Produzione della sua carriera mentre la corona assoluta per le due ruote motrici è andato a Jean-Michel Raoux, nono assoluto alle spalle di Martin Wallenwein. Niente da fare per Stefano Albertini, piazzatosi secondo.
Ma lo spettacolo non è finito qui perché domani mattina alle ore 11:00 avrà inizio il Golden Stage Rally, in cui tutti i protagonisti della manifestazione cipriota si sfideranno su un percorso di 20 km da percorrere due volte su un mix di asfalto e sterrato. In palio un montepremi di 150.000 euro! L'anno scorso vinse proprio Mikkelsen ma quest'anno dovrà vedersela anche con Thierry Neuville: chi la spunterà?

Classifica Finale

1. Mikkelsen-Floene - Skoda - 2h25'18"5
2. Kopecky-Stary - Skoda - + 1'40"5
3. Sandell-Parmander - Skoda - + 2'54"8
4. Kruuda-Jarveoja - Skoda - + 4'33"0
5. Loix-Miclotte - Skoda - + 5'05"4
6. Kahle-Gobel - Skoda - + 7'48"9
7. Arai-Moscatt - Subaru - + 8'16"2
8. Wallenwein-Kopczyk - Skoda - + 13'06"7
9. Raoux-Magat - Renault - + 14'36"4
10. Loucaides-Laos - Peugeot - + 15'07"8


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 05, 2011, 16:58:38 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Classifica finale IRC 2011:
1.   MIKKELSEN Andreas 153 pt.  vincitore trofeo 2011
2.   KOPECKÝ Jan 152 pt.
3.   HANNINEN Juho 125 pt.
4.   LOIX Freddy 123 pt.
5.   NEUVILLE Thierry 115 pt

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IRC 2011 - Rally di Cipro, notizie, classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 07, 2011, 07:02:14 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Ieri si è svolta sull'isola di Cipro la Golden Stage, prova di circa 20 km da ripetersi, che aveva come montepremi finale 150.000 euro dei quali 40.000 sarebbero andati al vincitore assolito.
Questa la classifica dei primi 5 dopo la 1° prova:
1. Neuville-Gilsoul - Peugeot - 13'09"7
2. Hanninen-Markkula - Skoda - + 4"8
3. Kopecky-Dresler - Skoda - + 16"5
4. Sandell-Parmander - Skoda - + 23"6
5. Kruuda-Jarveoja - Skoda - + 29"7

Alla fine è arrivata la magra consolazione per la Peugeot col successo di un devastante Thierry Neuville nella Golden Stage dopo il secondo passaggio del percorso di 19.43 km sulle strade battute dell'isola di Cipro.
Il giovane belga ha chiuso quella che è stata la sua stagione della consacrazione poiché ai successi nel Tour de Corse e al Sanremo si è aggiunta la vincita da 40.000 euro. Si potrebbero sprecare molti aggettivi per definire lo spericolato stile di guida del fuoriclasse allevato da Marc van Dalen nel Kronos Racing, capace di sfruttare tutta la zona stradale e andare persino oltre nella parte finale della prova.
Per la cronaca, è suo il miglior crono anche nel secondo passaggio in 12'53”1, ovvero ben 15” abbondanti meglio rispetto al turno inaugurale e in totale 26'02”8.
Non è stato da meno Juho Hanninen, capace di finire a ridosso del belga per soli sei secondi. Molto più indietro Jan Kopecky, che si è limitato a non combinare guai e a portare sana e salva la propria vettura insieme alla percentuale di soldi messi a disposizione dall'organizzazione per i primi cinque classificati.
Il ceco ha tenuto alle sue spalle Patrik Sandell, in ritardo di 48” da Neuville rispetto ai 32.3 del rivale e compagno di marca Kopecky. Conferma il quinto posto della mattinata Karl Kruuda, sul quale sono riposte grandi speranze per la prossima stagione viste le evoluzioni di quest'anno.
Nel Produzione la vittoria è andata al padrone di casa Nicos Thomas col tempo di 28'22”0 compiuto al volante della sua Mitsubishi Lancer Evo IX.
Classifica Top 5

1. Neuville-Gilsoul - Peugeot - 26'02"8
2. Hanninen-Markkula - Skoda - + 6"0
3. Kopecky-Dresler - Skoda - + 32"3
4. Sandell-Parmander - Skoda - + 48"0
5. Kruuda-Jarveoja - Skoda - + 1'01"2

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.146 secondi con 29 queries.