| 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: [1]   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Cizu | 
								solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 27, 2011, 14:55:25 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 6982 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| alura | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 27, 2011, 14:56:45 pm | 
							   
							  
								| webmaster, V12, 51189 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Kia Sorento = Oso nei Kart 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| MarzulLaurus | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 27, 2011, 15:05:33 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 23765 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 allora bastava dire che "entro tot, improrogabilmente, si dovranno aggiornare i sistemi di misura e che nel frattempo è consentito rientrare in un range più ampio"... aggiungendo, magari, che nel frattempo se un distributore viene pizzicato a sbagliare sempre a proprio favore va ricontrollato più approfonditamente ed eventualmente ritarato...
  Detto questo, sarebbe d'uopo conoscere il margine d'errore della misura, per stabilire la buona/cattiva fede... 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| claudio53 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 27, 2011, 16:39:24 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									allora bastava dire che "entro tot, improrogabilmente, si dovranno aggiornare i sistemi di misura e che nel frattempo è consentito rientrare in un range più ampio"... aggiungendo, magari, che nel frattempo se un distributore viene pizzicato a sbagliare sempre a proprio favore va ricontrollato più approfonditamente ed eventualmente ritarato...
  Detto questo, sarebbe d'uopo conoscere il margine d'errore della misura, per stabilire la buona/cattiva fede...
  Non è così semplice, c'è tutta una parte della Guida ISOetc. sulle incertezze che tratta il problema.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Cizu | 
								solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 27, 2011, 17:20:13 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 6982 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 non ho capito, il problema e' nato adesso?
  pian piano non possono cambiare il parco strumenti?
  non e' quando gli autovelox eran vecchi mi hanno messo il margine di 10km/h invece di 5, semplicemente li hanno cambiati nel tempo
  se anche il problema fosse quello 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 27, 2011, 17:33:03 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48425 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Mah, io so solo che, controllando da pieno a pieno riscontro strane differenze di consumo tra un distributore e l'altro. Ho smesso di rifornirmi dal distributore piu' vicino a casa perchè regolarmente, anche con la 33, riscontravo da 1 a 2 km/litro di piu', rispetto ad altri distributori. Con la jeep, poi, al primo controllo, fatto con un distributore agip lontano da casa, ho calcolato 18,8 l/100km, contro i 17,5 segnati dal CdB. Poi, rifornendomi al ditributore piu' "Fidato", ho calcolato 16,2 l /100km contro 16,5 mostrati dal CdB. Secondo me c'e' in effetti qualcosa che non quadra.     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 27, 2011, 17:40:06 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Non so se sono leggende metropolitane o meno, ma ho sentito che è consogliato fare rifornimento a mattino presto e nei distributori che hanno le cisterne interrate in posti non troppo esposti al sole xchè a basse temperature diminuisce il volume del carburante 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mastiff | 
								mir | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 28, 2011, 07:47:22 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 5296 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Non so se sono leggende metropolitane o meno, ma ho sentito che è consogliato fare rifornimento a mattino presto e nei distributori che hanno le cisterne interrate in posti non troppo esposti al sole xchè a basse temperature diminuisce il volume del carburante
  la dilatazione termica non e' una leggenda.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via. (Anonimo) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: [1]   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |