665 Visitatori + 2 Utenti = 667

alura, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6145 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Satellitare Galileo: un flop
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 08, 2010, 14:30:34 pm
webmaster, V12, 51203 posts
questa cosa è avvertibile nelle gallerie brevi,per qualche secondo il segnale resta e il cursore segue la traiettoria che avevi prima della galleria,diciamo che stima dove ti trovi,in base a dov'eri prima e alla velocità che avevi all'ultimo segnale...sbaglio?

Si, l'idea e' quella... pero' i navigatori tipo tomtom sono comunque molto grossolani, non usano algoritmi particolarmente complessi per stimare i passaggi in galleria. Anche perche' sono molto lenti (ad occhio aggiornano la posizione una volta al secondo).

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 08, 2010, 15:07:58 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 08, 2010, 15:18:43 pm
webmaster, V12, 51203 posts
imho i navi inbuilt lavorano anche con accelerometri e giri ruota, supplendo così a mancanze di segnale, cosa che ovviamente non possono fare i portatili.  sbaglio?

Sicuramente sono collegati al sensore della velocità della macchina, che fa già tanto... e probabilmente hanno un giroscopio.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Ottobre 08, 2010, 18:26:46 pm
Visitatore, , posts
imho i navi inbuilt lavorano anche con accelerometri e giri ruota, supplendo così a mancanze di segnale, cosa che ovviamente non possono fare i portatili.  sbaglio?

Non sbagli: i navigatori on-board leggono la velocità della macchina e hanno due giroscopi per capire la direzione.

Cmq tutti i navogatori che ho visto io fanno aggiornamenti ogni secondo.
Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 19, 2011, 17:21:41 pm
webmaster, V12, 51203 posts
www.tomshw.it

Galileo, un progetto satellitare stupido e costoso
di Dario D'Elia
Mercoledì 19 gennaio 2011

Secondo un dirigente della OHB-System, primo fornitore satellitare della UE, il progetto Galileo sarebbe stupido e uno spreco di soldi dei contribuenti UE per fare l'interesse dei francesi. Il commento è stato riportato da documenti pubblicati da WikiLeaks.

Galileo, il sistema di navigazione satellitare europeo, è un progetto carissimo e stupido che replica banalmente il sistema americano GPS. Questa è la sostanza delle dichiarazioni che ha rilasciato l'amministratore delegato del più importante fornitore tedesco di satelliti artificiali. Ovviamente Berry Smutny di OHB-System è stato sospeso non appena il quotidiano norvegese Aftenposten ne ha pubblicato le confidenze. Anche in questo caso c'è stato lo zampino di WikiLeaks, che in qualche modo è entrato in possesso degli scambi di opinione tra il dirigente e i diplomatici statunitensi presenti a un meeting berlinese lo scorso 2 ottobre.

"Uno spreco di soldi dei contribuenti UE per fare l'interesse dei francesi", avrebbe dichiarato Smutny. Gli investimenti in ballo com'è risaputo solo altissimi e non è detto che l'operazione di dimostri proficua (Il progetto satellitare Galileo è un flop, mostruoso). Galileo dovrebbe essere attivo dal 2014 grazie a un investimento complessivo di 3,4 miliardi di euro, ma secondo la Commissione Europea vi sarebbe bisogno di un'iniezione di altri 1,9 miliardi di euro per la completa operatività.

Nei documenti WikiLeaks si rileva la frustrazione di Smutny nei confronti della Francia, responsabile di un tentativo di cooptazione della tecnologia tedesca per raggiungere i suoi scopi. "La Francia è un impero diabolico che sta rubando tecnologia e la Germania lo sa bene", avrebbe sottolineato il dirigente. A suo parere il danno sulla proprietà intellettuale sarebbe economicamente maggiore rispetto a quello attuato da Cina o Russia.

Smutny ha negato ogni affermazione ma questo non è stato sufficiente per evitargli la sospensione dell'incarico – che in ogni caso è in scadenza a febbraio.

Il Commissario UE che si occupa del progetto Galileo, Antonio Tajani, ha ribadito che non vi saranno ulteriori ritardi e che i commenti di Smutny non avranno conseguenze. Per la cronaca OHB-System e Surrey Satellite Technology Limited sono i vincitori dell'appalto UE per la costruzione di 14 satelliti di Galileo – si parla di 566 milioni di dollari.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Gennaio 19, 2011, 17:27:54 pm
Visitatore, , posts
Per me è un progetto lungimirante, non ha senso rimanere cosi dipendenti dall'america soprattutto per un sistema cosi importante come il GPS
Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Gennaio 19, 2011, 17:28:08 pm
Visitatore, , posts
Non sbagli: i navigatori on-board leggono la velocità della macchina e hanno due giroscopi per capire la direzione.

Cmq tutti i navogatori che ho visto io fanno aggiornamenti ogni secondo.

esistono dei ricevitori BT (esempio i qstarz extreme) che hanno anche 5hz di frequenza (5 volte al secondo).

lo uso per racecrono per avere al telemetria quando giro in pista.
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.139 secondi con 27 queries.