414 Visitatori + 5 Utenti = 419

Phormula, &re@, oscar, Pietro, Emi
 cambiamenti climatici
 Ambiente (956 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5584 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Passi Montani a Pagamento
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 10, 2009, 09:40:28 am
Utente standard, V12, 10361 posts
Amanti della guida in montagna e dei panorami mozzafiato attenzione , la provincia autonoma di Bolazano ha deliberato il pagamento di un ticket per percorrere  alcune tra le più belle e suggestive strade italiane .
I passi Sella , Stalle , Falzarego , Gardena , Stelvio e Pordoi saranno a pagamento .
Le tariffe sono state fissate a 5 euro per auto , 12 euro per camper e 25 euro per pulman.

fonte : la stampa



 

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 10, 2009, 09:52:28 am
Utente standard, V12, 48115 posts
Amanti della guida in montagna e dei panorami mozzafiato attenzione , la provincia autonoma di Bolazano ha deliberato il pagamento di un ticket per percorrere  alcune tra le più belle e suggestive strade italiane .
I passi Sella , Stalle , Falzarego , Gardena , Stelvio e Pordoi saranno a pagamento .
Le tariffe sono state fissate a 5 euro per auto , 12 euro per camper e 25 euro per pulman.

fonte : la stampa


Che belle fonti.... il Falzarego e' in provincia di Belluno...  Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 10, 2009, 10:05:42 am
Utente standard, V12, 48115 posts
Comunque, specie con quelle cifre, la ritengo una cosa irrealizzabile e controproducente per il turismo stesso delle valli.

I passi sono l'unica comunicazione che hai tra le valli, non e' che li fai per sfizio, e quindi, a parte i residenti che dovrebbero per forza essere esonerati, moltissimi turisti eviterebbero localita' classiche quali Arabba, Corvara, la stessa Cortina, Selva di Valgardena, Canazei, ecc. ecc., perche' visitarle tutte vorrebbe dire pagare un'assurdita' di 100 euro di pedaggi.

E quindi ciao funivie, seggiovie, rifugi, ecc. associati.
A chi giova cio' ?

Oltretutto il turismo in montagna sta calando, negli ultimi anni, proprio a causa dei divieti e delle esosita' di albergatori e strutture turistiche in genere. I miei adesso sono in montagna, e dicono che non c'e' un cane. Ci sono alberghi, bar, ristoranti che chiudono, case invendute e non affittate, strutture in stato di abbandono.

Potrei capire solo il passo Stalle, che e' una stradina strettissima dove si passa a senso unico alternato, mezz'ora per parte, e la cui manutenzione potrebbe essere migliore con i soldi del pedaggio.
« Ultima modifica: Luglio 10, 2009, 10:07:45 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 10, 2009, 10:19:33 am
Utente standard, V12, 48115 posts
Ecco, infatti i bellunesi frenano, prevedendo un brusco calo degli affari.

http://www.parks.it/rassegna.stampa/dettaglio.php?id=14318

Passi dolomitici a pagamento. I bellunesi frenano Durnwalder 

Belluno frena sulla proposta di far pagare un pedaggio alle auto in transito sui passi dolomitici e sul passo dello Stelvio. L'idea è stata lanciata l'altro giorno dal presidente della provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder. Il Landeshauptmann aveva affermato che l'entrata in vigore del pedaggio arriverà solo dopo che si sarà trovato un accordo con le province confinanti, ma la proposta sembra non convincere i due candidati alla presidenza della Provincia di Belluno, Sergio Reolon e Gianpaolo Bottacin. Reolon dichiara di non aver avuto nessuna richiesta di incontro da parte di Durnwalder. «Ne deduco - ha affermato il presidente uscente che non ci sia nessuna ipotesi di applicarlo. Non sono contrario in linea di principio, ma bisogna vedere dove, in che modo, quanto e con quali finalità. Dipende poi a chi va applicato e in quali giornate. L'ultima volta che abbiamo parlato di questa cosa Durnwalder si era impegnato a non prendere decisioni. E poi ci sono i nostri che vanno a lavorare di là, non possiamo mica fargli pagare un pedaggio. Tredici euro (il pedaggio attualmente applicato per transitare sul passo Rombo) non sono uno scherzo, sono una buona cifra. Bisognerebbe vedere la destinazione eventuale di questi introiti e cosa facciamo per migliorare i nostri collegamenti. Non si può pensare che il pedaggio serva da solo per scoraggiare il traffico, bisogna fare una politica dei trasporti. Certamente - ha concluso Reolon - per quest'anno non se ne parla». Anche secondo Gianpaolo Bottacin la questione va approfondita. «Non credo che Durnwalder abbia bisogno di questi soldi - ha dichiarato l'esponente leghista - bisogna poi vedere se riguarda tutti i passi dolomitici, se ci sono via alternative onde evitare che il turista venga incentivato ad andare da un'altra parte. Servirebbe un'analisi dei flussi turistici e vedere come reagirebbe il mercato turistico». Alla domanda quanto dovrebbe costare, Bottacin risponde che questo dipende dall'interesse e dalla particolarità del sito. «Se uno deve comprare una Ferrari spende anche 200 mila euro per una Panda no». Decisamente contrario il Comitato per la salvaguardia dei passi dolomitici a cui aderiscono 77 imprese con 593 dipendenti e collaboratori. «E' assurdo che in una Europa Ubera dai confini vengano messi dei pedaggi. I nostri introiti, in questo periodo, arrivano soprattutto dai turisti che fanno giro dei passi con le moto. Le motociclette dovrebbero pagare, ma se fanno 4 passi dovrebbero pagare 4 volte? L'elemento più importante dell'offerta dolomitica è proprio la libertà di movimento, contrapposta alle limitazioni esistenti nelle città di provenienza del turista. Imporre un pedaggio sarebbe discriminatorio perché solo chi può pagare potrà venire in montagna, gli altri dovranno restare a casa. L'esperienza fatta dagli imprenditori all'Alpe di Siusi, - ha spiegato in una nota il comitato - zona protetta ed oggetto del provvedimento di regolamentazione all'accesso con autoveicoli e di limitazione del traffico in generale, ha dimostrato che l'impatto economico sulle imprese dell'Alpe di Siusi, soprattutto in estate, è stato in alcuni casi molto pesante, con riduzioni dei volumi di affari sino al 50%». Gabriella De Dorigo, titolare dell'Hotel Monte Cherz al Passo Campolongo, lancia una proposta. «Abbiamo fatto un sondaggio tra i nostri i clienti che sarebbero disposti ad acquistare una specie di telepass per girare una settimana, un mese o tutta la stagione. L'importo dovrebbe essere modesto e senza nessun casello. La gente non vuole vedere colonne, viene in montagna proprio per evitare questo, un prezzo di 13 euro è tanto. Io sarei per far pagare 10 euro una tantum per passare più volte. Un tariffa che dovrebbe essere differenziata per lavoratori e turisti e gratuita per i residenti». 
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 10, 2009, 10:24:57 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Ma non si potrebbero restituire costoro ai legittimi proprietari?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walt_TT
Luglio 10, 2009, 10:32:03 am
Visitatore, , posts
Qualche commento dal web:

questa notizia sinceramente mi preoccupa molto.. parlo da motociclista che in una giornata può valicare tranquillamente 5-6 passi.. apparte la spesa (che diventerebbe anche abbastanza consistente, sui 25-30€) diventerebbe anche stressante fermarsi ogni volta a pagare. Assurdo, in questo modo il turismo, risulterebbe disincentivato.. non credo che questa sia la strada giusta da intraprendere.. certo le infrastrutture sono importanti e costose, ma prima di introdurre pedaggi (di questo tipo) forse sarebbe meglio lavorare su altri fronti..tipo promuovere il trasporto pubblico (bus così da lasciare i propri mezzi a fondovalle).

Detto da una regione a statuto autonomo che succhia soldi allo stato, poi....

Mi sembra un'idea folle, volta solo a 'far cassetta' e che avrebbe sicuramente delle ripercussioni sui flussi turistici. E questo senza diminuire significativamente l'inquinamento. Vuoi vedere, poi, che per "favorire il turismo" dalla tassa sarebbero esentate le auto targate BZ e...quelle con sigla nazionale D e A ?

Complimenti alla provincia di Bolzano, in tempo di crisi bisognerebbe incentivare il turismo.......invece mettono nuove tasse per far fuggire i turisti!!!
Email  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walt_TT
Luglio 10, 2009, 10:45:42 am
Visitatore, , posts
A voi le prove tecniche che la meravigliosa provincia di Bolzano sta sperimentando per
quest'odiata tassa. Ecco come verranno effettuati i pagamenti dei pedaggi:

http://www.youtube.com/watch?v=cST9lODX3s4&feature=related
Email  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 10, 2009, 11:28:35 am
Utente standard, V12, 10361 posts
se i denari così " estorti " fossero davvero utilizzati per la manutenzione delle strade e dei passi stessi l'idea sarebbe , seppur sempre indigesta , meno esecrabile ma dato che il sospetto che questi fondi vengano poi utilizzati per qualsiasi altra cosa che non sia il loro scopo originale sconfina nella certezza non pocco che  aggragarmi al coro dei contestatori di questa regolamentazione.

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 10, 2009, 11:42:11 am
Utente standard, V12, 48115 posts
se i denari così " estorti " fossero davvero utilizzati per la manutenzione delle strade e dei passi stessi l'idea sarebbe , seppur sempre indigesta , meno esecrabile ma dato che il sospetto che questi fondi vengano poi utilizzati per qualsiasi altra cosa che non sia il loro scopo originale sconfina nella certezza non pocco che  aggragarmi al coro dei contestatori di questa regolamentazione.


Il fatto e' che i denari per la manutenzione delle strade gia' dovrebbero esserci, compresi nelle tasse sui carburanti e nelle tasse di possesso dei veicoli.  Angry
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Luglio 11, 2009, 14:28:33 pm
Visitatore, , posts
se i denari così " estorti " fossero davvero utilizzati per la manutenzione delle strade e dei passi stessi l'idea sarebbe , seppur sempre indigesta , meno esecrabile ma dato che il sospetto che questi fondi vengano poi utilizzati per qualsiasi altra cosa che non sia il loro scopo originale sconfina nella certezza non pocco che  aggragarmi al coro dei contestatori di questa regolamentazione.


abito a Bolzano e confermo che la tassa è odiosa.
ma confermo anche che quei soldi verrebbero usati per quello che è stato detto.
il fatto che il turista venga su queste montagne e le trovi sempre e comunque pulite, con qualunque strada asfaltata due volte l'anno non vuol dire che tutto ciò accada per miracolo.
è vero che i soldi ci sono già e in abbondanza, ma sfido chiunque a trovare un'altra provincia, e non dico regione per lasciare fuori di proposito trento, in cui gli investimenti vengono fatti sempre, tutti e tutti gli anni.

quello che farei io piuttosto è multare e salatamente quei turisti che insozzano aree picnic, sentieri e torrenti dei loro rifiuti.
Email  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 12, 2009, 17:02:20 pm
Utente standard, V12, 23765 posts

quello che farei io piuttosto è multare e salatamente quei turisti che insozzano aree picnic, sentieri e torrenti dei loro rifiuti.


questo mi pare saggio... in effetti anche il pedaggio... ma nn lo vedrei maggiore di un paio di €...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Passi Montani a Pagamento    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Luglio 12, 2009, 19:48:59 pm
Visitatore, , posts
questo mi pare saggio... in effetti anche il pedaggio... ma nn lo vedrei maggiore di un paio di €...

quoto.
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.192 secondi con 32 queries.