612 Visitatori + 1 Utente = 613

mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2716 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  Punteggi & vittorie
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Punteggi & vittorie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 18, 2009, 14:05:06 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
Un'interessante panoramica sugli ultimi 20 anni di top-class nel motomondiale, dal punto di vista della variazione regolamentare sul punteggio in F1.

http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=3657

Il titolo mondiale della F.1 quest’anno andrà al pilota che avrà vinto più Gran Premi e non a quello che avrà fatto il numero maggiore di punti. L’abbiamo letto tutti il nuovo regolamento che quest’anno assegnerà il titolo della F.1 ed ognuno di noi si è fatto una propria opinione. Anche perché il resto dei piazzamenti sarà determinato, come sempre, dai punti e la FIA non ha toccato il sistema di assegnazione del mondiale marche, affidato anch’esso al semplice sistema del punteggio massimo.

Sull’argomento, com’era prevedibile, i tifosi si sono divisi: c’è chi ha detto, semplicemente, che la nuova norma è una boiata pazzesca (per usare un termine pulito) e chi, invece, la ha apprezzata dicendo che favorirà la lotta al vertice.

L’IMPORTANZA DEI DUELLI - Ora, a parte il fatto che i duelli che appassionano il pubblico avvengono anche per il terzo e quarto posto, e che spesso sono proprio anche questi determinanti per l’assegnazione del titolo, a tutti gli appassionati delle due ruote sarà balzata agli occhi l’assurdità dell’attuale punteggio in vigore nel motociclismo che premia, addirittura, i primi 15 piloti con 25 punti al primo e via via a scalare sino ad un 1 punto al quindicesimo.

Attualmente la differenza-punti fra il vincitore e lo sconfitto è di 5 punti, di 9 con il terzo. Ma non è sempre stato così.

PUNTEGGI: LA STORIA - Nel 1949 il vincitore prendeva 10 punti, il quinto 5 e veniva assegnato un punto extra per il giro veloce. Dal 1950 e sino al 1968 al vincitore andavano 8 punti, al sesto 1. Dal 1969 chi tagliava per primo il traguardo portava a casa 15 punti che a scalare diventano 1 per il decimo classificato- Nel 1992 il ga fra primo e secondo aumentò con 20 punti per la vittoria e 15 per il secondo posto, ma venivano premiati sempre i primi dieci.

Il sistema attuale entrò in vigore nel 1993 e fu voluto dall’ingegner Luigi Brenni, allora presidente della CCR, la Commissione Corse su Strada. Un uomo illuminato ed eccezionalmente ben voluto dai piloti. Avrebbe potuto correre per la Presidenza della FIM, Luigi, ma non era un politico e non ce la fece nonostante – o forse proprio a causa di ciò – un appoggio incondizionato di tutti i big di allora.

Nel 1993 però la situazione era ben diversa dall’attuale: la classifica di campionato del mondo che vide vittorioso Kevin Schwantz (fu l’anno del terribile incidente di Wayne Rainey a Misano) vide infatti ben 40 piloti classificati. Gli schieramenti di partenza, potete facilmente intuirlo, non erano esattamente quelli di oggi!.

CANCELLATO IL TITOLO DI HAYDEN… - Attualmente, proprio per la diversità della situazione, l’attuale punteggio è un nonsenso e dovrebbe essere cambiato. Tuttavia se negli ultimi anni il motociclismo avesse adottato la rivoluzione fatta dalla F.1 ieri non sarebbe cambiato praticamente nulla, a parte il titolo del 2006 che sarebbe stato assegnato a Rossi (5 vittorie) a non a Nicky Hayden (2 vittorie). Il punteggio quella stagione fu di 252 a 247 a favore di Nicky.

Risalendo sino a dieci anni non sarebbe, invece, cambiato nulla: Doohan avrebbe vinto egualmente il titolo contro Biaggi nel 1998 (8 vittorie e 2), Criville contro Roberts jr. nel 1999 (6 a 4), Roberts jr avrebbe vinto meritatamente il titolo nel 2000 contro Rossi (4 a 2) e le ultime stagioni sarebbe comunque state senza storia con il dominio di Valentino dal 2001 al 2005 e tutto sommato senza dubbi anche nel 2007 (9 vittorie di Stoner contro 4 di Rossi) e 2008 (Rossi 8, Stoner 6).

Dunque tutto facile, il sistema della F.1 funzionerebbe anche nel motociclismo? Non ne siamo sicuri. Andiamo un po’ indietro nel tempo, al duello, per esempio, fra Eddie Lawson e Freddie Spencer.

…MA ANCHE DUE DI LAWSON! - Il primo titolo di “Awesome” Lawson, per esempio, nel 1984, sarebbe andato a “Fast” Freddie, che vinse 5 gare contro le 4 di Eddie che vinse però il mondiale con 142 punti contro 87. Attenzione poi: Spencer non si classificò nemmeno secondo, ma addirittura quarto! Il secondo fu Randy Mamola che quell’anno vinse 3 Gran Premi.

Un altro esempio di riscrittura della storia con il sistema della F.1 ce lo da il 1989, l’ultimo titolo di Eddie Lawson con la Honda. Beh, quell’anno il titolo sarebbe andato a…Kevin Schwantz, che vinse 6 Gran Premio contro il 4 del californiano!

Eppure nel 1989 il punteggio fu chiaro: Lawson vinse il titolo con 228 punti su Rainey (tre vittorie) a 210,5 con Schwantz addirittura 4° con appena 162,5 punti. Si sa, il grande texano era uno sprecone e piuttosto incline a sdraiarsi…

Di esempi, nella storia, potrebbero trovarsene tanti, ma alla fine quel che conta è solo una domanda: ma è veramente giusto premiare soltanto le vittorie? O piuttosto, semmai, è giusto premiare maggiormente le vittorie, ma rispettando il principio dell’affidabilità del pilota e della moto?

La risposta, secondo noi, viene da sé. Ed è la storia a darcela. Certo, ciò non toglie che l’attuale sistema di assegnazione dei punti del motomondiale sia obsoleto, ma si sa le cose più semplici sono anche le più difficili da cambiare. Specie se chi è sul ponte di comando guarda verso l’infinito ed oltre e non si avvede di ciò che ha davanti al naso!


Che anni...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Punteggi & vittorie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 18, 2009, 16:10:11 pm
Staff, V12, 89727 posts
Come sempre consigliamo, nel dubbio, di inviare copia integrale dei verbali a inforicorsi@gmail.com

ah no mi son confuso  Grin Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Punteggi & vittorie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Marzo 18, 2009, 16:29:10 pm
Visitatore, , posts
Come sempre consigliamo, nel dubbio, di inviare copia integrale dei verbali a inforicorsi@gmail.com

ah no mi son confuso  Grin Grin Grin
Grin Grin Grin
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.143 secondi con 23 queries.