504 Visitatori + 0 Utenti = 504


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4845 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  F1 - I flop degli ultimi 15 anni
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 04, 2008, 20:53:16 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
La vicenda della Super Aguri, che solo la scorsa settimana ha avuto la certezza economica di poter disputare il Gran Premio d'Australia, e che senza l'ingresso di qualche finanziatore molto probabilmente non porterà a termine la stagione 2008, è soltanto l'ultimo caso di una scuderia di Formula 1 approdata nel grande circus senza un soldo e con la sola speranza che il giorno successivo sarebbe stato meglio di quello precedente.

Tanto peggio di così non poteva andare. Perché di appassionati disposti a giocarsi il proprio patrimonio personale pur di vedere una propria monoposto al via di un Gran Premio, e di faccendieri imbroglioni pronti a mettere in pista delle autentiche carrette per racimolare due soldi dagli sponsor prima di sparire nel nulla, la storia della F1 è piena. Ed alcune di queste storie meritano di essere raccontate.

Il nostro viaggio nei team senza speranza inizia nell'anno 1994 quando, al via del mondiale, ad Interlagos (Brasile), si presentano Pacific e Simtek. Il primo, con l'acqua alla gola fin dai primi test invernali; in due anni di vita spunterà due ottavi posti in mezzo ad un oceano di non qualificazioni, prima di chiudere i battenti e ripiegare sulla più economica F3000. La Simtek, invece, vedrà il suo nome per sempre legato alla tragedia di Roland Ratzenberger, scomparso il 30 aprile 1994 durante le prove del GP di San Marino, a seguito di un incidente. La vettura non era un baluardo di sicurezza e Andrea Montermini uscì con diverse fratture dopo un crash avvenuto durante le prove del GP di Spagna.
Da segnalare in positivo il giro in apnea compiuto da Jos Verstappen nelle qualifiche del GP d'Argentina del 1995, che gli valse il quattordicesimo posto in griglia. Un risultato che finì per commuovere lo stesso sfascione olandese. Con lui e Schiattarella alla guida, la Simtek sembrava sempre meno la bagnarola dell'anno precedente, ma i soldi terminarono dopo la quinta gara costringendo il team a dare forfait. Peccato.

Il 1995 è anche l'anno dell'italiana Forti Corse. La passione e la competenza di Guido Forti ed i soldi della Parmalat Brasile portati da Pedro Paulo Diniz fruttarono purtroppo una compilation di partenze in ultima fila ed un settimo posto nell'ultimo GP della stagione. L'anno successivo, emigrati Diniz e i soldi della Parmalat, la compagine italiana sopravvisse in stato comatoso per qualche Gran Premio, prima di arrendersi e gettare la spugna.

Il 1997 è invece l'anno della F1 più lenta degli ultimi 15 anni, la Lola. Progettata per correre nel 1998, il suo manager Eric Broadley si ritrovò all'improvviso con l'importante sponsorizzazione della Mastercard da sfruttare immediatamente e così decise di mettere in pista con un anno di anticipo una monoposto che definire inguidabile è farle un complimento dato che, come dichiarerà successivamente il suo pilota Vincenzo Sospiri, per farla andare dritta in rettilineo occorreva sterzare il volante.
Nelle qualifiche della prima gara di campionato, a Melbourne, l'italiano e Riccardo Rossett girano a 12 secondi dal Poleman Villeneuve e non si qualificano. Subito dopo la Mastercard ritira la sponsorizzazione sentendosi truffata e costringendo Broadley a chiudere la baracca.

Per trovare altri avventurieri occorre ora fare un salto al 2002, quando il businessman inglese Charlie Nickerson ha la geniale idea di acquistare i telai della Prost ed i motori Arrows per unirli e dare così vita alla Phoenix.
L'uomo d'affari trova anche due piloti disposti a guidare la monoposto Frankenstein, Tarso Marques e Gaston Mazzacane. Ma prima Bernie Ecclestone blocca la partecipazione al mondiale adducendo motivi burocratci, poi Nickerson sparisce nel nulla assieme alla sua invenzione che non compierà mai un giro di pista.

In tempi recenti la scomparsa della Jordan ci ha regalato nel 2005 la prima monoposto russa, la Midland, capace di far parlare di sé solo quando i propri piloti andavano a sbattere tra di loro, e lo scorso anno la Spyker. Per l'intero anno in fondo a tutte le classifiche, il team olandese si è tolto almeno la soddisfazione di aver compiuto sei giri in testa al Nurburgring con Markus Winkelhock. E pazienza se l'impresa è stata compiuta in regime di Safety Car...

Come avrete capito, la Super Aguri, se e quando uscirà di scena, non potrà di certo essere ricordata come la peggiore delle scuderie, visto che nella prima metà dello scorso campionato ha tutt'altro che sfigurato. E date le premesse con cui il team s'appresta ad iniziare la stagione, in fondo non è poco.
 
da Racingworld

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Marzo 04, 2008, 20:56:54 pm
Utente standard, V12, 2710 posts
quell'Ecclestone non mi ispira troppa fiducia..chissà che tramacci ha sotto..
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 04, 2008, 21:09:47 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Sarà una malattia di famiglia, ricordiamoci che Pasquale Lattoneddu braccio destro di Ecclestone, e la sorella sono sotto i rilettori anche per un ammanco di 1 milione di euro nella gestione del Rally d'italia (Sardegna) 2004

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Marzo 04, 2008, 21:17:59 pm
Utente standard, V12, 2710 posts
una simpatica appropriazione indebita Grin da che fondo han preso quei soldi?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 04, 2008, 21:45:25 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Erano soldi degli sponsor e della Regione Sardegna
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=37198.msg806965#msg806965
senza contare il buco di ACI SPORT per il 2006, ache qui ci sono delle indagini in corso

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Evolution
Marzo 04, 2008, 22:09:14 pm
Utente standard, V12, 2688 posts
Complimenti, molto interessante...tutte cose che non sapevo... Wink
luciod87@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 05, 2008, 11:53:39 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 05, 2008, 14:04:10 pm
Staff, V12, 23720 posts
...
Il 1997 è invece l'anno della F1 più lenta degli ultimi 15 anni, la Lola. Progettata per correre nel 1998, il suo manager Eric Broadley si ritrovò all'improvviso con l'importante sponsorizzazione della Mastercard da sfruttare immediatamente e così decise di mettere in pista con un anno di anticipo una monoposto che definire inguidabile è farle un complimento dato che, come dichiarerà successivamente il suo pilota Vincenzo Sospiri, per farla andare dritta in rettilineo occorreva sterzare il volante.
Nelle qualifiche della prima gara di campionato, a Melbourne, l'italiano e Riccardo Rossett girano a 12 secondi dal Poleman Villeneuve e non si qualificano. Subito dopo la Mastercard ritira la sponsorizzazione sentendosi truffata e costringendo Broadley a chiudere la baracca....

questa è la più bella di tutte, pare una barzelletta  Grin

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 05, 2008, 21:30:36 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Secondo il giornale tedesco, 'Auto, Motor und Sport' Aguri Suzuki avrebbe venduto il 100% delle sue quote ad un misterioso investitore britannico che, grazie al supporto di un grosso sponsor medio-orientale, si è preso l'impegno di portare avanti lo sviluppo della squadra lasciando inalterato il nome della squadra e il ruolo del giapponese che continuerà ad occupare la veste di Team Manager.

Come anticipato tempo fa, confermata anche la coppia dei piloti composta da Anthony Davidson e Takuma Sato, con quest'ultimo sotto contratto anche per la prossima stagione.

Sempre secondo 'Auto, Motor und Sport', la Super Aguri scenderà in pista a Melbourne utilizzando il telaio della RA107 (la monoposto ufficiale Honda dello scorso anno) con il posteriore aggiornato, per poi passare al telaio della RA108 verso metà stagione.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: F1 - I flop degli ultimi 15 anni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 05, 2008, 21:31:54 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Dimenticavo, secondo me se uno compra e non mette neppure la faccia qui gatta ci cova  Grin Grin Grin

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.129 secondi con 33 queries.