749 Visitatori + 0 Utenti = 749


 in & out
 Mondo Auto (262 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (83 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (981 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1026 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (341 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5867 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Nel 2004 ci sono state 11.110 omissioni di soccorso.
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Nel 2004 ci sono state 11.110 omissioni di soccorso.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Ottobre 16, 2007, 11:02:27 am
Utente standard, V12, 7818 posts
IL CASO DEL PICCOLO TRAVOLTO E UCCISO A BORMIO RIPORTA IN EVIDENZA UN FENOMENO GRAVE
La pirateria stradale diventi reato doloso
Nel 2004 ci sono state 11.110 omissioni di soccorso. Nei primi mesi del 2007 già 26 episodi arrivati in cronaca

Il caso del piccolo travolto e ucciso a Bormio sulla pista ciclabile da un giovane che guidava un ciclomotore, riporta ancora una volta alla luce un fenomeno poco monitorato: quello della pirateria stradale. Gli ultimi dati ufficiali sono del 2004, lontanissimi dalla realtà odierna: 11.110 delitti di omissione di soccorso, 8.176 contro ignoti, 910 condanne (di cui 118 inflitte a donne). Secondo l'osservatorio Asaps-il Centauro nei primi tre mesi del 2007 sono stati 26 gli episodi gravi dei quali il 61,5% mortali mortali, in maggioranza accaduti di notte (65,4 per cento).

IDENTIKIT - Identikit del pirata: nella maggior parte di casi uomo, di età compresa tra i 18 e i 44 anni. «La pirateria stradale», spiega Giordano Biserni (presidente dell’Asaps), «suscita un grave allarme sociale, è l'espressione peggiore della violenza e del cinismo sulle strade, visto che una patente vale più di una vita. Ma è un fenomeno assolutamente poco monitorato, poco conosciuto. La raccolta degli elementi conoscitivi è insufficiente e frammentaria. Serve subito una banca dati che permetta di capire, interpretare e affrontare la peggior manifestazione di violenza perpetrata sull'asfalto. Dei 26 ultimi casi che citiamo», dice ancora Biserni, «solo in due casi il pirata della strada era sotto l’azione dell’alcol: ma questo è perché il pirata viene individuato nei giorni successivi l’incidente, quando l’effetto dell’alcol è finito. Quindi chiederemo che l’automobilista sopreso a uccidere sulla strada guidando sotto l’influsso dell’alcol o della groga non sia accusato di omicio colposo ma doloso. Le pene, oggi, sono sostanzialmente inique: da tre mesi a tre anni. Un incensurato, praticamente, non resterà in cella, se mai ci andrà, molto a lungo. È un fenomeno di portata impressionante che, dunque, deve essere contrastato con tutti i mezzi possibili. Difficile, purtroppo, sapere quante persone restano uccise in Italia in relazione a questo fenomeno, che per dimensioni qualcuno dovrà decidersi a monitorare».

REATO DOLOSO - Biserni ha ragione: il tema dell'omicidio stradale con l'ipotesi, in questi casi, di reato doloso è assolutamente da affrontare. Nel corso del 2004 le persone condannate per omissione di soccorso sono state in tutto 910, 118 delle quali di sesso femminile; uno solo aveva un'età compresa tra i 14 e i 15 anni. Il grosso dei pirati, in questo caso, era di età compresa tra i 18 e i 24 (236 condannati), tra i 25 e i 34 (270) e tra i 35 e i 44 (in tutto 153 condanne). Meno rilevanti le classi d'età più avanzate: tra i 45 e i 54 anni sono state pronunciate 98 condanne, che divengono 88 nei confronti di imputati tra i 55 e i 64. Gli over 65 hanno totalizzato in tutto 64 episodi.

SCAPPARE - «Tutto quello che la statistica ufficiale offre», conclude Biserni, «sta in poco meno di 5 righe: nessun accenno al tipo di strada, all'orario o alla collocazione geografica degli eventi, alla nazionalità dei colpevoli accertati. Uno studio portato avanti dal nostro osservatorio Asaps-il Centauro, aveva preso in esame 26 episodi gravi di pirateria registrati nel periodo gennaio-marzo 2007: 61,5% degli episodi sono risultati mortali, avvenuti in larga parte dei casi (65,4%) in ore notturne. La metà esatta dei pirati era stata identificata, e la partecipazione di automobilisti stranieri aveva avuto un ruolo attivo nel 19,3% dei casi». Si scappa, dopo aver provocato un incidente: ma perché? Per fuggire dalle responsabilità, perché si è bevuto, perché si sono assunte sostanze, perché si ha paura di perdere la patente, perché la vettura non è coperta da assicurazione, oppure si ha un falso tagliando e certificato. «Perché sulla strada - è l’amara osservazione di Giordano Biserni - la vita sembra valere zero».

ETILOMETRI - Intanto sulla Fianziaria sono stati stanziati 7 milioni di euro per fornire nuove strumentazioni alle pattuglie (in primis Polstrada e Carabinieri) che effettueranno i controlli su strada. Arriveranno 790 nuovi etilometri che potranno permettere la constatazione immediata della condizione di abuso da sostanze alcoliche previsto dall’art. 186 del Codice della strada, con certificazione legale. Questi nuovi strumenti consentiranno, insieem agli altri già in funzione, di quintuplicare i controlli sulle strade, portandoli a 2 milioni e mezzo l'anno. Fra i 790 etilometri, sono compresi cento Provida, gli strumenti più temuti dai pirati della strada perché l’infrazione viene filmata e registrata, il trasgressore viene immediatamente raggiunto, fermato e identificato. I nuovi etilometri saranno prevalentemebnte utilizzati sulle 12 strade più pericolose d'Italia. Che sono (fonte Asaps) :

1. SR 148, PONTINA (LAZIO), Km 109

2. SS 13, PONTEBBANA (VENETO), Km 63

3. SS 16, ADRIATICA (EMILIA-ROMAGNA), Km154

4. SS 53, POSTUMIA (VENETO), Km 116

5. SR 213, FLACCA (LAZIO), Km 36

6. SS 7QUATER, DOMIZIANA (CAMPANIA), Km 55

7. SR 415, PAULLESE (LOMBARDIA), Km 74

8. SS 309, ROMEA (VENETO), Km 71

9. SS 32, TICINESE (PIEMONTE), Km 33

10. SS 7, APPIA (LAZIO), Km 156

11. SS 309, ROMEA (EMILIA-ROMAGNA), Km 56 •

12. SS 38, DELLO STELVIO (LOMBARDIA), Km 124

Nestore Morosini

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_10/pirati_strada_morosini.shtml

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.439 secondi con 21 queries.