|
Pagine: 1 2 [3]
|
 |
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Ottobre 13, 2007, 09:25:59 am |
Staff, V12, 23725 posts |
|
Le cose "ingegneristicamente" migliori sono quelle che ti danno il risultato sperato senza complicazioni e spese inutili, ovvero la scelta più razionale.
ingegnere e scelta razionale sono 2 parole che non si possono dire nella stessa frase.
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
Motesto |
|
![]() |
Ottobre 13, 2007, 12:07:16 pm |
Visitatore, , posts |
|
E chi li sente adesso Pg & C.? Anche dal punto di vista tecnico la carrozzeria in acciaio testimonia i grandi progressi compiuti dalla nuova A4. È insolitamente leggera: nonostante sia dodici centimetri più lunga e oltre cinque centimetri più larga del modello precedente, la scocca pesa circa il 10%. Un presupposto fondamentale per contenere il peso complessivo della berlina: la A4 1.8 TFSI pesa, infatti, solo 1.410 chilogrammi. La leggerezza della struttura è dovuta all’ampio impiego di nuovi acciai, che uniscono un’elevata resistenza al peso contenuto. I cosiddetti acciai ad altissima resistenza conferiscono alla carrozzeria quella massima rigidità che è presupposto indispensabile per un handling sportivo e preciso, e un comfort superiore. La Audi è la prima Casa automobilistica in assoluto a produrre internamente questi acciai ad altissima resistenza le cosiddette “tailored blanks”, vale a dire delle lamiere tagliate su misura, che costituiscono il 12% del peso della scocca della nuova A4 (senza portiere, cofani e cristalli). Il 18% è costituito da acciai ultra-altoresistenziali, il 32% da acciai altoresistenziali e il 38% da acciaio imbutito tradizionale.http://www.abmnews.com/blog/marche-auto/audi/378/nuova-audi-a4-si-alza-il-siparioMah ho qualche riserva sull'articolo. ANzitutto gli acciai altoresistenziali pesano come uno strutturale "comune" , chiaramente si può sottospessorare a seconda dello studio delle forza applicato a qul particolare. Senza parlare dell'ultimo punto, Vag non mi risulta abbia un accieria propria, ma collaborerà con Thyssen-Krupp stahl ecc ecc ecc , forse avrà gli impianti di saldatura/stapaggio interni ! Tailored blanks non significa per forza l'uso di acciai ad alta resistenza...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 [3]
|
|
|
|