|
Pagine: [1]
|
 |
|
&re@ |
|
 |
Gennaio 15, 2007, 14:21:44 pm |
Utente standard, V12, 77919 posts |
|
Finite le prove della SBK a Phillip Island, Troy Bayliss ha stracciato un tempone di 1'30"7 mostruosamente vicino al primato della MotoGP (1'30"3) sulla stessa pista. Lanzi secondo a 5/10", poi via via gli altri. Solo ottavo il miglior tempo di Biaggi, ma sul passo di gara il romano è stato molto più incisivo, ottenendo la seconda prestazione (più lento solo di Bayliss). 1. Bayliss (Aus-Ducati) 1?30?7; 2. Lanzi (Ita-Ducati) 1?31?2; 3. Toseland (GB-Honda) 1?31?7; 4. Corser (Aus-Yamaha) 1?32?2; 5. Laconi (Fra-Kawasaki) 1?32?2; 6. Kagayama (Gia-Suzuki) 1?32?3; 7. Nieto (Spa-Kawasaki) 1?32?3; 8. Biaggi (Ita-Suzuki) 1?32?4; 9. Haga (Gia-Yamaha) 1?32?8; 10. Rolfo (Ita-Honda) 1?33?2. http://www.motonline.com/article.do?id=1168853279006354&page=1
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
click |
|
![]() |
Gennaio 15, 2007, 14:27:30 pm |
Visitatore, , posts |
|
|
Loggato
|
|
|
vatanen |
|
 |
Gennaio 15, 2007, 19:29:38 pm |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
Finite le prove della SBK a Phillip Island, Troy Bayliss ha stracciato un tempone di 1'30"7 mostruosamente vicino al primato della MotoGP (1'30"3) sulla stessa pista. Lanzi secondo a 5/10", poi via via gli altri. Solo ottavo il miglior tempo di Biaggi, ma sul passo di gara il romano è stato molto più incisivo, ottenendo la seconda prestazione (più lento solo di Bayliss). 1. Bayliss (Aus-Ducati) 1?30?7; 2. Lanzi (Ita-Ducati) 1?31?2; 3. Toseland (GB-Honda) 1?31?7; 4. Corser (Aus-Yamaha) 1?32?2; 5. Laconi (Fra-Kawasaki) 1?32?2; 6. Kagayama (Gia-Suzuki) 1?32?3; 7. Nieto (Spa-Kawasaki) 1?32?3; 8. Biaggi (Ita-Suzuki) 1?32?4; 9. Haga (Gia-Yamaha) 1?32?8; 10. Rolfo (Ita-Honda) 1?33?2. http://www.motonline.com/article.do?id=1168853279006354&page=11 o 2 sec a tutti gli altri,è veramente in palla quest'anno,se torna in motogp capirossi finisce male.  anche il tempo è stratosferico,la pirelli deve aver fatto un lavoro impressionante in questi anni,perchè partita quasi senza esperienza ed ora sarebbe quasi pronta per battagliare con le michelin...inoltre se non ricordo male,in sbk non c'è la gomma da tempo,quindi il risultato è eclatante anche se paragonato al tempo in gara di melandri e non alla pole. unica razionale spiegazione per ora,è la stagione,dovrebbe essere estate in questo momento,mentre quando corrono in gp è primavera e a fine stagione,quindi a sviluppo finito.sul sito ci sono alcuni record,corser su ducati nel 99 girò in 1'33" alla faccia dello sviluppo. 
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
&re@ |
|
 |
Gennaio 16, 2007, 08:44:08 am |
Utente standard, V12, 77919 posts |
|
inoltre se non ricordo male,in sbk non c'è la gomma da tempo
Credo che ci sia invece... non sono sicuro. Cmq nell'articolo dicono che ha usato una gomma da gara morbidissima, che non gli avrebbe consentito di finire i 20 giri del GP. Quindi, non è proprio una gomma da tempo ma poco ci manca.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
vatanen |
|
 |
Gennaio 16, 2007, 19:03:53 pm |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
Credo che ci sia invece... non sono sicuro. Cmq nell'articolo dicono che ha usato una gomma da gara morbidissima, che non gli avrebbe consentito di finire i 20 giri del GP. Quindi, non è proprio una gomma da tempo ma poco ci manca.
ah ok,sulla sbk non sono molto informato la trascuro perchè se no toccherebbe stare in casa tutti i weekend.  allora va paragonato a un tempo da pole in gp che sta almeno un secondo sotto.  è comunque una prestazione esagerata,che in questo caso attribuisco più all'uomo che non alla macchina,anche se le sbk dimostrano sempre più di essere moto prototipo e non derivate dalla serie,ahimè!con la 1098 futura secondo me gireranno meglio delle motogp 800 se non le toglieranno qualche kg.. « Ultima modifica: Gennaio 16, 2007, 19:06:17 pm da vatanen »
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|