|
Pagine: [1]
|
 |
|
MRC |
|
 |
Agosto 04, 2005, 15:59:15 pm |
Utente standard, V12, 20163 posts |
|
ma secondo voi scenderanno veramente fino a -40% o il tutto servirà come al solito a ingrassare le casse delle assicurazioni, naturalmente installando obbligatoriamente a ns. spese il congeno pena la non assicurabilità del veicolo.
Dite che sono troppo realista pessimista?
fonte: 4ruote
Scatola nera - SCENDE LA POLIZZAIncominciata in autonomia già da alcune compagnie (come Aurora e Unipol), la sperimentazione sulla "scatola nera" delle auto prosegue adesso in via "ufficiale": è di questi giorni la notizia della firma di un accordo in proposito fra il ministero delle Attività produttive e l'Isvap, l'istituto di vigilanza delle assicurazioni.
In cinque città campione (Torino, Milano, Roma, Napoli e Palermo), numerosi automobilisti, selezionati dall'Isvap, circoleranno sapendo che sulla loro vettura è stato installato un ricevitore satellitare; in cambio, avranno uno sconto sulla polizza non inferiore al 10%.
Attraverso Gps e Gprs, gli apparecchi in questione dovrebbero essere in grado di registrare fedelmente i comportamenti di guida e ricostruire con precisione la dinamica degli incidenti. Se tutto funzionasse a dovere, le assicurazioni potrebbero evitare le tante frodi che subiscono ogni anno a opera dei soliti "furbi"; le stesse frodi che, l'anno dopo, contribuiscono a far alzare i costi dei premi che pagano tutti, "furbi" o meno.
I benefici sono attesi anche dalle associazioni di consumatori: riducendo (o eliminando) i costi dei risarcimenti legati a "falsi" incidenti, le compagnie sarebbero in grado di ridurre le tariffe. Di quanto? "Almeno del 40%", rispondono quasi all'unisono i rappresentanti di Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori. Incrociamo le dita...
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Agosto 04, 2005, 16:14:21 pm |
Utente standard, V12, 20163 posts |
|
Prima che l'iniziativa si estenda, i premi saranno aumentati del 50%.
e se non lo sai tu che sei del ramo... 
|
|
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Agosto 04, 2005, 16:49:17 pm |
Visitatore, , posts |
|
Fin tanto che in campo assicurativo non ci sarà vera concorrenza, non ci sarà niente da fare.
Qualcuno mi deve spiegare perchè il mio collega tedesco per la Vollkasko (kasko totale) della sua Polo 1.4 paga 200 Euro l'anno, mentre con quella cifra in Italia non riesci ad assicurare una Polo 1.4 nemmeno per la sola RC. E non mi vengano a dire che sono i costi degli incidenti, la macchina è la stessa, in caso di incidente si fanno male anche i tedeschi e i ricambi costano uguale.
E' uno dei vantaggi dell'europa unita che consente di non perdere l'identita' nazionale: moneta unica ma inculata sempre italiana doc.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Evolution |
|
 |
Agosto 04, 2005, 17:19:42 pm |
Utente standard, V12, 2688 posts |
|
L'ho sentita stamattina in radio questa della scatola nera per le auto, ma parlavano di diminuzioni della RC del solo 10%.... 
|
|
|
|
|
vatanen |
|
 |
Agosto 04, 2005, 22:23:16 pm |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
Fin tanto che in campo assicurativo non ci sarà vera concorrenza, non ci sarà niente da fare.
Qualcuno mi deve spiegare perchè il mio collega tedesco per la Vollkasko (kasko totale) della sua Polo 1.4 paga 200 Euro l'anno, mentre con quella cifra in Italia non riesci ad assicurare una Polo 1.4 nemmeno per la sola RC. E non mi vengano a dire che sono i costi degli incidenti, la macchina è la stessa, in caso di incidente si fanno male anche i tedeschi e i ricambi costano uguale.
mica li pagano come il MAU gli impiegati tedeschi... 
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Agosto 05, 2005, 00:08:43 am |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
La scatola nera non è quel gran bene....se siete in una strada il cui limite è 50 e voi fate un incidente (anche se vi vengono contro) mentre viaggiate ai 60 non penso proprio che l'assicurazione paghi. E visto che solitamente è difficile rispettare pedissequamente i limiti le assicurazioni guadagneranno ancora di piu
Beh, basta pagarsi la clausola sulle rivalse... Comunque a me la storia della scatola nera sembra una potenziale fregatura, così a naso...
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Agosto 05, 2005, 11:47:55 am |
Visitatore, , posts |
|
La scatola nera non è quel gran bene....se siete in una strada il cui limite è 50 e voi fate un incidente (anche se vi vengono contro) mentre viaggiate ai 60 non penso proprio che l'assicurazione paghi. E visto che solitamente è difficile rispettare pedissequamente i limiti le assicurazioni guadagneranno ancora di piu
L'assicurazione paga, ma potrebbero (giustamente) esserci i presupposti per un concorso di colpa. Infatti, se salti uno stop e fracassi uno, non e' che l'assicurazione non paga perche' hai saltato lo stop, l'assicurazione e' fatta proprio per quello, per coprire i tuoi sbagli: quando hai ragione paga l'altro.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
225s3 |
Il Signore Degli Anelli |
 |
Agosto 05, 2005, 12:51:49 pm |
Utente standard, V12, 711 posts |
|
Il problema credo infatti che non sia tanto una questione di copertura assicurativa, quanto una questione di coinvolgimenti polizieschi...volete che la magica scatolina non cada in mani...gendarmiche?
|
|
/\Oderint dum Metuant/\
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Agosto 05, 2005, 12:53:02 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Il problema credo infatti che non sia tanto una questione di copertura assicurativa, quanto una questione di coinvolgimenti polizieschi...volete che la magica scatolina non cada in mani...gendarmiche?
E' proprio quello che mi puzza... 
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Nickee |
|
![]() |
Agosto 06, 2005, 11:19:33 am |
Visitatore, , posts |
|
Beh, basta pagarsi la clausola sulle rivalse... Comunque a me la storia della scatola nera sembra una potenziale fregatura, così a naso...
Quoto. Ricordiamoci che qualunque decisione si prenda noi in qualche maniera c'è l'abbiamo sempre nel culo. Da quanti anni dovevano abbassare i prezzi le assicurazioni? Ogni anno c'è una proposta volta all'abbassamento del prezzo ma alla fine ci rimettiamo sempre noi. La patente ha punti è stata fatta anche per abbassare i prezzi e a me non sembra che abbiamo ottenuto quest'effetto.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|