|
Pagine: [1]
|
 |
|
am1 |
|
![]() |
Giugno 17, 2005, 22:32:11 pm |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
l'ansa mi sembra imprecisa (ma va? dai...) se COSTA 3000, la venderanno a 30.000 circa ..  PS: Tata stessa disse che l'idea c'è ma sono BEN LONTANI dal poter proporre la macchina a quel prezzo 
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Giugno 18, 2005, 10:57:33 am |
Utente standard, V12, 14927 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
am1 |
|
![]() |
Giugno 18, 2005, 15:09:35 pm |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
strano, hanno peggiorato: una volta il costo industriale era un decimo del prezzo di listino...
|
|
|
|
|
Phormula |
|
![]() |
Giugno 20, 2005, 08:33:07 am |
Visitatore, , posts |
|
strano, hanno peggiorato: una volta il costo industriale era un decimo del prezzo di listino...
Forse per alcuni beni può essere. Per le auto una volta era intorno al 40-45%, oggi si è ridotto al 30-35% perchè "pesano" di più i costi degli interventi in garanzia (negli anni '60 la graranzia era 6 mesi o 5000 Km) e soprattutto gli investimenti in campagne pubblicitarie.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|