486 Visitatori + 0 Utenti = 486


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 3482
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Luglio 03, 2025, 14:20:11 pm
comunque l'ultima e-mtb che ho noleggiato il tizio le compra sui 2000 e dopo una intera stagione le rivende ricondizionate ancora decenti. quindi sarà 2400 per il privato ed andava meglio di quella che presi solo 3 anni fa.
una bici da città con la stessa meccanica anche con assistenza al massimo penso abbia tutto il range che può servire alla maggior parte dei 14enni.

Sì confermo che basta relativamente "poco" per muoversi svelti con una ebike... mia moglie non è certo Pogacar e la usa sempre in Eco, ogni tanto in Standard, mai in assistenza massima (che non so nemmeno come si chiami, forse High o forse Turbo... vabbè ci siamo capiti).

Si è fatta quasi tutto il giro del Sellaronda in Eco, mettava in Std solo nei punti più ripidi. Sono 52km con 1700m di ascesa totale.

E non ha nemmeno un motore particolarmente "potente" (coppia di 70Nm contro gli almeno 85 della maggioranza dei motori da ebike, alcuni superano i 100Nm), né una batteria grossissima (500Wh).
Se la usi con assistenza massima, per girare in città devi giusto muovere le zampe ma non sudi nemmeno una goccia.

Io stesso che sono un petrolhead, penso che per quell'uso sia preferibile rispetto a un ciclomotore, ma proprio per la comodità, non per gli aspetti fiscali.
2  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Luglio 03, 2025, 10:04:03 am
Toh, non lo sapevo. Ragionevole comunque.
3  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Luglio 03, 2025, 09:31:18 am
(...)
Nel momento in cui dovessi avere bisogno di qualcosa di simile, mi comprerò una e-bike. Quelle a ruote larghe che usano per le consegne di fatto sono motorini mascherati, in teoria una e-bike dovrebbe funzionare solo se pedali, con la parte elettrica che assiste, in realtà le vedi modificate con l'acceleratore sul manubrio, come i motorini e le batterie maggiorate.
(...)

Sì ma sono > 3000€ di multa e la confisca del veicolo... che il rider non lo fermano nemmeno, ma scommetti che se lo facciamo noi, ci aprono il culo in quattro?

Io eviterei... tanto comunque se metti l'assistenza al massimo, fino ai 25km/h ti basta pedalare pochissimo.
E 25km/h su una ciclabile sono perfino sovrabbondanti.

A prescindere da cosa possiamo pensarne della limitazione, dato che non è vietato superare i 25km/h in bicicletta (quindi cosa cambia se li supero con l'assistenza o senza?).

Cioè, capisco che non debba poter funzionare senza pedalare, perché in quel caso è assimilabile a un ciclomotore, ma finché pedalo, cosa cambia se supero i 25 con le mie sole gambe o con l'aiuto del motore?
4  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Luglio 02, 2025, 16:47:46 pm
Vabbè ma uno il pedale lo può anche pigiare piano... ti godrai uno sparo ogni tanto ma non sei mica sempre a manetta.
5  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Luglio 02, 2025, 15:59:06 pm
Fine degli incentivi, fine dei giochi? Il mercato elettrico a giugno si ferma (di nuovo)

Dopo due mesi consecutivi di crescita, il mercato delle moto e scooter elettrici crolla a meno 29,47%. La fine degli incentivi statali pesa sui risultati mensili, mentre il dato cumulato annuale conferma le difficoltà del settore con una flessione del 16,73%


Articolo qui --> https://www.moto.it/news/fine-degli-incentivi-fine-dei-giochi-il-mercato-elettrico-a-giugno-si-ferma-di-nuovo.html
6  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Luglio 01, 2025, 16:45:20 pm
Qui dicono 115 mph in effetti --> https://www.electricmotornews.com/veicoli-ecologici/kit-ev-mazda-miata-electrogenic/
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Luglio 01, 2025, 16:43:10 pm
Vista la VMax (bassa) delle elettriche con molti più cavalli, invece, penso sia probabile che faccia anche solo i 115.
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 30, 2025, 10:07:06 am
credo che sia stato fatto ma non sia emersa alcuna correlazione statisticamente significativa.
Oltre al fatto che forse 5-6 anni sono troppo pochi affinché emergano correlazioni. Magari fra altri 6 o 7 avrà più senso (ri-?)farla.
9  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 27, 2025, 18:37:11 pm
Boh, posso dirti che io ricevo periodicamente la rivista dell’AIRC, e qualche mese fa c’era un articolo proprio riguardante il contributo dei vaccini mRNA alle cure antitumorali.
Poi possiamo certamente credere che siano tutti venduti pure loro.

Comunque l’aumento dei casi di tumore è ben precedente al COVID, direi (ma non ho dati).
10  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Giugno 27, 2025, 16:46:32 pm
Questo thread sta diventando la madre di tutti i flame Grin
11  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Giugno 27, 2025, 16:06:11 pm
Idem
12  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Giugno 27, 2025, 10:42:30 am
Vabbè ma quelle sono variazioni minimali e mal che vada, perderai un minuto (da fermo) a cercare la levetta o a vedere da che parte è il tappo.
I comandi essenziali sono quelli che devi azionare mentre guidi, senza doverci stare a pensare.
13  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Giugno 27, 2025, 10:40:32 am
Ok ma l'approccio della contestazione in questo thread, è che non ci capisca una sega nemmeno chi ci lavora, e allora freghiamocene di tutto tanto c'è il condizionatore... ho capito male?
14  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Giugno 27, 2025, 10:31:21 am
Comunque è vero che se già i modelli meteorologici sul lungo periodo (dove "lungo" è anche solo una settimana...) hanno una buona probabilità di fallire (o quantomeno di non azzeccarci in pieno), figuriamoci quelli climatici su decenni...

Però, il trend a grandi linee si capisce, e ce l'abbiamo sotto gli occhi. Non si tratta di fare catastrofismo, basta guardare fuori dalla finestra.

Liquidare tutto dicendo che nessuno ci capisce un cazzo, oltre ad essere ingeneroso per chi ci lavora, non porta a niente.
15  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Giugno 27, 2025, 10:19:34 am
Non sono d'accordo. L'incognità e' lo spazio di frenata in questo caso. Nell'altro la temperatura. Non e' che correggi nel modello lo spazio di frenata, aggiungi i 500kg nel modello e ti deve dare il risultato corretto. Ben diverso.

Sì ho capito dopo quello che intendevi

Ma sì quello è sbagliato, semmai sono stati impostati per emissioni nettamente inferiori.
Pagine: [1] 2 3 ... 3482
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.299 secondi con 20 queries.