592 Visitatori + 5 Utenti = 597

Homer, DoguiPlus, tappo, TonyH, Sportcoupè
  Mostra Posts
Pagine: 1 ... 839 840 [841] 842 843 ... 865
12601  Motori / Mondo Auto / Re:Dedicato a chi guarda il consumo il: Maggio 26, 2003, 09:38:46 am
Curiosità ........ chi c'e' al primo ?
la Francia, non chiedermi perchè, l'ho sentito alla radio e la cosa mi ha stupito.
12602  Motori / Mondo Auto / Re:Minidiesel e superdiesel il: Maggio 26, 2003, 08:48:57 am
Scusa Mariner, non voglio passare per quello che cerca la polemica, guarda che gli interventi che hai elencato tu puoi farli benissimo da solo anche sul 1.5dCi dell Clio allo stesso modo di un Clio 1.4 Benzina.......magari ci metti solo qualche minuto in più ma ninete altro.
se la mettiamo sul "ci metti solo un pò di più" ..allora potrei anche cambiarmi l'albero motore da solo...basta un pò di pazienza...una capra (apparecchio di sollevamento, non mammifero quadrupede da latte e/o prodotti caseari) e qualche chiave inglese.. Grin Grin
12603  Motori / Mondo Auto / Re:Minidiesel e superdiesel il: Maggio 26, 2003, 08:08:45 am
appunto Giorgio appunto...io non avevo certo parlato di smontare l'albero motore, ma di cambiare banalmente un filtro aria, poi appunto ci sono le lampadine...e magari sarebbe un discorso anche di valutazione di "chi " usa la macchina, chiaro che su una macchina da 40-50.000 euro faccio cambiare anche le spazzole del tergi dall'assistenza, magari però se compro una (esempio) Punto 1.3 jtd, Micra dCi, Clio dCi, etc..potrei anche essere interessato a risparmiare qualche  liretta cambiandomi il filtro aria (o magari quello del clima) da solo...no? poi magari, una volta finita la garanzia triennale potrei anche aver piacere di andare dal meccanico sottocasa...che magari tanto balordo non è neppure...e pagare qualche euro in meno di mano d'opera.
12604  Motori / Mondo Auto / Re:Minidiesel e superdiesel il: Maggio 26, 2003, 07:23:56 am
Perchè scusa i motori a benzina moderni come sono? Forse l'unica cosa che puoi fare da solo, se ci riesci, è il cambio delle candele........ o forse sei in grado di fare manutenzione ad un impianto di inieazione elettronica? Mi piacerebbe vedere se un 2.0 Turbo di ultima generazione lo porti a riparare da "Peppino U' meccanico", su dai ragazzi.
Non voglio dire assolutamente che i diesel siano migliori dei benzina, ognuno a i suoi pregi e i suoi difetti....... ma non inventiamoci cose che non stanno ne in cielo ne in terra Wink



prima di dire agli altri di "non inventarsi cose che..." forse sarebbe opportuno tu leggessi e cercassi di capire: io NON parlavo della facilità di manutenzione di un 2.0 turbo. Parlavo del fatto che sulle utilitarie vengono montati motori turbodiesel con turbo ed intercooler e magari 16 valvole, che di certo come manutenzione non sono cosi semplici , per un banale problema di affollamento di vano motore.
Stai tranquillo che nessuno critica i moderni TDI, anche perchè, ripeto, nel caso te ne fossi dimenticato, ho lo stesso motore (su A4) di cui parlo bene.
Onestamente NON mi piacciono le polemiche, ma il tuo "su non inventatevi cose che non stanno nè in cielo nè in terra" mi è proprio parso buttato li a caso!
12605  Motori / Mondo Auto / Re:New Punto live... il: Maggio 25, 2003, 20:08:04 pm
se è per questo Alberto anche sulla MB serie E il clima bizona serve a poco...i fari invece magari hanno una ragione: si sono accorti che quelli della serie precedente oltra a costare uno sproposito rendevano difficile cambiare le lampadine, e su una vettura cosi forse è più sensato un faro che costa poco e si cambia facile di un polielissoidale da paura..
12606  Motori / Mondo Auto / Re:Minidiesel e superdiesel il: Maggio 25, 2003, 18:58:23 pm
Miki non è che siano disprezzabili...è che bisogna vedere cosa si otteneva con un "normale" 1.4 8v aspirato con 80-85 cv.
Non dimentichiamoci che sti turbodiesel avranno anche gli intervalli di manutenzione ogni 20.000 come i benzina...ma intanto l'olio costa il doppio, e nel cofano motore visto il casino che c'è di coperchi fonoassorbenti, intercooler, turbocompressori, etc..ci mette le mani SOLO l'assistenza ufficiale...o comunque un meccanico specializzato...
ed il fatto che se c'è acqua nel gasolio ti parte un impianto di iniezione che costa qualche mille euro???
hai presente vero com'è cambiare l'olio ed i filtri sulla Tipo?Huh?  Grin Grin Grin
12607  Motori / Test su strada / Re:Mini One D il: Maggio 25, 2003, 18:52:50 pm
Non credo che un 2.000cc riesca a entrare nel cofano della Mini...
Già sulla Cooper S non si capisce bene come abbiano fatto a far stare il volumetrico e l'intercooler...


onestamente non sono sicuro che ci sia tutta questa "mostruosa" differenza di dimensioni tra un 1600 cc con volumetrico ed intercooler ed un 1900 cc con turbo (che non avendo collegamento meccanico può essere sppostato) ed intercooler), se nella Punto entra il 1.9 jtd, nella Polo il 1.9 TDI...nella Clio il 1870...allora forse c'è da dire che alla BMW potevano fare un pò più di attenzione a progettare il cofano motore no?
12608  Motori / Test su strada / Re:Mini One D il: Maggio 25, 2003, 16:47:34 pm
in effetti...Toyota per Toyota, potevano montare il 2.0 td 90 cv della Corolla, la Yaris 1.4 tdi costa 12031 euro, la Corolla 2.0 15751 ma è un'altra carrozzeria. quanto poteva essere al max la differenza di prezzo sulla Mini (che peraltro è già venduta ad un prezzo "d'immagine") 1000 euro? ma almeno veniva fuori una macchinetta efficace...
12609  Motori / Mondo Auto / Re:Minidiesel e superdiesel il: Maggio 25, 2003, 11:09:06 am
su 4R di Febbraio 2000 fecero il confronto tra 6 piccole turbodiesel:
Saxo , Palio 70 td, Punto JTD, Peugeot 1.9 , Ibiza 1.9 90 cv e Polo 1.4 PDE.
in casa VW alla fine della storia la Polo 1.4 consumò praticamente quanto la Ibiza 90 cv...22,7 km/litro contro 22.2....solo che la "vecchia" pompa VP44 è meno sensibile all'acqua nel gasolio, costa meno se si rompe...non ha bisogno di cinghia della distribuzione rinforzata...d'accordo, un 1.4 paga meno RC rispetto ad un 1.9, ma se poi lo posso tenere per più anni e km (il che si traduce in un maggior valore dell'usato..)
12610  Motori / Mondo Auto / Re:Very important!! il: Maggio 25, 2003, 09:37:44 am
EH EH EH EH... Speravi tu che ti trovassero fuori una scappatoia legale per non pagare, EH!?!?!?

Invece no! Qui son tutti precisi e responsabili!!! PAGA PAGA... AH AH AH...
precisi no...responsabili? mah... Grin Grin Grin però se faccio infrazione..pago..lo so..lo accetto..
per inciso, secondo me è proprio questo atteggiamento che causa incidenti, non tanto "l'infrazione in se" ma il fatto di farla e pretendere che non ci sia...se passo col rosso , anche alle 5.00 del mattino..so di stare facendo un infrazione e faccio attenzione..se invece passo pensando..."si vabbè non c'è nessuno sono le 5.00 mica faccio infrazione.."..è la volta che faccio il botto..
non so se mi spiego... Grin Wink Roll Eyes
12611  Motori / Mondo Auto / Re:Minidiesel e superdiesel il: Maggio 25, 2003, 09:27:18 am
uhm...sinceramente Miki non so se poi tra un 1.6 ed un 1.4 ci sia questa mostruosa differenza in termini di assicurazione..poi, certo...la Yaris farà i 16 km/l ma la 1.3 benzina ha 87 cv contro 75...e prestazioni migliori e sicuramente miglior comfort acustico. Poche storie, io vado a gasolio per necessità, l'altro giorno sono salito su una Clio 1.4 benzina...in città è MOLTO più silenziosa della mia A4 TDI, nonostante la differenza di categoria.
Idem la nuova Punto 1.3 jtd, tutti gridano "al miracolo"...ok, 163 kmh di v max...la 1.2 80 cv fa 170...anche la famosa "fluidità di marcia"...magari basterebbe mettere sul benzina una Va leggermente più corta...poi c'è sempre il discorso dei costi "industriali"...siamo sicuri che un 1.3 turbodiesel con common rail, turbo a geometria variabile, intercooler etc..costi quanto un 1.4 benzina.Huh perchè se i diesel costano quanto i benzina..(e non ci credo)...allora va bene..ma secondo me questa storia delle piccole è una fregatura, che le case tirano (giustamente dal loro punto di vista) agli utenti fessacchiotti che cercano la "moda"..
Per non parlare poi dei diesel VW a 3 cilindri....quelli sono il massimo...o dei PSA-Renault 1.5 montati su 307 e/o Megane....però...finchè c'è gente che li compra.
Se la Mini avesse un tdi da 90 cv, allora vedi che saremmo daccapo..quanto costerebbe e quanto andrebbe? ..a quel punto perchè non un bel 1.8 benzina "soft" da 110-120 cv?
oppure, invertendo la tua (giusta) osservazione, per fare una versione economica, perchè non un 1.4 benzina con 80 cv? bollo ed assicurazione sarebbero simili...ma i costi? e non credo che i consumi sarebbero cosi "mostruosamente" distanti...io facevo con la vecchia Tipo 1.4 a carburatori 11 km/lt in una città come Ge, dove usi praticamente sempre e solo 1a-2a-3a. Con la Delta 2 td..facevo i 13...non è che ci fosse un abisso.
Poi ovviamente in autostrada con un td 1.9 da 90 cv era un'altra storia rispetto ad un 1.4 da 71..ma come prestazioni più che come consumi.
12612  Motori / Mondo Auto / Minidiesel e superdiesel il: Maggio 25, 2003, 07:26:04 am
Prendo spunto dalla prova fatta da Miki della Mini One D e dal discorso sui superdiesel per dire che
a me veramente lasciano perplesso anche TUTTI questi minidiesel da 1400-1500 cc, mi pare che alla fine costino parecchio, le prestazioni non siano poi questo granchè, ed i consumi non raggiungano questi valori "stellari". Soprattutto visto che ormai un qualsiasi normale 1.4 benzina 16V dà tranquillamente  85-90 cv (almeno) senza tanti ammennicoli di common rail , turbocompressore, etc...e, onestamente, il benzina vibra meno, solo che su una carrozzeria di 4.2-4.5 metri (e oltre) riesco ad ammortizzarlo, su una di 3.8 m....lo sento.
Concepisco un 1.9 Td non sovrapotenziato (leggi Punto 95 cv, Ibiza 101 etc) che dà alla vettura un certo brio, consumi contenuti e presumibilmente durata elevata...se si è nell'ottica di tenere la macchina 5-7 anni e 150.000 km..ma quando leggo su 4R che la Micra 1.5 dCi fa 153 kmh di velocità massima , 0-100 in 13.5 sec ed a 130 kmh fa "ben" 13,7 km/litro....mah...non capisco il perchè...(a titolo di riferimento su 4R giugno c'è anche la prova di 2 A4 alimentate a Bludiesel una TDI 115 cv ed una 130 cv...a 130 kmh fanno 16.5 km/lt e 17 km/lt......)
Secondo me il confronto diesel-benzina è a favore del diesel nel segmento 1.8-3.0 benzina vs turbodiesel 2.0-3.0, sotto e sopra....servono a fare immagine..
12613  Motori / Mondo Auto / Re:Incidente con mucca il: Maggio 25, 2003, 07:06:34 am
quell'autostrada l'ho percorsa 3 settimane fa, di giorno, è praticamente deserta, più stretta delle autostrade normali, NON ci sono caselli di ingresso uscita (è gratuita come autostrade Sicule), con una macchina capace è abbastanza probabile viaggiare a 170-180... questo dice molto..
un mio conoscente vicino ad Asti ha investito (in autostrada) un cinghiale...auto distrutta..lui se l'è cavata
12614  Dal mondo... / News / Re:A4 allroad il: Maggio 24, 2003, 15:46:58 pm
Ma che bei discorsi ... quasi non credo ai miei occhi [ Tongue Grin] ... incredibbile ... salta quasi fuori che le Allroad sono utili Wink

Beh, Valerio, i "milanesi" si sa ... fanno scuola, noi abbiamo i "ginevrini". Infatti Ginevra è il Cantone col più alto tasso di SUV pro capite ed è un Cantone piatto, ma sai ... "se vai a sciare non sai mai che tempo trovi e quindi" ...

più che dire che "è utile" io preferisco dire "ha una sua ragion d'essere", l'obiettivo "tecnico" delle SUV dovrebbe essere: offrire buona mobilità in condizioni difficili ma non esasperate, garantendo prestazioni stradali valide.
le allroad mi sembra che lo facciano. (Cosi le XC70).
altre SUV , nominalmente più "SUV" (nello specifico le X5) mi pare di no.
poi..che a me possa servire o no una vettura di questo tipo e/o che invece mi bastino semplicemente 4 gomme termiche su una modesta TA perchè tanto al massimo incontrerò solo 4-5 cm di neve per si e no 2 km un giorno all'anno.. questo è un'altro discorso....
12615  Motori / Mondo Auto / Re:Su, dai.... conosciamo bene la A8 4.0 TDi il: Maggio 24, 2003, 15:41:58 pm
Ma Ettore Bugatti non era italiano di nascita?

 Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

PS: leggevo prima su TIME la recensione di Matrix Reloaded, in una immagine della Bellucci dicono che è francese!  Shocked Shocked Shocked Angry Angry

Ciccio i francesi mettono ad Aix en Provence cartelli con su scritto "Ponte gallo-romano" solo che: il progetto era romano, gli schiavi erano Galli...
figurati se non nazionalizzavano anche la Bellucci!!!!
Pagine: 1 ... 839 840 [841] 842 843 ... 865
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.24 secondi con 20 queries.