680 Visitatori + 0 Utenti = 680


  Mostra Posts
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 2041
31  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 09, 2025, 09:46:23 am
Qui siamo passati, e senza traumi, solo un po' di vento e pioggia normale, dai 36 gradi ai 24, come preannunciato esattamente da Giuliacci una settimana fa (forse è l'unico che ci imbrocca).

Ieri sera un freddo boia, stamattina 12°, cielo blu e aria frizzantina tipo montagna.

Evidentemente la narrazione che dopo un caldo asfissiante, il mare bollente, un anticiclone africano insistente, il tempo si debba rompere necessariamente con una violenza inaudita, grandine grossa e trombe d'aria, va ridimensionata.
Può succedere come no.


32  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 08, 2025, 12:31:17 pm
A Maurì, come direbbero a Oxford... non me ne frega un cazzo... qui è un disastro dietro l'altro, io non seguo né i catastrofisti né i negazionisti.
Giro per strada e vedo macchine grandinate, frane, fango, allagamenti. Stop, a me interessa quello.
20 anni fa se ne vedeva 1/100 di 'ste robe. Adesso è all'ordine del giorno.

Poi che arrivi Sottocorona a dirmi che la temperatura percepita è una cazzata e che i 40° non esistono, non mi cambia la sostanza.

Premesso che frane, fango e allagamenti possono essere anche il risultato di un incuria del territorio, più marcata in questi ultimi anni, si faceva un discorso di media.

Da te è così, da me invece in 10 anni che abito qui si è verificato una sola volta un evento potente (mini tromba d'aria nel 2018, ma pochi danni), il resto tutti i fenomeni di poco conto. Nemmeno Vaia ha fatto danni, grazie ai bacini di laminazione, ai fossi ben puliti ed alla ottima gestione dei flussi a monte.

Anche la grandine l'ho vista al massimo tre o quattro volte e tutta con chicchi normalissimi, non certo distruttivi.

Culo ? Può darsi, ma la media è fatta appunto di culo e sfiga.

33  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Luglio 08, 2025, 11:53:53 am
intanto la curva di ricarica attaccato ad un tesla supercharged v3



Anche col supercharger... 20 minuti per caricare 200 km.
I tempi son sempre dannatamente lunghi.
34  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 08, 2025, 10:46:56 am
Direi che non servano le statistiche, basta mettersi alla finestra, ormai gli eventi avversi sono all'ordine del giorno porca puttana.

In certe zone si, in altre zone no.

Non bisogna lasciarsi influenzare dall'ansia meteorologica.

Qui dicono ad esempio che nel 2024 le grandinate severe sono diminuite drasticamente rispetto al 2023, in Veneto come in tutta Italia.
Ovviamente è un dato che dà fastidio ai catastrofisti climatici, quindi non se ne parlerà mai.

https://grandine.datameteo.com/n_grandinate-2024-2023_10
35  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 07, 2025, 20:08:05 pm
Qui dicono 34.7 la massima il 15 giugno

https://share.google/hKK57NomELdrIdcBI

Ehhh, ma quella è quella del termometro.

Conta la percepita. Mio cugino ha percepito 45°.
36  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 07, 2025, 16:53:45 pm

Sottocorona è un figo.

Le sue previsioni sono le uniche che mi piace guardare.
Calmo, tranquillo,chiaro, imperturbabile.  Smiley
37  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 07, 2025, 16:35:57 pm
Ma perché si parla sempre di come produrre energia, e mai di come conservarla ?

Se si potesse immagazzinare il caldo di queste estati torride per poi sfruttarlo per riscaldarsi d'inverno, quanti problemi energetici risolveremmo ?

Per diletto ho provato, tramite l'intelligenza artificiale, a fare un semplice progetto di casa che d'estate, tramite pannelli solari (quelli che scaldano l'acqua, non i fotovoltaici), riscalda l'acqua contenuta in una cisterna toroidale coibentata interrata attorno alla casa stessa,  per poi riutilizzarla come riscaldamento invernale.

Ne è venuta fuori una realizzazione tutt'altro che impossibile, direi banale nella sua semplicità.

Concentrandosi su soluzioni simili, magari molto più efficienti, forse si potrebbe fare a meno di rischiare mille Chernobyl. Io al nucleare dirò sempre no grazie, per quante rassicurazioni mi diano i governi e i tecnici.
38  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 07, 2025, 07:45:12 am
Ecco, i soliti negazionisti climatici.  Tongue

Guardate qua, invece !

Ah no... era quasi sessant'anni fa ... 
39  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Luglio 06, 2025, 18:55:25 pm
Io su Auto leggo 210 di vel.max, non 220, e 208 cv.

Su 4R, invece, sempre 210 km/h ma 190cv.

Il sito BMW dice un'altra cosa ancora, allora andiamo bbene !  Grin

Siamo nell'epoca dei dati approssimativi, chissà dove sta la verità.  Grin
40  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Luglio 06, 2025, 17:58:57 pm
Il 520i touring a benzina (mezza tonnellata in meno di quella elettrica) ha bisogno di 208 cavalli per raggiungere i 210.

Non credo proprio che la i5 con 100 cavalli raggiunga i 195.
41  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Luglio 06, 2025, 17:39:33 pm
Sulla velocità massima, l’auto di mia moglie (una Scala con il 1.0 116cv) è già data per 202km/h.

Fare i 195 con 100 cavalli non é utopico

Si, ma la Scala ci sta nel bagagliaio della BMW di dogui...

Altra macchina, altra stazza.
42  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Luglio 06, 2025, 11:01:35 am
...
Aggiungo ieri notte ho provato e confermo v max limitata 195 alla v.max una volta arrivati li segna consumo 31kwh/100km , in accelerazione per arrivarci a tavoletta anche 60/70.
....

Mah, Io sono dubbioso su questi dati, mi sembrano molto ottimistici.

Se a 195 consumasse solo 31 kWh/ 100 km vorrebbe dire che a quella velocità i motori erogano circa 80 cavalli per far avanzare la vettura (supponendo che rendano quasi il 100%).

Anche supponendo idealmente che la trasmissione renda il 100% , 80 cavalli alle ruote mi sembrano pochini, ad occhio.

Facendo il paragone con una ice di uguale stazza, e supponendo una perdita della trasmissione del 20%, significherebbe che con un motore da soli 100 cv potresti andare a 195, il che mi sembra illusorio.

Se aggiungiamo che i motori elettrici non rendono il 100%, la batteria con correnti simili si scalda e quindi perde anch'essa, la trasmissione non rende Certo il 100%, tutto l'hardware di controllo dei motori dissipa anche lui, quel dato mi sa di balla clamorosa, se non ho sbagliato qualcosa nei conti. Ingegneri controllate !  Grin

A confermare i miei ragionamenti sono anche dei test eseguiti da utenti.
Ad esempio questo ha testato i consumi della Tesla model 3 alle varie velocità, e come vedete, ai 200 all'ora consuma ben 45 kWh/100 km.
Già ai 160 è sui 35...
E non si può dire che la terra non sia efficiente.

https://www.autoelettrica101.it/info.php?p=auto_elettriche_velocita_vs_autonomia

Su questi dati non vi sono dunque molte certezze...
43  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 06, 2025, 06:31:07 am
Comunque fa caldo perché abbiamo sbagliato a votare.
La prossima volta non ci fregano, votiamo a sinistra !
Grin Grin
44  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Luglio 05, 2025, 21:12:48 pm
...
L'auto segna 18 , reali con perdite uso clima  etc sei sui 21 kw/100km
...

Ma infatti l'informazione più corretta sarebbe questa.

Poi ognuno fa i conti a seconda di quanto paga l'energia.

Però è importante far capire che il consumo reale non è quello indicato dalla macchina, bensì quello rilevato dagli erogatori di corrente. E non mi sembra che tra tutti gli youtuber che si occupano di auto elettriche ci sia mai questa precisazione. Tutti fanno vedere i dati sul cruscotto della macchina per far vedere quanto hanno consumato.
45  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Luglio 04, 2025, 20:13:54 pm
cmq è esattamente come con le ice

gli strumenti ti fanno vedere quello che vogliono.

I dati che tu visualizzi non sono quelli che elabora la centralina.
Del resto è cosi da decenni.

Eh no, qui è diverso.

Con le ice pago 20 litri di benzina e 20 litri vanno nel serbatoio.

Con le elettriche pago 40 kWh alla colonnina ma ne vanno dentro 34 in batteria.

Una fregatura subdola che si aggiunge al consumo a macchina spenta, anche quello non trascurabile.
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 2041
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.05 secondi con 20 queries.