554 Visitatori + 0 Utenti = 554


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 975
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 23:22:41 pm
Intanto se hai una elettrica in Spagna ed eri in viaggio su una autostrada, devi stare fermo un giorno in autogrill... ne bevi di caffè e ne fai di pisciate.

 Grin Grin Grin
2  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 16:51:25 pm
  è un attacco hacker contro Tesla! La resistenza è iniziata!  Grin

 Grin Grin Grin
3  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 10:43:39 am
Si, ma il fenomeno è destinato ad accentuarsi, man mano che la domanda di carburante si ridurrà.
L'unico vantaggio è che se si resta a piedi, basta una tanica.

basta che comprino tutti versioni M, AMG o RS così da far aumentare litri erogati Grin
4  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 24, 2025, 22:08:04 pm
...
Semmai c'è da meravigliarsi che qualcuno compri queste auto.

me lo chiedo anche io...
5  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 23, 2025, 15:24:23 pm
ai privati non conviene il noleggio, ma imho una tesla model 3 per un privato è una saggissima decisione.

e ma ai privati non conviene neanche acquistare una tesla model 3 visto poi che sono mal rivendibili
per questo attendo il botto con trepidazione  Grin Grin
6  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 23, 2025, 15:07:21 pm
alla fine i cessi elettrici servono anche a pilotare il consumatore su scelte convenienti (per i produttori) come il noleggio a lungo termine visto che nessuno sano di mente acquisterebbe oggi una vettura elettrica con i dubbi e la svalutazione certa che avranno anche a fronte di nuove tecnologie

Peccato che secondo me hanno sbagliato i calcoli visto che il noleggio delle BEV costa meno come rata rispetto alle omologhe ICE ma a quanto pare i costi in totale sono maggiori (svalutazione/guasti batterie) e quindi andranno tutti in fallimento com'è giusto che sia

Se prendiamo l'ultimo aborto appena postato quella inutile Smart elettrica che "strizza l’occhio alle famiglie più dinamiche, con un look aggressivo ma senza eccessi" e costa la bellezza di 63mila euro, ma neanche nelle loro favole più rosee potranno trovare sani di mente disposti a spendere quella cifra per un accrocchio del genere...

Tutti (e ripeto TUTTI) i privati che conosco che hanno provato il NTL sono scappati a gambe levate appena possibile riacquistando una vettura di proprietà visto che non hanno intenzione di continuare a pagare un vitalizio per avere un'auto sotto al sedere.
Se a questo aggiungiamo la rottura di coglioni che si porta appresso un'auto elettrica...
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 19, 2025, 15:08:10 pm
ritornerei sull'utopia del box condominiale

Noi abbiamo 1 box e abbiamo 3 auto che ogni mattina prendiamo (tutte e 3) per andare a scuola/lavoro
premesso e non concesso che giornalmente possiamo (ma non è detto) fare pochi km dovremmo ingegnarci a fare i turni a notte alterne per le ricariche? Addirittura con la programmazione dei giorni futuri in caso a qualcuno servisse la sua auto per fare tanti km?
quando posso fare il pieno in 5 minuti in un qualunque distributore dove e quando mi pare?

ci vai da solo o ti ci devo mandare io esplicitamente?
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 17, 2025, 14:26:08 pm
Guardando questo video, al di là del fatto che una elettrica piaccia non piaccia, serva o non serva ma a queste cifre trovare un mezzo così potente e versatile credo sia impossibile dal momento che una semplice Yaris GR costa di più tralasciano discorso bolli e superbolli

https://www.youtube.com/watch?v=RZAguUokv9s

ribadisco che non ho pregiudizi contro le elettriche, li ho soltanto contro il rifornimento a cui non mi piegherò mai
9  Motori / Mondo Auto / Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica il: Aprile 14, 2025, 17:00:52 pm
Chi è più in basso come i marchi generalisti può aumentare la qualità generazione dopo generazione confidando sui componenti che diventano più standard per tutti o riposizionandosi leggermente più in alto della generazione precedente.

Mi aspetterei un allineamento della qualità arrivando al punto in cui il premium non ha più quel valore aggiunto che ne giustifichi il prezzo maggiore.
Stiamo assistendo invece a un deciso peggioramento del premium a fronte di listini sempre più cari tanto che molte volte come nel caso della Kia sopracitata l'inversione della percezione è già avvenuta.

Continuando così non credo che il solo marchio possa giustificare il prezzo premium a fronte di contenuti basic.
Vediamo quanto gli dura la corda prima di spezzarsi... vero è che a dispetto delle marchette più o meno camuffate dei vari recensori/youtuber/pseudogiornalai i commenti sono sempre quelli: la generazione precedente era meglio rifinita, costava di meno ecc ecc e questo a maggior ragione per i marchi premium da cui ci si aspetta una degna contropartita per il prezzo richiesto
10  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 11, 2025, 16:08:20 pm
Già considerare una Abarth una sportiva mi pare un azzardo se poi ti piazzano una scatola di 500 allo stesso prezzo di una Tesla Model 3 ci credo che non vendonono, bisogna essere scemi a comprarne una.

non è questo il punto, la Yaris GR vende bene, la 500 Abarth elettrica vende un cazzo.
Entrambe sono auto piccole, inutili e costose con velleità sportive ma una di questa ha il motore termico.
11  Motori / Mondo Auto / Re: Auto Nuova - Giulia Veloce 280cv il: Aprile 09, 2025, 14:51:58 pm
io l'ho valutata seriamente ma è un tipo di auto in cui proprio non mi riconosco.
Peccato, sicuramente un mio limite
12  Motori / Mondo Auto / Re: Auto Nuova - Giulia Veloce 280cv il: Aprile 09, 2025, 12:54:56 pm
vorrei ritornare sulla follia degli adas moderni che si riattivano ad ogni accensione: ma al demente che ha partorito tale stronzata capiterà qualche volta di guidare?
o perlomeno a qualche componete della sua miserabile famiglia? ma chiunque lo conosca non lo manda fare in culo dal primo mattino fino a tarda sera ogni santo giorno per l'eternità?
13  Motori / Mondo Auto / Re: Nuova linea auto il: Aprile 09, 2025, 12:02:42 pm
te lo stampano subito in agenzia se sei lì presente, altrimenti immagino che l'intermediario ti consegni un modulo sostitutivo in attesa che l'agenzia (anche se della moglie) lo stampo e te lo invii
14  Motori / Mondo Auto / Re: Auto Nuova - Giulia Veloce 280cv il: Aprile 09, 2025, 11:56:10 am
sono contento che sia soddisfatto, peccato soltanto che pur sforzandomi non riesco a farmela piacere, sarà il marchio che non ho mai amato, sarà che globalmente come design è "troppo Alfa Romeo", sarà che alcuni particolari interni mi sembrano un po' datati, sarà che sta per uscire di produzione e a me per puro gusto personale non piace avere cose ormai vecchie

Concordo in toto sul fatto delle rotelle, pulsanti, idiozia degli adas moderni ecc ecc

Non dovessi immatricolare nel 2026 per ragioni fiscali (Dogui mi capirà Grin Grin Roll Eyes Tongue) la potrei prendere anche domani senza problemi, ma invece complice anche le insistenze del figlio finirò per prendere una Mercedes con meno spazio, meno bagagliaio, meno handling, molto più costosa e che alla fine mi lascerà probabilmente abbastanza indifferente.
Proprio per questo non ho del tutto abbandonato l'idea della CLE 53 AMG con la speranza che i soldi del superbollo servano per le cure dei nostri amati politici
15  Motori / Mondo Auto / Re: Nuova linea auto il: Aprile 08, 2025, 10:10:08 am
L’agenzia lo stampa immediatamente dopo il passaggio il libretto nuovo…

infatti
Pagine: [1] 2 3 ... 975
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.156 secondi con 20 queries.