751 Visitatori + 0 Utenti = 751


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 522
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 17:28:12 pm
"La causa potrebbe essere un raro fenomeno atmosferico".

Vuoi vedere che anche qui si darà la colpa al cambiamento climatico ?

 Grin Grin Grin Grin Grin Grin

o ai vaccini  Grin Grin Grin Grin
2  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 13:23:19 pm
Tutto relativo e soggettivo, gli unici due che conosco io con l'elettrica indietro non tornano. L'unica cosa certa è che la struttura elettrica in Italia è molto indietro e se non si ha la possibilità di caricare a casa è meglio rinunciare.

https://www.youtube.com/watch?v=5r5JoLWuTZE&ab_channel=mariano_elettrico
3  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 28, 2025, 13:19:53 pm
e alcune opzioni di guida autonoma sulle vetture dopo le inchiodate perchè la macchina leggeva un cartello dei 40 km/h sulle rampe in autostrada

sabato ero con la Lexus, procedevo piano perchè ero alla ricerca di un parcheggio.... sono passato da una zona in ombra in una zona col sole (per farti capire, il sole mi ha accecato), l'auto, passando dall'ombra alla luce, chissà cosa avrà "visto", e ha inchiodato di colpo!!!! a parte lo spavento che mi sono preso, pensando di aver investito qualcuno, ho pensato " e menomale che dietro non avevo nessuno, altrimenti mi avrebbe tamponato!!"  Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed
4  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 27, 2025, 18:06:15 pm
a pensarci bene  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
5  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 27, 2025, 17:40:40 pm
Fermo ad un tesla charger mi viene da fare alcune riflessioni. Tesla model 3 standard range plus del 2023 con 55000 km percorsi. Onestamente inizio a rendermi conto che l’elettrico non è per tutti. Ok hai potenza, ok si scalda e raffredda subito, ok emissioni 0, ok ecc…. Ma che 2 ⚽️⚽️ l’autonomia ( e non iniziare a dire perché non hai preso la dual motor che è la stessa cosa) dove già solo per fare un viaggio ti devi fermare alle volte a 3 km dall’autostrada e poi ci devi ritornare. Ma cavolo fate un app dove posso decidere io dove ricaricare anche se pago di più!! Poi la ricarica a casa ne vogliamo parlare? Io ho pannelli da 11 kWh che alimentano anche la casa quindi più di tanti kWh non posso mettere e lo devo fare la sera di ricaricarla senza problemi. Ma se me ne devo partire velocemente dove cavolo ricarico che di erogatori nn ce ne sono e devi avere 200 app che puntualmente di scollegano e non funzionano. Elettrico va benissimo per farsi 100 km al giorno che è già veramente il massimo. Per il resto una perdita di tempo costante che non giustifica tutte le qualità che possa avere. A dimenticavo il cruise controll e non sto parlando della guida autonoma. Un cruise che frena non si sa per cosa, dato che vede ostacoli solo lei 😅😅 mi spiace ma messa in vendita e nn vedo l’ora di tornare al termico. Ora vorrei sentire persone oneste che la pensano come me. Evitate i soliti leoni da Tastiera poiché si può parlare serenamente e rispettare ogni punto di vista

Dopo 3 anni di utilizzo inizio a pensarla esattamente come te , tutto fantastico quando ricarico a casa , Appena provo a caricare fuori iniziamo le bestemmie. Arrivato adesso a casa con 10 % di batteria. Dovrei ripartire ma devo aspettare. Mi ero fermato in autogrill e la free to X non andava né che con plug charge , né con tessera di 2 operatori, né da app.

prima di comprare l’auto pensavo che lavorando nel settore it non avrei avuto problemi ad usare le app, non avevo considerato che molte di esse sono state scritte da topogigio. Seconda considerazione , avevo fatto tutti i miei conti di risparmio, andati a quel paese subito con prezzi triplicati alle colonnine e duplicati a casa

Dipende dalle esigenze. Abbiamo due auto in famiglia, una elettrica e una a benzina. Con l’elettrica andiamo ovunque e risparmiamo, nei casi particolari usiamo l’altra.
Non tornerei più al termico dopo aver provato l’elettrico, tutte difficoltà che si superano con un minimo di programmazione e organizzazione.


Concordo, per avere una EV, ti si devono incastrare tutta una serie di situazioni. Se non puoi caricare da casa, se non hai pannelli solari, se non hai SUC vicino, se non vai di fretta sempre, se non ti spazienti facilmente, se non sei ansioso, se non sei in calcolatore, l'elettrico non lo consiglio

Serie dí fesserie a ripetizione. Torna al termico. Ciao ciao

si, condivido il tuo pensiero, noi per la seconda auto siamo tornati al termico

Però mi sembra di capire che alcune delle tue osservazioni riguardano tesla e non l'elettrico (funzionamento del cruise, lontananza dai supercharger dall'autostrada e cose simili).
Poi, in linea di massima, sono d'accordo con te sul fatto che non sia per tutti


Ti capisco dopo un anno in elettrico con e-2008 venerdì l’ho data in permuta a parte i problemi che ho avuto ma l’ho tolta proprio per la rottura dell autonomia

6  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 27, 2025, 17:14:26 pm
Vogliamo parlare di quanto hainquinato la guerra della russia contro l'ucraina? O quella di Israele contro hamas?

sì, questo lo abbiamo già detto nei post passati  Roll Eyes
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 26, 2025, 19:09:11 pm
E col funerale del Papa la transizione elettrica è andata, è proprio il caso di dirlo, a farsi benedire.  Grin

Sbaglio o la Papamobile usata per il trasferimento a Santa Maria Maggiore era un Dodge Ram V8 ?  Shocked

O mi sono perso qualcosa ed era una versione trasformata elettrica ?  Huh

Dico, almeno per questi brevi trasferimenti cittadini, usare un veicolo elettrico non sarebbe stato male.   Undecided

vogliamo parlare di quanti aerei privati sono partiti da tutto il Mondo per poter assistere ai suoi funerali?  Tongue
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 26, 2025, 13:10:42 pm


Adesso sei padre di famiglia con suv ibrido green come vuole la  Von der Leyen.  Tongue Tongue

il problema è che ogni accelerata che faccio col motore termico, mando a benedire tutto quello che ho "salvato" usando il motore elettrico  Grin Tongue
9  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 26, 2025, 13:09:52 pm
Con le nuove normative fiscali, fringe benefit ridicolo e ricariche pagate dall'azienda, sento più di qualcuno che ha preso una macchina elettrica.
Chiaramente non si tratta di macinatori di chilometri, ma di gente a cui la macchina è stata data come benefit legato alla posizione.

e secondo te io perchè voglio prendere la Macan elettrica... come titolare della mia azienda mi faccio il regalo  Grin Grin
10  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 24, 2025, 19:07:29 pm
E tutta 'sta rottura di cojoni per spendere come e più della benzina, perché le ricariche a 350 kW costano un botto, vicine a 1 euro per kWh, e come si può vedere dal filmato la macchina ha consumato quasi 23 kWh/100 km, vale a dire 20 euro/100km, vale a dire l'equivalente di fare 9 km/litro, anche meno.  Grin

E ci si domanda ancora perché la gente non si innamora di questa meravigliosa tecnologia.
Semmai c'è da meravigliarsi che qualcuno compri queste auto.

vabbè, secondo te uno che acquista una Taycan Turbo, da oltre 200000 €, si fa problemi a pagare le ricariche ad 1 €?!  Grin che poi vedo che appoggia il portachiavi dell'auto, con dentro la card RFID fornita da Porsche.... da quello che ne so Porsche ha dei prezzi di ricarica alle colonnine con prezzi agevolati, ma non so se solo per 1 anno dall'acquisto, o a vita (ho controllato sul sito, 3 anni dall'acquisto)...

Ricordo quando avevo l'Aston, in autostrada facevo, a 130 km/h, 5 km/l Grin Grin Grin e quando andavo in autogrill a fare il pieno, per non fare la figura del pezzente, oltre e non fare benzina al "fai da te" ma al "servito", usavo fare il pieno con la benzina 100 ottani Grin Grin Grin Grin
11  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 24, 2025, 17:12:47 pm
per capire cosa può succede quando una colonnina non funziona, basta guardare questo video dal minuto 8,40  Grin

https://www.youtube.com/watch?v=asBgpXnB8i8&ab_channel=mariano_elettrico
12  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 24, 2025, 17:09:49 pm
Quello che mi lascia perplesso è che, secondo certi resoconti, se per qualsiasi motivo qualcosa va storto...l'auto rimane agganciata tramite cavo alla colonnina.  Non puoi andare a cercartene un'altra, è vero o è una leggenda metropolitana?

leggenda metropolitana  Smiley
13  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 22, 2025, 18:15:57 pm
se fosse vera questa notizia, Mauring ci potrebbe scrivere un'enciclopedia elettrica  Grin Grin Grin Grin Grin Grin

https://www.youtube.com/watch?v=_MKC_arz5Vg&ab_channel=PressReview%7CMasterpilot
14  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 21, 2025, 13:29:51 pm
Anche i titolari delle aziende dovrebbero rimanere in azienda a fare gli straordinari come i dipendenti ma non mi sembra avvenga sempre così e pure nessuno dice nulla. Il fatto di fare delle leggi che impongano certi cambiamenti mi pare l'unica soluzione adottabile per le masse. Qua abbiamo un governo che vuole aumentare la spesa in armi e gas solo per tenersi buono un capo di stato quindi siamo messi bene eh

essendo io un titolare di azienda (almeno credo di potermi definire tale) non l'ho capita questa cosa degli straordinari Huh

Riguardo alla Meloni che viene osannata da tutti per aver aperto una breccia tra i dazi americani e l'Europa per una trattativa, in pochi dicono che per aprire questa breccia, dovremo acquistare gas liquido USA a prezzi esorbitanti, dovremo acquistare armi, e le grandi aziende americane che hanno sede sul nostro suolo non pagheranno tasse... e tutto questo andrà direttamente nel "posteriore" di noi italiani e europei, che ci vedremo aumentare le tasse ancora una volta  Undecided
15  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 20, 2025, 17:25:25 pm
Era così prima e sarà così sempre ma non significa che tutti dobbiamo pestare una merda perchè la pestano loro...

il problema è che loro dicono a noi di non pestare merde, mentre loro continuano a farlo consapevolmente  Roll Eyes
Pagine: [1] 2 3 ... 522
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.704 secondi con 20 queries.