441 Visitatori + 5 Utenti = 446

MRC, mauring, &re@, Homer, DoguiPlus
  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 535
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Oggi alle 12:51:52
https://www.torinotoday.it/cronaca/incidente-stradale/cumiana-rivoli-28-agosto-2025-tesla.html

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 28 agosto 2025, gli agenti della polizia locale di Rivoli sono intervenuti in via Cumiana, vicino allo stabilimento della ex Graziano, dove era stato segnalato un incidente stradale. Un'auto Tesla, che era appena stata prelevata da un concessionario per un test-drive, è andata a schiantarsi contro un albero all'interno di un'aiuola riportando pesanti danni. A bordo c'erano tre ragazzi rimasti illesi. In attesa di definire l'esatta dinamica al conducente, italiano di 20 anni, risultato negativo all'alcoltest, è stata ritirata la patente poiché, in quanto neopatentato, non avrebbe potuto guidare un mezzo di cilindrata tanto alta.


2  Passion / Ambiente / Re: Colonnina di ricarica a casa il: Ieri alle 18:57:34
Da capire come funziona con DKV, penso che sia abilitabile


ecco come funziona DKV

stamattina ho chiamato e ho chiesto: ti rilasciano la card che puoi usare sia per i rifornimenti di carburante che per le ricariche... per i rifornimenti prendono una commissione, per le colonnine no.. mi hanno spiegato che si applica il prezzo del gestore della colonnina....la carta ha un canone di € 5,99 al mese... io al momento con DKV ho solo la card per rifornimento carburante, e pago 0,99 al mese... con DKV puoi usare anche le colonnine Tesla al prezzo, appunto, di Tesla.. la cosa buona è che hai una unica fattura a fine mese...
3  Passion / Ambiente / Re: Colonnina di ricarica a casa il: Ieri alle 17:10:18


Presumo Tappo in ditta e chi?? Non è una potenza bassa, devi avere trifase insomma non è manco semplice d'avere.

sì, la mia wallbox può arrivare a caricare fino a 22 kw  Wink  naturalmente è trifase  Cool
4  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ieri alle 17:08:35
https://www.automoto.it/elettrico/auto-elettriche-cinesi-ora-si-possono-acquistare-online-dalla-cina-con-omologazione-e-consegna-a-domicilio-i-prezzi-mai-cosi-bassi.html?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwY2xjawMeoatleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBKa1h0UDY5bVkwUUtlOWppAR6ZoubOvQvpGtxf04VT6T0m6dr-caSS79ciTGbQplfwDHnSDe7CWBAPZYDdBA_aem_8Rnx9q1cdhjgJaii8WYung#Echobox=1755795892
5  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Agosto 28, 2025, 13:11:25 pm
dalla pagina facebook dedicata a Tesla

finalmente posso pubblicare anche io la mia statistica sul mio viaggio; model Y Performance  2250 km , roma , val d'aosta, conero ( marche) Roma.  velocità impostata 137 km/h.  non che ne avessi bisogno, ma una ulteriore conferma del fatto che i consumi pubblicati su questo gruppo sono del tutto irrealistici se dichiarano i 130 km/h; e non c'è se e non c'è ma. si astengano i non sai guidare... ha fatto tutto l'autopilot... 4 persone , bagagliaio pieno, il paddone al rientro a casa segna un mesto 20,5 kw/100 km ( pari ad OLTRE 25 KW CARICATI) . ho caricato ovunque, enel x a 0.65, supercharger TESLA  al prezzo che sapete e  2/3 ricariche in autosole a 0.85. bilancio del viaggio ? 375 euro spesi in ricariche che avvenivano ( tranne la discesa dalla val d'aosta alla pianura padana) in media ogni 180/190 km . ho utilizzato abrp e paddone insieme. parlate tanto di quanto sia conveniente viaggiare in elettrico; vi riempite la bocca di numeri IRREALI , LA VERITA' cari miei è che per consumare poco devi andare ai 100 max 110 di autopilot così poi correte qui a dire quanto poco avete consumato. la realtà è un'altra. la realtà è che ho percorso l'equivalente di 10 km/litro; la realtà è che con me c'era il mio migliore amico ( con una audi TT benzina ) che ha speso un 30 euro meno di me percorrendo la stessa identica strada di me alla mia stessa velocità. con la sola differenza che ci siamo dovuti fermare miliardi di volte in un viaggio che è stato contraddistinto da una PENOSA litania di messaggi , MI DEVO FERMARE A CARICARE. un via crucis... LA REALTA' E' QUESTA . model Y performance... 10 km litro ai 137 di autopilot, a voi fa piacere fermarvi ogni 200 km ? beh chiamate il medico che avete problemi di prostata ... ah, una 911 4S, in un venezia roma, stessa velocità ( tutor friendly) ha staccato un 10.7 km litro... DATE RETTA al buon MasterPilot Emiliano Perucca Orfei l'elettrico è questo... se leggete qualcosa di diverso... MENTONO SAPENDO DI MENTIRE

siccome il tipo si è preso tantissime cazziate, questa è la sua risposta

Mi avevano avvisato che l’amante dell’elettrico è un talebano…. Va come si risentono …. Mamma mia …. Manco gli avessi toccato la compagna

alcune risposte

da parte mia ho capito che non ti piace l'auto elettrica, non è un dramma, vendila e torna a sfumacchiare con un diesel o benzina, nessuno ha obbligo di viaggiare in elettrico.
Detto ciò vado regolarmente in autostrada pagando tra i 28 e i 35cent, tariffe flat o abbonamenti esteri, carico, ai SUC a max 50cent, il 70% carico a casa da FV, ho percorso 93.000km con Model 3 e 45.000km con Model Y e non mi sognerei nemmeno per un istante di tornare a pagare 1.050€ dell'ultimo tagliando in Mercedes , o i 1.800€ del Tagliando Macan.
Quindi se non sei contento non sei obbligato a tenerla ma l'auto elettrica risparmia sull'ambiente e spesso, non sempre, anche sulla spesa, di certo non costa di più come hai affermato , se poi si è un minimo organizzati conviene anche molto.
Ah dimenticavo avevo una GLC 2504Matic 204CV, listino 70.900€ ( con gli accessori) Model Y 300CV, molto più accessoriata, di serie, pagata 44.000€ di sicuro è più veloce, comoda e silenziosa della Mercedes che avevo, accelerazione nemmeno da confrontare.
Sull'economicità ti do un solo dato: circa 850€ di spesa colonnine varie, tutto il resto caricato a casa da FV, percorso 45.000 e autostrada sempre a 136kmh di cruiser.
Ultima nota, l'auto elettrica non produce soldi , contribuisce a salvare l'ambiente e aiuta nelle piccole spese.


Tanti commenti, anche approfonditi e con dati fotografati e non buttati lì, comunque state ragionando con uno che paragona Model Y con Audi TT, un suv e una coupè sportiva, 700 kg di differenza e voleva fare il viaggio insieme, bisogna imparare a riconoscere il disagio ed evitarlo.

Ma se la Tesla o le auto elettriche in generale, non ti piacciono, perché ti ostini ad adoperarle? Forse per fare questi inutili post come una sorta di "campagna elettorale" contro la mobilità elettrica? Credi che basti così poco a cambiare un futuro che nessuno potrà più fermare? Pura illusione!

Tu sei quello che qui pensa di essere su tinder? E sei anche quello che insulta tesla? Quello del ritiro disastroso? Quello che racconta balle? Vendila e esci dal gruppo no?

Tesla prima di vendere l'auto dovrebbe fare un test invalsi di seconda elementare.

Il problema è puramente matematico
Hai consumato 20.5kwh per 100km
Hai fatto 50km con 10kwh, ovvero 50km con un litro, e non 10 con un litro?
Come? Hai pagato il kwh a 0.84? Problema tuo... In tantissimi pagano 0.30 alle freetoX o addirittura fanno una flat da 149€ per un mese...


e poi la perla delle perle  Grin Grin Grin Grin

Due / tre volte all'anno l'automobilista italiano con auto elettrica si sveglia e sa che dovrà fare 2250 km, 4 persone , bagagliaio pieno, ricaricando qua e là come capita (anche 0,85 euro kwh perchè all'autogrill fanno la rustichella prelibata).
Il resto dell'anno quello stesso automobilista ricarica a casa durante la notte, mentre dorme / fa sesso / legge / guarda le serie tv. Diciamo che risparmia parecchio rispetto ai prezzi alla pompa. Se poi ha anche il fotovoltaico, beh, che ve lo dico a fare?
Ogni anno quello stesso automobilista può annoverare tra i risparmi il fatto di non aver pagato il bollo, i tagliandi, il carburante, le pastiglie dei freni ecc.
Ogni mattina l'automobilista italiano con auto elettrica sa che non emetterà gas clima alteranti dalla marmitta (anche perchè la marmitta non c'è) e non ammorberà col proprio smog e col frastuono brum brum le congestionate vie della città.
6  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Agosto 28, 2025, 13:01:14 pm
io invece, sto notando qui a Termoli, che la maggior parte delle elettriche straniere che vengono in vacanza in città (almeno 80%), sono Tesla.. altra cosa che ho notato, che i proprietari hanno un'età che va dai 60 anni in su.... questo vuol dire che Tesla h auna rete di SUC più semplice da gestire rispetto alle altre auto elettriche, e che è anche molto più semplice da gestire rispetto alle altre elettriche...
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Agosto 27, 2025, 16:33:27 pm
Ok ma questo è un discorso che puoi fare finché trovi posto (e gratis), cioè finché le elettriche sono poche.
Non è un vantaggio tecnologico... è solo una botta di culo momentanea.

boh, sarò che sono fortunato io.. qui a Termoli hanno investito molto sulle colonnine, e ce ne sono quante ne vuoi nei punti strategici... a Campobasso idem, in centro ce ne sono tantissime, quando vado, nonostante trovo auto elettriche in ricarica (c'è una società di vigilanza che usa delle 208 elettriche), riesco sempre a trovare un posto.. a Roma, nella zona dove mi reco spesso (consolato russo), negli ultimi 2 anni sono "spuntate" colonnine un pò ovunque, e non ho mai avuto problemi a trovarne una libera.... poi, come dice Homer, alla fine spendo di più rispetto a pagare il parcheggio nelle strisce blu, però so che arrivo e parcheggio, invece di girare in tonto per ore alla ricerca di un parcheggio libero....che poi, sono sempre più convinto che l'auto elettrica non sarà l'unica soluzione per il futuro, ma sarà una scelta tra le tante...
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Agosto 27, 2025, 13:08:01 pm
il problema è sempre la pianificazione.
quante volte vi è capitato di pianificare una cosa e poi fare innegabilmente tardi e dover rimandare?

Se domani devo fare un viaggio di mattina presto per cui devo partire già carico, ma stasera per qualche motivo sono impossibilitato a ricaricare come mi ero ripromesso?
Ok dici tu ti alzi mezz'ora prima e ricarichi al mattino invece che alla sera, ci può pure stare ma resta il fatto che perdo comunque mezz'ora del mio tempi al posto di 5 minuti

attualmente se devo andare a Milano parto con il pieno, vado, giro, torno e rifaccio rifornimento a casa
nel futuro dovrei aver impiegato mezz'ora alla sera o prima di partire, + almeno una ricarica nel mezzo di entrambi i viaggi di andata e ritorno, più ricaricare una volta a casa.

premesso che non ho il fotovoltaico e come suggerito ci sono degli hub ad alta potenza in alcune parti della città proprio per evitare la ricarica capillare a bassa potenza.

Oggi faccio un pieno di gasolio prima di partire e uno al ritorno, totale 10 minuti

Domani faccio una ricaricail pieno alla partenza (30 min) + uno splash a metà viaggio (15 min) + uno splash all'arrivo (15 min) + uno splash a metà viaggio di rientro (15 min) + la ricarica completa tornato a casa (30 min) totale 1:45 minuti al posto dei 10 minuti odierni.

Io mi posso anche programmare ma non ho voglia di passare le mie giornate alle colonnine HPC come non avrei voglia di passarla dal benzinaio

secondo me, se non la si prova una elettrica, se non la si usa, non si possono fare  questi ragionamenti  Wink... te lo dico perchè ho una elettrica con 200 km di autonomia, e una plug in con 90 km di autonomia in elettrico.... personalmente, anche se faccio viaggi di 100/150 km con la Honda E, non pianifico niente... anzi, la comodità è proprio quella di ricaricare, ad esempio, mentre sei a pranzo in ristorante, così da non dover impazzire nemmeno a cercare un parcheggio... con la mia Plug In, quando vado a Roma, faccio così, cioè parcheggio a pochi metri dal ristorante, senza impazzire a dover trovare un parcheggio libero e sicuramente a pagamento (vado sempre allo stesso perchè si mangia molto bene  Kiss), e nel mentre pranzo, l'auto si ricarica....  ripeto, secondo me bisognerebbe provarla una elettrica e poi trarne le conclusioni  Cheesy
9  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Agosto 26, 2025, 18:41:25 pm
https://www.primonumero.it/2025/08/campitello-matese-senza-colonnine-di-ricaricare-delle-auto-elettriche-chiamato-un-carro-attrezzi-dopo-una-ricerca-vana/1530873326/
10  Motori / Mondo Auto / Re: Domande su wallbox il: Agosto 26, 2025, 17:55:27 pm
domanda

contratto p.iva
ho 4.5kw di potenza massima , stò pensando di portarla a 6kw questo mi porterbbe a non aver nessun problema di carica auto anche durante il giorno quando mi funziona l'ufficio con pompa di calore e riscaldatore elettrico del bagno da 1kw.

Ho capito che costa circa 150 euro di passaggio, ma pagherei di più anche nelle varie bollette?

hai sbagliato sito, questo non è ENEL.it, ma Ilpistone.it Tongue
11  Motori / Mondo Auto / Re: la fiera dell'inutile il: Agosto 26, 2025, 13:11:31 pm
sì il noleggio l'abbiamo ragionato, "conviene" solamente se vuoi avere un'auto nuova ogni 3 anni, che poi conviene è una parola spropositata in quanto pagare di continuo una rata per avere un'auto nuova ogni 3 anni può essere interessante solo per chi ha soldi da buttare o chi fa 60mila km all'anno ma a quel punto la rata si alza e non di poco


io, che acquisto con l'azienda cambio auto ogni 3/4 anni... una volta ammortizzata, non ha più senso tenerla in azienda..... quindi, per la prima volta, la Lexus e la Toyota le ho prese a NLT, così a scadenza del contratto, non devo scervellarmi a doverla rivendere, trovare il compratore serio, e se poi l'auto tira fuori qualche magagna viene a rompermi le scatole a me (successo con MB C220 e Yaris).
12  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Agosto 24, 2025, 14:54:43 pm


Ecco ripensando a me solo una volta ripensandoci ho fatto bene a "pensarci" ,

non c'è 2 senza 3  Grin
13  Motori / Mondo Auto / Re: Segmento Premium oggi [spin-off inizio di un era] il: Agosto 22, 2025, 16:28:54 pm
Eh, ma qui si tratta di Jacopo, che non sa neppure quant'è lungo il suo garage, capisci anche tu che non ha trovato la planimetria catastale ed il metro a nastro non lo sa usare...

 Grin Grin Grin Grin Grin Grin
14  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Agosto 20, 2025, 18:43:49 pm
altro post per Mauring  Cool

Ciao a tutti,
Sono da poco rientrato da due settimane trascorse tra Svezia e Norvegia durante le quali mi sono spostato a bordo di una Volvo Ex30 Single Motor Extended Range.
Io sono uno di quelli che pur apprezzando i pregi dell'auto elettrica non ama molto la diversa gestione che essa richiede, avendo io una vecchia auto diesel che "fa il pieno 3 minuti". Devo ammettere che dopo una settimana in elettrico trascorsa in Italia, due settimane nel Nord Europa la gestione è stata completamente diversa.
A differenza del nostro Paese, li non ho avuto il minimo problema di gestione dell'auto prendendomi, addirittura, il lusso non programmare sempre le soste trovando sempre la colonnina giusta al posto giusto.
Certo,  parliamo di Sud Italia Vs Nord Europa, ma se qui difficilmente, per ora, penso di acquistare un'elettrica, li lo farei senza problemi.
Questo viaggio mi ha confermato l'idea che è la gestione dell'auto, secondo me, uno dei grossi svantaggi che ne limitano la diffusione, un po' a causa della mentalità, un po' per l'infrastruttura.
15  Motori / Mondo Auto / Re: la fiera dell'inutile il: Agosto 20, 2025, 18:38:04 pm
e sono piene delle finiture nere lucide che non mi piacciono.

ormai tutte hanno il nero lucido.... la mia Lexus ne è piena, ed è sempre piena di polvere  Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed
Pagine: [1] 2 3 ... 535
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.081 secondi con 20 queries.