547 Visitatori + 0 Utenti = 547


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 1431
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 28, 2025, 11:33:55 am
Io ricordavo che il mix di raffinazione fosse poco modulabile e gli idrocarburi riconvertibili solo a prezzi elevati.
Visto che il petrolio lo usiamo ancora e lo useremo ancora per un sacco di altri usi (navale, aerei, asfalti, concimi, plastiche...)....della frazione di benzina che si pensa di farne?
2  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 28, 2025, 10:07:53 am
Anche le termiche di ultima generazione richiedono un impegno non indifferente per districarsi tra le voci del menu.
Alcune funzioni sono disponibili se attivate all'acquisto o acquistate in seguito, altre su abbonamento.
Infatti i bachi del software stanno diventando un problema.

Per non parlare quando prendo una macchina a noleggio.
Quanto mi piacevano i comandi standardizzati degli anni '80 e '90.

Una della cose che sto adorando della Giulia è che per l'infotrainement c'è il classico rotellone e la maggior parte dei comandi sono FISICI
E' anche touch, ma fare le cose senza allungare il braccio e senza distogliere troppo lo sguardo è una grossa mano alla sicurezza.
3  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 25, 2025, 19:02:50 pm
In Cina si scandalizzano perché sperano di invaderci delle loro vetture come han fatto con la paccottiglia di Temu.
Perché sulle ICE sono molto meno concorrenziali.

Dell’ambiente, specialmente nostro, se ne battono il belino.
4  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 24, 2025, 10:40:20 am
si trovano auto piacevoli anche entro i 20K (usato, ovviamente).

E' il motivo del boom delle youngtimer.

In fondo le auto per passione le usi poco. Se riesci a mantenere anche i costi di gestione abbordabili...
5  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 22, 2025, 15:36:44 pm
In che senso "o anche senza per i più anziani"?
Dovranno avere almeno una patente A o B no?

Basta la Am (ero rimasto alla vecchia normativa delle microcar prima dell’introduzione della Am)
6  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 22, 2025, 15:13:47 pm
Questa è omologata come quadriciclo, le agevolazioni dipendono da quello, non dal fatto che é elettrica.

Le microcar mica costavano meno, anzi.

Se elettrizzi la smart hai meno appeal. Perché hai dei plus che non servono (il fuori città) e dei minus importanti.

Ami\Topolino le guidi con la AM o anche senza per i più anziani.

Permettono mobilità indipendente anche a chi non potrebbe ancora o non potrebbe più avere la Smart.

È deprimente? Certo, ma evidentemente meno deprimente che dipendere dai mezzi pubblici (e non gli dò torto)
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 22, 2025, 13:16:38 pm
Smart vecchie, ammesso di trovarle non smaciullate, iniziano a essere soggetti a blocchi al traffico.

E poi parcheggio lo pagano, e a Torino sono 115€/mese, e non hanno libero accesso alla ZTL

È l’alternativa allo scooter, non alla macchina.
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 22, 2025, 12:31:20 pm
Beh, conosci qualcuno che ha fatto l'impianto fotovoltaico senza approfittare degli incentivi?

Io sono convinto che se tu abitassi in un condomino in centro a Milano, Torino o Roma, saresti lì a decantarne i pregi e la maggiore comodità e sicurezza rispetto ad uno scooter.
La vita  sempre questione di punti di vista.

E del fatto che non pagano zona blu (i quadricicli sono esenti) e le varie ZTL Area C Area B etc.

Rispetto a uno scooter non t’inzuppi d’inverno
9  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 22, 2025, 10:08:47 am
Qua di Ami e Topolino ne girano, hanno sostituito gli scooter.

Non si comprano, si noleggiano al prezzo dell’abbonamento GTT
10  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 21, 2025, 14:47:34 pm
Ma a Pasquetta non avete di meglio da fare?
11  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 19, 2025, 13:10:50 pm
Quindi i sardi dovrebbero riempirsi la terra di pale e pannelli per permettere a qualcuno a Bologna di sentirsi green senza pagare dazio alcuno.

A casa mia si dice “fare i finocchi col culo degli altri”. E essere pure risentiti se i culi si lamentano.

Senza regole di tutela del territorio, tutta la Sardegna diventerebbe in breve tempo come la Costa Smeralda o il litorale di Barcellona.

Un cesso per arricchiti.

Saranno chiusi e duri, ma su alcune cose non hanno tutti i torti visto che troppo spesso sono stati solo sfruttati per le risorse. Prima le miniere, poi certo turismo, adesso le svolte green.
12  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 19, 2025, 13:05:56 pm
L'emozione si limita tutta al suono, niente altro.

Per te, e va bene così.

Ma non per tutti.
13  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 19, 2025, 10:02:34 am
Sulla parte prestazionale nessuno ha mai sollevato dubbi.
Sono sempre stati sulla parte emozionale.

Se apro youporn, vedo prestazioni eccelse, pile enormi di tutti i colori, donne che ululano come un antifurto in una notte di agosto.

Ma da lato emozionale, preferisco ancora deludere le donne di persona  Grin
14  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Aprile 17, 2025, 15:58:32 pm
Io sorrido ogni volta che incontro un ambientalista amante dei viaggi. Quelli che pontificano sull'abolizione delle cannucce di plastica o della vaschetta con quattro mele ma guai a fargli notare che fare le vacanze estive e invernali dall'altra parte del mondo e i weekend nelle città a seconda delle offerte delle compagnie low cost (risposta "perché sono un viaggiatore e non un turista e amo scoprire il mondo) non è molto coerente con il professarsi paladini dell'ambiente. Da questo punto di vista il Mauring è più ambientalista di tanti presunti tali.

Perchè siamo tutti duri&puri fino a che non veniamo toccati da vicino. Specie nelle privazioni.

C'è un detto di Confucio molto poco politaclly correct che avrete già capito.
15  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 17, 2025, 15:16:01 pm
Tantissimi box nelle grandi città o non hanno proprio la luce (anni 50-60) oppure hanno la luce ma nessun contatore dedicato.

Vanno rifatti gli impianti elettrici ex novo.

Auguri.
Pagine: [1] 2 3 ... 1431
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.193 secondi con 20 queries.