560 Visitatori + 0 Utenti = 560


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 2071
1  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 21:31:10
Considerate che ha la pompa di calore, ci sono dinamiche diverse rispetto le ice

Quindi figuriamoci i consumi delle elettriche che usano resistenze anziché la pompa di calore...
2  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 17:32:12
Erano le 9 metti 6 gradi ma l auto era gia calda

Aggiungi che ad auto ferma il riscaldamento consuma ovviamente meno, perché in corsa l'auto è continuamente investita dal flusso di aria fredda esterna, è come se fosse ferma ma soffiasse un forte vento che aumenta lo scambio termico con l'esterno e tende a "rubare" calore dall'abitacolo.

Per cui i 2 kW ipotizzati in corsa sono corretti.  Cool
3  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ieri alle 17:10:11
Che fino a non molti anni fa era una prestazione normale per una utilitaria, se non ricordo male la Uno 45 impiegava 19 secondi e la Uno 60 15 secondi.
Stiamo diventando come gli americani, ci piacciono i cassoni da sparo al semaforo che stanno in strada solo grazie all'elettronica.

E bonanotte... non molti anni fa... Roll Eyes, la Uno 45 è di 40 anni fa.  Tongue
4  Motori / Mondo Auto / Re: la fiera dell'inutile il: Ieri alle 17:08:58
Secondo me arriva con un Commodore 64 in plancia, coi Floppy disk con su scritto "Auto Union digital revolution".  Tongue Grin
5  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 17:05:57
oggi fermo al passaggio a livello segnava 1,7kwh

 Roll Eyes

Temperatura esterna ?
6  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ieri alle 10:01:46
E a te evidentemente sfugge il concetto di media, non significa che ogni giorno la temperatura sarà quella ma che ci saranno giorni più caldi ed altri più freddi. Ma davvero hai bisogni che ti si debba spiegare questo?

Ancora ?  Grin

Dopo tutta la pappardella che ti ha spiegato chatgpt ?  Grin

Esiste la media, ed esistono temperature sopra e sotto la media.

Chatgpt, con una serie di elucubrazioni sui dati degli archivi storici per la località, e considerando quella data specifica, ha dimostrato che quella temperatura è inequivocabilmente sotto la media.

Tu invece hai detto che:

Sono temperature perfettamente nella media per la località
...

Discorso chiuso.

Mi sembra che il concetto di media non sia chiaro a te, piuttosto, perché col tuo ragionamento ogni temperatura sarebbe nella media, anche -35°.  Perché magari un altro giorno ha fatto +50° e ha compensato. Grin
7  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 09:51:01
potrebbe essere, sinceramente noto che più che mantenere la temperatura dell'abitacolo imho consuma a tenere caldine le batterie.
...

Anche quello, infatti, è un consumo orario, non va a km percorsi, per cui, più la velocità media è bassa, più incide sul consumo totale espresso in kWh/100 km.
8  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 07:23:56
e la madonna, con la stufetta da 2kw ci si scaldano 2 stanze di casa... cosa consuma scaldare una automobile Huh manco fosse una cadillac eldorado cabrio con il tetto apero Grin
amici in francia con 15kw di contratto scaldano una villa di 2 piani e pure la vasca da bagno Roll Eyes

Ma perché non vi documentate, anziché confrontare mele con pere?  Huh

La casa è tutto un altro discorso, mi sembra ovvio.

I forum sono pieni di discussioni sui consumi invernali, ma il test migliore secondo me è questo, tra l'altro fatto da uno che reclamizza la Tesla, quindi uno che non ha assolutamente interesse a dare dati pessimistici, anzi.

Ha preso la sua model 3, parcheggiata con riscaldamento acceso per 4 ore (temperatura impostata a 20 gradi), durante le quali la temperatura esterna è andata da -2° a +6°, e poi ha tratto le conclusioni.
In quattro ore ha perso il 10% della batteria da 60 kWh, per cui il riscaldamento ha assorbito una media di 1,5 kW.

Tenendo presente che la macchina del dogui è gigantesca, e che probabilmente il riscaldamento è meno efficiente di quello Tesla, si trae facilmente la conclusione che i 2 kW da me ipotizzati sono assolutamente realistici.

https://youtu.be/PHXyltVsk_4
9  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Novembre 26, 2025, 20:01:26 pm
Allora con il freddo (relativo) di questi giorni i consumi sono un po aumentati.
In particolare il consumo di scaldare l'abitacolo nei piccoli giri urbani si fa sentire, si scalda magari per 6 minuti di viaggio.
Nele tratte lunghe si e peggiorata ma non di tanto, direi un 10% in questo ambito, non ho ancora provato il precodnizionamento batteria prima di carica in dc, perche l'unica volta che ci sono andato era mezzogiorno ed evidentemente era gia calda abbastanza.

In urbano l'aumento del consumo si sente di più, perché il consumo del riscaldamento è un consumo orario.

Se sei in autostrada in un'ora fai 100 km, se sei in città ne fai 25. Di conseguenza, se il riscaldamento consuma 2 kW, nel primo caso consumi 2 kWh in più su 100 km (cioè 2 kWh su 20 kWh), nel secondo caso  2 kWh in più su 25 km (2 in più su circa 4-4,5).  L'aumento in percentuale nei due casi è estremamente differente.
10  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Novembre 26, 2025, 17:50:40 pm
Mi sembra che ci sia un certo deficit di comprensione da parte tua, se la media di novembre è 8 gradi è lecito attendersi che sia superiore nella parte iniziale del mese e inferiore negli ultimi giorni, cosa che si sta ripetendo pure quest'anno. Mi sembra piuttosto ovvio, ,a evidentemente non lo è per tutti visto che non sei riuscito a capirlo.

Comunque non si direbbe che non te ne freghi niente, visto che sei stato proprio tu ha postare le temperature in una discussione silente da 2 settimane Tongue Grin

Prima di scrivere  dovresti imparare a consultare l'intelligenza artificiale.

Vedi, io a certe conclusioni ci arrivo a colpo d'occhio, ma a te invece serve quella.

Quindi, per aiutarti a comprendere che una temperatura a Treviso il 28 novembre di -1° (min) e +8° (max) è da considerarsi sotto la media, ti posto una spiegazione di chatgtp.

https://chatgpt.com/share/69272e3d-5110-8004-b63d-fc5a122a400b

La prossima volta usala, serve a fare meno brutte figure.

Se ti fa fatica leggere tutto, riporto solo qui la conclusione:

Conclusione
La giornata con –1 °C / +8 °C a Treviso il 28 novembre si colloca in un contesto di freddo superiore alla media storica, specialmente nella notte o nelle prime ore del mattino. Non è qualcosa di “estrema” (non è un gelo record), ma resta una deviazione sensibile verso il freddo.
11  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Novembre 26, 2025, 16:53:01 pm
Non lo dico io, lo dicono i dati. Quest'anno la temperatura media di novembre è 9.3 gradi, l'anno scorso è stata 8.1, 2 anni fa 8.5. Dati presi dallo stesso sito del tuo screenshot Tongue Grin

https://www.ilmeteo.it/portale/archivio-meteo/Treviso/2025/Novembre

PS probabile che nei prossimi giorni la media calerà, ma mancando solo 5 giorni alla fine del mese dubito che si scosterà di molto dai dati degli ultimi anni.

Tu hai postato prima i dati della media degli ultimi 30 anni, che sono ben al di sopra delle temperature registrate negli ultimi giorni e previste questa settimana, che ho postato io.

Ma fa niente, se per voi è caldo non c'è problema. Rispondevo solo a chs che diceva che l'ondata di freddo sarebbe durata pochi giorni.

Caldo o freddo a me non cambia niente, quelli preoccupati siete voi.  Tongue
12  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Novembre 26, 2025, 15:34:56 pm
Sono temperature perfettamente nella media per la località, è che oramai la normalità è un'eccezione

https://www.ilmeteo.it/portale/medie-climatiche/Treviso

Ah beh, se per te son nella media, siamo a posto.
13  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Novembre 26, 2025, 14:02:42 pm
O sarà che ci avviciniamo all'inverno? Mistero...

L'ha detto lui che entro pochi giorni finiva il freddo qui al nordest.

Tranquillo che l'ondata di "gelo" non finisce a marzo ma tra pochi giorni
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_cartes.php?mode=0&ech=204

Ma le previsioni adesso sono queste.  Caldissimo.... Grin


14  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Novembre 26, 2025, 08:21:12 am
Tranquillo che l'ondata di "gelo" non finisce a marzo ma tra pochi giorni
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_cartes.php?mode=0&ech=204

Ah beh, se lo dicono i media... Roll Eyes

Sono passati giorni ma qui intanto fa un freddo boia e si vedono le cime piene di neve.
Sarà un effetto ottico.   Grin
15  Motori / Mondo Auto / Re: l'inizio di una nuova era - pt 2 il: Novembre 24, 2025, 19:22:31 pm
esempio del (mio) bus italiano IVECO prodotto in Turchia.. e fossero solo questi i problemi  Lips Sealed Lips Sealed Angry Angry

Non hai letto la brochure ?

"Dotato perfino di acqua corrente in cabina..."...
Pagine: [1] 2 3 ... 2071
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.171 secondi con 20 queries.