720 Visitatori + 5 Utenti = 725

&re@, Phormula, mauring, baranzo, Homer
  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 2058
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Oggi alle 11:39:57
E anche il guru superdotato Draghi si accorse finalmente di ciò che era ovvio fin dall'inizio per qualsiasi uomo della strada... Roll Eyes

https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2025/09/16/draghi-linazione-dellue-minaccia-la-sua-sovranita_6e979a7f-bd7e-4a22-a041-299260b31f72.html

In alcuni settori, come quello automobilistico, gli obiettivi" posti dall'Ue "si basano su presupposti che non sono più validi". Lo ha detto Mario Draghi alla conferenza della Commissione Ue sul primo anno del suo report sulla competitività. "La scadenza del 2035 per le emissioni zero allo scarico era stata concepita per innescare un circolo virtuoso - ha sottolineato -: obiettivi chiari avrebbero spinto gli investimenti nelle infrastrutture di ricarica, fatto crescere il mercato interno, stimolato l'innovazione e reso i modelli elettrici più economici. Si prevedeva che batterie, microchip si sviluppassero parallelamente. Ma ciò non è avvenuto

Ma va ?!?

E chi è chiamato adesso a raddrizzare la situazione ?
Gli stessi che hanno provocato il disastro. Grin Lips Sealed
2  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 19:50:00
no, più che fare "plin plin" (che non è il mio caso), io quei 10/15 minuti tra sgranchirmi le gambe, prendere un caffè, li metto in bilancio.. e con le elettriche moderne, con questo tempo ricarichi più di quello di cui hai bisogno..

Se trovi la colonnina libera...
3  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 13:18:43
che poi al campeggio tutti attaccati alla rete elettrica alla sera, che già adesso saltano i contatori quando tutti assieme usano il Phon per i capelli Grin Grin Grin

In effetti sono stato in campeggi che davano massimo 3-400 Watt alla colonnina della piazzola.  Grin

Vorrà dire che basta star lì minimo una settimana sempre attaccati.  Grin
4  Motori / Mondo Auto / Re: la fiera dell'inutile il: Ieri alle 13:16:03
ci sta, pagata senza finanziamento e senza usato

Veramente di solito ti fanno lo sconto se fai il finanziamento, perché poi lo recuperano dagli interessi che paghi alla finanziaria.

Se paghi cash sei malvisto.  Lips Sealed
5  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 11:43:03

Ma questo è tutto elettrico, e poi è 4,2 metri di lunghezza, non ci sta niente.

Ci vuole minimo un 5,4m e tetto alto, come quelli di adesso.
6  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 11:15:05
Io sto aspettando che facciano un van/camper su base Ducato ibrido plug-in.

Sarebbe il veicolo ideale: potresti fare delle tratte in elettrico, ad esempio nelle zone cittadine, e la batteria, poniamo di 20/30 kwH, ricaricabile col termico, con la rigenerazione, con la corrente dei campeggi, delle colonnine o di casa, potrebbe essere usata anche per alimentare la cellula rendendola gas-free.
Il tetto pieno di pannelli fotovoltaici completerebbe l'opera.
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ieri alle 09:47:43
...
Mau considera però che ad esempio , il calore emesso dal trasformatore AC/DC di bordo non viene disperso, se serve l'utilizzano per scaldare il liquido che riscalda a sua volta le batterie.
Non è proprio tutto perso.


Mah, sarà, ma ad esempio, quando ricaricano in D.C. ad alta potenza, partono di quei ventoloni per raffreddare la batteria...

Citazione


CMq ho trovato una schermata dove mi dà la quantità di energia rigenerata in frenata ma non l'ho sull'app solo a bordo me la fà vedere , da quando l'ho circa 500kw rigenerati su una ricarica di circa 1580 fatta.


Questo è un buon dato, in linea con quanto ho letto per altre macchine. Considerato poi che fai tanta autostrada, dove si rigenera ben poco, direi che è ottimo. Ovvio, comunque, che più l'auto pesa, più puoi rigenerare.
8  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 09:38:05
Ah, ma sul caso tuo non si discute, è conveniente e basta.

Ma si discute del fatto che la convenienza non deriva dalla bontà del prodotto, bensì dai regali della politica.

Togli i regali e mettici magari un aumento delle tariffe di ricarica per recuperare le accise sui carburanti perse, e vedi che di colpo l'auto elettrica diventa un salasso.

Senza contare le incognite su riparazioni fuori garanzia e obsolescenza veloce del modello (e conseguente irrivendibilità futura).


9  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ieri alle 08:06:15
Parliamo di perdite in fase di ricarica:
è un argomento spinoso che i sostenitori dell'elettrico sono riluttanti ad affrontare.

Ne ho discusso recentemente su YouTube con Mariano elettrico  Grin in uno dei suoi ultimi video.

https://youtu.be/PowaG80w-5Q

A me non pare cosa di poco conto perdere "carburante" nell'aria mentre si fa rifornimento. E neanche poco.

Esempio Tesla Model Y (prova di Quattroruote Luglio 2025, pag. 111):
Ricaricando a casa (2.3 kW) perdi 13 kWh ogni 100 ricaricati.
Ricaricando a 11 kW ne perdi 8 su 100.
Non c'è il dato per la ricarica in C.C.

Altri esempi più "spreconi" (dalla stessa rivista):
Dacia Spring perde ben il 22% nella ricarica casalinga a 2,3 kW e il 17% su presa a 11 kW.
Leapmotor T03 rispettivamente il 20% e il 15%.
Anche in questo caso non c'è il dato della ricarica in CC.

Quando si parla della "straordinaria efficienza dei motori elettrici" si dovrebbe tener conto anche della "straordinaria inefficienza del rifornimento".   Tongue
10  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Ieri alle 07:53:28
Io ho mille cose da fare e programmare, pianificare. Escludo di volermi accollare anche la pianificazione di un viaggio in elettrico, rifiuto una complicazione in più.

Io invece non ho un cazzo da fare  Grin , fotovoltaico, batterie, presa adatta, garage, spazio esterno, tutto l'occorrente, faccio pure pochi km al giorno, ma ho tre macchine a benzina, di cui due automatiche, che funzionano perfettamente, e non vedo perché vendere/rottamarne una o più per provare l'ebbrezza di "cominciare una nuova era", cioè l'era della complicazione.  Tongue
11  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Settembre 14, 2025, 09:21:40 am
"perchè in hotel proponevano tariffa almeno doppia"

In che senso?
Che per caricare da loro volevano un euro al kWh ?
12  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Settembre 12, 2025, 20:32:45 pm
Comunque è arrivata la svolta per le auto elettriche.

Non ci saranno più problemi di autonomia e si viaggerà gratis grazie a questa pensata geniale.  Grin Grin

https://share.google/IAzLi0gZ4k7c7idwq
13  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Settembre 12, 2025, 11:59:02 am
adesso attendiamo la chiusura della Formula E, e a seguire annunci su nuovi e mirabolanti motori TD Grin Grin

https://www.dueruote.it/sport/motogp/2025/09/11/stop-alla-motoe-al-termine-della-stagione-2025/

Gli stati adesso penseranno a dei corposi incentivi per chi vuole partecipare a queste gare fantastiche, e anche per gli spettatori.  Grin
14  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Settembre 11, 2025, 19:03:35 pm
@mauring domani pomeriggio o sabato mattina adesso vedo ,  farò energia a mogliano al tesla supercharger, perchè ho fretta che ho un evento sia la sera che il sabato sennò ti passavo a trovare
e ti facevo provare l'ebrezza BEV, e magari ti scroccavo pure qualche kilowatt!!!  Grin Grin Grin Grin

Se vedo un van Usa col cesso dietro ti saluto!!  Grin Grin



Ahah, sarebbe bello  Cheesy, però per prima cosa non abito più a Mogliano da 10 anni, adesso sto a 35 km da lì. Per seconda cosa sono due mesi  Angry che c'ho una lombosciatalgia (dovuta ad ernie) molto tosta che mi impedisce di fare qualsiasi cosa oltre a dormire (per fortuna), mangiare velocemente e stare sdraiato sulla sedia relax.  Sad
Dopo 10 iniezioni di cortisone  la cosa sta migliorando ma molto lentamente. Quest'anno va così, la sfiga doveva pur controbilanciare la fortuna di essere andato in pensione prima.  Grin
15  Eventi / Raduni / Re: Sabato 4 Ottobre 2025 - Cuneese - Festa del capodanno cinese di Lou il: Settembre 11, 2025, 18:11:33 pm
Ce ne sono parecchi che fanno quella vita là, vivendo in camper in giro per il mondo.

I vagamondi, ad esempio, hanno un mezzo meno estremo, autocostruito su un vecchio Iveco Daily 4x4.

Sono molto simpatici ma il Daily si rompe ogni duecento metri e il viaggio è diventato un'odissea spaventosa, anche perché le officine africane (comprese le ufficiali Iveco) fanno cagare.

Questo è il loro mezzo autocostruito.

https://youtu.be/fqI8jbwdgx0
Pagine: [1] 2 3 ... 2058
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.178 secondi con 20 queries.