457 Visitatori + 2 Utenti = 459

mariner, mauring
  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 2014
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ieri alle 11:22:24
Ehm... Vorrei solo ricordare agli electric-fans che anche per quanto riguarda le vendite di Aprile stiamo parlando del nulla.

Quota di mercato delle BEV = 4,8 % (era il 5,4% a Marzo, quindi diminuisce ulteriormente).

Vuol dire che il 95% delle persone non caga minimamente questa meraviglia della tecnologia e continua imperterrita a comprare altro, nonostante incentivi, divieti, obblighi, regalie normative varie.
Quindi qui se ne parla anche troppo, meriterebbe l'oblio e basta, altro che le 321 pagine che abbiamo scritto...  Cool Tongue

https://unrae.it/sala-stampa/autovetture/7148/mercato-auto-italia-aprile-27-nel-mese-immatricolate-139084-automobili
2  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 08, 2025, 20:58:18 pm
In una cittadina come Lugano ci sono stazioni di ricarica a iosa
....

Basta la volontà, sia politica che popolare.

Oltre alla volontà ci vogliono i soldi.

Lugano
Reddito pro capite = 61.000 euro

Molise
Reddito pro capite = 15.000 euro

Per essere green ci vuole la grana.

3  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 08, 2025, 18:17:16 pm

534 kWh di batteria nel vano posteriore.

Se lo tampona un Tir si vede il fungo atomico a km di distanza.  Grin

Comunque questi, al contrario delle macchine, hanno il cambio (automatico) a 4 marce. E già si aggiunge una complicazione manutentiva...

Per me falliscono nel giro di qualche anno. Tongue

Oppure interverrà prontamente una legge ad hoc che imporrà che tutti gli autobus turistici devono essere elettrici.
4  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 08, 2025, 18:07:09 pm
... e lui mi ha detti che la prossima sua auto sarà elettrica, anche perchè le città tedesche stanno diventando come Milano, dove puoi accederci solo se hai un'elettrica...

CVD

È l'imposizione subdola che fa vendere le elettriche, solo quella, perché il prodotto di per sé è perdente per la stragrande maggioranza delle persone.

Se in città si potesse circolare solo con delle Arna a gas, incentivate e col bollo gratis, la gente comprerebbe quelle.
5  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 08, 2025, 13:47:56 pm
...
proprio poco fa ho incontrato qui a Termoli una Nissan Townstar elettrica, con targa tedesca, che in autostrada ha un'autonomia tra i 250/300 km... auto che avevo valutato anche io prima di prendere la Ford Diesel... questo dimostra che mentre a me, per l'uso che ne avrei fatto, non andava bene l'elettrico, alla famiglia tedesca invece sì...
...

Bisogna capire intanto se alla famiglia tedesca andava effettivamente bene così, oppure se se la fanno andar bene giocoforza, perché magari è l'auto aziendale in uso al capofamiglia, e quindi sopportano di fermarsi due ore ogni 250 km pur di non spendere per un'auto propria. Oppure ormai l'hanno comprata e sopportano le rotture di balle stoicamente perché non hanno alternative.

E lo sappiamo bene cosa volesse dire "farsela andar bene" una macchina.
Da giovani si guidava quello che passava il convento, c'era chi faceva viaggi lunghissimi sulla 2cv perché squattrinato, ma non è che se gli davi una DS diceva "no, grazie'.  Grin
6  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 07, 2025, 13:26:28 pm
Il problema è il tuo perchè allo stesso modo io ho postato diversi video dove si dimostra esattamente il contrario soprattutto su lunghe percorrenze
...

E sei rimasto talmente convinto, da questi video e dai racconti dei tuoi amici, che hai deciso che per le lunghe percorrenze ti tieni l'auto a benzina, e come elettrica prendi un quadriciclo per i piccoli spostamenti, ma sempre se metà te lo paga lo Stato, altrimenti fanculo anche il quadriciclo.  Grin

Ti prego, non prenderti per il culo da solo.  Wink
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 06, 2025, 18:30:46 pm
A proposito di conti, l'altro giorno mi sono divertito a disquisire con l'intelligenza artificiale  Grin sui più svariati temi, visto che ti fa i calcoli gratis e molto velocemente, senza rompersi le balle.

Così gli ho fatto calcolare che batteria dovrebbe avere un trattore elettrico per poter arare un ettaro di terreno senza scaricarsi.

Ecco la risposta.  Cheesy

IO:
Per poter arare un campo di un ettaro, un ipotetico trattore elettrico con potenza paragonabile ad uno classico che batteria dovrebbe avere approssimativamente ?

Risposta di AI:
La quantità di energia necessaria per arare un campo di un ettaro dipende da diversi fattori, come la profondità di aratura, il tipo di terreno e la velocità di lavoro. Tuttavia, possiamo fare una stima approssimativa.

Un trattore classico con potenza di 50-100 CV (37-75 kW) può arare un ettaro di terreno in circa 2-4 ore, a seconda delle condizioni.

Supponendo che il trattore elettrico abbia una potenza simile, diciamo 50 kW, e che lavori per 3 ore per arare un ettaro, possiamo calcolare la quantità di energia necessaria:

Energia = Potenza x Tempo = 50 kW x 3 ore = 150 kWh

Considerando che la batteria dovrebbe avere una capacità sufficiente per coprire questa quantità di energia, e aggiungendo un margine di sicurezza per tenere conto delle perdite di efficienza e delle variazioni di carico, potremmo considerare una capacità di batteria di almeno 200-250 kWh.

In termini di peso e dimensioni, una batteria di questa capacità potrebbe essere composta da diverse centinaia di chilogrammi di batterie al litio-ion, ad esempio.

Tuttavia, è importante notare che questa è solo una stima approssimativa e che la quantità di energia necessaria potrebbe variare significativamente a seconda delle specifiche condizioni di lavoro e del tipo di terreno.

 Grin

Capito ? Una batteria mastodontica per un solo ettaro.
E poi ? Per ricaricarla, quante ore, e dove  ?  Roll Eyes

8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 06, 2025, 17:10:25 pm
Hai scritto benissimo " La trazione elettrica e' una fuffa dal punto di vista passionale.. appiatisce tutto.. "
L'unica critica sensata che ho letto su questo forum sull'elettrico, per il resto solo posizioni da tifosi di calcio prive di qualsiasi significato tecnico e realistico.
...

Mi risulta invece che siano state fatte parecchie disquisizioni dal punto di vista tecnico e realistico, con tanto di conti, formule, risultati ineccepibili specialmente sul tema della ricarica velocissima e capillare, che è stato dimostrato nero su bianco come sia una chimera per boccaloni fanatici.

Poi, se non hai capito i post per scarsa preparazione di base, è un problema tuo.
9  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 05, 2025, 16:08:51 pm
...
Mica ho detto che serve la laurea o bisogna essere ingegneri del autoveicolo, semplicemente un minimo di training và fatto.
...

Infatti, è proprio questo quello che distingue una tecnologia valida da una tecnologia di merda.

La tecnologia valida semplifica, la tecnologia di merda complica, e ci vuole il training.

Quando si è passati dal carburatore all'iniezione elettronica non c'è stato certo bisogno di training per "capirla". Semplicemente è sparita la leva dello starter, e il motore partiva e girava benissimo da freddo e da caldo, in città o in montagna, per la gioia dei guidatori "ignoranti" che vedevano finalmente sparita una grossa rottura di cojoni.

Questo è il vero progresso.
10  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 04, 2025, 22:06:18 pm
https://www.youtube.com/watch?v=ElXp9xcmSIg

auto interessante, ma dal minuto 19,42 il patatrack Lips Sealed Lips Sealed

Ma dài, non è neanche il caso di parlarne.
Con queste infrastrutture e questi metodi di ricarica sono veicoli senza senso e basta.

Comprarne uno significa diventare schiavo del mezzo e far diventare ogni viaggio una fonte di stress, ansia e incazzature.
11  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Maggio 04, 2025, 17:21:27 pm
Mantieni la calma, goditi la vita, ormai vivi pensando soltanto alla temperatura del mare, al granchio blu e al vermocane (ormai dimenticati...) e ai cataclismi che potranno arrivare.

Tranquillo, oggi a Rimini 28 gradi, la prossima settimana la temperatura va giù di 10 gradi.
Sai com'è, le temperature da sempre vanno su e giù, non solo su.

E in ogni modo non ci puoi far niente.
12  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 03, 2025, 07:50:26 am
Tornando sui costi di manutenzione delle elettriche/ibride, c'è un interessante articolo sui costi delle batterie delle supersportive ibride.

Notare...ibride... cioè con batteria molto piccola rispetto ad una BEV.

Esempio: LaFerrari ibrida.
Se la batteria di tale sistema ibrido è da cambiare sono euro 326.000 +  IVA solo per la batteria nuova.
Poi c'è la manodopera.  Grin

https://www.formulapassion.it/auto/auto-news/quello-che-nessuno-dice-delle-hypercar-ibride
13  Motori / Mondo Auto / Re: Avvistamento USA il: Maggio 02, 2025, 18:39:28 pm
Bei tempi, quelli.

Stesso modello, ma auto completamente diverse nella versione berlina, coupé o Zagato.

La Beta coupé, esteticamente non era neanche imparentata lontanamente con la Beta berlina. E la Beta HPE, ve la ricordate ?

La Fulvia coupé era tutt'altra cosa dalla Fulvia berlina, la Fulvia coupé Zagato era un'altra cosa ancora, diversa dalle altre due.

Lo stesso per 124 e 124 sport o 124 spider.

Adesso sono tutte uguali, non solo all'interno di una stessa marca, ma pure tra marche diverse.  Sad

E il peggio è che la gente si è abituata a questo piattume ed ha ormai il senso critico di una capasanta.
14  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 01, 2025, 10:49:55 am
vabbè...ma cavoli...io ricordo l'esame di Macchine al 4o anno....la domanda su "composizione della fornitura energetica " in cui dovevi enunciare le caratteristiche del nucleare, eolico, geotermico, solare, gas , carbone etc..in termini di prontezza etc etc...era la classica domanda "facile" buttata lì dal prof tanto.per farti concludere..darti il punticino in più e ciao  Grin Grin

Si, ma a quel tempo nei libri non c'era scritto "queste elucubrazioni lasciano il tempo che trovano, poiché le fonti rinnovabili vanno usate ad ogni costo in enorme quantità altrimenti il pianeta muore e la von der leyen si incazza".
15  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 01, 2025, 06:29:15 am

"Il costo del blackout è stato calcolato in 40 miliardi. "

Non male...forse conviene studiare meglio e ammodernare le reti per far coesistere le diverse fonti di energia...
Pagine: [1] 2 3 ... 2014
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.227 secondi con 23 queries.