|
534 Visitatori + 1 Utente = 535
Homer
|
|
Mostra Posts
|
|
Pagine: [1] 2 3 ... 2068
|
|
2
|
Motori / Mondo Auto / Re: Obbligo carica Plug In
|
il: Oggi alle 15:29:04
|
... Le PHEV dovrebbero essere macchine elettriche con il motore termico che fa da range extender. Si accende, gira a regime costante (ottimizzato) e ricarica la batteria, ma è totalmente disconnesso dalla trazione, al punto che la macchina potrebbe funzionare anche senza.
Basta andare indietro di 15 anni e rispolverare la Opel Ampera/Chevrolet Volt...
|
|
|
|
|
4
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ieri alle 13:42:16
|
Non mi è chiaro come verrà verificata la percorrenza  IA mi dice che non è ancora chiaro come intendono procedere.
Secondo lui, da quello che sente in giro , il proprietario dovrà stimare i chilometri che percorrerà nell'anno e pagare la tassa di conseguenza. Poi Il tutto verrà conguagliato basandosi sui chilometri registrati alla revisione periodica.
Vogliono evitare di basarsi su dati di telemetria trasmessi dall'auto stessa per problemi di privacy, struttura, ecc. |
|
|
|
|
6
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 11, 2025, 20:13:50 pm
|
Mauuuurrrrinnnnggggg!!!!!!!!!
...
Beh, ma era ovvio, lo dicevamo da tempo.
Però mi aspettavo una strategia di inculamento più efficace: aumentare sempre più le accise sui carburanti per mantenere il gettito fiscale e contemporaneamente costringere tutti a passare progressivamente all'elettrico, e poi, una volta passati tutti, giù con la sodomizzata green a tappeto.
Così invece sembra vogliano frenare le vendite e non andare oltre ad una certa soglia di percentuale sul parco circolante. Forse per non creare problemi infrastrutturali o per dare tempo alle case nostrane di organizzarsi per fronteggiare l'onda travolgente cinese, non saprei. |
|
|
|
|
7
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 11, 2025, 19:59:38 pm
|
Guido da 36 anni e non ho mai cambiato un motore  Io da 44, con miriadi di auto vecchie ed iperchilometrate di tutte le marche e cilindrate, mai bruciato manco una guarnizione di testa.
Se avessi avuto lo stesso numero di auto elettriche, con gli stessi anni e gli stessi km, a quest'ora avrei speso penso un 300.000 euro di batterie.  |
|
|
|
|
8
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 11, 2025, 10:29:27 am
|
ma, senza entrare nel merito, come hanno fatto queste misurazioni? perdere 12 km su 420 significa discutere del 2.8% ....dopo anni... e km..ed in che condizioni di prova? oppure hanno verificato la batteria stessa come capacità di carica e tensione ectc? per capire eh
Ma guarda, è tutto da ridere, infatti.
Specialmente con le elettriche il consumo, e quindi l'autonomia, varia moltissimo al variare delle condizioni. Temperatura esterna, temperatura della batteria, accessori accesi, pioggia, vento, tipo di pneumatici, loro usura e pressione di gonfiaggio, tipo di asfalto, tipo e usura del lubrificante, software di gestione batteria, ecc. ecc.
E loro pretendono di calcolare con precisione al km spaccato, dopo 4 anni e 160.000 km di quanto è calata l'autonomia, ahahah.
Quello che potrebbero calcolare è solo la capacità sfruttabile della batteria prima e dopo, e limitarsi a quella senza sparare numeri sui km, che comunque sono fuorvianti: si sta parlando di come degrada la batteria, non mi puoi dire che tanto con i miglioramenti software tamponi il degrado. I miglioramenti sono ipotesi, il degrado è certificato.
E comunque di fronte ad un componente (la batteria) la cui sostituzione fuori garanzia (8 anni e 160.000 km) costa (dati presi da forum di persone che si sono fatte fare un preventivo in VW) circa 15.000 euro, e di fronte ai continui miglioramenti in fatto di batterie, il valore residuo di queste auto dopo qualche anno tende rapidamente a zero. E questo fa si che diventino altrettanto rapidamente dei rifiuti da smaltire, con buona pace dell'ecologia e della sostenibilità che vorrebbero rappresentare.
E non ho considerato il discorso che un urto, di per sè facilmente riparabile, in molti casi comporta, in nome della sicurezza, la sostituzione della batteria, rendendo antieconomica la riparazione e quindi via al macero la bella auto green. |
|
|
|
|
9
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 11, 2025, 08:41:53 am
|
Adesso dimmi che dopo oltre 20 anni di "virtuale frequentazione", sei seriamente convinto che io possa esaltarmi per robe di questo genere.
In quel caso parlavo dell'elettrofan ChS e del suo amico (sparito) Makke.
Da ultimo aggiungo che una crucca Volkswagen testata dal "German Automobile Club" tramite i test del "Bavarian Test and Technology Centre" dà l'idea dell'imparzialità dei risultati. 
I crucchi se la cantano e se la suonano, esattamente come i coreani con la Hyundai da milioni di km. |
|
|
|
|
10
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 11, 2025, 08:05:32 am
|
Aggiungo che 500 km di autonomia con batteria da 77 kWh significano un consumo di 15 kWh/100 km mentre spritmonitor, su 292 esemplari, indica una media di 18,43.
Prima di esaltarvi con simili articoli cercate di informarvi meglio se magari sotto non ci sia una presa per il culo. Nel 90% dei casi è così, perché la spinta mediatica subdola verso l'elettrico raggiunge vette vergognose. |
|
|
|
|
11
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 11, 2025, 07:56:00 am
|
Ipotizzando circa 500km di autonomia, 12km fanno il 2,4% dopo 340 ricariche, è un dato sensato.
Il dato sarebbe sensato, se non fosse una balla acchiappaclic... 
Più avanti nell'articolo dicono invece che a 90.000 miglia (neanche 145.000 km) l'autonomia era calata al 91%. 
Siamo di fronte all'ennesima marchetta per boccaloni.
|
|
|
|
|
12
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 11, 2025, 06:35:32 am
|
La garanzia VW sulla ID3 prevede che in otto anni o 160.000 km l'autonomia non scenda sotto il 70% del valore originario.
Se invece fosse dimostrato che dura molto di più basterebbe estendere la garanzia e VW aumenterebbe di botto le vendite. |
|
|
|
|
13
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 10, 2025, 13:44:39 pm
|
Guarda che sei molto più a rischio con una ibrida che una bev con tutto quello che si porta dietro l'ibrida....
Ah, non dico di no, però almeno la ibrida plugin mi evita i problemi di autonomia/rifornimento della BEV.
Cioè mi dà effettivamente qualcosa in più di una termica (la possibilità di viaggiare in elettrico) senza in cambio crearmi dei problemi che non avevo prima (autonomia/ rifornimento).
La bev invece non mi dà niente in più di una termica automatica, tranne un teorico (ma non verificato) risparmio sui costi e in alcuni casi prestazioni maggiori in accelerazione (ma peggiori velocità massima) che alla fine, tolto l'effetto wow dei primi utilizzi, non sai che fartene. Il prezzo da pagare per questi miseri vantaggi è oggi troppo alto, almeno per me. |
|
|
|
|
14
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 10, 2025, 10:09:51 am
|
Si, mi ricordo quando scrivevi che con l'ABS era impossibile frenare e che la Prius non sarebbe stata in grado di arrampicarsi su una strada di montagna. ...
No, queste troiate non le ho mai scritte, casomai avrò detto che l'ABS mi rompeva le balle perchè so frenare da me, e sentire in una staccata violenta o su fondo sdrucciolevole il piede che mi torna su mi scoccia alquanto (anche oggi), oltre a puntualizzare le note pecche su fondi innevati, ecc.
Poi esternavo dubbi sulla capacità della Prius ad affrontare una salita ripida IN RETROMARCIA, perché la retromarcia la effettuava col solo (piccolo) motore elettrico. |
|
|
|
|
15
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Novembre 10, 2025, 09:27:09 am
|
E 13 anni fa dicevi le stesse cose delle macchine di allora  ma pure prima. Sì certo, comprandole così tanto tempo dopo, dai modo alla tecnologia di "stabilizzarsi". Infatti il trucco è quello, essere sempre indietro di qualche generazione.
|
|
|
|
|
|