719 Visitatori + 3 Utenti = 722

alura, mauring, &re@
  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 871
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ottobre 30, 2025, 13:56:22 pm
immagino che l'europa mantenga i dazi indipendentemente da questo, loro vogliono guadagnarci a prescindere frega un caxxo chi vende

A differenza degli USA che decidono i dazi sulla base dell'umore del giorno di Trump (e da quanti regali faccia quel paese ai suoi parenti e amici) in Europa l'applicazione di un dazio deve essere basata su elementi concreti (aiuti statali, dumping, mancato rispetto dei diritti umani o altro).
2  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ottobre 30, 2025, 12:22:33 pm

* 220,8 miliardi di dollari tra il 2010 e il 2023 sotto forma di sostegni ai costruttori e incentivi ai consumatori. Proprio quegli stanziamenti che - almeno stando alle dichiarazioni ufficiali - sono alla base della decisione dell’Unione Europea di imporre dazi sulle Bev esportate da Pechino nel Vecchio Continente."

Potrebbe essere una mossa strategica, visto che oramai in Cina il mercato è maturo e le elettriche prodotte in loco sono già concorrenziali a quelle a combustione (e che in Cina ci sono più di 16 milioni di colonnine di ricarica) togliendo i sussidi toglieranno all'Europa la possibilità di applicare dazi punitivi. Senza dazi il prezzo delle auto prodotte in Cina è destinato a crollare, prepariamoci all'invasione.
3  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 30, 2025, 08:17:33 am
Ho chiesto ad AI di spiegarlo in parole povere affinché possa capire anche tu.

Per quel che riguarda le fonti non c'è problema, basta chiederglielo.
Non è mica un premio Nobel rincoglionito, sa rispondere bene.  Grin




Un po' come la tua visione sui vaccini Grin
4  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 29, 2025, 16:07:43 pm
E questi sono i tre punti salienti dove AI identifica le notevoli differenze tra la narrazione comune catastrofistica e il pensiero di Bill Gates nell'articolo, che quindi rappresenta un notevole punto di svolta rispetto a quello che ci hanno propinato per anni.

davvero hai bisogno dell'intelligenza artificiale per farti spiegare le cose? Non ti bastava quella naturale?

Grin Grin Grin

Comunque mi piacerebbe capire dove è andata a trovare le fonti che descrivono la "narrazione mediatica comune", la spazzatura si trova sia in un campo che nell'altro e mi sembra che l'intelligenza artificiale sia in grado di elaborare solo spazzatura.
5  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 29, 2025, 13:57:54 pm
Ah no, guarda, è finito da un pezzo il tempo in cui dovevo rispondere alle interrogazioni.

Quello ho scritto e quello è, il resto è affar tuo.

Mi spiace per te, io invece trovo pure il tempo per ringraziarti per aver postato il link al testo originale, molto interessante e che presenta parecchi spunti di riflessione. È un peccato che tu non l'abbia letto, alle volte farebbe bene a tutti provare ad andare a fondo alle cose senza fermarsi ai titoli, usati solo allo scopo di presa per il culo.
6  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 29, 2025, 11:49:36 am
Deve essere proprio difficile, allora....
Sembra non l'abbia capito nessuno, nemmeno Repubblica.  Grin
Complimenti alla tua mente eccelsa.

Non ti ho chiesto questo, ti ho chiesto se l'hai letto. Non è una domanda difficile, basta un sì o un no. L'originale chiaramente, non il titolo clickbait dei giornali.
7  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 29, 2025, 09:00:19 am
Ci siamo.
Il catastrofismo climatico non regge più, se n'è accorto pure Bill Gates che adesso fa retromarcia sostenendo che è meglio puntare ad adattarsi al clima che cambia anziché pretendere di cambiarlo, perché la lotta alle emissioni è una stronzata.

Ma va ?  Roll Eyes Tongue

Bravo genio del cazzo, c'è voluto tanto, ma alla fine ci sei arrivato anche tu.

https://www.gatesnotes.com/home/home-page-topic/reader/three-tough-truths-about-climate

https://www.tempi.it/cambiamenti-climatici-bill-gates/

Ma lo hai letto l'articolo di Gates? E se lo hai letto lo hai capito? A me non sembra...
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ottobre 22, 2025, 16:53:58 pm
bella, ma a me lascia perplessa la velocità di ricarica  Huh Huh devi prendere la batteria piccola per avere maggior velocità di ricarica, boh...

Vero, quella da prendere è quella con la batteria più piccola (per modo di dire, sono 12kWh in meno, non è che cambi poi molto).
9  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ottobre 22, 2025, 14:10:05 pm
Anche la Mazda 6e rientra nei limiti per i contributi, tantissima roba quest'auto, altro che Tesla, è questa l'elettrica da prendere!
10  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 20, 2025, 16:23:31 pm
chissà come mai? potrebbe centrarea la tassazione? poi sono solo ipotesi ovviamente campate in aria...


Immagino che per un richiedente l'asilo eritreo la tassazione non sia la prima delle priorità Grin
11  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 20, 2025, 16:22:20 pm
Il problema sono gli irregolari senza richieste di asilo.. ne volete un po' ? Ne abbiamo tantissimi.. son sicuro che gli accetterete a braccia aperte  Roll Eyes

Quelli servono per lavorare in nero nell'agricoltura, se se ne vanno il settore agricolo italiano si ferma.
12  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 20, 2025, 12:03:38 pm
Ho scoperto che la gente non arriva in barca in Svizzera (forse dai laghi, possiamo tentare).

Li spediremo dal porto di Bergamo o li mandiamo via treno a New York (cit. Francesco Salvi)

Eppure in rapporto alla popolazione non solo entrano più stranieri regolari ma ci sono più richeste di asilo in Svizzera che in Italia. Ma guarda un po'.
13  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 17, 2025, 12:44:35 pm
Detto questo, aggiungo

https://www.youtube.com/watch?v=18ywY2ajbok

Su questo non si discute
14  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 17, 2025, 12:41:49 pm
In parole povere, di migranti ne avete accolti abbastanza e non ne volete altri. Che restino a casa loro e si arrangino.

In realtà no, ogni anno entrano tra 150000 e 180000 persone in Svizzera dall'estero, se l'Italia fosse altrettanto virtuosa ne dovrebbero entrare almeno 1 milione all'anno ma ne entrano molte meno della metà.
15  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Ottobre 17, 2025, 11:16:23 am
In Italia ci sono quasi sei milioni di persone in povertà assoluta.

Li volete tutti lì nella ricca Svizzera, come migranti economici, oppure è meglio che l'Italia si attrezzi per farli vivere decentemente dove sono ?

Oggi ci sono quasi 700'000 italiani che risiedono in Svizzera (tra i quali il sottoscritto), quasi l'8% della popolazione, ai quali se ne devono aggiungere altri 100'000 che risiedono in Italia ma lavorano in Svizzera; direi che la sua parte nella lotta alla povertà italiana la sta facendo. E questo senza nemmeno essere particolarmente privilegiata a livello climatico o geografico...
Pagine: [1] 2 3 ... 871
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.122 secondi con 20 queries.