769 Visitatori + 0 Utenti = 769


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 869
1  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Settembre 12, 2025, 12:26:28 pm
ecco un problema di difficile soluzione è "azzeccare" l'autonomia.

bene o male sul termico cambia poco che tu vada forte o no, diciamo un 20%??

Ecco io nei giorni scorsi l'ho usata tanto su statali ai 90/100 , e stamattina mi dà oltre 600km d'autonomia, ma adesso devo farmi 250km di autostrada "veloce" e quindi se và bene dimezzo l'autonomia... non è facile azzeccarci



In teoria dovrebbe adattare l'autonomia in base al percorso previsto, se lo inserisci nel navigatore ti dovrebbe dare una stima più accurata in base alle strade che percorrerai. O no?
2  Motori / Mondo Auto / Re: nuova BMW iX3 il: Settembre 05, 2025, 13:52:21 pm
Per lo meno costa poco  Grin Lips Sealed

"la M Sport costerà 73.7000 euro, "

Effettivamente Grin Grin Grin
3  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Settembre 04, 2025, 11:03:22 am
Ah si certo, se la prendi come occasione per farlo va benissimo, ma che vada fatto "d'ufficio" anche no.

Pensavo fosse obbligatorio anche in Italia, in Svizzera ogni 20 anni deve essere fatta una revisione e messa a norma dell'impianto, visto che le norme cambiano alla fine ad ogni revisione qualcosa da cambiare c'è.
4  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Settembre 04, 2025, 09:23:57 am
Ma non e' vero.. se e' un impianto del cazzo, e' del cazzo tutto.. canaline, scatole di derivazione. Non puoi ragionare come se vivessi solo. In un condominio, sei hai 30 box di fila ti voglio vedere far passare i cavi nuovi di sezione adeguata. Per me e' come rifare tutto da zero.

Ma c'è anche da dire che l'impianto elettrico in ogni caso ogni 25-30 anni devi rifarlo, ammettendo che gli impianti nuovi (diciamo installati negli ultimi 10 anni) siano in grado di reggere il carico extra nei prossimi 15 anni sarebbe possibile rendere compatibili la maggior parte degli edifici.
5  Motori / Mondo Auto / Re: IN & OUT il: Settembre 03, 2025, 16:52:20 pm
Complimenti per l'acquisto, non mi dispiace. Certo che l'industria europea non ha scampo contro questa ondata di auto elettriche cinesi, non c'è nulla a livello di contenuti che giustifichi il supplemento di prezzo (se non una eventuale minore affidabilità tutta da dimostrare).
6  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Agosto 28, 2025, 13:57:56 pm
Se avesse impostato il cruise sui 110 avrebbe risparmiato tempo. Un genio Grin
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Agosto 27, 2025, 16:24:04 pm
Nel nuovo quartiere di Cascina Merlata oggi vivono già più di 5.000 persone e in prospettiva si arriverà a 12.000 abitanti.

vogliamo fare 1 auto ogni 2 persone (esempio la classica coppia di pensionati)?
o le classiche 2 auto per una famiglia di 4 persone (che fa sempre 1 auto ogni 2 persone...)

per 12.000 abitanti abbiamo la bellezza di 6.000 auto che se ricaricano ogni 4 giorni (irrealistico) abbiamo 1.500 auto ogni giorno che devono ricaricare, una grande parte nelle ore di punta 18-20:00

secondo me non è fattibile, è inutile che i talebani delle BEV auspichino un futuro senza carburanti, qui stiamo parlando di 1 solo quartiere a nord-ovest di Milano

Invece è assolutamente fattibile, basta guardare i dati della domanda di energie elettrica per vedere come negli ultimi anni i consumi elettrici siano calati enormemente rispetto ai picchi

https://download.terna.it/terna/07_DATI%20STORICI_8dd4f4cf32848be.pdf

Ci sono circa 35'000 GWh disponibili che oggi come oggi sarebbero sufficienti a ricaricare quasi 12 milioni di auto che percorrono 15'000 km/anno consumando 20 kWh/100km. Le ragioni di questo calo di consumi sono legate alla deindustrializzazione e al calo di consumo degli apparecchi elettrici (una singola lampadina a incandescenza consumava dai 40 ai 60W, oggi una a LED ne consuma 3, una TV a tubo catodico consuma il doppio di uno schermo piatto a LED, per non parlare di frigoriferi, congelatori e lavatrici).

 Riguardo al portare l'elettricità in città, non dimentichiamo che fino a qualche anno fa nelle periferie milanesi erano presenti  innumerevoli industrie (Alfa al Portello, Innocenti a Lambrate, Falck e Breda a Sesto SG per non parlare di quelle più piccole) che consumavano quantità enormi di energia elettrica

Ma perché tocca ancora sentire certe cose? È un problema che non esiste!
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Agosto 27, 2025, 15:39:03 pm
Ma poi nessuno sa cos'e' la pompa di calora, imho  Grin

Una categoria di pornhub?

Grin
9  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Agosto 26, 2025, 08:30:22 am
Ma perché mai non fidarsi delle quotatissime riviste scientifiche ?  Roll Eyes

La scienza è la scienza.  Tongue

Proprio per questo, le pubblicazioni scientifiche hanno un sistema di controllo e revisione che permette di trovare e correggere gli errori effettuati.

Comunque l'errore era che anziché 38'000 miliardi di costi annuali i cambiamenti climatici avranno un costo di soli 32'000 miliardi all'anno, praticamente spiccioli.
10  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Agosto 25, 2025, 08:20:41 am
per opera di piromani o altro, se ne vanno in fumo con nonchalance centinaia di migliaia di ettari di boscaglia (300.000 quelli di cui si parla in questi giorni nella sola Spagna)

A proposito di incendi in Spagna
https://www.ilpost.it/2025/08/25/ondata-calore-spagna-incendi-boschivi/?homepagePosition=0

Oramai siamo in una spirale di crescita esponenziale.
11  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Luglio 24, 2025, 08:06:13 am
Le case automobilistiche si muovono

https://www.cdt.ch/news/ticino/a-mendrisio-porsche-aprira-una-stazione-di-servizio-elettrica-400470
12  Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA il: Luglio 22, 2025, 14:37:07 pm
I numeri dicono quello che gli si vuol far dire loro.

Lì parlano di Italia indietro rispetto agli altri paesi europei perché considerano il numero di colonnine per 100.000 abitanti.

Sull'articolo che ho linkato io parlano di Italia avanti agli altri perché considerano numero di colonnine per km di strade il numero di colonnine per BEV circolanti.

Chiaramente per non far coda mi interessano gli ultimi due dati non certo il primo.

Quindi se faccio coda anche qui, con poche BEV circolanti e una rete capillare, vuol dire che è proprio un problema endemico, non facile da risolvere, né come tempo né come costo.

L'Italia è tra i paesi europei con meno auto elettriche circolanti, per paradosso un apese con 0 auto elettriche e 1 colonnina sarebbe il paese messo meglio Grin Grin Grin
13  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Luglio 21, 2025, 10:27:24 am
Viva Trump ed il suo "ognuno sarà libero di comprare la macchina che vuole".  Cool Cool Embarrassed

Basta che sia prodotta in Ammeriga Tongue
14  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 15, 2025, 10:41:37 am
Vedremo.. per ora hanno fatto solo cazzate. Basta guardare cos'hanno combinato in piazza cadorna, per dirne una...

Cosa hanno fatto di nuovo in Cadorna? Ero fermo all'ago e filo ma sono passati 30 anni!
15  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Luglio 15, 2025, 10:31:48 am
https://www.purarchitettura.it/corridoi-verdi-e-piantare-alberi-e-il-segreto-della-sostenibilita-2c-in-meno-in-tre-anni-ecco-lesempio-da-seguire-della-citta-di-medellin-in-colombia/

Esattamente il contrario di quello che stiamo facendo noi.. via gli alberi, cemento ed asfalto ovunque. E poi l'auto elettrica e' la salvezza  Lips Sealed

Dipende dove, a Milano si sta facendo lo stesso

https://forestami.org/
Pagine: [1] 2 3 ... 869
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.178 secondi con 23 queries.