|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 863
|
1
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Maggio 08, 2025, 20:04:46 pm
|
Si appunto, se l’infrastruttura fosse adeguata, anche io non avrei problemi a girare elettrico sul mezzo “quotidiano”… in fin dei conti gli idrocarburi mica li abbiamo scelti… è solo che finora c’erano solo quelli.
Però senza imposizioni… deve essere “naturalmente vantaggioso”.
In una cittadina come Lugano ci sono stazioni di ricarica a iosa
https://map.geo.admin.ch/#/map?lang=it¢er=2717303,1096906.34&z=6&topic=energie&layers=ch.bfe.ladestellen-elektromobilitaet&bgLayer=ch.swisstopo.pixelkarte-grau&featureInfo=bottomPanel&catalogNodes=energie,2420,2427,2480,2429,2431,2434,2436,2767,2441,3206,2419
Basta la volontà, sia politica che popolare (qui non le vandalizzano sistematicamente). |
|
|
2
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Maggio 05, 2025, 11:52:41 am
|
cosa possiamo fare per raffreddare il mare? spostiamo degli iceberg davanti a rimini?
Dovremmo smettere di emettere gas serra ma non lo faremo mai, tanto quando l'Adriatico sarä una pozzanchera marcescente e morta saremo troppo vecchi per volerci fare un bagno |
|
|
4
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Aprile 17, 2025, 16:47:58 pm
|
Io sorrido ogni volta che incontro un ambientalista amante dei viaggi. Quelli che pontificano sull'abolizione delle cannucce di plastica o della vaschetta con quattro mele ma guai a fargli notare che fare le vacanze estive e invernali dall'altra parte del mondo e i weekend nelle città a seconda delle offerte delle compagnie low cost (risposta "perché sono un viaggiatore e non un turista e amo scoprire il mondo) non è molto coerente con il professarsi paladini dell'ambiente. Da questo punto di vista il Mauring è più ambientalista di tanti presunti tali.
Il trasporto aereo ü responsabile del 12% delle emissioni, ma il 90% dei viaggi viene effettuato dall'1% della popolazione, in pratica i viaggiatori frequenti sono più dannosi di tutti gli automobilisti sulla faccia della terra. |
|
|
5
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Aprile 17, 2025, 15:24:44 pm
|
L'avevo vista quella puntata, la parte più divertente è stata quella dedicata alla Sardegna e alle opposizioni alle pale eoliche, con incendi e sabotaggi, e a favore delle centrali a carboni. Che dire, meritiamo l'estinzione. |
|
|
6
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Aprile 17, 2025, 12:21:48 pm
|
mi sfugge il nesso pratico che fa si che comprando una Tesla (o una Polestar o un'altra elettrica) si riducano le emissione in india...
Anche a me, sono due questioni distinte. Acquistando una Tesla al posto di una Camaro riduciamo le nostre emissioni, troppo facile dire mi prendo comunque la Camaro e facciamo ridurre le emissioni agli indiani, che giä inquinano meno della metä di noi, ma senza rinunciare a comprare laqualunque su Temu o Schein. |
|
|
7
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Aprile 17, 2025, 12:09:50 pm
|
io non ho solo capito una cosa, prendere un elettrica, non inquinare oggi, cercare una vita piu sostenibile, permette di far piovere di meno o in modo maggiormente distribuito nel corso dei giorni/mesi? oppure potrebbe essere necessario bloccare le economie emergenti ed inquinanti in modo incontrollato per cercare di avere un'inversione di tendenza nei prossimi 50anni?
perchè possiamo anche elettrificare tutta l'italia e viaggiare tutti in tesla cosi abbattiamo le emissioni, ma poi il problema grosso è che l'Asia inquina quante volte piu di quello che inquina l'italia oggi? si dovrebbero sensibilizzare quei paesi per cercare di avere nel medio lungo periodo un inversione di tendenza
pensa solo a cosa c'è nel gange e quanto è lungo, perchè non lo bonifichiamo? perchè con il ciclo dell'acqua potrebbe dare un bell'impulso positivo,
In India le emissioni pro capite sono meno della metà di quelle dell'Italia e degli altri paesi europei. E molte delle attività vengono svolte in produzioni destinate ai nostri mercati. Se riduciamo i consumi riduciamo anche le emissioni nei paesi che inquinano per noi. |
|
|
8
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Aprile 17, 2025, 08:38:26 am
|
La maggioranza dei guasti riguarda la batteria "di avviamento" (che, nel caso delle elettriche, immagino serva ad alimentare l'elettronica di bordo). Un componente che ha poco a che fare col tipo di propulsione, se non per il fatto che nelle termiche è richiesta più corrente per avviare il motore, ma fondamentalmente si tratta di un componente standardizzato da secoli.
Poi ci sono voci ridicole come "pneumatici" o "Chiavi, serrature, immobilizzatore", "Carrozzeria"... ma anche la stessa "trazione", che non si capisce perché debbano essere diverse.
L'unica voce che ha senso confrontare è quella dei guasti al motore.
Non vedo citate le batterie di trazione, ma probabilmente hanno fatto un calderone unico coi guasti al motore.
Qui ci sono i dati in dettaglio
https://www.adac.de/rund-ums-fahrzeug/unfall-schaden-panne/adac-pannenstatistik/
È in tedesco ma con translate è abbastanza comprensibile |
|
|
9
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Aprile 15, 2025, 20:25:08 pm
|
Copernicus, per chi non lo sapesse, è un carrozzone scientifico finanziato dalla comunità europea e gestito da una commission europea, che sappiamo bene come la pensa in fatto di green deal.
Questa è oramai diventata la cifra stilistica del complottista / populista tipo, attaccare la scienza e gli scienziati definendoli venduti a chissà quale potere superiore, mettendola in contrapposizione con ipotesi fantasiose partorite dal guru / demagogo di turno. Se un termometro misura una temperatura più alta sarà per forza truccato… |
|
|
10
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Aprile 15, 2025, 20:13:42 pm
|
Vallo a dire ai pachistani, dopo le alluvioni che hanno devastato un terzo del paese milioni di persone sfollate sono finite a vivere in baracche alle periferie di città nelle quali le temperature in estate superano i 50 gradi. Senza nessuna prospettiva di sopravvivenza prepariamoci a ricevere milioni di disperati.
Lo scenario attuale era stato previsto 30 anni fa, si pensava ci sarebbero voluti 20 anni in più, siamo stati eccezionalmente bravi, chissà che non sia troppo tardi per invertire la tendenza. |
|
|
11
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Aprile 09, 2025, 13:41:27 pm
|
Oggi 6 gradi di minima a inizio aprile ci sembrano pochi, ma 30 anni fa questa l'avremmo considerata una piacevole e tiepida giornata primaverile. |
|
|
13
|
Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: Dalla 500 Abarth alla 500X (il SUV vince sempre...).
|
il: Aprile 08, 2025, 12:04:34 pm
|
Io questi problemi li avrò tra un paio d'anni, pensavo di poter utilizzare il GLK (quasi oldtimer visto che va per i 13 anni) ma in Svizzera si può fare scuola guida solamente se l'auto è dotata di un freno a mano azionabile dal passeggero, accessorio assente sulla maggior parte delle auto nuove, quindi ci toccherä prendere qualcosa di piccolo dotato di questo accessorio. |
|
|
14
|
Motori / Mondo Auto / Re: Dazi auto Trump
|
il: Aprile 04, 2025, 15:08:34 pm
|
Dovremmo prima di tutto rinunciare ai servizi USA, ma oggi di alternative a iOS o Android ce ne sono poche, idem per le carte di credito, per fortuna che almeno per la musica c'è Spotify! |
|
|
15
|
Motori / Mondo Auto / Re: Dazi auto Trump
|
il: Aprile 03, 2025, 18:36:14 pm
|
io alzerei i prezzi e vaffanculo agli americani...voglio vedere se tutti facessero come ferrari quanto durerebbe quel coglione di trump
Ti quoto. |
|
|
|
|