610 Visitatori + 2 Utenti = 612

oscar, alura
  Mostra Posts
Pagine: 1 ... 1086 1087 [1088] 1089 1090 ... 1123
16306  Motori / Mondo Auto / Foto Golf V (circa 60) il: Settembre 30, 2003, 12:21:03 pm
Una bella galleria fotografia della nuova media tedesca.
Visibile su Automobilismo:

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/IF691F77A62A80B94C1256DAD0051C503?OpenDocument
16307  Motori / Mondo Auto / Re:Golf V: l'intelligente risparmiosa? il: Settembre 30, 2003, 10:22:15 am
Le case si sono accorte di questo, ma sanno benissimo che ci sono delle parti (parafanghi, paraurti, mascherine, fari anteriori, specchietti...) che sono spesso vittima di piccoli incidenti e che quindi vengono sostituite. Di fronte ad un incidente con costi di riparazione molto elevati, uno pensa se valga la pena o no di ripristinare la vettura. Spesso poi questi costi non li paga il cliente ma l'assicurazione. E' il caso del paraurti posteriore, che in molti modelli costa di più di quello anteriore nonostante sia più semplice perchè non ha la griglia e l'alloggiamento dei fendinebbia. Il motivo? Di solito si cambia in seguito ad un tamponamento e lo paga l'assicurazione. Queste parti si chiamano "crash parts" e rappresentano per le case un modo per recuperare quei soldi che non hanno potuto guadagnare sulla vettura.

Il prossimo passo?
Il riciclaggio ecologico, ovvero la scomparsa del demolitore come fonte di pezzi di ricambio.

Phormula, permettimi di risponderti a passi; sul discorso "prezzo auto nuove" ti rispondo dopo (anche se nel mio post non alludevo a questo).
Hai parlato, per esempio, di paraurti posteriore che viene fatto pagare di + perchè di solito viene pagato dopo sinistri dalle assicurazioni e non dal cliente. Peccato che le assicurazioni le paghino ancora i clienti.  Undecided E' sempre il solito discorso del cane che si morsica la coda.

Il disconrso poi è che:
1) Le case hanno un fattore di moltiplicazione dei pezzi di ricambio assurdi; non è ammissibile che le associazioni consumatori non dicano niente (si muovono solo per i prezzi della frutta e della verdura?) e che le testate specializzate abbiano eretto un muro di omertà su queste cose )pensate che solo al Volante si cimenta coi prezzi dei ricambi).
2) Una volta tutto era progettato semplicemente anche per fare manutenzione; ora sembra che tutto sia appositamente complicato (vedi fari Punto) così da far ammattire il cliente.

Questi 2 punti devono essere assolutamente risolti, altrimenti arriveremo all'assurdo di comprarci un'auto di scorta per derpedare i paezzi di ricambio.  Undecided
L'unica possibilità che abbiamo è quella che si inseriscano sul mercato aziende che fanno concorrenza sui pezzi di ricambio; non sò se però questo sia possibile anhe se qualcuno che lo fa c'è già (io ho per esempio ho montato specchi retrovisori per la mia Punto non originali).
16308  Motori / Mondo Auto / Golf V: l'intelligente risparmiosa? il: Settembre 29, 2003, 23:15:06 pm
La Golf. Anzi, "il Golf" come molti usano storpiare la media tedesca.
C'è grande attesa per la quinta generazione di questo "mito" a 4 ruote.
Tra le caratteristiche interessanti, una è stata particolarmente messa in risalto per evidenziare lo studio e l'attenzione che la VW da al cliente anche in post vendita.
Si tratta di un inedito sistema applicato alle portiere; infatti è la prima vettura al mondo in cui il lamierato esterno può essere sostituito separatamente dal resto della portiera. In questa maniera, in caso di graffi o botte, non sarò più necessario sostituire l'intera portiera o ricorrere alle mani esperte dei carrozzieri, ma solo rimpiazzare il lamierato esterno. In questo modo si tutela il cliente, visto che le strisciate e le "portierate" nei parcheggi sono all'ordine del giorno.

Brava VW dunque?
Sulle riviste troverete scritto sicuramente di si. Si tratta invece del classico specchio per le allodole. Noi consumatori non abbiamo bisogno di questi artifizzi, ma solamente di essere tutelati sui prezzi dei pezzi di iricambio. E' inutile fare pezzi intercambiabili se poi un paraurti posteriore di una Polo costa 430 Euro, quando il suo costo industriale è di pochi Euro.
Insomma si complicano le cose facendo credere in questa maniera al consumatore che sia tutelato, quando la cosa più semplice è più logica ridurre i prezzi dei pezzi di ricambio di un buon 50%.
Vorrei far notare che Vw ha un'apposito "centro ricerche statistiche" dove confluiscono tutti i dati sulle sostituzioni e si fanno le proiezioni sui possibili costi/prezzi/ricavi, fate voi ... I lamierati delle porte sono intercambiabili? Vedrete che ci sarà più di un "golfista" che dopo 5/6 anni li cambierà in toto sulla sua vettura per non vedere quegli inestetici graffi.

Perchè ci prendono in giro fino a questo punto?

L'ultimo appunto riguarda le riviste; è possibile che su nessun giornale in occasione delle prove pubblichi i prezzi dei ricambi delle parti maggiormente soggette a sostituzione? Un'aquirente avrebbe una visione maggiore del prezzo dell'auto che sta comprando (tra l'altro al giorno d'oggi le case automobilistiche hanno un listino prezzi fisso per tutta la rete di vendita/assistenza).
16309  Motori / Mondo Auto / Re:nuova fulvia coupè: 40,000 euro..... il: Settembre 29, 2003, 13:43:55 pm
... ma scusate non vogliamo far rinascere la produzione italiana? Allora che ci stanno a fare i battilastre? Sicuramente non sarà  un'auto da tutti i giorni, chi si fida a girare con un auto che quando la tocchi ti partono fior di euro?
La stessa qualità se non una qualità migliore si può ottenere usando le tecnologie che abbiamo a disposizione.

Oddio, sono d'accordo con MTB, chiamate un medico!  Grin Grin Grin
A parte gli scherzi, sono tutte belle parole che insieme fanno una bella favola quello che dice Seth, ma quì si parla di realtà. Perchè fare a mano quello che si può fare meno applicando tecnologia? Vogliamo che la gente pensi che Lancia è capace di fare buone auto solo se costruite artigianalmente. E poi cmq, come si fa a considerare una macchina artigianale, quando ha un pianale derivato dalla "proletaria" e "comunissima" Punto ed un motore anch'esso condiviso con molti latri modelli? Ma ragazzi, svagliamoci! Ed io non ho criticato la scelta della "tiratura limitata". Che nefacciano solo 2.500, ma le facciano come dio comanda, con l'esclusività tecnologica e non perchè c'è un artigiano che forgia le lamiere. Insomma, se la Lancia vuole un esempio ce l'ha: faccia come la MV Agusta F4: prima faccia una serie limitata (Serie Oro per la MV) e poi la serie normale.
16310  Motori / Mondo Auto / Re:nuova fulvia coupè: 40,000 euro..... il: Settembre 29, 2003, 11:54:00 am
significa che ogni lamiera viene battuta su uno stampo in legno a mano con mazzuoli . per darti un'idea la mercedes sl ali di gabbiano era fatta così. è una tecnica oramai desueta per gli altissimi costi e , purtroppo , per la scomparsa degli artigiani in grado di eseguire questa lavorazione. fatta a mano nel vero senso della parola. la lamiera viene battuta fino a quando non prende la forma della sagoma , viene lucidata e finita interamente a mano .
Se la notizia fosse vera i 40.000 ? prospettati come prezzo d'acquisto sono fin troppo pochi.

Scusate ma esistono tante di quelle nuove tecnologie che questa notizia della battitura a mano ha proprio dell'assurdo. Per esempio su modelli di non grossa produzione, viene usata una nuova tecnologia chiamta idroformatura che, tra le altre cose, è perfetta per l'alluminio.
E poi come diavolo si fa a non avere la voglia ed i soldi per approntare una linea di produzione dedicata? Ricordo che attualmente Thesis e 166 si attestano su una produzione annua di circa 5/6000 pezzi. Fate voi 2 conti ...
16311  Motori / Mondo Auto / Re:nuova fulvia coupè: 40,000 euro..... il: Settembre 29, 2003, 11:31:11 am
... carrozzeria interamente fatta a mano da artigiani battilastra ...

Scusa Marco,  ma non riesco a capire cosa si intenda con questa frase.  Huh
16312  Motori / Test su strada / Re:BMW 530d il: Settembre 29, 2003, 11:09:44 am
.. tutte le foto e le impressioni complete presto su www.omniauto.it  Grin

traditore!!!  Grin Grin Grin
16313  Motori / Mondo Auto / Re:Patenti e neopatentati il: Settembre 29, 2003, 09:59:59 am
Andrea, non ci crederai ma stavo lasciando appunto questo messagio.
Io ho la patente B da 5 anni e 10 mesi e ora voglio prendere la A (più precisamente la A3, motocicli senza limite di potenza); quando la conseguirò, sarò considerato neo-patentato? Se è così vado dal Signor Ministro e %&@!!$@@#£$%%  Angry Angry Angry
16314  Motori / Mondo Auto / Re:fulvietta: foto presentazione a torino il: Settembre 29, 2003, 08:03:21 am
Il design esterno è stupendo, gli interni anche....forse è il volante che cambierei un po'

Lasciate stare il volante: è da orgasmo puro!!!

A me l'nterno piace così. Come ha deto Miki, stona solo la strumentazione presa dalla Barchetta, ma credo proprio che si tratti din un intervento alla belle e meglio per presentare la vettura. La versione finale (se mai la faranno) dovrebbe avere strumentazione personale.
16315  Dal mondo... / News / Re:[NEWS] Doblò 4x4 Adventure! il: Settembre 26, 2003, 16:26:38 pm
Io credo che abbian fatto un'ottima cosa... e credo che siano stupidi a non importare st'affare anche qui da noi...

Per quanto riguarda quello che diceva Madbob sullo sviluppo delle TI, credo, sinceramente, che qui si sia sfruttato il Know How Suzuki, che di questo tipo di TI se ne intende e pure parecchio... Diverso è il discorso delle TI da utilizzare su Thesi, Alfa etc. etc quelle son di tipo stradale, più raffinate, diciamo sullo stile Audi o al più Subaru, son di tipo permanente con giunti e frizioni varie, tre differenziali etc. etc. il Know How necessario è differente....

Si Albè, ma visto che hanno acquisito know-how dalla Suzuki, non potevano fare lo stesso "rubando" la splendida trazione integrale Subaru? (che tra l'altro io ho avuto la fortuna di poter provare e sfruttare a fondo  Grin Wink  Tongue Tongue Tongue
16316  Motori / Mondo Auto / Re:BMW M5 2004 il: Settembre 26, 2003, 11:42:25 am
Invece secondo me è stupenda.  Tongue Tongue

Concordo in pieno.  Grin Wink

Dai Danny, sarà l'aria delle nostri parti ad annebbiare le nostre menti  Tongue Tongue Tongue

comunque è un foto ritocco, senza ombra di dubbio
16317  Motori / Mondo Auto / Nuove foto Mercedes SLR (circa 225) il: Settembre 26, 2003, 11:32:49 am
Bellisime foto della splendida SLR Mercedes; spicca anche una colorazione nera, veramente notevole.
Visibile quì: http://www.germancarfans.com/Photos.cfm/PhotoID/3030603.001/mercedes-benz/1.html
16318  Dal mondo... / News / Re:[NEWS] Doblò 4x4 Adventure! il: Settembre 26, 2003, 10:19:13 am
Non è molto chiaro se la trazione è integrale o solo anteriore.
Quattroruote parla di trazione 4x4, mentre alcuni fonti brasiliane parlano solo di trazione anteriore.  Huh

No, è integrale, ricordi il prototipo Doblò Sandstorme (o come diavolo di chiamava)
16319  Dal mondo... / News / [NEWS] Doblò 4x4 Adventure! il: Settembre 26, 2003, 08:06:22 am
Incredile amisci!
Ecco l'ultima versione del "furgonetto" Fiat. E' una versione rialzata-off road-SUV e sarà equipaggiata con un 1.8cc "proveniente" dalla powertrain. Questa Doblò dunque sarà la prima vettura del gruppo Fiat ad essere equipaggiata con un motore nato dalla joint-venture con la GM.
Sarà in vendita (purtroppo o per fortuna?  Grin) solo in Brasile.

Notare che invece di sviluppare una TI per le ammiraglie Thesis e 166 o per le affascinanti 147 e GT coupè, la Fiat i soldi li spende per la Doblò integrale. Tirate voi le somme ...

Visibile su <<italiaspeed>>

16320  Dal mondo... / News / Re:[NEWS] Interni e test drive nuova 166 il: Settembre 26, 2003, 07:55:31 am
Altre immagini e informazioni su Italiaspeed:

http://www.italiaspeed.com/new_models/new_models_2003/alfa_166_facelift/166_index.html
Pagine: 1 ... 1086 1087 [1088] 1089 1090 ... 1123
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.252 secondi con 20 queries.