398 Visitatori + 0 Utenti = 398


  Mostra Posts
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 602
106  Passion / Auto d'epoca / Re: Veicoli da investimento il: Giugno 19, 2020, 12:40:18 pm
Si, appunto, finché sono i 150 euro da privatista si possono anche spendere, ma i 1000 euro con l'autoscuola no di certo.

Diciamo che ne devi avere la necessità, tipo usare uno scooter o una moto per andare a scuola o al lavoro.
107  Motori / Mondo Auto / Re: 100 mila km in retromarcia il: Giugno 19, 2020, 12:37:23 pm
La revisione precedente scadeva a dicembre 2020, che senso ha revisionare a marzo 2020?
108  Motori / Mondo Auto / Re: 100 mila km in retromarcia il: Giugno 19, 2020, 12:28:04 pm
La macchina è stata proposta come "appena revisionata e tagliandata", ovviamente tagliando dal meccanico di fiducia.
A me suona strano che qualcuno faccia la revisione e il tagliando per poi mettere in vendita la macchina.

Quando introdurranno anche da noi il sistema belga, non sarà mai troppo presto.
109  Motori / Mondo Auto / Re: 100 mila km in retromarcia il: Giugno 19, 2020, 11:05:50 am
Ed è strano anche che l'ultima revisione anticipi la scadenza della precedente di 9 mesi.
110  Motori / Mondo Auto / 100 mila km in retromarcia il: Giugno 19, 2020, 10:48:53 am
Stavo guardando una macchina usata sulla quale mi è stato chiesto un parere.
Ho controllato lo stato della revisione, non è da tutti fare 100 mila km in retromarcia in meno di due anni...  Grin  Grin Grin
111  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 19, 2020, 09:42:18 am
Ho preso le motorizzazioni più vendute della Golf, ultima serie disponibile con il 1.6 FSI e quella successiva con il 1.4 TSI di potenza inferiore, per non rendere il confronto troppo impietoso. Del 1.4 TSI esiste anche la versione da 150 cavalli, che ha 250 Nm di coppia invece che 200 Nm.
Comunque se il confronto lo volete fare con la 1.0 TSI, questa è la curva di coppia.
112  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 19, 2020, 08:57:51 am
Si, è vero che i rapporti sono più lunghi, e infatti questo migliora i consumi.
Però il miglioramento di coppia ai bassi regimi supera la penalizzazione dovuta all'allungamento dei rapporti.
Il grafico confronta le curve di coppia del 1.6 TSI aspirato e del 1.4 TSI, e la differenza di coppia ai bassi regimi è abissale.

In alcuni casi la differenza nei rapporti è compensata dal passaggio da 5 a 6 marce nel cambio.
Nel Maggiolino la sesta è circa il 25% più lunga della quinta del New Beetle, ma se il confronto lo faccio quinta con quinta, la differenza è molto meno.

113  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 18, 2020, 16:48:32 pm
1) Diciamo che per tenere il passo del traffico di oggi devi spingere più di quanto fosse necessario fare ai tempi perchè il traffico odierno è più nervoso. Alcune vetture non hanno problemi, altre (soprattutto le utilitarie over 40 o over 50, sono al limite, soprattutto nell'extraurbano e in autostrada).
2) Ai bassi i turbo moderni non sono affatto vuoti, spingono bene già da 1500 giri, basta guardare le curve di coppia.
114  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 18, 2020, 15:10:37 pm
Io a casa ho ancora un preventivo del 1996 per una Golf III 1.6 da 101 cavalli con aria condizionata, ABS e qualche altro optional oltre alla vernice metallizzata, ed era sui 30 milioni. Poi mi ricordo i prezzi di aria condizionata ed ABS, sulla Micra passavano i due milioni l'uno.
115  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 18, 2020, 12:41:21 pm
Rispetto al passato, oggi l'acquisto di una automobile a rate è sicuramente più conveniente che in passato.
Inoltre, i listini del nuovo sono diventati abbastanza virtuali, tra offerte, supervalutazioni, km zero e semplici sconti.
Negli anni '70 pagavi a parte anche il triangolo e i tappetini.
116  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 18, 2020, 12:01:39 pm
Adesso con Panda che te la lanciano a 8000€ mi sa che andiamo persino sotto quel minimo.

Non è confrontabile, la 127-Uno-Punto non era la macchina più piccola ed economica del mercato ed era l'automobile di tantissime famiglie di allora.
Ai tempi c'erano 126, Panda e Cinquecento/Seicento per chi voleva spendere meno.

Beh ... la Renault Rodeo era una specie di SUV. La Peugeot P4 era solo militare, de facto una G (collaborazione MB-Peugeot). Ma la Rancho lo si poteva considerare SUV. Era fatta dalla Matra, ma due anni dopo l'uscita passò sotto il gruppo PSA (anche se non si chiamava ancora così).

Comunque, hai ragione: il popolo (bue, nda) quelli vuole e quelli le Case devono produrre ...

OK, anche Alfa ha fatto la Matta, Fiat la Campagnola, VW la Pescaccia, ... ma erano macchine con volumi di nicchia.
Oggi non mi stupirei sei 2008 e Captur vendessero più di 208 e Clio, se togliamo le forniture alle flotte di noleggio e ai parchi auto delle grandi società.
117  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 18, 2020, 11:56:00 am
Sì anche la mia alza il minimo, infatti.

La tua è ad iniezione, la Delta aveva un 1500 a carburatori, credo che sotto il cofano ci fosse un qualche accrocchio meccanico che impediva all'acceleratore di tornare al minimo quando si inseriva il compressore.
118  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 18, 2020, 11:50:36 am
Avevo letto uno studio interessantissimo da questo punto di vista, che confrontava lo stipendio medio di un operaio con il prezzo di acquisto dell'utilitaria Fiat (127-Uno-Punto), praticamente il momento migliore per comprare la macchina è stato la metà degli anni '80, quando il numero di mesi che un operaio doveva lavorare per comprare la vettura presa come riferimento (in quel caso una Uno 45) toccò il minimo.
119  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 18, 2020, 11:38:27 am
...
(nel mio caso incisero molto l'aria condizionata e il servosterzo, che adesso trovi di serie praticamente sempre).

Nell'81 per avere una Delta 1500 con aria condizionata abbiamo dovuto fare un ordine speciale ed attenderla molti mesi.
Era un climatizzatore vecchio stile, raffreddava e basta. Ricordo che, essendo la macchina a carburatori, quando lo inserivi, il compressore andava sempre e il regime del minimo restava accelerato a 1500 giri, per evitare che si spegnesse.
120  Passion / Auto d'epoca / Re: Prove YoungTimer il: Giugno 18, 2020, 11:28:54 am
Anche la Manta (risposta Opel alla Capri) nella motorizzazione base era limitata.

In realtà si trattava spesso di motorizzazioni specifiche per alcuni mercati dove bollo ed assicurazione erano molto influenzati dalla cilindrata. Peggio di noi era messa solo la Grecia, che aveva una tassa sulle vetture nuove sopra i 1200 cc, tant'è che il gruppo Fiat vendeva in Grecia la Delta (e forse anche altri modelli) con il motore 1100 della 128.
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 602
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.108 secondi con 23 queries.