684 Visitatori + 0 Utenti = 684


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Alfa GT... Finalmente..sorry56K
Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 14 Vai Giù Stampa
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Novembre 13, 2003, 22:43:23 pm
Visitatore, , posts
Io ho fatto questa considerazione qualche tempo fa:

mio padre aveva avuto modo di guidare la E200 (immagino che polmonazzo) di un mio zio per molto tempo e a velocità sostenute, alternandosi con lo stesso.

Tornando a casa si diceva "entusiasta", ma "confessava" una certa morbidezza e "barcosità"...

Si lamentava per la guida di mio zio e diceva che era "la macchina a salvarlo", perchè tu andavi a "velocità folli senza accorgertente". Essendo la macchina piena di elettronica anche lo zio incapace poteva guidare a quelle velocità...

Faceva il confronto (peraltro un po' improbabile viste le differenti età) con una 164 e diceva: "è una macchina che ti fa sentire la velocità, la devi ***GUIDARE TU***"...

Io controbbattevo: ma non  è meglio? Così chi lo sa fare e si rende conto delle situazioni lo fa, chi non se lo può permettere EVITA....
Email  Loggato 
   ALFA GT - TEST AMuS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 14, 2003, 00:31:16 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Mi babbo di ritorno dalla "Cruccolandia" mi ha portato l'ultimo numero di AMuS dove compare una prima prova della Alfa GT 3.2, rossa, con interni interamente in pelle nera. Purtroppo non conosco il tedesco ma, dal titolo immagino ne siano entusiasti, l'articolo apre infatti con un ALFANTASTICO Grin Qualche considerazione.. la macchina, verniciata nel rosso corsa e con le ruote da 17" fa la sua figura eccome! Il muso lo apprezzo ancora di più e la coda è particolare e interessante. Gli interni dell'esemplare in prova avevano il rivestimento in pelle integrale, comprendeva quindi anche la plancia.. in foto il risultato sembra decisamente appagante. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso riguarda i sensori di parcheggio posti sul paraurti posteriore.. non sono gran che integrati e sporgono notevolmente, non fanno per niente una buona impressione.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Novembre 14, 2003, 09:27:17 am
Staff, V12, 19407 posts
Ricordo di avere guidato a lungo lo scorso anno una THesis 3.0 V6 automatica, e non a velocità proibitive. Appena si schiacciava un po' l'acceleratore si sentiva quella spiacevolissima sensazione del muso che punta verso l'esterno della curva.

la Thesis è una TA da 5metri, mi sembra che tutti siano unanimemente concordi nel considerare la TA inadatta a questo tipo di vettura. In ogni caso su una TA di normali dimensioni e potenze (quelle di cui parliamo) il sottosterzo è molto più tranquillamente controllabile di un sovrasterzo con la TP.

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Novembre 14, 2003, 09:33:09 am
Visitatore, , posts
Attenzione, gioventù.... è vero che per barconi del genere la soluzione migliore sarebbe la.............. TI....

Però anche Audi per le motorizzazioni inferiori, in pratica fino alla soglia dei 200 cv, adotta la TA e nessuno se ne lamenta....  

Certo in Lancia hanno CANNATO alla grande con la mancanza della TI, però mi sa che si sta esagerando..... Queste vetture TA o TI o TP che siano, tutto hanno nel mirino tranne che il piacere di guida inteso come "danza fra le curve"....
« Ultima modifica: Novembre 14, 2003, 09:48:02 am da alura »
Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Novembre 14, 2003, 09:37:21 am
Staff, V12, 19407 posts
Attenzione, gioventù.... è vero che per barconi del genere la soluzione migliore sarebbe la.............. TI....

Però anche Audi per le motorizzazioni inferiori, in pratica fino alla soglia dei 200 cv, adotta la TA e nessuno se ne lamenta....  

Certo in Lancia hanno CANNATO alla grande con la mancanza della TI, però mi sa che si sta esagerando..... Queste vetture TA o TI o TP che siano tutto hanno nel mirino tranne che il piacere di guida inteso come "danza fra le curve"....

mi risulta infatti che sia la precedente A8 2,8 (e forse anche 2,5TDI) e la attuale Phaeton 3,2, entrambe auto di categoria/prezzo/dimnesioni superiori alla Thesis, siano TA...

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Novembre 14, 2003, 09:44:56 am
Visitatore, , posts
Sia chiaro, non sto dicendo che la TA sia "MEGLIO"... Però cito degli esempi che parrebbero dire che entro certi limiti siamo "li"...

A parte le bastonate prese da BMW su pista.......

Comunque:

Mini: in tutt'e tre le versioni è TA... pare sia decisamente divertente...

Celica, Civic, Integra: TA e anche di queste si decantano le lodi stradali... vengono definite decisamente divertenti.... Anche in pista san dare emozioni

Barchetta: anche questa è sempre stata definita molto divertente.

E' chiaro, queste vetture hanno assetti un po' "particolari", magari neanche facilissimi da gestire, però se uno si vuol divertire..... non credo che con una TP lo possa fare con maggiore semplicità...

P.S. (e qui invoco l'aiuto del Losna) Pare che al giorno d'oggi le TP (al di sotto di una certa potenza) siano più simil TA che altro (complici anche i nuovi assetti e l'elettronica), vale a dire: in curva tu schiacci, loro alzano il muso e allargano davanti... come le TA... D'altronde, visti i pesi, le gomma ture e le potenze non eccessive è del tutto comprensibile.
Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Novembre 14, 2003, 11:00:40 am
Visitatore, , posts
Stesse sospensioni? Ma che BMW ha tua papà? Ricordo che la Golf IV è il pnte interconnesso al posteriore.

All'anteriore hanno entrambe un schema McPherson!

altro esempio....A4 vs. 3er? tutte e 2 segmento D.......tutte e 2 motore longitudinale, stesse gomme....ecc ecc.....ma la 3er rimane sempre più piacevole da guidare nel misto.........

e poi mica vero che al limite un TA è più semplice....affatto....quando sei al limite scodano tutte e 2 eccome se scodano! Shocked Shocked
Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 14, 2003, 11:17:11 am
Staff, V12, 23716 posts
All'anteriore hanno entrambe un schema McPherson!

altro esempio....A4 vs. 3er? tutte e 2 segmento D.......tutte e 2 motore longitudinale, stesse gomme....ecc ecc.....ma la 3er rimane sempre più piacevole da guidare nel misto.........

e poi mica vero che al limite un TA è più semplice....affatto....quando sei al limite scodano tutte e 2 eccome se scodano! Shocked Shocked

Si ma infatto io parlavo del posterior  (miiiiiiiiiiiiii lo anche scritto! Tongue). Se non erro BMW ha un multilink, mentre Golf un ponte interconnesso. Dire che sono uguali ...  Roll Eyes

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Novembre 14, 2003, 11:21:44 am
Visitatore, , posts
Si ma infatto io parlavo del posterior  (miiiiiiiiiiiiii lo anche scritto! Tongue). Se non erro BMW ha un multilink, mentre Golf un ponte interconnesso. Dire che sono uguali ...  Roll Eyes

ma nel primo post intendevo SOLO le anteriori.....mi che pignolo! Tongue
Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Novembre 14, 2003, 11:44:01 am
Utente standard, V12, 5368 posts
Io la differenza tra la TA, la TI e la TP l'ho sentita e molto per esperienza diretta anche con vetture di 4 metri e mezzo, e ad andature normali (non sono uno smanettone, anche perchè se no  non avrei preso la CLK 240 Grin Grin Grin). BastA percorrere una curva e lo si sente subito. Oppure fare una manovra in parcheggio in città. Oppure premere con violenza l'acceleratore sul dritto....
Le TP moderne sono in ingresso moderatamente sottosterzanti ma se premi l'acceleratore, al contrario della TA e della TI, l'auto invece di allargarsi si stabilizza...
Non sono d'accordo con Raven: anche una fiat Punto 1.2 oltre un certo limite diventa assai più difficile da rirprendere di una TP. Mi spiego meglio: il sottosterzo iniziale è più intutitivamente corregibile del sovrasterzo delle TP. Ma oltre un certo limite la TA sovrasterza, tra l'altro bruscamente e con meno preavviso, e per rimetterla in strada occorre una tecnica difficilissima che mi era stata speigata da un istruttore, e che non sono in grado di fare, anche perchè ricordo che è antiintuitiva completamente. In fondo con la TP, a meno che non si abbia problemi col traffico, la macchina ti avvisa per tempo di cosa sta per succedere, e basta ricordarsi di non rilasciare bruscamente l'acceleratore che tutto diventa molto intuitivo, soprattutto se lo sterzo è diretto e abbastanza preciso.

Al Commissario poi dico che una MB, particolarmente se rigida (ahimè) come la CLK, è un vero piacere guidarla su un percorso misto anche a bassa velocità. Io stesso dopo diverse prove ho detto che il v8 5.0 mi pare avaro di sensazioni, ma è un giudizio relativo alle aspettative per quel motore. Del mio posso dire che sovente mi sorprende, dato che la scheda tecnica porterebbe ad abbandonare ogni aspettativa. Posso dire però di aver appunto guidato la Thesis col mitico Alfa 3.0 V6, e posso dire che non mi è piaciuto affatto, e ho confermato quanto poi sostenuto da riviste francesi (le solite) secondo cui il V6 Alfa è poco disponibile in basso, e sale di giri con lentezza, e per di più consuma in un modo pazzesco. Inoltre non è e non sarà mai Euro 4, e anche questo è un limite. E tralascio i problemi di affidabilità che almeno fino alla fine degli anni 80 quel motore ha avuto sulle Alfa 6, sulle GTV 2.5 V6, e anche su qualche 75.
In Svizzera e in Germania molti italiani che hanno posseduto quelle macchine si ricordano ancora i trafilaggi di olio dalla testata.
Così, per essere precisi

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Novembre 14, 2003, 12:24:39 pm
Staff, V12, 19407 posts
Non sono d'accordo con Raven: anche una fiat Punto 1.2 oltre un certo limite diventa assai più difficile da rirprendere di una TP. Mi spiego meglio: il sottosterzo iniziale è più intutitivamente corregibile del sovrasterzo delle TP. Ma oltre un certo limite la TA sovrasterza, tra l'altro bruscamente e con meno preavviso, e per rimetterla in strada occorre una tecnica difficilissima che mi era stata speigata da un istruttore, e che non sono in grado di fare, anche perchè ricordo che è antiintuitiva completamente. In fondo con la TP, a meno che non si abbia problemi col traffico, la macchina ti avvisa per tempo di cosa sta per succedere, e basta ricordarsi di non rilasciare bruscamente l'acceleratore che tutto diventa molto intuitivo, soprattutto se lo sterzo è diretto e abbastanza preciso.

controllare il sottosterzo di una Punto è una manovra elementare e per innescare un sovrasterzo con tanto di pendolo bisogna commettere un errore grave grossolano (oppure cercarsela...). Ribadisco che, a mio modesto parere, mandare in sovrasterzo una TP è molto più semplice e che controllarlo è lo è di meno

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Novembre 14, 2003, 14:01:54 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
MB,davvero sei sicuro che il V6 alfa sia :
-inaffidabile
-lento a salire di giri e poco disponibile in basso
-impossibilitato a rispondere alle norme euro 4?

Perchè scusa,mi sa che tanto preciso non sei.
Di inaffidabilità del V6 alfa,almeno da una decina d'anni,non ne sento parlare.
Che sia lento a salire e vuoto in basso non so dove l'hai letto.Il 3.2 della GTA dicono sia rabbioso,veloce a salire,ma soprattutto pieno a corposo in basso (non,parlo solo dei giudizi delle riviste,tutte praticamente,ma anche di chi qui dentro l'ha provata..).Basta dire che la sesta è sfruttabilissima non solo in autostrada.Inoltre risponde già alle norme euro 4,sia sulla leggera 147,sia  sulla più grande 166,conservando intatte le qualità di guida.
Che consumi di più è un dato di fatto.Ma bisogna stare attenti a valutare bene.In una prova di auto,GTA e Golf R32 facevano segnare praticmente gli stessi consumi (con un leggero vantaggio per la VW,che inoltre ha la TI).Però in quell'occasione il V6 alfa risulta più piacevole e rabbioso.E spunta prestazioni migliori.

Ritornando alla TP.Tu stesso dici che per correggere il sottosterzo delle TP basta a agire sull'acceleratore.Esattamente la stessa cosa che capita con le TA.Dosare l'acc e via...
E comunque non concordo sul fatto che sia sifficile recuperare il sovrasterzo di una TA.Mi è capitato più di una volta con la 145 (sulla sabbiolina dell'etna) e il recupero è stato quasi istintivo.lE' bastato un controsterzo e l'auto è ritornata su se stessa (senza pendolo).
Infine,parlando di GT,mi sembra che qui si voglia un po' uccidere l'auto.Quest'auto la si conosce solo sulla carta (perchè ancora di prove non ne ho lete) e già si danno giudizi così pesanti.Ripeto,aspettiamo per giudicare...

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Novembre 14, 2003, 14:18:14 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Grin Grin
MB,davvero sei sicuro che il V6 alfa sia :
-inaffidabile
-lento a salire di giri e poco disponibile in basso
-impossibilitato a rispondere alle norme euro 4?

Perchè scusa,mi sa che tanto preciso non sei.
Di inaffidabilità del V6 alfa,almeno da una decina d'anni,non ne sento parlare.
Che sia lento a salire e vuoto in basso non so dove l'hai letto.Il 3.2 della GTA dicono sia rabbioso,veloce a salire,ma soprattutto pieno a corposo in basso (non,parlo solo dei giudizi delle riviste,tutte praticamente,ma anche di chi qui dentro l'ha provata..).Basta dire che la sesta è sfruttabilissima non solo in autostrada.Inoltre risponde già alle norme euro 4,sia sulla leggera 147,sia  sulla più grande 166,conservando intatte le qualità di guida.
Che consumi di più è un dato di fatto.Ma bisogna stare attenti a valutare bene.In una prova di auto,GTA e Golf R32 facevano segnare praticmente gli stessi consumi (con un leggero vantaggio per la VW,che inoltre ha la TI).Però in quell'occasione il V6 alfa risulta più piacevole e rabbioso.E spunta prestazioni migliori.

Ritornando alla TP.Tu stesso dici che per correggere il sottosterzo delle TP basta a agire sull'acceleratore.Esattamente la stessa cosa che capita con le TA.Dosare l'acc e via...
E comunque non concordo sul fatto che sia sifficile recuperare il sovrasterzo di una TA.Mi è capitato più di una volta con la 145 (sulla sabbiolina dell'etna) e il recupero è stato quasi istintivo.lE' bastato un controsterzo e l'auto è ritornata su se stessa (senza pendolo).
Infine,parlando di GT,mi sembra che qui si voglia un po' uccidere l'auto.Quest'auto la si conosce solo sulla carta (perchè ancora di prove non ne ho lete) e già si danno giudizi così pesanti.Ripeto,aspettiamo per giudicare...

La precisione, Blaze, sta anche nel leggere con attenzione ciò che scrivono gli altri, evitando di cadere nel gioco di creare un "fantoccio polemico". Le riviste francesi non sono come le italiane quando giudicano il V6 Alfa, e visto che dimostrano sempre grande obiettività, a differenza di 4R, io mi fido. Poi io quel motore in versione 3.0 l'ho provato e non mi è piaciuto per nulla.
Quanto al prezzo, non serve vedere la macchina per giudicarlo. La verità è che c'è chi vuole difendere Alfa sempre e comunque, almeno è questo che mi pare Grin Grin Grin

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Novembre 14, 2003, 14:23:00 pm
Staff, V12, 19407 posts
giusto per gettare un po' acqua sul fuoco Auto riporta il listino e la 3.2 V6 Distinctive è a Eur 35.900,00

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa GT... Finalmente..sorry56K   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Novembre 14, 2003, 14:29:26 pm
Visitatore, , posts
Caro Miki, dovresti sapere che è bello solo ciò che è nuovo. Questa sembra essere il pensiero del mercato e di molti consumatori (come quelli che fino a ieri hanno esaltato la Golf IV ed all'uscita della V hanno detto che non c'era paragone, che era tutt'altra vettura); per fortuna c'è ancora chi considera delle macchine la parte tecnica e non la carta d'identità. Un progetto ottimo, anche se vecchio, lo sarà ancora adesso e sopratutto sarà supercollaudato mentre uno nuovo lo collauda il cliente.
Miki, sono d'accordissimo con te; purtroppo siamo rimasti in pochi a pensarla come noi.

scusami ma vorresti confrontare il 6 cil in linea  della 330 ci Bmw "International Engine of the Year Award"  al 3,2 V6 ALfa??

Vi ricordo che a fronte di 200 cc in meno il Bmw ha 9 cv in meno ma medesima coppia (a 1300 giri/min piu' in basso dell' Alfa si trova il punto di massima coppia..) e un consumo nel ciclo combinato del 20% inferiore ad Alfa.

Io guardo anche la parte tecnica... e vedo doppio Vanos e Valvetronic..  guardiamo in faccia la realtà il 3,2 è un motore a tempo in attesa dei Gm Jtsizzati!!
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.076 secondi con 36 queries.