Benvenuto sul ilpistone.com. Il nostro forum usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Usando il nostro sito, acconsenti alla creazione dei cookies.
E' il motivo per cui usano olii che sembrano acqua di rubinetto
Alcune Mazda funzionano come dici te.. c'e' pure la MX-30 R-EV col wankel come generatore. Va notato pero' che ha una velocità massima di 140 km/h
In realtà i giappo usano olii fluidi da anni, anche sui termici: 0-20/10-30 su Swift, 0-20 (mi pare) anche su MX-5. E' permesso dalle tolleranze molto precise ed è anche utyile a ridurre i consumi.
Più che altro è uno dei tanti sistemi per avere risultati migliori nei test di omologazione, ma che il motore sia contento... boh sono scettico. Almeno col nostro clima. La mia avrebbe lo 0w20 di serie, ma è consentito anche il 5w30 e all'ultimo tagliando ho chiesto di mettere quello. Anche perché cambia l'olio ogni 20k (che noi non facciamo in un anno, ma a 16-17k ci arriviamo)
le superhybrid cinesi lavorano più o meno cosi...ma hanno un sacco di possibili variabili di configurazione a seconda del carico richiesto, secondo me sono il best buy assoluto nel segmento... parlo di Omoda/Jaecoo, BYD, etc... invece la Leapmotor che vende FCA è una vera EREV, il termico non è mai collegato alle ruote
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
Le PHEV dovrebbero essere macchine elettriche con il motore termico che fa da range extender. Si accende, gira a regime costante (ottimizzato) e ricarica la batteria, ma è totalmente disconnesso dalla trazione, al punto che la macchina potrebbe funzionare anche senza.
la renegade di fatto pur non volendo funzionava cosi hahahah
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
... Le PHEV dovrebbero essere macchine elettriche con il motore termico che fa da range extender. Si accende, gira a regime costante (ottimizzato) e ricarica la batteria, ma è totalmente disconnesso dalla trazione, al punto che la macchina potrebbe funzionare anche senza.
Basta andare indietro di 15 anni e rispolverare la Opel Ampera/Chevrolet Volt...