Un mesetto fa, oltrepassando i 110 km/h ci siamo accorti che l'Agila emetteva uno strano rumore, come di lamiera che sbatteva ta-ta-ta-ta-ta, abbastanza forte.
Rallentavi e spariva, ritornavi sopra ai 110 e ritornava, non collegato ai giri del motore bensì alla velocità.
Non si capiva bene da dove provenisse, anche a causa del rumore di fondo dato dalla velocità. Sembrava in zona tunnel centrale, ma era diffuso.
Mi sembrava tipo una lamiera mollata che sbatteva, un carterino, oppure che si fosse rotto un supporto della marmitta e che essa sbattesse da qualche parte.
Però guardando nel vano motore, sotto, dappertutto, non vedevo nulla fuori posto, tutto perfetto.
In occasione del tagliando dico ai meccanici di controllare.
La provano, sentono bello forte il rumore, con la macchina sul ponte controllano tutto, non ne vengono a capo, a volte il rumore appare a 105, altre a 120, alla fine gettano la spugna perché non hanno più tempo e l'officina è strapiena di macchine.
Ieri vado a farci un giro io per vedere di capirci qualcosa, anche perché a fine mese mio figlio deve andare a Lucca con quella (c'è la fiera Comics & Games, col delirio di code intermibabili e parcheggi improbabili, quindi meglio avere una piccola automatica che una lunga SW manuale...).
Provo in un rettilineo che c'è qui vicino. All'andata il rumore appare ai 100 circa, al ritorno ai 120.

In effetti c'è vento... all'andata vento a favore, al ritorno vento contrario...

Deve essere qualcosa legato all'aria.
Lampo di genio...l' antenna !!

Era tutta abbassata (ci giocano i gatti

) e col vento, ad una certa velocità, cominciava a sbattere sulla cappotta, ed il rumore si diffondeva rendendo difficile capirne la fonte.
Alzata un po', rumore sparito.

« Ultima modifica: Oggi alle 08:22:43 da mauring »