662 Visitatori + 8 Utenti = 670

alura, Emi, Homer, mauring, DoguiPlus, baranzo, &re@, MRC
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (13 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5883 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (287 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (982 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (85 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1026 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (341 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  IN & OUT
Pagine: 1 ... 18 19 [20] Vai Giù Stampa
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Oggi alle 12:37:43
Utente standard, V12, 48286 posts
la fiat 1100 faceva i tagliandi ogni 3000km ed eri a piedi ogni 3x2... chiaro si riparavano con un cacciavite, ma in termini di affidabilità è stato fatto un passo avanti MOSTRUOSO... ovviamente a discapito della semplicità di riparazione... ma francamente a meno di non incappare in esemplari sfigati noi in azienda che di km ne facciamo decine di migliaia all'anno a piedi non siamo mai rimasti (mega sgrat)... ah si il mio capo...col Freelander del 97 con 280mila km e col Doblò del 2006 con 240mila...

Ho scritto "longeve" non "affidabili".

Longeve nel senso che te la potevi tenere 40 anni (ruggine permettendo) perché i ricambi si trovavano sempre e costavano un cazzo, come la manodopera, e piccoli urti sui paraurti si raddrizzavano col martello, quindi venivano rottamate solo in casi estremi.

Adesso si rottamano esemplari perfettamente efficienti perché la riparazione costa più della macchina, col risultato di milioni di tonnellate di rifiuti tossici da smaltire ( e una volta le macchine erano quasi tutte di ferraccio riciclabile, mentre adesso ci sono quintali di plastiche inquinanti, parti elettriche, ecc.).

E per quanto riguarda i tagliandi, se a una 1100 ci metti l'olio odierno puoi fare 100.000 km senza cambiarlo. Chiedere ai russi che manutenzione ci fanno sulle vecchie Lada/124.
« Ultima modifica: Oggi alle 12:39:50 da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Oggi alle 12:40:40
Staff, V12, 90544 posts
Ho scritto "longeve" non "affidabili".

Longeve nel senso che te la potevi tenere 40 anni (ruggine permettendo) perché i ricambi si trovavano sempre e costavano un cazzo, come la manodopera, e piccoli urti sui paraurti si raddrizzavano col martello, quindi venivano rottamate solo in casi estremi.

Adesso si rottamano esemplari perfettamente efficienti perché la riparazione costa più della macchina, col risultato di milioni di tonnellate di rifiuti tossici da smaltire ( e una volta le macchine erano quasi tutte di ferraccio riciclabile, mentre adesso ci sono quintali di plastiche inquinanti, parti elettriche, ecc.).

le macchine vecchie si rottamavano uguale...molte non arrivavano allo sfascio perchè si scioglievano prima in cumuli di ruggine... poi che si cambiassero meno frequentemente era un discorso più che altro legato alla situazioen economica...non c'era la attuale disponibilità di credito al consumo...le macchine si compravano con i soldi, e se non c'erano i soldi si teneva quella vecchia... ora allunghi la rata e hai la macchina nuova... ma non è un problema delle macchine in sè, quanto di chi le vende... poi è un gatto che si morde la coda. Una volta una macchina vecchia se s irompeva la riparavi con pochi soldi, con i pezzi presi allo sfascio, da tony dietro casa l'amico meccanico... adesso le macchine recenti se rompono pezzi importanti di meccanica o carrozzeria necessitano di riparazioni di tecnici specializzati, di apparecchiature elettroniche che hanno solo le officine serie, i pezzi di ricambio costano più della macchina se è un po' vecchia e originariamente costosa... quindi si fa prima a buttarla
« Ultima modifica: Oggi alle 12:42:36 da Homer »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Oggi alle 13:29:39
Utente standard, V12, 12859 posts
E' vero che oggi si rottamano macchine per semplici considerazioni economiche, ma è altrettanto verio che l'acquisto del nuovo oggi è più semplice grazie a incentivi e soprattutto ai finanziamenti e alle maxirate, una volta c'erano solo le cambiali e l'ipoteca sul foglio complementare.
Tuttavia, io credo che stiamo perdendo il senso del tempo. Faccio un esempio. Da me (quindi in una zona in cui il parco circolante è mediamente più giovane che al centro-sud) ci sono in giro ancora molte Panda prima serie restyling. Le più giovani sono del 2003, quindi sono macchine che hanno oltre vent'anni.
Per fare un paragone, le ultime Fiat 850 erano del 1971, ma venticinque anni dopo, nel 1996, non se ne vedevano più in giro, se non al sud. Anche la Palio dei miei è durata 26 anni, nonostante mio padre non l'abbia risparmiata. E' stata rottamata perchè i ricambi specifici, in particolare quelli di carrozzeria sono diventati introvabili (e infatti il demolitore non vedeva l'ora di spolparla). Non essendo un modello da grandi volumi, non c'era il ricostruito, mentre per la meccanica di derivazione Punto si trovava tutto. Scorrendo una lista di auto ultraventennali, ci sono modelli che nella nostra testa sono ancora relativamente recenti. Io stesso quando penso al Maggiolino e alla Up! fatico a rendermi conto del fatto che abbiano otto anni ormai.

Le auto di oggi sono molto più affidabili di quelle di una volta.
Si rompono meno, ma la complessità rende i guasti più costosi e spesso più complicati da individuare e risolvere, soprattutto quando sono intermittenti.
Secondo me il picco di affidabilità è stato raggiunto a fine anni '90, quando il problema della ruggine è stato risolto e l'elettronica non era così invasiva come oggi.


Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 18 19 [20] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.124 secondi con 25 queries.