|
Pagine: 1 [2]
|
 |
|
alura |
|
 |
Ieri alle 15:15:55 |
webmaster, V12, 51085 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ieri alle 15:26:41 |
Staff, V12, 24159 posts |
|
ha preso un muretto, non un guardrail...lo ha saltato ed è finito giù dal tornante... a parte che era praticamente in città quindi non penso che potesse andare cosi forte... se non avesse avuto un megaSUV lo raccoglievano col cucchiaino. Ma avete visto i video del post incidente dall'alto? avrà fatto un volo di 20 metri...
Giorgio, sicuramente la robustezza strutturale del Defender ha fatto un gran bel risultato e senza quello ...sarebbe morto (Ho editato), che fosse muretto o guard rail...rimane l'incognita, cosi da quel che si vede, se un mezzo più leggero non si sarebbe fermato SENZA cadere di sotto.. Non lo so eh...è solo un'ipotesi « Ultima modifica: Ieri alle 16:07:51 da mariner »
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 16:40:42 |
Utente standard, V12, 15083 posts |
|
potrebbe anche solo essere che è rincoglionito ed a 86 anni potrebbe prendersi un cazzo di autista invece di un carro armato che evidentemente non è troppo friendly da guidare, per lui
82enne alla guida provoca incidente mortale E’ accaduto ieri mattina e la dinamica lascia sconcertati: Egidio, di 82 anni, ha imboccato l’uscita sbagliata, ad Arluno, e al posto di prendere l’uscita successiva, compie una manovra prima del casello (registrata dalle telecamere di videosorveglianza) e rientra in autostrada nel verso opposto, ma imboccando la carreggiata sbagliata. Credendo di posizionarsi sulla corsa dei veicoli lenti, quella più a destra, si trova invece contromano sulla corsia di sorpasso di chi viaggia da Torino a Milano. Le prime avvisaglie arrivano già mentre l’anziano percorre il cavalcavia per rientrare in autostrada, dopo aver fatto inversione a U prima del casello: un conducente scarta all’ultimo la Peugeot 207 SW di Egidio, che procedeva pericolosamente verso di lui. Resta da chiedersi se qualcuno ha avvisato la Stradale della manovra assurda che era in corso: le telecamere del tratto di strada interessato avranno ripreso la folle corsa dell’82enne. Sapete cosa lascia disorientati? Che in Italia si possano percorrere ben sette chilometri contromano completamente indisturbati: nessuno è intervenuto per scongiurare la tragedia. Nel tratto autostradale della A4, Egidio ha proseguito contromano indisturbato nella corsia di sorpasso per ben sette chilometri prima di impattare, alle 11.08 di ieri. Arrivano in corsia di sorpasso tre vettura in fila: il conducente della prima scarta e evita la 207, la seconda la schiva all’ultimo con una manovra che quasi finisce in testacoda mentre l’ultima, lanciata ad oltre 120km/h, viene coinvolta in un frontale tremendo. La collisione è devastante: le strutture delle due auto assorbono il più possibile, ma la magnitudo è enorme. In quel frangente, nel tratto tra Marcallo Mesero e Novara Est, perdono tragicamente la vita Mario Paglino e Gianni Grossi, entrambi 53enni e famosi per essere stati designer di Barbie, e il 38enne Valerio Amodio Giurni, originario di Potenza ma residente a Novara. I loro cadaveri sono stati estratti con moltà difficoltà dalle lamiere. La moglie, in auto con loro, è l’unica sopravvissuta: ha subito gravi traumi e delle fratture multiple, si trova in prognosi riservata e le sue condizioni sono ritenute gravi. Si era sposata nell’ottobre del 2023 con Giurni e vivevano a Novara, proprio di fronte all’abitazione della coppia di amici con cui viaggiavano. Muore anche Egidio, originario di Magenta (Milano) ma residente a Cerano, in provincia di Novara. Un errore che ha provocato una vera strage.
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 17:20:15 |
Utente standard, V12, 48082 posts |
|
Quella delle patenti ai vecchi è una piaga. Mio suocero, 91 anni, invalido 100% con magagne varie, è andato a rinnovare la patente convinto che ormai non gliela rinnovassero più. Agenzia di pratiche automobilistiche, solito dottore del menga, quattro domandine sceme, patente rinnovata per DUE anni senza alcuna limitazione.  Meno male che lui è coscienzioso e volutamente la macchina non la usa quasi più, conscio di non essere più all'altezza. Ma, dico io, fagliela almeno limitata, che non possa andare in autostrada, che non possa uscire dal raggio di 30 km dalla residenza, che non possa usare macchine potenti e pesanti ! Invece no, potrebbe andare con una Urus da qui a Capo Nord come niente fosse.
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 17:45:17 |
Utente standard, V12, 12725 posts |
|
Quella delle patenti ai vecchi è una piaga.
E' un insieme di cause. Quando vai in agenzia a fare il rinnovo, ti danno un modulo, in cui devi rispondere ad alcune domande sul tuo stato di salute, compresi i farmaci che prendi. In teoria se rispondi si ad alcune domande, scatta la visita alla commissione medica locale, dove i medici sono tre e soprattutto ci devi andare con la documentazione medica corrispondente alla tua situazione, non antecedente a tre mesi. Ad esempio, se hai il pacemaker, devi portare una relazione del cardiologo che attesti l nulla osta alla guida i veicoli. Il rinnovo per i portatori di pacemaker è annuale, indipendentemente dall'età. Se scorri la lista delle domande, credo che almeno metà dei settantenni e la quasi totalità degli ottantenni dovrebbero passare dalla commissione medica locale. Nella realtà, molti compilano il documento barrando no su tutte le caselle per evitare il rischio di vedersi negato il rinnovo e non mi stupirei se alcune agenzie lo compilano loro e te lo fanno firmare, così te la cavi in cinque minuti. Risultato, visita con il medico monocratico di una persona che dichiara (sotto la sua responsabilità) di non avere alcuna patologia.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ieri alle 17:47:42 |
Utente standard, V12, 58582 posts |
|
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 18:22:59 |
Utente standard, V12, 15083 posts |
|
Quella delle patenti ai vecchi è una piaga. Mio suocero, 91 anni, invalido 100% con magagne varie, è andato a rinnovare la patente convinto che ormai non gliela rinnovassero più. Agenzia di pratiche automobilistiche, solito dottore del menga, quattro domandine sceme, patente rinnovata per DUE anni senza alcuna limitazione.  Meno male che lui è coscienzioso e volutamente la macchina non la usa quasi più, conscio di non essere più all'altezza. Ma, dico io, fagliela almeno limitata, che non possa andare in autostrada, che non possa uscire dal raggio di 30 km dalla residenza, che non possa usare macchine potenti e pesanti ! Invece no, potrebbe andare con una Urus da qui a Capo Nord come niente fosse. idem mio padre a 90 anni... lui è dovuto passare dalla commissione medica, perchè faceva la dialisi... la cosa comica è stata che tra prenotazioni e perdite di tempo varie, la sua patente era scaduta già da un paio di settimane.. e lui, a rinnovare la patente, è andato con la propria auto, e nessuno gli ha chiesto niente o si è fatto venire qualche dubbio 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 20:56:17 |
Utente standard, V12, 12725 posts |
|
idem mio padre a 90 anni... lui è dovuto passare dalla commissione medica, perchè faceva la dialisi... la cosa comica è stata che tra prenotazioni e perdite di tempo varie, la sua patente era scaduta già da un paio di settimane.. e lui, a rinnovare la patente, è andato con la propria auto, e nessuno gli ha chiesto niente o si è fatto venire qualche dubbio  Se non ricordo male, la patente rimane valida fino al momento della visita, purchè si possa dimostrare che la richiesta di prenotazione è stata fatta prima della scadenza della patente (a Milano ci vogliono 3-4 mesi, lo so perchè ci sono passato). Devi circolare con la conferma dell'appuntamento per evitare di essere multato. Così come rimane valida (ma devi chiedere che ti compilino l'apposito modulo) se al momento della visita ti chiedono della documentazione sanitaria aggiuntiva e ti danno un altro appuntamento per consegnarla. Quello che poteva succedere a tuo padre era che se non veniva rinnovata, doveva farsi venire a prendere.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Oggi alle 09:12:18 |
Utente standard, V12, 6266 posts |
|
comunque nei ribaltamenti le auto son più robuste di quanto sembri. io ho visto finire nella scarpata un vecchio fuoristrada con telaio a longheroni ed ha tenuto molto bene. aveva un roll-bar artigianale che penso non sia più robusto dei montanti delle auto moderne a scocca portante. in corsica anni fa avevamo fatto una escursione a vedere i resti di alcune auto che i locali smaltivano "di getto"  anche robe vecchie si facevano dei bei voli
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Oggi alle 12:54:53 |
Utente standard, V12, 15083 posts |
|
Se non ricordo male, la patente rimane valida fino al momento della visita, purchè si possa dimostrare che la richiesta di prenotazione è stata fatta prima della scadenza della patente (a Milano ci vogliono 3-4 mesi, lo so perchè ci sono passato). Devi circolare con la conferma dell'appuntamento per evitare di essere multato. Così come rimane valida (ma devi chiedere che ti compilino l'apposito modulo) se al momento della visita ti chiedono della documentazione sanitaria aggiuntiva e ti danno un altro appuntamento per consegnarla. Quello che poteva succedere a tuo padre era che se non veniva rinnovata, doveva farsi venire a prendere.
boh, non saprei... 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Pagine: 1 [2]
|
|
|
|