|
Pagine: 1 ... 3 4 [5]
|
 |
|
Homer |
|
 |
Ieri alle 14:04:54 |
Staff, V12, 90391 posts |
|
domanda:
avete one pedal e/o frenata adattiva "vera" (ossia rallenta in base al traffico che avete davanti o se c'è curva sennò veleggia?) in ac/dc quanto caricate?
SIcuramente sono efficienti le bev/phev, ma 18km/lt un furgone grande sarebbe un dato incredibile, già un diesel cosa fà se va bene i 15km/lt, certo uso taxi le phev è il top. A batteria carica sicuramente possibile cmq.
avevo letto "batteria completamente carica"... in effetti con batteria scarica 47km di rigenerazione giusto se scendi dall'everest...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 16:21:57 |
Utente standard, V12, 15083 posts |
|
la mia Lexus, in autostrada, quindi con solo motore termico, a 130 km/h di cruise, ha un consumo di 15 km/l...
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Oggi alle 08:13:53 |
Utente standard, V12, 7335 posts |
|
Dopo 38000 km ho rilevato un consumo da pieno a pieno di 16,8 km/litro, comprese le ricariche giornaliere di corrente Ribadisco che anche con la batteria scarica i consumi sono irrisori, si viaggia parecchio in elettrico specie a velocità costante intorno ai 70/80 all’ora. La macchina è molto silenziosa e ha un’accelerazione notevole, vorrei dire rabbiosa. Da notare che si viaggia quasi sempre a pieno carico. La guida non è one pedal. Il consumo è quasi dimezzato rispetto al mezzo che avevo prima, Mercedes Vito 116. Comunque Mauring quando vuoi te lo faccio provare (non ti faccio pagare la corsa!) dal momento che siamo abbastanza vicini.
lo carichi anche in servizio?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Oggi alle 12:11:25 |
Utente standard, V12, 6057 posts |
|
Ricarico dalle 5 alle 7,30 e un paio di ore pausa pranzo
alla faccia della pausa pranzo... 2 ore?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Oggi alle 12:29:28 |
Utente standard, V12, 7335 posts |
|
Ricarico dalle 5 alle 7,30 e un paio di ore pausa pranzo
Sono salito su ncc transit , comodo ma per gli anziani ci vuole il piccolo treppiedi perché abbastanza alto. Ad oggi come taxi "semplice" ritengo il top tesla y , su ncc il classico vito/classe v
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Sportcoupè |
|
![]() |
Oggi alle 12:47:40 |
Utente standard, Bicilindrico, 95 posts |
|
Sono salito su ncc transit , comodo ma per gli anziani ci vuole il piccolo treppiedi perché abbastanza alto. Ad oggi come taxi "semplice" ritengo il top tesla y , su ncc il classico vito/classe v
Confermo l'altezza. Tesla non ha l'autonomia e i posti sufficienti per il mio tipo di lavoro. Vito costa 10000 € in più e monta il 2000 in alluminio non proprio affidabile oltre ad avere molti meno accessori. Classe V costa un centone oltre ad avere lo stesso motore del Vito.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Oggi alle 13:13:29 |
Staff, V12, 90391 posts |
|
alla faccia della pausa pranzo... 2 ore?
Sono autisti professionisti, ci sono delle regole da rispettare per le pause
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 14:37:27 |
Utente standard, V12, 48082 posts |
|
Dopo 38000 km ho rilevato un consumo da pieno a pieno di 16,8 km/litro, comprese le ricariche giornaliere di corrente ...
Ah, ecco... Siamo tornati a valori terreni.  16,8 km/l con frequenti ricariche sono sempre un ottimo risultato per il tipo di mezzo, ma i 21 a batteria scarica erano decisamente trascendentali.  Comunque è meglio che tu non me lo faccia provare altrimenti poi il mio van (che consuma il triplo) mi sembra fermo.
|
|
|
|
|
|
Confermo l'altezza. Tesla non ha l'autonomia e i posti sufficienti per il mio tipo di lavoro. Vito costa 10000 € in più e monta il 2000 in alluminio non proprio affidabile oltre ad avere molti meno accessori. Classe V costa un centone oltre ad avere lo stesso motore del Vito.
Ho un amico NCC, lui é da 10 anni che continua a prendere Ford Transit, ora ha preso l'ultimissimo modello, però sempre diesel. Ogni volta prova a guardarsi in giro ma poi torna sempre in Ford (dice che il Vito é troppo mezzo commerciale, invece il V é impraticabile e i vari Renault/Peugeot ecc a lui sembrano o fatti peggio o meno spaziosi).
|
|
Non vendo sogni, ma solide realtà.
|
|
|
Pagine: 1 ... 3 4 [5]
|
|
|
|