|
Pagine: 1 ... 4 5 [6]
|
 |
|
Sportcoupè |
|
![]() |
Luglio 30, 2025, 16:38:14 pm |
Utente standard, Bicilindrico, 97 posts |
|
ma i vito, almeno su alcuni anni di produzione mi pare abbiano problemi di ruggine no  anche la versione commerciale. certo se si ruotano frequentemente non dovrebbe essere un problema Ne abbiamo una decina, il piu vecchio è un 2012 ma tracce di ruggine niente.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Oggi alle 08:44:33 |
Utente standard, V12, 12731 posts |
|
Allora, vi aggiorno. Viaggio in Francia, quasi tutta autostrada (se il tratto ligure e i primi chilometri di quello francese si possono definire tali) e un po' di extraurbano nei dintorni della destinazione Macchina carica, eravamo in quattro con le valige (quattro trolley nel bagagliaio ci stanno, ma devono essere quelli per il bagaglio a mano), guida normale, viaggiando a codice, quindi 130 in autostrada (tranne dove c'erano limiti più bassi) e il limite locale sulle altre strade. In pratica tenere il passo del traffico senza strafare. Un po' di tira e molla sul tratto ligure e attorno a Nizza e Cannes ma mai fermi. Modalità di guida ibrida comfort, recupero in frenata medio (le opzioni sono basso, medio e alto). Destinazione impostata sul navigatore di bordo, opzione consigliata perchè la macchina ottimizza la parte termica e quella elettrica in funzione del percorso.
Sono partito con la batteria al minimo, per via della prova precedente, quindi è probabile . Rifornimento quando sono entrato in riserva, dopo circa 550 km, macchina quasi in riserva, calcolo con il rifornimento: 18,5 km/l, secondo il computer di bordo 17,9 km/l. La differenza ci sta, il chilometraggio non è lo stesso nei due calcoli, nel primo calcolo sono i chilometri (750) e i litri da quando avevo fatto il pieno subito dopo avere ritirato la macchina, a cui ho sottratto quelli fatti in elettrico puro fatti durante la prova che mi aveva chiesto Giorgio. La macchina al momento del ritiro aveva la batteria carica all'80% ma poco più di un litro di benzina nel serbatoio. Nel secondo calcolo invece ho azzerato il computer prima di partire e sono partito con la batteria al minimo. Al momento del rifornimento avevo la batteria al 50% e 60 km di autonomia in elettrico olrte ad una trentina a benzina.
Più indicativo il ritorno, perchè i chilometri del calcolo sono gli stessi, rifornimento ieri sera all'arrivo a casa, macchina quasi in riserva e una sessantina di chilometri disponibili in elettrico. Circa 700 km,. calcolo con i litri 19,2 km/l e secondo il computer di bordo 19,0 km/l.
Devo dire che sono rimasto basito. Non guido come un assatanato ma non sono fermo, di fatto tengo il ritmo del traffico senza fare da tappo solo evitando accelerate e frenate brusche, più per rispetto verso la meccanica che per i consumi. Su questo percorso il consumo è stato come la mia Panda 750 fire degli anni '80 in extraurbano, nonostante pesi il doppio, l'aerodinamica sia più efficiente ma la sezione frontale e le gomme sono più grandi e l'aria condizionata sia rimasta inserita tutto il tempo in modalità eco (che si è rivelata più che adeguata e che ti evita i getti di aria gelata addosso).
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Homer |
|
 |
Oggi alle 12:55:38 |
Staff, V12, 90400 posts |
|
Non li faccio con la moto quei consumi...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 13:17:09 |
Utente standard, V12, 48089 posts |
|
Per curiosità, prova una volta a confrontare, in un tragitto qualsiasi, i km indicati da maps (o da un GPS) con quelli indicati dalla macchina.
Ho avuto esperienze di macchine di colleghi che indicavano chilometri molto abbondanti, specie nel gruppo VW. Potrebbe essere una strategia per 1) indicare consumi più bassi per far contento l'utente, 2) avvicinare subdolamente le scadenze dei tagliandi di ogni auto venduta.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 13:25:50 |
Utente standard, V12, 48089 posts |
|
E sembra non sia un problema così raro, anche nelle moto... 
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Oggi alle 13:55:44 |
Utente standard, V12, 12731 posts |
|
Già fatto, mi era venuto lo stesso dubbio, la differenza è marginale. Più o meno quella che ho con il mio Maggiolino, dove la strada da casa mia a casa dei miei con il navigatore è 267 km e con la macchina 269-272 a seconda delle gomme montate (le invernali hanno una misura diversa). Ho impostato il percorso sul navigatore della macchina (consigliato, perchè in base al percorso ottimizza i'interazione tra i due powertrain) ma ho usato il mio TomTom, perchè ha una SIM integrata e mostra il traffico in tempo reale, cosa che in Liguria può fare la differenza. Devo ancora capire come integrare google maps con il traffico in tempo reale (novità: le auto non hanno più il manuale di istruzioni da 200 pagine ma solo un libricino con le informazioni basilari). Il percorso che dovevo fare è abbastanza obbligato, la strada più veloce è solo una, e i chilometri alla partenza erano gli stessi tra navigatore di bordo ed esterno. All'arrivo ho guardato il parziale del contachilometri ed era poco più dei chilometri indicati inizialmente dal navigatore, tipo 10 km su 600, ma di questi 10 non è detto che qualcuno l'abbia fatto, ogni volta che ho deviato dall'autostrada per entrare nelle aree di servizio e cercare un parcheggio. Comunque non sono valori che ti spostano il consumo da 19 a 15 km con un litro, al massimo cambia di qualche centinaio di metri con un litro. Non li faccio con la moto quei consumi...
Nelle ibride lo stile di guida influenza tantissimo il consumo.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Oggi alle 14:11:00 |
Utente standard, V12, 58590 posts |
|
Nelle ibride lo stile di guida influenza tantissimo il consumo.
ha consumi interessanti la golf, confermo che lo stile di guida influenza decisamente il consumo, ho fatto delle prove con Toyota, se guidi come ti viene consigliato dall'app (che ti da anche il voto da 0-100) più tendi al 100 e piu la macchina è vicina ai 20 km/l, io ci ho provato una volta e li ho fatti ma mi stavo addormentando, viaggio con una media di 17.4km/l in 16mila km e non guardo minimamente all'app e alla condotta, ma c e gente sul forum che supera i 20 al litro (credo vadano tipo a 35 km orari e non frenino mai, lasciando il gas un km prima del semaforo)
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
Phormula |
|
 |
Oggi alle 14:17:35 |
Utente standard, V12, 12731 posts |
|
Esatto, credo che se guidassi da Economy Run, sfonderei tranquillamente il muro dei 20 km/l. Io per ora sto guidando come guidavo prima, con la differenza che è automatica e non manuale e che sto un po' più attento ai limiti, perchè le multe via NLT sono più care, quando ti arrivano i giorni per usufruire dello sconto sono passati.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Homer |
|
 |
Oggi alle 14:34:36 |
Staff, V12, 90400 posts |
|
Esatto, credo che se guidassi da Economy Run, sfonderei tranquillamente il muro dei 20 km/l. Io per ora sto guidando come guidavo prima, con la differenza che è automatica e non manuale e che sto un po' più attento ai limiti, perchè le multe via NLT sono più care, quando ti arrivano i giorni per usufruire dello sconto sono passati.
no non è cosi, i 5gg per il pagamento scontato partono dalla nuova data di notifica che viene effettuata dalla ditta di noleggio direttamente al titolare del contratto di noleggio Sull'altra cosa purtroppo è una prassi comune, a noi la Program Autonoleggio (dalla quale abbiamo tutte le auto aziendali) incula 50 euro per ogni infrazione per "spese di gestione"...ladri...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Phormula |
|
 |
Oggi alle 14:38:54 |
Utente standard, V12, 12731 posts |
|
Grazie, meno male, già la storia della notifica via PEC imposta dal PNNR sta facendo danni perchè devi controllare la casella PEC con regolarità.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Oggi alle 15:22:23 |
Staff, V12, 28976 posts |
|
Grazie, meno male, già la storia della notifica via PEC imposta dal PNNR sta facendo danni perchè devi controllare la casella PEC con regolarità.
Se hai l’app Io le notifiche delle multe arrivano pure lì
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Homer |
|
 |
Oggi alle 15:34:53 |
Staff, V12, 90400 posts |
|
Se hai l’app Io le notifiche delle multe arrivano pure lì
come fai ad attivarlo?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Oggi alle 18:24:42 |
Staff, V12, 28976 posts |
|
come fai ad attivarlo?
Oddio, questo lo ignoro. Lo so che arrivano perché mi è arrivato il verbale da pagare (passato nella corsia GTT). Forse caricando la patente si è attivato da solo
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Pagine: 1 ... 4 5 [6]
|
|
|
|