Benvenuto sul ilpistone.com. Il nostro forum usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Usando il nostro sito, acconsenti alla creazione dei cookies.
Io voglio una volta tanto difendere il Dogui: è errore comune pensare "tanto sono pochi cm/kg" ...ma poi....alla prova dei fatti..anche perché FORSE .. si deve fare il conto con le altre auto. Anche io ho vissuto quella situazione descritta da Phormula: strada a doppio senso dove si riusciva magari a sorpassare il ciclomotore o l'Apecar 50...solo che le macchine posteggiate non sono più le 126,127, Ritmo. Uno...max 165 cm..e sono da entrambi i lati...quindi -(12+12 cm) ...poi non c'è più il Ciao....ma lo scooterone...poi la macchina che guidi è 20 cm più larga....ecco che "anchevson solo 10 cm" in realtà ne saltano 60-70
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Aggiungi che è stato un processo lento, ad ogni generazione si aggiungeva qualche centimetro in lunghezza e larghezza e qualche centinaio di chili di peso, e gli effetti si vedevano dopo altri 5-6 anni, il tempo di sostituire una fetta significativa del parco circolante. Te ne accorgi quando arrivi al limite. Come per le infrastrutture stradali, progettate per vetture che pesavano 1000 kg adesso devono reggere più traffico e maggiore peso. Ricordo che all'inaugurazione dell'Autosole un ingegnere disse che lo stress per un viadotto autostradale dovuto al passaggio di un camion con rimorchio era pari a 10 mila vetture (di allora).
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.