|
564 Visitatori + 1 Utente = 565
TonyH
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Luglio 04, 2025, 17:53:48 pm |
Utente standard, V12, 7237 posts |
|
Ma tu hai detto che ricaricando ad alta potenza sentivi il rumore di uno Scania, segno che l'energia usata per raffreddare era parecchia.
con la DC si scalda la batteria e va raffreddata con l'ac va raffreddato il trasformatore e perdi li
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 04, 2025, 20:13:54 pm |
Utente standard, V12, 47939 posts |
|
cmq è esattamente come con le ice
gli strumenti ti fanno vedere quello che vogliono.
I dati che tu visualizzi non sono quelli che elabora la centralina. Del resto è cosi da decenni.
Eh no, qui è diverso. Con le ice pago 20 litri di benzina e 20 litri vanno nel serbatoio. Con le elettriche pago 40 kWh alla colonnina ma ne vanno dentro 34 in batteria. Una fregatura subdola che si aggiunge al consumo a macchina spenta, anche quello non trascurabile.
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Luglio 04, 2025, 22:04:43 pm |
Utente standard, V12, 7237 posts |
|
Eh no, qui è diverso.
Con le ice pago 20 litri di benzina e 20 litri vanno nel serbatoio.
Con le elettriche pago 40 kWh alla colonnina ma ne vanno dentro 34 in batteria.
Una fregatura subdola che si aggiunge al consumo a macchina spenta, anche quello non trascurabile.
Parlavo del fatto che i consumi stimato dalle auto sono solo per auto in movimento anche ice
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ieri alle 13:10:23 |
Staff, V12, 24130 posts |
|
Parlavo del fatto che i consumi stimato dalle auto sono solo per auto in movimento anche ice
non ho capito, spiegami per favore: quando si è parlato qui di 5 km/kWh...e che se il kWh costa (esempio) 0,6 sarebbero 12 euro per percorrere 100 km ..e si diceva che col gasolio a 1.7 al litro sarebbero 7.05 lt/100.km , quindi circa 14 km/litro....quei 5 km/kWh sono "in movimento "? O tengono conto dell'energia addizionale spesa (e pagata) durante la ricarica? E non vedo come potrebbe dato che l'energia per il raffreddamento o meglio il condizionamento delle batterie dipende dal sistema ...dalle condimento etc...Perché se ai 12 euro (sempre esemplificando) devo aggiungere un 15/20 % di costo...il punto di convenienza si sposta.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Ieri alle 13:53:42 |
Utente standard, V12, 7237 posts |
|
Spiego meglio. Tutte le auto anche ice considerano i consumi quando sono in movimento, se noti quasi tutte da fermo hanno consumo istantaneo chilometrico tendenzialmente infinito, quindi la centralina taglia queste fasi per darti i classici dati lt/100km.
Sull'elettrica è più difficile , perché ad esempio il clima abitacolo lavora molto di più come tempo rispetto ad un ice, e è da dire che col caldo le batterie si surriscaldato quando le carichi hpc, quindi i primi km hai consumi elevati.
Mi riprometto di fare prove più accurate partendo da dati "certi" come il contatore.
Ad oggi direi per mio uso (uguale al diesel ieri notte ho tirato e ho consumato su tratta nota invece che il consueto 32% un 36% , punta 196km/h.).
I costi al kwh sono ben diversi dal tuo riportato, a casa sei sui 0.28/0.29 tutto compreso, in tesla supercharger ieri notte ho fatto 18 minuti di carica per avere 34 kwh pagando 0.45 euro Ivata. Da dire che pago 10 euro di mensile a tesla per poter avere i prezzi ribassati, preferisco tesla ad altri provider quello si.
Quindi direi per mio uso con questo clima tropicale 18 kw 100km Metterei un 15% tra perdite e consumi vari Mettiamo 21kw /100km reali × 0.35 di media elettricità = circa 7.50 euro ben diverso dai 12 euro da te paventati
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ieri alle 16:34:31 |
Staff, V12, 24130 posts |
|
Spiego meglio. Tutte le auto anche ice considerano i consumi quando sono in movimento, se noti quasi tutte da fermo hanno consumo istantaneo chilometrico tendenzialmente infinito, quindi la centralina taglia queste fasi per darti i classici dati lt/100km.
Sull'elettrica è più difficile , perché ad esempio il clima abitacolo lavora molto di più come tempo rispetto ad un ice, e è da dire che col caldo le batterie si surriscaldato quando le carichi hpc, quindi i primi km hai consumi elevati.
Mi riprometto di fare prove più accurate partendo da dati "certi" come il contatore.
Ad oggi direi per mio uso (uguale al diesel ieri notte ho tirato e ho consumato su tratta nota invece che il consueto 32% un 36% , punta 196km/h.).
I costi al kwh sono ben diversi dal tuo riportato, a casa sei sui 0.28/0.29 tutto compreso, in tesla supercharger ieri notte ho fatto 18 minuti di carica per avere 34 kwh pagando 0.45 euro Ivata. Da dire che pago 10 euro di mensile a tesla per poter avere i prezzi ribassati, preferisco tesla ad altri provider quello si.
Quindi direi per mio uso con questo clima tropicale 18 kw 100km Metterei un 15% tra perdite e consumi vari Mettiamo 21kw /100km reali × 0.35 di media elettricità = circa 7.50 euro ben diverso dai 12 euro da te paventati
hai letto dove ho scritto "il kWh costa (esempio)" ?? 
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Ieri alle 18:33:19 |
Staff, V12, 90317 posts |
|
Spiego meglio. Tutte le auto anche ice considerano i consumi quando sono in movimento, se noti quasi tutte da fermo hanno consumo istantaneo chilometrico tendenzialmente infinito, quindi la centralina taglia queste fasi per darti i classici dati lt/100km.
Sull'elettrica è più difficile , perché ad esempio il clima abitacolo lavora molto di più come tempo rispetto ad un ice, e è da dire che col caldo le batterie si surriscaldato quando le carichi hpc, quindi i primi km hai consumi elevati.
Mi riprometto di fare prove più accurate partendo da dati "certi" come il contatore.
Ad oggi direi per mio uso (uguale al diesel ieri notte ho tirato e ho consumato su tratta nota invece che il consueto 32% un 36% , punta 196km/h.).
I costi al kwh sono ben diversi dal tuo riportato, a casa sei sui 0.28/0.29 tutto compreso, in tesla supercharger ieri notte ho fatto 18 minuti di carica per avere 34 kwh pagando 0.45 euro Ivata. Da dire che pago 10 euro di mensile a tesla per poter avere i prezzi ribassati, preferisco tesla ad altri provider quello si.
Quindi direi per mio uso con questo clima tropicale 18 kw 100km Metterei un 15% tra perdite e consumi vari Mettiamo 21kw /100km reali × 0.35 di media elettricità = circa 7.50 euro ben diverso dai 12 euro da te paventati
ma che ragionamento è? ma sti dati ce li stai dando sulla base dei consumi rilevati o di quello che ti racconta il computer di bordo? perchè sulle auto normali il consumo rilevato dalla macchina è completamente differente da quello reale... io i consumi li rilevo da pieno a pieno segnando i litri erogati dalla pompa e i km percorsi su spritmonitor... diversamente stiamo parlando di fuffa...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Ieri alle 18:34:55 |
Staff, V12, 90317 posts |
|
Si ma io ti ho dato i dati corretti ad oggi. Direi cmq di considerare un 15% di consumo elettrico extra tra perdite e altro, forse anche maggiore se lasci accesso funzionalità avanzate tipo sentinella o abitacolo climatizzato
ma ti rendi conto di quel che dici? su 2000 euro di spesa di corrente per ricaricare la macchina il 15% sono TRECENTO EURO... ci faccio 3000km con 300 euro di gasolio...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Ieri alle 19:14:25 |
Staff, V12, 24130 posts |
|
A parte che io ieri pomeriggio mi sono fermato sulla A26vdalle parti di Vercelli...all'autogrill...e l'idea di stare in macchina 20 minuti a mandare e mail "per ottimizzare" aspettando di caricare le batterie....neanche per idea.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Ieri alle 19:52:23 |
Staff, V12, 90317 posts |
|
E daje...finché carichi a casa abbiamo sdoganato che è ultra conveniente...resta il fatto che la tua macchina (e qualsiasi elettrica con una batteria seria che garantisca una autonomia utilizzabile) a casa è impossibile riuscire a ricaricarla x un uso di tutti i gg quindi il problema al momento non si ponr
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ieri alle 20:35:22 |
Utente standard, V12, 58550 posts |
|
Si pone solo il problema del dovuto, che si perpetra negli anni, alla domanda la barca e’ a vela o a motore lui risponde banana gialla e va sempre benissimo
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 21:12:48 |
Utente standard, V12, 47939 posts |
|
... L'auto segna 18 , reali con perdite uso clima etc sei sui 21 kw/100km ...
Ma infatti l'informazione più corretta sarebbe questa. Poi ognuno fa i conti a seconda di quanto paga l'energia. Però è importante far capire che il consumo reale non è quello indicato dalla macchina, bensì quello rilevato dagli erogatori di corrente. E non mi sembra che tra tutti gli youtuber che si occupano di auto elettriche ci sia mai questa precisazione. Tutti fanno vedere i dati sul cruscotto della macchina per far vedere quanto hanno consumato.
|
|
|
|
|
|