|
MRC |
|
 |
Luglio 21, 2025, 10:04:52 am |
Utente standard, V12, 20269 posts |
|
io lo definisco presa per il culo
e meno male che ancora qualcuno sano di mente esiste
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Luglio 21, 2025, 10:40:56 am |
Utente standard, V12, 7315 posts |
|
ma seriamente qualcuno lo stare in coda al sole in attesa di passare minimo mezz'ora per ricaricare le pile lo definisce progresso?
pdv , io ho fatto 5k km e ho ricaricato fuori casa forse 6 volte (escluso 2 volte di prova). Non mi pare cosi "disagevole" avrei dovuto fermarmi almeno 8 volte al distributore
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 21, 2025, 10:49:45 am |
Staff, V12, 90369 posts |
|
pdv , io ho fatto 5k km e ho ricaricato fuori casa forse 6 volte (escluso 2 volte di prova). Non mi pare cosi "disagevole"
avrei dovuto fermarmi almeno 8 volte al distributore
8x5=40 minuti 6x quanti minuti?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Luglio 21, 2025, 10:55:56 am |
Utente standard, V12, 7315 posts |
|
8x5=40 minuti
6x quanti minuti?
metterei media 14 minuti ma solo in un occasione avevo la tettoia riparante
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Luglio 21, 2025, 13:00:46 pm |
Utente standard, V12, 4496 posts |
|
Meraviglioso.
Minimo mezz'ora l'uno: ti metti in coda e passi la giornata.
Il mondo delle elettriche è fantastico.
Il problema è in Italia perchè a casa loro hanno il triplo di punti di ricarica, se in Italia siamo sempre gli ultimi in tutto è più colpa nostra che della tecnologia. Se ti pare normale che in tutto il Trentino Alto Adige ci siano solo 4 supercharger Tesla con tutto l'avanti indietro di turisti che c'è dal nord Europa. « Ultima modifica: Luglio 21, 2025, 13:06:34 pm da ChS »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 21, 2025, 13:43:29 pm |
Utente standard, V12, 48051 posts |
|
Il problema è in Italia perchè a casa loro hanno il triplo di punti di ricarica, se in Italia siamo sempre gli ultimi in tutto è più colpa nostra che della tecnologia. Se ti pare normale che in tutto il Trentino Alto Adige ci siano solo 4 supercharger Tesla con tutto l'avanti indietro di turisti che c'è dal nord Europa.
E se fosse tutta una balla ? Stando a quanto si legge qui, l'Italia è messa meglio degli altri. Come la mettiamo ? Forse gli stranieri vengono qui in vacanza perché qui fanno meno coda, ahahah. https://moveo.telepass.com/colonnine-ricarica-elettrica-mappa-numeri/
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 12:42:49 |
Utente standard, V12, 4496 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 14:08:42 |
Utente standard, V12, 48051 posts |
|
I numeri dicono quello che gli si vuol far dire loro. Lì parlano di Italia indietro rispetto agli altri paesi europei perché considerano il numero di colonnine per 100.000 abitanti. Sull'articolo che ho linkato io parlano di Italia avanti agli altri perché considerano numero di colonnine per km di strade il numero di colonnine per BEV circolanti. Chiaramente per non far coda mi interessano gli ultimi due dati non certo il primo. Quindi se faccio coda anche qui, con poche BEV circolanti e una rete capillare, vuol dire che è proprio un problema endemico, non facile da risolvere, né come tempo né come costo.
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Ieri alle 14:09:44 |
Utente standard, V12, 20269 posts |
|
avendo appurato che se tutti avessero la BEV sarebbe un casino per ricaricare e per consumo di energia molto spesso agli stessi orari... ma allora perchè i fanatici dell'elettrico continuano a scartavetrare le balle a tutti dato che se la mobilità fosse per la maggior parte elettrica avrebbero problemi anche loro? è una sorta di autoconvincimento ad aver fatto la scelta giusta il continuare a triturarle affinchè tutti gli altri partecipino alla FOMO delle BEV?
bho, non mi sembra che ci compra una Skoda TD continui a importunare il mondo affinchè tutti passino alla Skoda TD gli elettrotalebani invece passano il tempo a fare questo con mille esempi, statistiche, testimonianze... ma chi glielo ha chiesto?
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Ieri alle 14:37:07 |
Global Moderator, V12, 27489 posts |
|
I numeri dicono quello che gli si vuol far dire loro.
Lì parlano di Italia indietro rispetto agli altri paesi europei perché considerano il numero di colonnine per 100.000 abitanti.
Sull'articolo che ho linkato io parlano di Italia avanti agli altri perché considerano numero di colonnine per km di strade il numero di colonnine per BEV circolanti.
Chiaramente per non far coda mi interessano gli ultimi due dati non certo il primo.
Quindi se faccio coda anche qui, con poche BEV circolanti e una rete capillare, vuol dire che è proprio un problema endemico, non facile da risolvere, né come tempo né come costo.
L'Italia è tra i paesi europei con meno auto elettriche circolanti, per paradosso un apese con 0 auto elettriche e 1 colonnina sarebbe il paese messo meglio 
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ieri alle 15:59:16 |
Utente standard, V12, 4496 posts |
|
avendo appurato che se tutti avessero la BEV sarebbe un casino per ricaricare e per consumo di energia molto spesso agli stessi orari... ma allora perchè i fanatici dell'elettrico continuano a scartavetrare le balle a tutti dato che se la mobilità fosse per la maggior parte elettrica avrebbero problemi anche loro? è una sorta di autoconvincimento ad aver fatto la scelta giusta il continuare a triturarle affinchè tutti gli altri partecipino alla FOMO delle BEV?
bho, non mi sembra che ci compra una Skoda TD continui a importunare il mondo affinchè tutti passino alla Skoda TD gli elettrotalebani invece passano il tempo a fare questo con mille esempi, statistiche, testimonianze... ma chi glielo ha chiesto?
Forse perchè il diesel è una tecnologia vecchia e ormai superata con costi che non sono mai scesi ma sono destinati a salire sempre di più, considerato poi quanto costa una Skoda diesel....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 16:29:22 |
Utente standard, V12, 48051 posts |
|
Però non si farebbe coda alla colonnina. Come mai invece si fa coda ? E per piacere non ditemi che il problema è degli stranieri, come se scendessero dall'Europa in Italia orde barbariche di milioni di stranieri, tutti con l'auto elettrica da ricaricare. La coda si forma perché il sistema infrastrutturale è critico, ed è critico perché il rifornimento ha tempi troppo lunghi, quindi basta una minima fluttuazione del flusso veicolare che necessita ricarica per creare attese di ore.
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ieri alle 16:49:29 |
Utente standard, V12, 15071 posts |
|
Meraviglioso.
Minimo mezz'ora l'uno: ti metti in coda e passi la giornata.
Il mondo delle elettriche è fantastico.
sono stato 2 giorni fuori sede, e in autostrada le elettriche con targa straniera che si incontrano sono, per il 90%, Tesla... il problema delle ricariche elettriche è che loro, con Tesla, invece di rompersi le balle a scaricarsi app su app per poter caricare alle varie colonnine italiane, vanno diritti al SUC, dove devi solo collegarti... infatti, le Free to X in autostrada, in questi 2 giorni, le ho trovate sempre vuote... dimenticavo, per evitare lunghe file ai SUC Tesla, in questo periodo vengono limitate all80% della ricarica, in modo da scongiurare che qualcuno voglia ricaricare al 100%, quindi impiegando lo stesso tempo che impiega per caricare dallo 0 all'80% « Ultima modifica: Ieri alle 16:53:51 da tappo »
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ieri alle 17:25:11 |
Utente standard, V12, 6055 posts |
|
dimenticavo, per evitare lunghe file ai SUC Tesla, in questo periodo vengono limitate all80% della ricarica, in modo da scongiurare che qualcuno voglia ricaricare al 100%, quindi impiegando lo stesso tempo che impiega per caricare dallo 0 all'80%
Cioè Elxn decide lui che devo ricaricare all'80% e non al 100%? Ma saranno ca... di chi ricarica, o no?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|