|
1265 Visitatori + 0 Utenti = 1265
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 16, 2025, 16:27:23 pm |
Staff, V12, 90516 posts |
|
noi siamo piccolissimi, siamo in 6 con 3 auto aziendali
Noi siamo in 9 con 6 macchine aziendali ma siamo troppo poveri per pensare di comprarle...cmq facendo 40k km all'anno comprarle sarebbe una follia. Quel trattamento è ottimo
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 16, 2025, 16:28:18 pm |
Staff, V12, 90516 posts |
|
allora non dovevano vendertela e nemmeno scontartela, secondo il teorema di Homer  Disse quello che lavora in un'azienda con tutte auto di proprietà...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 16, 2025, 16:54:32 pm |
Utente standard, V12, 48274 posts |
|
hai fatto molto bene a prenderla quattro; la mia ex A5 cabrio, anche lei 190 cv + 14 (ma a benzina) era solo TA ed ero un po' pentito perché, scaricando la trazione solo davanti in accelerazioni anche appena "allegre", dovevo tenere il volante ben saldo, altrimenti tendeva troppo a seguire le asperità della strada; cosa che invece non mi succede con la (c)omoda che spinge praticamente tutto da dietro...
Non so se la trazione 4x4 del tipo "ultra" cambi di molto questo comportamento. Mrc ci saprà dire. « Ultima modifica: Settembre 16, 2025, 18:39:03 pm da mauring »
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Settembre 16, 2025, 17:41:02 pm |
Utente standard, V12, 20481 posts |
|
provandola nel test drive ho sempre riscontrato un'ottima trazione ma soprattutto una guida assolutamente neutra proprio come piace a me. Il muso è rimasto sempre ben piantato a terra senza mai un pattinamento anche su fondi difficili, cosa che il giorno dopo la 5008 slittava alla grande sullo stesso tratto.
Il funzionamento è assolutamente trasparente e senza accorgersi di come e dove ripartisce, leggevo che per esempio quando sei in rettilineo stacca il posteriore per trazionare solo davanti e ridurre i consumi, appena giri lo sterzo lei ha già riattivato anche l'asse posteriore variando poi in continuo in base alle necessità la ripartizione. Io nel test drive ho soltanto percepito una trazione continua e assolutamente neutra.
Mi ricordo che la precedente A4 con 190cv (solo anteriore) in qualche modo "strattonava" se spinta a dovere, questa con 204+24 invece sembrava sui binari.
|
|
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Settembre 16, 2025, 17:55:18 pm |
Staff, V12, 10293 posts |
|
provandola nel test drive ho sempre riscontrato un'ottima trazione ma soprattutto una guida assolutamente neutra proprio come piace a me. Il muso è rimasto s
Mi ricordo che la precedente A4 con 190cv (solo anteriore) in qualche modo "strattonava" se spinta a dovere, questa con 204+24 invece sembrava sui binari.
vedo che ha 204+24 cv...  , la mia Tfsi era "solo" 190+14.... e se schiacciavi già ti attaccava violentemente al sedile.....
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Settembre 16, 2025, 19:42:56 pm |
Utente standard, V12, 7590 posts |
|
sopratutto è importante valutare l'aspetto fiscale, alle volte è determinante. E bisogna farlo fare ad uno specialista. Per dire magari qualcosa ti costa qualche euro in più, ma come detrazione e deduzione è migliore e a fine anno risparmi anche parecchio.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Settembre 16, 2025, 21:42:01 pm |
Utente standard, V12, 20481 posts |
|
vedo che ha 204+24 cv...  , la mia Tfsi era "solo" 190+14.... e se schiacciavi già ti attaccava violentemente al sedile..... e tieni conto che questa è diesel quindi ha pure più coppia
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Settembre 16, 2025, 21:42:57 pm |
Utente standard, V12, 20481 posts |
|
comunque per confronto:
La A5 Avant configurata com'è da me viene 82.000 + immatricolazione che nel caso di Audi sono circa 1500 euro, immagino lo stesso per le altre 2
La C220 station 4 matic viene configurata simile 81.600 + immatricolazione
mentre la 320 d Touring xDrive viene 79.600 + immatricolazione
La A5 mette sul piatto il fattore novità mentre la C è prossima al restyling e la 3 è prossima alla pensione
|
|
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ieri alle 09:42:44 |
Utente standard, V12, 58674 posts |
|
Disse quello che lavora in un'azienda con tutte auto di proprietà...
fossero tutte di proprietà saremmo una concessionaria dal piazzale enorme, ma due tre perle di proprietà ci sono, poche ma buone
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
Homer |
|
 |
Ieri alle 12:46:50 |
Staff, V12, 90516 posts |
|
fossero tutte di proprietà saremmo una concessionaria dal piazzale enorme, ma due tre perle di proprietà ci sono, poche ma buone
che è esattamente quello che dicevo io 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ieri alle 12:54:31 |
Utente standard, V12, 58674 posts |
|
si ma il tema è che non è raro che una azienda relativamente piccola acquisti le auto, poi le ammorta, e nel caso di acquisto diretto (spesso) lo sconto che spuntano è grosso modo quello descritto da MRC
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
MRC |
|
 |
Ieri alle 12:55:43 |
Utente standard, V12, 20481 posts |
|
alla fine se non vuoi buttare soldi non comprare auto, ma se non vuoi sprecare soldi comprale di proprietà così sarai tu a decidere e non la compagnai di noleggio/leasing.
discorso diverso per le BEV che essendo primordiali acquistarle lo ritengo un suicidio economico, quelle solo e rigorosamente in affitto.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 13:04:27 |
Utente standard, V12, 48274 posts |
|
Però, visto che si tratta di cifre di tutto rispetto , avrei aggiunto qualcosa (quanto costa in più  ) e l'avrei presa PHEV, non MHEV. Ibrida per ibrida, almeno avresti avuto la possibilità di provare l'ebbrezza di andare in elettrico puro per alcuni tratti, oltre al fatto di avere più spinta nelle accelerazioni. Anche a me non interessa l'elettrico puro, però se dovessi (sotto tortura  ) comprare un'auto nuova, la prenderei Phev. Il diesel puro, o mhev, lo vedo in effetti obsoleto, demonizzato e irrivendibile, ormai. « Ultima modifica: Ieri alle 13:10:47 da mauring »
|
|
|
|
|
|