|
547 Visitatori + 1 Utente = 548
mauring
|
|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7
|
 |
|
Mister Sandman |
|
 |
Marzo 13, 2025, 23:27:10 pm |
Utente standard, V12, 4706 posts |
|
Vero che di errori in Stellantis ne hanno fatti tanti, ma spesso vediamo più nera la nostra parte e più verde quella altrui. La realtà è un po’ più sfumata.
Vero che i configuratori dei tedeschi hanno mille mila opzioni, ma se guardiamo su strada praticamente non esistono. Sono nel 90% dei casi monomotore, allestimento business….i fari a led messi solo quando arrivati di serie. Non era raro vederle con alogene e navigatore base. Colore variabile tra il grigio e il nero per i coraggiosi.
Perché se provavi a ordinarle come volevi te gli sconti implodevano, le rate esplodevano e i tempi di consegna a babbo morto.
Capitolo listino. Nel 2017 la Q4 280 veloce partiva da 54500 (4R 02/2017). A cui aggiungere 900 dei cerchi da 19, 250 del Pack clima, 400 dei vetri oscurati, 1000 del navi da 8.8” 2000€ del pacchetto ADAS con ACC e 2200€ del Pack perfomance (con sospensioni attive, non più disponibili, è vero), le pinze colorate 400, 300€ la radio DA
Oggi si sono perse le sospensioni e guadagnato il virtual cockpit e keyless completo ma tutto il resto è ora di serie.
Ieri avresti pagato 61700€, oggi sono 64500€, ma siamo anche 8 anni dopo.
qui la vendono come "Tributo Italiano", awd, con tutto incluso a $58,800 tasse incluse cioe' 54k euri.... e da mo' che ci sto pensando, credo un 5k di sconto potrei spuntarlo
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Marzo 14, 2025, 06:11:28 am |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
guarda io non so cosa spinga la gente a pagare tanti soldi per dei baracconi grigi con interni in PET. evidentemente la rata è modesta per gli stipendi in altri paesi, per cui si riescono a fare volumi e margini. ...
In alcuni paesi europei, a cominciare dalla Germania, le auto aziendali, date in uso promiscuo ai dipendenti come benefit, sono molto più diffuse che da noi. In alcuni mercati c'è ancora un po' di logica "meglio grande e basica (e magari leggermente sottomotorizzata)" che piccola e accessoriata, cosa che da noi ha fatto la fortuna di vetture come la NSU Prinz L (L = Lusso, allestimento specifico per il nostro mercato), l'A112 e la Y10. Spesso queste vetture date come benefit ai dipendenti poi finiscono in giro per l'Europa come usati aziendali. Infatti l'andamento dell'economia tedesca è fonte di preoccupazione per la triade, perchè va ad intaccare il bacino di clienti sui quali fanno i volumi. Per dirti come il mercato sia SUV-oriented, quando dovevo scegliere la macchina aziendale, ho girato tre concessionari per vedere una Golf e rendermi conto di come fosse dentro la versione restyling. Non ne ho trovata una in pronta consegna (e quindi visibile), ho trovato solo un paio di Variant in allestimento basico e qualche usato pre-restyling. Tutti i venditori hanno cercato di convincermi a comprare una Tiguan o una T-roc.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Marzo 14, 2025, 09:11:02 am |
Utente standard, V12, 6163 posts |
|
si infatti, ma io ricordo ancora quando era pieno delle vecchie mercedes base senza lo specchietto destro.... erano auto per rappresentanti di forbici in germania. ma almeno quelle erano comunque più belle della fiat croma. mio nonno era fan citroen e doveva andare continuamente a sistemare qualcosa, ci stava preferire mercedes per lavorare. pure bmw erano solide, le aveva il mio meccanico le versioni base andavano meno della panda ma non aveva mai dei fermi auto. audi sinceramente non ricordo fossero troppo costose a parte le quattro che avevano contenuti particolari.
oggi aziendale o pagata di persona le rate di questi noleggi non sono basse nè sembrano offrire molti motivi pratici per giustificarle. eppure ne vendono. è come per ikea facendo milionate di uno scaffale si crea economia per poi sviluppare un divano di pelle di design e venderlo meglio della concorrenza.
puoi pure fare pubblicità al tuo divano di pelle ma non mettere in conto di venderne a vagoni.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Marzo 14, 2025, 10:14:02 am |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
Le Mercedes base, alcune ancora con i Diesel aspirati, le vedevo in mano ai tassisti tedeschi. Muli da 500 mila km con i sedili in similpelle.
Comunque se fate un po' di zapping sulle televisioni locali, molte delle vetture proposte in vendita come "ex direzionali" sono in realtà vetture aziendali, spesso di importazione. Sono le macchine date come benefit a dirigenti e quadri, che non le sfruttano come i rappresentanti e quindi rientrano dopo 3-4 anni con chilometraggi relativamente bassi. A volte sono le case stesse che le ritirano dai NLT e le reindirizzano su mercati esteri per tenere sotto controllo il valore dell'usato, che impatta significativamente sulla rata del noleggio.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Aprile 08, 2025, 21:25:09 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
Arrivato a quota 800km, quindi tempo di impressioni su questa auto su cui si è detto di tutto. - posto guida finalmente come si deve, bello basso con volante verticale. Sedili contenitivi con supporto della coscia. È così cucita addosso che mi sono scoperto più grasso, quindi uso l’easy entry (sposta il sedile indietro per facilitare salita e discesa). Bellissima la pelle, spero non soffra a lungo il fianchetto lato porta - finalmente un rotellone per l’infotrainement, ma perché li abbiamo abbandonati per i touch che sono meno pratici? Comandi vocali ok. Comoda la ricarica wireless. Con il porta occhiali sul cielo sarebbe stato il top - il virtual cockpit con la strumentazione tipo Giulia del 1962 è una figata assurda. Non tantissime configurazioni, magari la visione perfomance nel centrale sarebbe bello, smanetterò. - nonostante i 19” è comodissima. Anche mia moglie se ne è accorta - devo ricordarmi che davanti non ha sbalzo - chi ha deciso che l’allarme per i cartelli stradali si riattivasse a ogni accensione è un cretino. Scusate. Specie quando legge i 10km/h di limite. - devo regolare meglio il climatizzatore. - consumo per ora non valutabile ma siamo già meglio della Giulietta - esteticamente, mi spiace, ma non ce ne è per nessuna - il famoso raggio di sterzata non è così drammatico Passando alle doti dinamiche….. Avendo provato in passato la 200cv il carattere del motore è quello che temevo di più. Per fortuna il 280 è meglio. Non è maleducato, non dà calci nella schiena. Ma quando schiacci è come se sentissi una grossa mano che ti spinge e vedi il tachimetro salire come qualche contagiri. Borbotta al minimo e ha un buon ringhia. Qualche Db sarebbe il top. Ai freni bisogna fare la mano per la modulabilità. Sterzo, nonostante la correzione dell’ackermann, ancora chirurgico. Carico volante mai troppo pesante, direttissimo come piace a me. Come handling. Beh, qua chiunque dica “eh ma il peso non conta” “eh ma la ripartizione cosa vuoi che sia” “eh ma le sospensioni no” andrebbe percosso. Tra le curve sembra di avere una macchina molto piccola. Praticamente zero inerzia di avantreno. Ti dà subito confidenza e tieni ritmi altissimi con anche margine di sicurezza. con l’lsd meccanico in uscita dalle curve strette le chiudi bene. Me ne sono andato su per il Col del Lys, e tante cose non si possono raccontare. Come riassunto prendere tutti gli “eh, ma…” e metteteli nella raccolta differenziata. Se potete, prendetevela. Perché una berlina che viaggia così, mi sa che difficilmente la vedremo di nuovo « Ultima modifica: Aprile 08, 2025, 21:32:10 pm da TonyH »
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
MRC |
|
 |
Aprile 09, 2025, 11:56:10 am |
Utente standard, V12, 20155 posts |
|
sono contento che sia soddisfatto, peccato soltanto che pur sforzandomi non riesco a farmela piacere, sarà il marchio che non ho mai amato, sarà che globalmente come design è "troppo Alfa Romeo", sarà che alcuni particolari interni mi sembrano un po' datati, sarà che sta per uscire di produzione e a me per puro gusto personale non piace avere cose ormai vecchie Concordo in toto sul fatto delle rotelle, pulsanti, idiozia degli adas moderni ecc ecc Non dovessi immatricolare nel 2026 per ragioni fiscali (Dogui mi capirà  ) la potrei prendere anche domani senza problemi, ma invece complice anche le insistenze del figlio finirò per prendere una Mercedes con meno spazio, meno bagagliaio, meno handling, molto più costosa e che alla fine mi lascerà probabilmente abbastanza indifferente. Proprio per questo non ho del tutto abbandonato l'idea della CLE 53 AMG con la speranza che i soldi del superbollo servano per le cure dei nostri amati politici
|
|
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Aprile 09, 2025, 12:13:38 pm |
Utente standard, V12, 58392 posts |
|
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
MRC |
|
 |
Aprile 09, 2025, 12:54:56 pm |
Utente standard, V12, 20155 posts |
|
vorrei ritornare sulla follia degli adas moderni che si riattivano ad ogni accensione: ma al demente che ha partorito tale stronzata capiterà qualche volta di guidare? o perlomeno a qualche componete della sua miserabile famiglia? ma chiunque lo conosca non lo manda fare in culo dal primo mattino fino a tarda sera ogni santo giorno per l'eternità?
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Aprile 09, 2025, 13:30:12 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
O credi che un’azienda possa vendere sottocosto oppure hai affermato che le tedesche costano troppo per quello che offrono.
Il prodotto è valido, col my 2024 è sicuramente una valida alternativa. Non capisco perché venderla sottocosto a gente che poi non la comprerebbe lo stesso…
Che poi, la mia alla fine è venuta 51500€ immatricolata. Una tedesca a quel prezzo cosa prendi?
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Aprile 09, 2025, 13:48:42 pm |
Utente standard, V12, 6953 posts |
|
O credi che un’azienda possa vendere sottocosto oppure hai affermato che le tedesche costano troppo per quello che offrono.
Il prodotto è valido, col my 2024 è sicuramente una valida alternativa. Non capisco perché venderla sottocosto a gente che poi non la comprerebbe lo stesso…
Che poi, la mia alla fine è venuta 51500€ immatricolata. Una tedesca a quel prezzo cosa prendi?
Imho il prodotto ERA valido, in particolare nella declinazione STELVIO, la sedan per forza di cose ha limiti dati dal poco spazio , e la mancanza di una sw è stato un punto critico per il risultato imho. Il problema è che in 10 anni , nel più classico stile Fiat ha perso accessori/dotazioni, e ha avuto un leggero FL..... la concorrenza almeno 1 FL e una nuova generazione..... Inoltre tutto il progetto Alfa è fallito miseramente con la morte del Sergio, queste Giorgio se noti sono attorniate dal NULLA COSMICO. La tonale, la giulietta, la milano sono ed erano indegne di portare il glorioso biscione, che invece le Giorgio si meritano ampiamente. Io da amante del marchio , sono stato ancora di recente in pellegrinaggio ad Arese, dò solo una colpa a questi due modelli, forse senza di loro e senza Marchionne , gli Elkann avrebbero venduto l'italico marchio e staremo ora parlando dell'alfa by Vag di successo..... Corsi e ricorsi, cerrto che Prodi quando la diede agli Agnelli è stata una sciagura per il marchio amato da tutti noi italiani (a differenza della Fiat amata solo da pochi pecoroni)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Aprile 09, 2025, 14:12:08 pm |
Utente standard, V12, 4239 posts |
|
O credi che un’azienda possa vendere sottocosto oppure hai affermato che le tedesche costano troppo per quello che offrono.
Il prodotto è valido, col my 2024 è sicuramente una valida alternativa. Non capisco perché venderla sottocosto a gente che poi non la comprerebbe lo stesso…
Che poi, la mia alla fine è venuta 51500€ immatricolata. Una tedesca a quel prezzo cosa prendi?
Secondo me ad un prezzo più basso ne avrebbero vendute di più poi magari sbaglio, io i confronti li faccio tra diesel perchè berlina benzina in Italia le vendite sono irrilevanti per qualsiasi marchio. Con quella cifra prendi un 320d MSport che alla fine è la stessa cifra di una Giulia Veloce diesel.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Aprile 09, 2025, 14:35:01 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
Il problema è che in 10 anni , nel più classico stile Fiat ha perso accessori/dotazioni, e ha avuto un leggero FL..... la concorrenza almeno 1 FL e una nuova generazione.....
No, il problema mi spiace è che si giudica sul sentito dire L'unica dotazione importante che ha perso sono le sospensioni attive. Per il resto nel 2020 ha avuto il primo importante upgrade, di finiture di interni. Nel 2024 sono arrivati i fari led matrix (chiesti a gran voce) e il virtual cockpit (chiesto a gran voce). E' diventato standard il navigatore 8.8" touch (già dal 2020) Un 320xd Msport equipaggiata come una Giulia Veloce oggi, sono 73400€ contro 63100€. 10.300€ in più per 20cv in meno. onestamente accetto molto di più discorsi simili: sono contento che sia soddisfatto, peccato soltanto che pur sforzandomi non riesco a farmela piacere, sarà il marchio che non ho mai amato, sarà che globalmente come design è "troppo Alfa Romeo", sarà che alcuni particolari interni mi sembrano un po' datati, sarà che sta per uscire di produzione e a me per puro gusto personale non piace avere cose ormai vecchie
Che inventarsi oggettività che non trovano riscontro nella realtà....
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7
|
|
|
|