|
| baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
| Oggi alle 10:16:10 |
| Global Moderator, V12, 27570 posts |
|
Ah beh, se lo dicono i media...  Sono passati giorni ma qui intanto fa un freddo boia e si vedono le cime piene di neve. Sarà un effetto ottico.  O sarà che ci avviciniamo all'inverno? Mistero...
|
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
| Emi |
...e quattro! |
 |
| Oggi alle 10:19:22 |
| Utente standard, V12, 58856 posts |
|
O sarà che ci avviciniamo all'inverno? Mistero...
l'inverno credo sia troppo banale, sicuramente ci deve essere stata una inversione terminca nel mar caspio perchè qualcuno ha acceso un farò, ha creato uno scompenso termico e moriremo tutti
|
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
| mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
| Oggi alle 14:02:42 |
| Utente standard, V12, 48490 posts |
|
O sarà che ci avviciniamo all'inverno? Mistero...
L'ha detto lui che entro pochi giorni finiva il freddo qui al nordest. Ma le previsioni adesso sono queste. Caldissimo.... 
|
|
|
|
|
|
| baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
| Oggi alle 14:40:12 |
| Global Moderator, V12, 27570 posts |
|
L'ha detto lui che entro pochi giorni finiva il freddo qui al nordest. Ma le previsioni adesso sono queste. Caldissimo....  Sono temperature perfettamente nella media per la località, è che oramai la normalità è un'eccezione https://www.ilmeteo.it/portale/medie-climatiche/Treviso
|
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
| mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
| Oggi alle 15:34:56 |
| Utente standard, V12, 48490 posts |
|
Ah beh, se per te son nella media, siamo a posto.
|
|
|
|
|
|
|
| baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
| Oggi alle 16:05:09 |
| Global Moderator, V12, 27570 posts |
|
Ah beh, se per te son nella media, siamo a posto.
Non lo dico io, lo dicono i dati. Quest'anno la temperatura media di novembre è 9.3 gradi, l'anno scorso è stata 8.1, 2 anni fa 8.5. Dati presi dallo stesso sito del tuo screenshot https://www.ilmeteo.it/portale/archivio-meteo/Treviso/2025/NovembrePS probabile che nei prossimi giorni la media calerà, ma mancando solo 5 giorni alla fine del mese dubito che si scosterà di molto dai dati degli ultimi anni.
|
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
| mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
| Oggi alle 16:53:01 |
| Utente standard, V12, 48490 posts |
|
Non lo dico io, lo dicono i dati. Quest'anno la temperatura media di novembre è 9.3 gradi, l'anno scorso è stata 8.1, 2 anni fa 8.5. Dati presi dallo stesso sito del tuo screenshot https://www.ilmeteo.it/portale/archivio-meteo/Treviso/2025/NovembrePS probabile che nei prossimi giorni la media calerà, ma mancando solo 5 giorni alla fine del mese dubito che si scosterà di molto dai dati degli ultimi anni. Tu hai postato prima i dati della media degli ultimi 30 anni, che sono ben al di sopra delle temperature registrate negli ultimi giorni e previste questa settimana, che ho postato io. Ma fa niente, se per voi è caldo non c'è problema. Rispondevo solo a chs che diceva che l'ondata di freddo sarebbe durata pochi giorni. Caldo o freddo a me non cambia niente, quelli preoccupati siete voi.  « Ultima modifica: Oggi alle 16:54:48 da mauring »
|
|
|
|
|
|
|
| baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
| Oggi alle 17:04:05 |
| Global Moderator, V12, 27570 posts |
|
Tu hai postato prima i dati della media degli ultimi 30 anni, che sono ben al di sopra delle temperature registrate negli ultimi giorni e previste questa settimana, che ho postato io.
Mi sembra che ci sia un certo deficit di comprensione da parte tua, se la media di novembre è 8 gradi è lecito attendersi che sia superiore nella parte iniziale del mese e inferiore negli ultimi giorni, cosa che si sta ripetendo pure quest'anno. Mi sembra piuttosto ovvio, ,a evidentemente non lo è per tutti visto che non sei riuscito a capirlo. Comunque non si direbbe che non te ne freghi niente, visto che sei stato proprio tu ha postare le temperature in una discussione silente da 2 settimane 
|
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
| mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
| Oggi alle 17:50:40 |
| Utente standard, V12, 48490 posts |
|
Mi sembra che ci sia un certo deficit di comprensione da parte tua, se la media di novembre è 8 gradi è lecito attendersi che sia superiore nella parte iniziale del mese e inferiore negli ultimi giorni, cosa che si sta ripetendo pure quest'anno. Mi sembra piuttosto ovvio, ,a evidentemente non lo è per tutti visto che non sei riuscito a capirlo. Comunque non si direbbe che non te ne freghi niente, visto che sei stato proprio tu ha postare le temperature in una discussione silente da 2 settimane  Prima di scrivere dovresti imparare a consultare l'intelligenza artificiale. Vedi, io a certe conclusioni ci arrivo a colpo d'occhio, ma a te invece serve quella. Quindi, per aiutarti a comprendere che una temperatura a Treviso il 28 novembre di -1° (min) e +8° (max) è da considerarsi sotto la media, ti posto una spiegazione di chatgtp. https://chatgpt.com/share/69272e3d-5110-8004-b63d-fc5a122a400bLa prossima volta usala, serve a fare meno brutte figure. Se ti fa fatica leggere tutto, riporto solo qui la conclusione: Conclusione La giornata con –1 °C / +8 °C a Treviso il 28 novembre si colloca in un contesto di freddo superiore alla media storica, specialmente nella notte o nelle prime ore del mattino. Non è qualcosa di “estrema” (non è un gelo record), ma resta una deviazione sensibile verso il freddo. « Ultima modifica: Oggi alle 17:52:35 da mauring »
|
|
|
|
|
|
|
|