|
378 Visitatori + 0 Utenti = 378
|
|
alura |
|
 |
Giugno 27, 2025, 10:46:23 am |
webmaster, V12, 51015 posts |
|
Ok ma l'approccio della contestazione in questo thread, è che non ci capisca una sega nemmeno chi ci lavora, e allora freghiamocene di tutto tanto c'è il condizionatore... ho capito male?
No il senso della contestazione al thread e' che pensare di modificare il clima a proprio piacimento e' folle. Noi certo dobbiamo mantenere un comportamento rispettoso verso la Terra dal punto di vista dell'inquinamento, ma l'obiettivo principale dovrebbe essere l'adattamento non certo modificare la fisica del nostro pianeta perche' non ci va piu' bene o l'acquisto di auto elettriche con la promessa che torneremo indietro o che fermeremo qualcosa. Lo trovo pericolosissimo e francamente utopistico. « Ultima modifica: Giugno 27, 2025, 10:48:46 am da alura »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
alura |
|
 |
Giugno 27, 2025, 10:50:47 am |
webmaster, V12, 51015 posts |
|
No il senso della contestazione al thread e' che pensare di modificare il clima a proprio piacimento e' folle. Noi certo dobbiamo mantenere un comportamento rispettoso verso la Terra dal punto di vista dell'inquinamento, ma l'obiettivo principale dovrebbe essere l'adattamento non certo modificare la fisica del nostro pianeta perche' non ci va piu' bene o l'acquisto di auto elettriche con la promessa che torneremo indietro o che fermeremo qualcosa. Lo trovo pericolosissimo e francamente utopistico.
p.s. Oggi ci sono 56 guerre attive sulla Terra.. in che maniera potremmo compensare l'inquinamento prodotto ? Con il nostri sacrifici che stanno diventando notevoli (con accezione negativa eh) come impatto nel quotidiano a livello di benessere personale ma assolutamente inutili nel computo globale. A me fa (amaramente) ridere. « Ultima modifica: Giugno 27, 2025, 10:52:38 am da alura »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Giugno 27, 2025, 10:57:12 am |
Utente standard, V12, 7208 posts |
|
p.s. Oggi ci sono 56 guerre attive sulla Terra.. in che maniera potremmo compensare l'inquinamento prodotto ? Con il nostri sacrifici che stanno diventando notevoli (con accezione negativa eh) come impatto nel quotidiano a livello di benessere personale ma assolutamente inutili nel computo globale. A me fa (amaramente) ridere.
ok però deve essere un obiettivo , sennò siamo da capo.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Giugno 27, 2025, 10:57:42 am |
Utente standard, V12, 12631 posts |
|
Comunque è vero che se già i modelli meteorologici sul lungo periodo (dove "lungo" è anche solo una settimana...) hanno una buona probabilità di fallire (o quantomeno di non azzeccarci in pieno), figuriamoci quelli climatici su decenni...
Però, il trend a grandi linee si capisce, e ce l'abbiamo sotto gli occhi. Non si tratta di fare catastrofismo, basta guardare fuori dalla finestra.
Liquidare tutto dicendo che nessuno ci capisce un cazzo, oltre ad essere ingeneroso per chi ci lavora, non porta a niente.
Esatto, e sono due cose diverse. I modelli metereologici si basano sull'analisi d una serie di parametri atmosferici e ovviamente sono modelli probabilistici con hanno margini di incertezza che dipendono dalla situazione del momento. Le previsioni del tempo classiche altro non sono che una interpretazione dei modelli fatta da un esperto, che trasforma dati di probabilità nel simbolino di sole o pioggia. Ho una amica laureata in fisica dell'atmosfera che fa questo di mestiere e nel corso degli anni ha imparato quali modelli sono più o meno affidabili per una certa realtà geografica e una certa situazione. Se volete divertirvi con i modelli previsionali, vi passo il link. Io li uso quando mi servono previsioni meteo a qualche giorno, perchè guardando i vari modelli, riesco a capire qual'è il margine di incertezza. Il discorso clima è diverso, perchè qui non si tratta di prevedere la pioggia oggi e domani, ma appunto di definire la tendenza di base. Mentre i modelli metereologici si possono affinare con l'esperienza e l'aumentare della potenza di calcolo, i modelli climatologici si scontrano con il fatto che la risposta del sistema potrebbe non essere lineare, quindi non è possibile estrapolare linearmente i trend passati. Senza contare che dietro la frase aumento della temperatura media del pianeta di 1,5 gradi si inseriscono altri cambiamenti, come appunto i fenomeni estremi, che sono aumentati di frequenza e di intensità (come fanno notare le compagnie di assicurazioni, che questi dati li hanno). Il che non vuol dire ragionare con la logica del "siccome non lo posso prevedere con esattezza, me ne frego".
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 27, 2025, 18:26:08 pm |
Utente standard, V12, 47894 posts |
|
Beh, non è che i valori immobiliari possano crescere all'infinito. Già sono su livelli inaccettabili e senza senso. Una sonora regolata non farebbe male.
|
|
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Giugno 28, 2025, 10:48:13 am |
Utente standard, V12, 6222 posts |
|
Esatto, e sono due cose diverse.
I modelli metereologici si basano sull'analisi d una serie di parametri atmosferici e ovviamente sono modelli probabilistici con hanno margini di incertezza che dipendono dalla situazione del momento. Le previsioni del tempo classiche altro non sono che una interpretazione dei modelli fatta da un esperto, che trasforma dati di probabilità nel simbolino di sole o pioggia.peratura media del pianeta di 1,5 gradi si inseriscono altri cambiamenti, come appunto i fenomeni estremi, che sono aumentati di frequenza e di intensità (come fanno notare le compagnie di assicurazioni, che questi dati li hanno). Il che non vuol dire ragionare con la logica del "siccome non lo posso prevedere con esattezza, me ne frego".
ma infatti somigliano alle previsioni economiche. si chiamano modelli perchè sono una semplificazione utile per le previsioni a breve sulla base di un ragionevole numero di variabili. è già difficile distinguere il nesso causale dalle semplici correlazioni, si scelgono le variabili utilizzando dati storici e si ottengono risultati con una data incertezza. però non daranno risultati attendibili quanto il modellino del liceo con il carrellino a basso attrito che viene tirato dalla cordicella. grazie a computer più potenti ci si può divertire a fare tutti i modelli che si vogliono ma comunque non è possibile inserirvi tutte le variabili e nessuno è in grado di sapere come interagiscano. anche il presunto aumento dei fenomeni estremi sinceramente non so quanto significato abbia. può essere che sia normane variabilità, magari in europa ci son state più grandinate ma sono diminuite in canada. oppure può anche non essere significativo come la famosa alluvione in spagna che in realtà si è ripetutamente verificata anche in passato prima che costruissero le città dentro il fiume 
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Giugno 28, 2025, 13:14:45 pm |
Utente standard, V12, 58533 posts |
|
scusate, provo a rendere utile il 3d, visto che 7/8/9 luglio sarò a riccione come sarà la temperatura? mi riuscite a dare una previsione cosi vedo cosa portarmi?
grazie
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 28, 2025, 13:43:19 pm |
Utente standard, V12, 47894 posts |
|
scusate, provo a rendere utile il 3d, visto che 7/8/9 luglio sarò a riccione come sarà la temperatura? mi riuscite a dare una previsione cosi vedo cosa portarmi?
grazie
Dicono che sarà necessario usare navi cisterna per buttare migliaia di tonnellate di paraflu in mare, per evitare l'ebollizione.
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 28, 2025, 14:07:40 pm |
Staff, V12, 28941 posts |
|
scusate, provo a rendere utile il 3d, visto che 7/8/9 luglio sarò a riccione come sarà la temperatura? mi riuscite a dare una previsione cosi vedo cosa portarmi?
grazie
Non si dice più Riccione. Ma diversamente Cattolica
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Giugno 28, 2025, 14:41:46 pm |
Utente standard, V12, 58533 posts |
|
Non si dice più Riccione. Ma diversamente Cattolica

|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Giugno 28, 2025, 16:40:56 pm |
Utente standard, V12, 47894 posts |
|
Abbiamo costruito un modello climatico secondo cui, seppure per assurdo oggi chiudessimo tutte le fonti di emissioni di gas serra o di calore, per altre otto, nove anni la Terra continuerebbe a scaldarsi perché l'oceano è talmente caldo che dovrà gradualmente cedere quel calore e il bilancio energetico continuerebbe a essere positivo. Per questo motivo ognuno nel suo piccolo deve fare qualcosa per ridurre il riscaldamento terrestre: può sembrare una goccia nell'oceano, ma se lo facciamo tutti può davvero fare la differenza.
Dici sempre che i cinesi sono avanti anni luce rispetto a noi poveri imbecilli europei. Ma allora, non ho capito, dobbiamo fare come loro o no ? È dal 2023 che costruiscono una centrale a carbone ogni settimana. https://www.google.com/amp/s/www.rinnovabili.it/mercato/politiche-e-normativa/centrali-a-carbone-cina-2-anni-autorizzati-218-gw/amp/
|
|
|
|
|
|