187 Visitatori + 5 Utenti = 192

&re@, baranzo, mariner, TonyH, agr_team
 spaccare le bielle
 Tecnica (1 risp.)
 jeep compass 4xe th
 Test su strada (27 risp.)
 under pressure
 Tecnica (31 risp.)
 5 stelle protezione pedoni
 Mondo Auto (4 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (72 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (483 risp.)
 nuovo cds: dagli al neopatentato s...
 Mondo Auto (68 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (35 risp.)
 un immagine vale piu' di 1000 paro...
 Mondo Auto (2 risp.)
 abarth 500 esseesse prima serie
 Test su strada (36 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2472 risp.)
 porshce
 Mondo Auto (0 risp.)
 alfa mito 1.4 turbo 155cv
 Consigli per l'acquisto (172 risp.)
 non so se sia vero
 Mondo Auto (4 risp.)
 piangiamo tutti in coro
 Auto d'epoca (5 risp.)
 dieselgate: l'italia rimane a bocc...
 Altre news... (6 risp.)
 automobilista a processo per lo sc...
 Altre news... (0 risp.)
 peugeottari..
 Mondo Auto (16 risp.)
 ok dai, vuoto il sacco.
 Mondo Moto (311 risp.)
 consumi honda dominator
 Test su strada (55 risp.)
 ci si comincia ad incazzare, final...
 Ambiente (44 risp.)
 voglio la macchina che non esiste?
 Consigli per l'acquisto (142 risp.)
 cars & wine
 Mondo Auto (27 risp.)
 una moto da orgasmo
 Mondo Moto (8 risp.)
 mercedes bounce (jumping) mode
 Tecnica (3 risp.)
 i cinesi hanno fregato i veneti
 Mondo Auto (43 risp.)
 il circolare
 Mondo Auto (35 risp.)
 valcellina express
 Mondo Moto (2 risp.)
 solo in ‘mmeriga
 Mondo Auto (3 risp.)
 telecamere: idiozia normativa
 Mondo Auto (12 risp.)
 comprata!
 Consigli per l'acquisto (114 risp.)
 riviste da bagno
 Mondo Auto (3 risp.)
 triumph tiger 660 sport
 Mondo Moto (82 risp.)
 quando a vendere è un vero intendi...
 Auto d'epoca (0 risp.)
 il bianco vince
 Mondo Auto (8 risp.)
 carrozzerie in legno e metallo?
 Auto d'epoca (1 risp.)
 avanti con la demonizzazione dell'...
 Ambiente (1 risp.)
 quasi quasi quest'altra...
 Mondo Moto (104 risp.)
 sorpasso alla cieca...
 Mondo Moto (2 risp.)
 chi guida volvo guida un elefante
 Mondo Auto (4 risp.)
 quasi quasi una di queste...
 Mondo Moto (338 risp.)
 catena con maglie un po' inchiodat...
 Mondo Moto (21 risp.)
 motostuff
 Mondo Moto (7 risp.)
 guida autonoma ? fuori dalle balle...
 Mondo Auto (10 risp.)
 mi sta tornando la voglia...
 Mondo Moto (165 risp.)
 una bella impennata in offroad
 Mondo Moto (1 risp.)
 sorprese di campagna dopo la curva
 Mondo Auto (1 risp.)
 pazzia assicurativa
 Mondo Moto (30 risp.)
 questa bolla delle auto storiche c...
 Auto d'epoca (102 risp.)
 budget 60k
 Mondo Auto (103 risp.)
 fine della fiesta
 Altre news... (15 risp.)
 gomma deformata (probabili tele sp...
 Service (32 risp.)
 È scritto....
 Mondo Moto (75 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1206 risp.)
 basta grigio per fiat
 Altre news... (11 risp.)
 la marcialonga
 Tecnica (19 risp.)
 esplosa in corsa una polo ibrida s...
 Ambiente (6 risp.)
 caballero del 1975 venduto...... a...
 Mondo Moto (2 risp.)
 van serio (mauringhite, si può gua...
 Mondo Auto (15 risp.)
 esplode monopattino elettrico, dis...
 Mondo Auto (7 risp.)
 new entry
 Mondo Auto (19 risp.)
 ferrari spopola alla 24 ore di le ...
 Mondo Auto (5 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (60 risp.)
 una marea di auto senza assicurazi...
 Mondo Auto (7 risp.)
 esplosa in garage renault zoe del ...
 Mondo Auto (7 risp.)
 la moto + bella del west...
 Mondo Moto (10 risp.)
 dilemma casco
 Mondo Moto (20 risp.)
 metaperso
 Mondo Auto (85 risp.)
 mini: quali sono quelle da evitare...
 Consigli per l'acquisto (11 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Progresso
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walt Povery is cool :-)
Febbraio 24, 2023, 20:00:30 pm
Utente standard, V12, 749 posts
Questa pubblicità risale a (circa) il 1975. In quell’anno lo stipendio medio era di 200mila lire al mese, quindi quest’auto costava circa 5 mesi di stipendio di un operaio normale. Oggi lo stipendio medio è di circa 1.200/1.300 euro al mese e una Panda costa più di 10mila euro. Ecco brevemente spiegato il motivo per cui l’economia va a rotoli, il motivo per cui il ceto medio sparisce e il motivo per cui 40 anni fa le persone avevano più del doppio del potere di acquisto di oggi.. Progresso? Regresso! Roll Eyes
« Ultima modifica: Febbraio 24, 2023, 20:07:26 pm da Walt »

* FB_IMG_1677265173318.jpg (56.61 KB - scaricato 85 volte.)

A6 Avant 2.0 TDI Multitr. - Porsche Boxster 2.7 - BMW R 1200GS - BMW F20d MSport Steptr.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 24, 2023, 20:27:31 pm
Utente standard, V12, 45820 posts
E non era solo questione di prezzo d'acquisto.

La manutenzione costava molto meno, sia di meccanica che di carrozzeria, eseguibile da qualsiasi meccanico.

Un colpo sul paraurti di ferro lo raddrizzavi con una martellata, i fari costavano niente, tirar giù una testata era roba da mezz'ora, l'impianto elettrico erano quattro fili e quattro pulsanti in croce, smontavi tutto in quattro e quattr'otto.

La revisione era ogni 10 anni, le gomme erano strette e poco costose, alle batterie si sostituivano gli elementi guasti senza buttare tutto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 24, 2023, 20:44:07 pm
Staff, V12, 23780 posts
D'accordo su tutto,  aggiungo solo che 1) la Panda costa ben più di 10.000 euro...2) come posizionamento la 127 era superiore alla Panda (che dato il progresso sia più sicura , veloce etc. ..è un altro discorso) .

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Febbraio 24, 2023, 21:26:32 pm
Utente standard, V12, 5326 posts
No, quella pubblicità risale al 1971, anno nel quale mia mamma prese la 127. Mi pare che gli unici optional presi fossero le cinture anteriori ei finestrini posteriori a compasso, prezzo totale finito 960mila. L'anno dopo mio papà prese la fulvia berlina, accessorio cinture anteriori, prezzo fra 1.900.000 e 2.000.000. Dati certi.  La cosa buffa è che ricorno entrambe le targhe: MI N19039   e MI P51665...
Walt, rifacci i conteggi di stipendio per il 1971!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Febbraio 24, 2023, 21:28:28 pm
Utente standard, V12, 5326 posts
La 127 era la Punto di adesso, ne più nè meno, concordo con Valerio. 
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Febbraio 24, 2023, 21:35:47 pm
Utente standard, V12, 5326 posts
E comunque oggi con 10 stipendi ci si prende una Dacia Sandero che è tanta roba rispetto alla 127.
Il punto è che nel 1971 una 500/126 o una 127, auto spartane, erano spesso l'unica auto di famiglia, o al massimo una seconda auto..

E avere una berlina 1100/1600 era un punto di arrivo.  Oggi invece vogliamo il suv con gli interni di pelle di vipera e la seconda auto se non è minimo una Mini non va bene...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Febbraio 24, 2023, 21:39:43 pm
Utente standard, V12, 5326 posts
Lo stip medio di un operaio nel 1970 era 123mila lire. Quindi una 127 costava 7,5 mesi di stipendio. Ma c'era solo il mutuo da pagare, non l'abbonamento dei cellulari, sky, la palestra, gli aperitivi....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 24, 2023, 22:28:28 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
vabbè se è per questo dobbiamo considerare che oggi non dobbiamo ancora pagare le rate del robot personale, il canone per la tessera cryptocoin che sotituirà la valuta che abbiamo ora, il finanziamento per il casco della realtà aumentata ecc...

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Febbraio 28, 2023, 19:54:28 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
La vera botta inflattiva dagli anni 70 in poi l'abbiamo avuta sull'immobiliare.

Comunque il ragionamento "ma ora le auto costano di piu' perche' hanno molti piu' contenuti" non e' valido. All'epoca le auto offrivano il meglio che la tecnologia potesse offrire ai tempi cosi' come avviene ora. Una 127 col GPS o gli ADAS non era fattibile nel 1971.
« Ultima modifica: Febbraio 28, 2023, 20:00:02 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Febbraio 28, 2023, 20:04:48 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Volete ridere?? Altro che auto, ne discutevo su un forum di orologi.

Un Rolex Submariner nel 1971 costava di listino in USA 200 dollari, poco piu' di un decimo del prezzo dell'auto piu' economica sul mercato all'epoca, qui in America, la VW Maggiolino ($1800).

Oggi costa (sempre ammesso di trovarlo date le ridicole liste d'attesa di anni) circa 3/4 rispetto alle attuali vetture piu' economiche sul mercato USA che sono infinitamente migliori rispetto ad un Maggiolino di 50 anni fa....
« Ultima modifica: Febbraio 28, 2023, 21:17:31 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 01, 2023, 09:03:48 am
Utente standard, V12, 5870 posts
grazie al piffero! quei fessi degli antichi usavano l'orologio per leggere l'ora Shocked Shocked il rolex ai tempi di mio nonno era pure una roba di fascia media sportiva come ce n'erano cassetti pieni in qualsiasi buon rivenditore. mio nonno aveva preferito un'altra marca allo stesso prezzo. era ancora vivo quando mio padre ne vide in vendita e gli chiese di cercarlo per portarlo a revisionare. quindi non voglio sapere a cosa li vendano ora.
ebbene mio nonno l'aveva buttato via sto orologio Grin "perchè volevi revisionarlo? non andava più, mica era un orologio di valore"
il contenuto tecnico è assolutamente inutile nel determinare il prezzo di tali oggetti che oggi sono a cifre incredibili come qualsiasi tipo di asset.

l'auto più economica del mercato non rientrerà mai in questa logica finchè non diventerà in qualche modo d'epoca.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 01, 2023, 09:44:32 am
Utente standard, V12, 5326 posts
La vera botta inflattiva dagli anni 70 in poi l'abbiamo avuta sull'immobiliare.

Comunque il ragionamento "ma ora le auto costano di piu' perche' hanno molti piu' contenuti" non e' valido. All'epoca le auto offrivano il meglio che la tecnologia potesse offrire ai tempi cosi' come avviene ora. Una 127 col GPS o gli ADAS non era fattibile nel 1971.

Il tuo è un ragionamento fallace: "il meglio che la tecnologia possa offrire" in diverse epoche non è detto che:

1) abbia gli stessi costi: no, il meglio in termini di "frenata" 50 anni fa era il servofreno, oggi ci abbiamo aggiunto ABS, frenata assistita, frenata automatica con radar e ammenicoli vari, frenata rigenereativa sulle elettriche...  su che basi ipotizzi che "il meglio della tecnologia" debba avere lo stesso prezzo ora e allora?

2) i contenuti siano gli stessi. Perchè devo per forza avere l'aria condizionata anche sulle auto più economiche?  L'A/C esisteva anche negli anni 70 (e 60), ma era un'optional (costoso) disponibile solo sulle vettura di alta gamma (oppure come aftermarket, mi pare di ricordare Diavia). Perchè devo avere per forza la radio e tutto l'infotainment? Perchè devo avere i sedili in materiale migliore dello skai?  La pelle, o il velluti, o tessuti pregiati esistevano anche allora....  Oggi sulle auto più economiche del mercato ho comunque dei contenuti che NON sono necessari e che comunque erano disponibili anche 50 anni fa.

Ergo: oggi a fronte di un costo/salario lievemente più alto ho molti più "contenuti".  Se rinunciassi a quei contenuti probabilmente tale rapporto sarebbe uguale se non inferiore.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 01, 2023, 13:04:39 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
Il tuo è un ragionamento fallace: "il meglio che la tecnologia possa offrire" in diverse epoche non è detto che:

1) abbia gli stessi costi: no, il meglio in termini di "frenata" 50 anni fa era il servofreno, oggi ci abbiamo aggiunto ABS, frenata assistita, frenata automatica con radar e ammenicoli vari, frenata rigenereativa sulle elettriche...  su che basi ipotizzi che "il meglio della tecnologia" debba avere lo stesso prezzo ora e allora?

2) i contenuti siano gli stessi. Perchè devo per forza avere l'aria condizionata anche sulle auto più economiche?  L'A/C esisteva anche negli anni 70 (e 60), ma era un'optional (costoso) disponibile solo sulle vettura di alta gamma (oppure come aftermarket, mi pare di ricordare Diavia). Perchè devo avere per forza la radio e tutto l'infotainment? Perchè devo avere i sedili in materiale migliore dello skai?  La pelle, o il velluti, o tessuti pregiati esistevano anche allora....  Oggi sulle auto più economiche del mercato ho comunque dei contenuti che NON sono necessari e che comunque erano disponibili anche 50 anni fa.

Ergo: oggi a fronte di un costo/salario lievemente più alto ho molti più "contenuti".  Se rinunciassi a quei contenuti probabilmente tale rapporto sarebbe uguale se non inferiore.


secondo me è un ragionamento fallace.
il prezzo lo fa il mercato perchè il venditore per l'utilitaria non può salire sopra una certa soglia altrimenti il cliente non c'è. di conseguenza adatta il prodotto per avere un margine. la ford T o la renault 4 o la fiesta non puoi venderle oltre una certa cifra. infatti per mantenere i profitti le case devono delocalizzare le produzioni, aumentare il costo dei ricambi, finanziarti a 8 anni ecc...

alcuni contenuti te li fa cadere in testa la legge e colpiscono tutti, altri contenuti come la radio e l'aria condizionata nessun venditore è obbligato a darteli ed in passato mercedes ti faceva pagare pure per montare le maniglie. se oggi vengono forniti di serie è perchè al produttore costa meno darteli rispetto a tirarli via, oppure teme che ci siano concorrenti in grado di darteli a prezzo inferiore.

le macchine con i paraurti grezzi e senza aria in passato venivano prodotte solo per alcuni mercati quindi se sul nostro non arrivano è soltanto per volontà del costruttore. ergo se pure rinunciassi a quei contenuti il prezzo scenderebbe poco.
es la renault clio di mia nonna che aveva solo AC ed alla fine costava quasi quanto il modelli più accessoriato
« Ultima modifica: Marzo 01, 2023, 13:06:48 pm da oscar »

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 01, 2023, 14:15:53 pm
webmaster, V12, 50240 posts
Mah, magari sparo una minchiata, ma non mi sorprenderebbe che il costo industriale (esclusa la progettazione) per fare un impianto freni negli anni 70 non fosse cosi' diverso di uno con abs fatto oggi.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Progresso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Marzo 01, 2023, 14:34:33 pm
Utente standard, V12, 5326 posts
Mah, magari sparo una minchiata, ma non mi sorprenderebbe che il costo industriale (esclusa la progettazione) per fare un impianto freni negli anni 70 non fosse cosi' diverso di uno con abs fatto oggi.

Aggiungi anche il resto, frenata assistita, frenata automatica....  e comunque negli anni 70 già era un grosso pregio il circuito sdoppiato a doppio triangolo, molte auto l'avevano solo diagonale e forse alcune addirittura non avevano circuito sdoppiato.  Servofreno? mica dotazione standard!
E comunque anche la progettazione è un costo.
Prendi una Twingo benza base, prestazioni e abitabilità superiori ad una 127, togli AC, radio, 5^ marcia, servosterzo, servofreno, vetri elettrici, fendi, telecamera posteriore, sedile posteriore con schienale ribaltabile, rivestimento sedili in stoffa bicolore antimacchia antisudore antitutto, metà delle bocchette di aerazione, chiusura centralizzata, telecomandi, già solo di cavi elettrici ne servirebbero meno di metà, vedi se non costa meno di 7 stipendi e mezzo.   Poi nessuno la comprerebbe, in Italia, ma che oggi le auto siano più care di 50 anni fa non mi pare proprio.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.077 secondi con 37 queries.