537 Visitatori + 1 Utente = 538

TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Difficile dire addio alle endotermiche in Europa (Diess - Volkswagen)
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Difficile dire addio alle endotermiche in Europa (Diess - Volkswagen)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 19, 2022, 14:18:03 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
In Europa, l’addio ai veicoli endotermici “è semplicemente impossibile”: lo ha dichiarato Herbert Diess, amministratore delegato del gruppo Volkswagen nonché uno dei maggiori sostenitori dell’auto elettrica all’interno del settore automobilistico.

I vincoli industriali. In un’intervista di oltre un’ora concessa al podcast di Nilay Patel, direttore del sito di tecnologie The Verge, il manager bavarese ha delineato il futuro del suo gruppo e le tante sfide da affrontare in vari ambiti, quali lo sviluppo dei software per le auto elettriche, le nuove piattaforme per l’auto a batteria o le sinergie tra i vari marchi. Ovviamente, uno degli argomenti più importanti ha riguardato la mobilità alla spina e l’ipotesi che il costruttore tedesco dica addio alle auto endotermiche in Europa per il 2035. La risposta è articolata e fa emergere diversi dubbi, non tanto sulla transizione verso la mobilità elettrica quanto sugli svariati fattori di freno che impediscono di raggiungere, anche al suo gruppo, l’obiettivo del 100% di vendite costituito da auto a batteria. "Penso che questa transizione verso i veicoli elettrici abbia alcuni vincoli e che il piano per arrivare al 50% di EV entro il 2030 sia estremamente ambizioso”, afferma Diess. “In Europa, abbiamo una quota di mercato di circa il 20%: affinché questa quota sostenga l’obiettivo del 50% di veicoli elettrici, abbiamo bisogno di sei 'gigafactory'. Queste fabbriche dovrebbero essere operative entro il 2027 o il 2028 per consentire di raggiungere il nostro obiettivo per il 2030. È quasi impossibile farlo". L’amministratore delegato sottolinea, per esempio, diverse problematiche: acquistare i macchinari, costruire le strutture, assumere il personale e addestrarlo, assicurarsi approvvigionamenti di materie prime. “Noi siamo solo il 20% del mercato, quindi sei stabilimenti. L'Europa ha bisogno di 30 di questi impianti. Ogni impianto è di due chilometri per uno. Devono essere spostate enormi quantità di materie prime. Sarà impegnativo. Quindi, passare dal 50% al 100% sarà una sfida tremenda. Non si tratta solo di dire 'spegniamo le auto endotermiche'. È semplicemente impossibile”.

Il tema energetico. La questione industriale è legata ad altri temi di particolare rilevanza, a partire dall’energia. “Le auto elettriche hanno senso solo se l'energia è rinnovabile”, mette in chiaro Diess facendo eco ad analoghe dichiarazioni di suoi omologhi come Akio Toyoda della Toyota. “In nazioni che basano la produzione di energia elettrica sul carbone, non ha senso vendere veicoli elettrici. Si pensi alla Polonia”, sottolinea il numero uno di Wolfsburg. "Prima di vendere auto elettriche, dobbiamo convertire il settore primario alle energie rinnovabili al 100%”. Di sicuro, per Diess le Case che annunciano l’addio totale alle endotermiche sbagliano: "è una decisione che una casa automobilistica non può prendere da sola” perché “il lancio dei veicoli elettrici dipenderà dalla legislazione e dall'aumento delle energie rinnovabili, e ciò deriverà dalle politiche statali e da una politica globale, non dalle decisioni individuali dei produttori di automobili”. A tal proposito, viene citata l’America del Sud, dove “non ha senso passare alle auto a batteria” perché viene utilizzato il “bioetanolo”, che emette pochissima CO2. Dunque, "non ha senso elettrizzare il mondo della mobilità se prima non rendiamo neutrale dalla CO2 il settore primario. Il mondo non è lo stesso. In Francia hanno sette grammi di CO2 per kilowattora perché è tutto nucleare. In Polonia hanno 1.000 grammi perché è tutto a base di carbone. Lo stesso accade in Sud Africa. I lanci di elettriche devono essere scaglionati”.


Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/01/19/volkswagen_diess_in_europa_sara_quasi_impossibile_dire_addio_alle_endotermiche_.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Difficile dire addio alle endotermiche in Europa (Diess - Volkswagen)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 19, 2022, 15:15:43 pm
Staff, V12, 90145 posts
finalmente qualcuno lassù lo dice... lo sanno tutti ma la casta fa finta di niente...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Difficile dire addio alle endotermiche in Europa (Diess - Volkswagen)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Gennaio 19, 2022, 15:32:55 pm
Visitatore, , posts
finalmente qualcuno lassù lo dice... lo sanno tutti ma la casta fa finta di niente...

Che poi dopo la Polonia, per le centrali a carbone anche la Germania è messa male. Non per niente faranno passare per green nucleare, per la gioia di Macron, e gas, per la gioia di Putin. Che sia una casta non ci piove, ma di cazzoni perdipiù  Angry
Email  Loggato 
   Re: Difficile dire addio alle endotermiche in Europa (Diess - Volkswagen)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 19, 2022, 16:06:50 pm
Staff, V12, 28874 posts
Che poi dopo la Polonia, per le centrali a carbone anche la Germania è messa male. Non per niente faranno passare per green nucleare, per la gioia di Macron, e gas, per la gioia di Putin. Che sia una casta non ci piove, ma di cazzoni perdipiù  Angry

Il nucleare difficile passi green, troppe opposizioni dei verdi.
La germania vuole solo che passi green il gas con la cattura del carbonio, ma solo se in sostituzione delle centrali a carbone.

E indovina chi ha centrali a carbone da riconvertire?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Difficile dire addio alle endotermiche in Europa (Diess - Volkswagen)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 19, 2022, 16:12:34 pm
Utente standard, V12, 20156 posts
vedrete che più si avvicinano le fatidiche scadenze tipo quella del 2030 e più questi annunci saranno frequenti.
E' assolutamente impossibile convertire il circolante odierno in elettrico e qui dentro lo diciamo da anni.
Resterà una fetta di gente +/- green che non avrà problemi a sostare 2 ore in autogrill per ricaricare, per conto mio finchè posso meglio una 911 Turbo S
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 23 queries.