ma, senza entrare nel merito, come hanno fatto queste misurazioni? perdere 12 km su 420 significa discutere del 2.8% ....dopo anni... e km..ed in che condizioni di prova? oppure hanno verificato la batteria stessa come capacità di carica e tensione ectc? per capire eh
Ma guarda, è tutto da ridere, infatti.
Specialmente con le elettriche il consumo, e quindi l'autonomia, varia moltissimo al variare delle condizioni. Temperatura esterna, temperatura della batteria, accessori accesi, pioggia, vento, tipo di pneumatici, loro usura e pressione di gonfiaggio, tipo di asfalto, tipo e usura del lubrificante, software di gestione batteria, ecc. ecc.
E loro pretendono di calcolare con precisione al km spaccato, dopo 4 anni e 160.000 km di quanto è calata l'autonomia, ahahah.
Quello che potrebbero calcolare è solo la capacità sfruttabile della batteria prima e dopo, e limitarsi a quella senza sparare numeri sui km, che comunque sono fuorvianti: si sta parlando di come degrada la batteria, non mi puoi dire che tanto con i miglioramenti software tamponi il degrado. I miglioramenti sono ipotesi, il degrado è certificato.
E comunque di fronte ad un componente (la batteria) la cui sostituzione fuori garanzia (8 anni e 160.000 km) costa (dati presi da forum di persone che si sono fatte fare un preventivo in VW) circa 15.000 euro, e di fronte ai continui miglioramenti in fatto di batterie, il valore residuo di queste auto dopo qualche anno tende rapidamente a zero. E questo fa si che diventino altrettanto rapidamente dei rifiuti da smaltire, con buona pace dell'ecologia e della sostenibilità che vorrebbero rappresentare.
E non ho considerato il discorso che un urto, di per sè facilmente riparabile, in molti casi comporta, in nome della sicurezza, la sostituzione della batteria, rendendo antieconomica la riparazione e quindi via al macero la bella auto green.
« Ultima modifica: Oggi alle 10:37:06 da mauring »