|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Settembre 04, 2025, 11:03:22 am |
Global Moderator, V12, 27507 posts |
|
Ah si certo, se la prendi come occasione per farlo va benissimo, ma che vada fatto "d'ufficio" anche no.
Pensavo fosse obbligatorio anche in Italia, in Svizzera ogni 20 anni deve essere fatta una revisione e messa a norma dell'impianto, visto che le norme cambiano alla fine ad ogni revisione qualcosa da cambiare c'è.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 04, 2025, 11:34:58 am |
Staff, V12, 90490 posts |
|
Pensavo fosse obbligatorio anche in Italia, in Svizzera ogni 20 anni deve essere fatta una revisione e messa a norma dell'impianto, visto che le norme cambiano alla fine ad ogni revisione qualcosa da cambiare c'è.
in italia si fa quando brucia la casa...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Settembre 04, 2025, 12:03:53 pm |
Utente standard, V12, 7556 posts |
|
in italia si fa quando brucia la casa...
Forse
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Settembre 04, 2025, 15:16:18 pm |
webmaster, V12, 51111 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 04, 2025, 15:57:33 pm |
Staff, V12, 90490 posts |
|
questa è una trovata geniale! più del compressore sul carrello da attaccare alla tesla....
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Settembre 04, 2025, 16:03:48 pm |
Utente standard, V12, 4574 posts |
|
Pensavo fosse obbligatorio anche in Italia, in Svizzera ogni 20 anni deve essere fatta una revisione e messa a norma dell'impianto, visto che le norme cambiano alla fine ad ogni revisione qualcosa da cambiare c'è.
In Svizzera avete degli impianti elettrici domestici totalmente diversi da quelli italiani, almeno per quello che ho visto da mia cognata.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Settembre 06, 2025, 11:22:31 am |
Utente standard, V12, 6303 posts |
|
dai su meglio non pensarci  io ho ancora i cavi rigidi in parte dell'impianto, buono che erano sezioni abbondanti. giusto 2 esempi che mi è capitato per lavoro di vedere -complesso con oltre 130 box abbastanza recente dove l'amministratore è scappato. recuperati un pò di documenti in comune, relazione dell'elettricista vaga e incongruente con quanto si osserva fisicamente. dei costruttori uno è irreperibile e l'altro nelle patrie galere  il contatore regge a malapena le luci e le pompe di sentina. problemi di cassa perchè tanti son morosi. provate ad immaginare l'assemblea ed andare a dire che bisogna sventrare mezzo palazzo per mettere dei cavi che costano più del box stesso  basti pensare che non esiste alcun documento relativo agli scarichi fognari  -vecchio palazzo precedente a normative varie con impianto messo in regola. cause legali con vari fornitori per i lavori eseguiti negli anni da cui conseguono cause degli stessi condomini per via delle votazioni alle delibere. io voglio vedere chi si va ad immischiare in rifacimenti costosi. gli artigiani neppure vanno a fare sopralluoghi se non vengono pagati in anticipo. uno dei debitori è anziano con parenti lontani, quando muore chissà quanto tempo passa in successione, fscile che il condominio si trovi anche un bel buco nel bilancio. box che vennero costruiti con condoni anni '90 e nella via tutte le estati si verificano distacchi di corrente per sovraccarico
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Settembre 06, 2025, 17:47:43 pm |
Utente standard, V12, 15158 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Settembre 06, 2025, 18:18:58 pm |
Staff, V12, 10283 posts |
|
bella roba  ... visti i disservizi abbastanza frequenti sulle colonnine ed i prezzi folli, secondo me comprare un'elettrica o un'ibrida ha senso solo se puoi caricare a casa.. io mai e poi mai andrei a caricare fuori del garage di casa mia... mi hanno dato anche un cavo x le colonnine, ma x me potevano anche tenerselo....
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 06, 2025, 19:50:52 pm |
Utente standard, V12, 48254 posts |
|
Sinceramente non capisco comunque questo continuo lamentarsi da parte dei possessori di auto elettriche.
La difficoltà di rifornimento "on the road" di tali auto è nota da sempre, vuoi per la non capillarità, vuoi per la lentezza, vuoi per la grande percentuale di colonnine fuori servizio, ecc.
Di fronte a questo fatto arcinoto, se compri ugualmente elettrico sei inequivocabilmente tonto, ed è inutile che poi gridi vendetta.
L'unica cosa da fare è non comprare, ed attendere che prima di tutto venga adeguata l'infrastruttura di ricarica.
Con l'elettrico si assiste ad uno strano blocco mentale degli acquirenti: sanno che sarà un casino con le ricariche ma comprano lo stesso. Come se uno che abita in una valle sperduta di montagna dove non arriva il segnale televisivo comprasse una costosa TV oled per poi lamentarsi che non si vede un cazzo.
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Settembre 08, 2025, 09:32:19 am |
Utente standard, V12, 20432 posts |
|
Il segreto è non aver bisogno delle colonnine . L'ho sempre detto se oggi vuoi l'elettrica devi caricartela in area privata. E per quando si è lontani hpc o comunque alta potenza.
Certamente chi ha una e up di anni fa con batteria piccola, ricarica lenta ha problemi, deve rifornire sempre.
È come una coperta più grossa è (batterie ed efficenza) meno hai bisogno di rifornire. A settembre ho fatto già 1600km senza mai rifornire fuori.
sì ma se a casa ricarichi a 3kW per diciamo 12 ore (dalle 8 di sera alle 8 di mattina) hai immagazzinato 36kW nella batteria? che corrispondono a circa 150 km di autonomia? che mi pare un po' poco se la mattina devo andare esempio a Roma in aeroporto visto che sono 250km solo andata... Ma una presa casalinga regge un'erogazione continua di 3kW per 12 ore? Diciamo che caricare a casa è sufficiente per i semplici tragitti casa/lavoro
|
|
|
|
|
alura |
|
 |
Settembre 08, 2025, 10:35:54 am |
webmaster, V12, 51111 posts |
|
Ma una presa casalinga regge un'erogazione continua di 3kW per 12 ore?
Se l'impianto e' adeguato si certo, ma per una bev non ti bastano 3kW per vivere sereno. Il segreto è non aver bisogno delle colonnine . L'ho sempre detto se oggi vuoi l'elettrica devi caricartela in area privata. E per quando si è lontani hpc o comunque alta potenza.
Certamente chi ha una e up di anni fa con batteria piccola, ricarica lenta ha problemi, deve rifornire sempre.
È come una coperta più grossa è (batterie ed efficenza) meno hai bisogno di rifornire. A settembre ho fatto già 1600km senza mai rifornire fuori.
Se rispondevi a mauring, ha fatto un discorso ben preciso. La gente spesso compra i bev pensando di aver trovato la panacea di tutti i mali, per poi rendersi conto di aver fatto una cazzata, almeno relativamente all'uso di cui hanno bisogno.
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Settembre 08, 2025, 12:02:37 pm |
Utente standard, V12, 7556 posts |
|
Se l'impianto e' adeguato si certo, ma per una bev non ti bastano 3kW per vivere sereno.
Imho il vs errore "di ragionamento" è questo. Anzitutto 3.7kw disponibili per la ricarica dell'auto sono tanti, non tutti possono avere una quota potenza da dedicarvi cosi alta, ma il segreto è caricare sempre appena possibile, io sotto il 65% ricarico sempre a casa. Sono comodo , apro serranda e ho piazzato la presa comodissima, non è come il gasolio che faccio il pieno quando mi rimane 1 tacca al serbatoio, qui abbevero sempre, l'obiettivo "medio" per me è l' 80% per non rovinare le batterie, poi se sò che il giorno dopo vado lontano carico al 100% non è un problema. Ma il punto è che se anche partissi con il 50% o meno per varie ragioni, non sarebbe un problema, potrei caricare in HPC in 10 minuti altri 150 km. E rifornendo poco "on street" per dirla come Mauring, posso permettermi di non guardare il prezzo della comodità, tanto risparmio cosi tanto a casa che se anche pagassi 0,89 in autogrill i 20/30kwh per rabboccare non avrei problemi di costi nel complesso. Ripeto l'uso della macchina elettrica è una coperta data da questi fattori : efficienza :batteria : capacità di ricaricare frequentemente a casa. ALura già lo sò dato che ha un elettrica per tutti i giorni quindi non avresti problemi, quante volte dovresti caricare "on street" nel tuo uso annuale?? Azzardo : meno di 20 volte...... se tu avessi una tesla model Y RWB base Idem per me MRC
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|