577 Visitatori + 6 Utenti = 583

TonyH, Phormula, DoguiPlus, &re@, baranzo, ChS
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5764 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (23 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (42 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (18 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (872 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (120 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 380 381 [382] 383 384 385 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 27, 2025, 19:14:04 pm
Staff, V12, 90450 posts
È veramente enorme pero son molto curioso di vederla e farci un giro!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Agosto 27, 2025, 19:53:40 pm
Staff, V12, 10243 posts
È veramente enorme pero son molto curioso di vederla e farci un giro!
Convinci questi poltroni a fare un pranzo dalle mie parti e faremo anche la prova.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 27, 2025, 20:23:06 pm
Utente standard, V12, 20368 posts
Convinci questi poltroni a fare un pranzo dalle mie parti e faremo anche la prova.

dopo metà gennaio dove vi pare che io voglio venire con la A5 non con il cassonetto
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Agosto 27, 2025, 20:57:47 pm
Staff, V12, 10243 posts
dopo metà gennaio dove vi pare che io voglio venire con la A5 non con il cassonetto
Qui bisogna fare settembre  ottobre... fatti dare un passaggio da qualcuno... dove abiti?

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 27, 2025, 21:14:20 pm
Utente standard, V12, 78168 posts
Sull’opaco non bisogna nemmeno dare il polisth perché si rischia (anzi è quasi una certezza) di “lucidarlo”… si perde la finitura opaca.
Può darsi che con certi spazzoloni, magari un pelo abrasivi. sia la stessa cosa.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 27, 2025, 21:17:25 pm
Utente standard, V12, 12847 posts
Ma perché tocca ancora sentire certe cose? È un problema che non esiste!

Le senti perchè i problemi per la rete che non regge ci sono ancora oggi e perchè le industrie che citi erano nelle periferie e sono già state sostituite in gran parte da quartieri residenziali, man mano che il centro si svuotava e gli appartamenti venivano sostituiti da uffici e ultimamente bed and breakfast. Inoltre, è vero che le lampadine consumano meno, ma quante case avevano l'aria condizionata quaranta anni fa? Negli appartamenti costruiti negli anni '60 e '70 ti installavano due prese elettriche per stanza, tre in camera da letto perchè c'erano gli abat jour e qualcuna di più in cucina. L'asciugatrice e il forno a microonde erano oggetti sconosciuti nella totalità delle case. Il problema si potrebbe risolvere sostituendo i cavi e realizzando sottostazioni ed elettrodotti, ma non è facile, siamo il paese in cui le persone vogliono usare il cellulare e si lamentano se non c'è campo ma raccolgono le firme contro l'antenna vicino a casa.

Comunque la soluzione all'estero l'ho vista. Le colonnine in centro possono essere usate solo per un certo tempo, la sosta è limitata ad 1-2 ore, poi scatta la multa come per il disco orario. A quel punto hai una rotazione rapida e ti servono meno colonnine a cui si deve far arrivare meno energia.


Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 27, 2025, 22:19:38 pm
Staff, V12, 90450 posts
Comunque anche in italia è cosi…se lasci la macchina finita la carica sei in penale per parcheggio e uso della colonnina inutile con sovrapprezzi sulla sosta

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 27, 2025, 22:24:43 pm
Utente standard, V12, 12847 posts
Comunque anche in italia è cosi…se lasci la macchina finita la carica sei in penale per parcheggio e uso della colonnina inutile con sovrapprezzi sulla sosta

No, io ho visto colonnine con il cartello "max 1h" o "max 2h", indipendentemente dal livello di carica.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ieri alle 07:18:13
Utente standard, V12, 78168 posts
Un altro vantaggio delle termiche. Nessuno ti multa se ci metti molto in una pompa Cool
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ieri alle 09:03:46
Staff, V12, 90450 posts
Un altro vantaggio delle termiche. Nessuno ti multa se ci metti molto in una pompa Cool

Si ma potrebbero chiedere un supplemento...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ieri alle 09:07:55
Utente standard, V12, 7488 posts
No, io ho visto colonnine con il cartello "max 1h" o "max 2h", indipendentemente dal livello di carica.

A Monaco/Montecarlo in tutte le colonnine a livello strada e di girono , vige la regola che al 100% devi spostare  l'auto in un ora pena multa.
Il vigile controlla le ore dalla colonnina che dice appunto a che ora è arrivata al 100%.
Possono multati se imposti ricarica bassa dall'auto (credo minimo 5kw sulle ac, le dc per definizione non puoi modificarle)

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ieri alle 09:11:24
Utente standard, V12, 78168 posts
Si ma potrebbero chiedere un supplemento...

Oh ti vedo informato Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ieri alle 09:49:31
Utente standard, V12, 7488 posts
allora, quest'estate ho studiato tecnicamente il funzionato di una moderna EV.
Ho smontato i carter della mia per vedere "coi miei occhi come è fatta".

Diciamo che si sono rafforzate ancora di più le miei idee:

-l'elettrico è il futuro, ci sono margini altissimi di miglioramento, se già la mia che è un "frankestain" tecnico a livello di componenti e pianale, e  dà buoni risulti figuriamoci ottimizzando ogni particolare....
- le ibride plug in imho sono da evitare , tecnicamente cerca di legare due tecnologie che hanno richieste e usi completamente diversi e alle volte opposte
-hanno senso tecnico le mild hybrid e le auto EREV (EXTENDED RANGE  EV quelle dove il motore a scoppio ricarica solo la batteria e non ha accesso alla trazione)
-per i meccanici sarà più semplice operare sulle EV, è quasi come un grande PC portatile concettualmente, serve molta meno manualità rispetto un ICE
-anche per un appassionato di meccanica  e tecnica come il sottoscritto , le prime volte sono spiazzanti, vedere un compressore del clima elettrico , i chiller, lo scambiatore di calore acqua/acqua , l'assenza del radiatore acqua è tutto un pò spiazzante la prima volta che lo vedi e lo tocchi con mano

Se avete domande tecniche son qui.  Tongue Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ieri alle 09:57:12
Utente standard, V12, 78168 posts
- le ibride plug in imho sono da evitare , tecnicamente cerca di legare due tecnologie che hanno richieste e usi completamente diversi e alle volte opposte

E infatti è qello che fanno... coprire più casi d'uso, che al momento le BEV non coprono al 100%.
Non hanno la massima efficienza? E chissenefrega.

-per i meccanici sarà più semplice operare sulle EV, è quasi come un grande PC portatile concettualmente, serve molta meno manualità rispetto un ICE

Sì certo, già impazziscono adesso con le rogne elettroniche che non ci si capisce mai un cazzo, figuriamoci quando le rogne saranno solo elettroniche, su schede piene di componenti da rimpiazzare in toto perché è impossibile sostituire il singolo pezzo.
Come già avviene su molti elettrodomestici... che alla prima rogna fai prima a cambiarlo che anche solo a pensare di chiamare l'assistenza.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 10:16:20
Utente standard, V12, 12847 posts
E infatti è qello che fanno... coprire più casi d'uso, che al momento le BEV non coprono al 100%.
Non hanno la massima efficienza? E chissenefrega.

Il vero limite delle PHEV secondo me è il fatto che sono molto costose e complicate, perchè di fatto sono due vetture in una: ICE ed elettrica.
Sotto il cofano della Golf non ci sta uno spillo, è tutto incastrato al millimetro e il bagagliaio è quello che è.
Infatti è una tecnologia che non può scendere sotto il segmento C per questioni di ingombri (la maggior parte sono grossi SUV), quindi è inutilizzabile sulle utilitarie.

Per contro hai una macchina che va bene per tutte le occasioni, dal viaggio lungo non pianificato al percorso casa lavoro in ambito urbano.
Certamente, sono una soluzione temporanea, nell'attesa dell'elettrificazione di massa oppure potranno prendere piedi in realtà dove l'elettrico puro non è gestibile.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 380 381 [382] 383 384 385 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.133 secondi con 37 queries.