575 Visitatori + 2 Utenti = 577

DoguiPlus, mauring
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (184 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5631 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (858 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (120 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (5 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (978 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (74 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 373 374 [375] 376 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ieri alle 11:46:37
Utente standard, V12, 7424 posts
ENi non capisco bene che politica vuole tenere sinceramente.
E' cara di solito, ma ha il vantaggio di avere una bella rete e delle multicard.

Comunque mi diceva il mio ex benzinaio, il problema per loro era il calo di vendita del gasolio, seguito da un modesto aumento di consumo della benzina.

Imho con le auto aziendali in sostituzione che oramai sono tutti phev ormai il dado è tratto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ieri alle 13:35:44
Utente standard, V12, 4543 posts
Il punto è sempre lo stesso, la strada dell'elettrica è l'unica del futuro ma fino a quando l'Italia non lo capirà veramente e continuerà a percorrere strade di campagna come sta facendo oggi non si andrà molto lontano.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ieri alle 13:37:49
Utente standard, V12, 4543 posts
Esplorazione dell'ovvio.

In pratica per poter convertire il parco circolante all'elettrico, è necessario che l'infrastruttura di ricarica si adegui.
Come è stato per le auto a benzina (prima dell'avvento dell'automobile si comprava in farmacia, un litro per volta), per il Diesel (fino a una cinquantina di anni fa in Italia non tutti i distributori avevano il gasolio), per il GPL e per il metano. E sarà così anche per l'idrogeno, se mai dovesse prendere piede.

Nel momento in cui sarà possibile ricaricare ovunque, senza problemi, mentre lo sarà fare benzina, perchè con il calare della domanda, i distributori chiuderanno, allora la tecnologia sarà per tutti.

Nel frattempo mi tengo la mia ibrida plug in.
Più la uso e più mi trovo bene. Se avessi la possibilità di ricarica, i 100 km di autonomia mi bastano per i tragitti quotidiani e quando devo fare un viaggio lungo, 7-800 km di autonomia, escludendo la riserva, ci sono tutti. In questo momento secondo me è la soluzione migliore.
Il problema delle phew continua a rimanere il prezzo di acquisto e la manutenzione che va fatta come sui benzina normali, a meno che non la si usi facendo alti kmetraggi soprattutto in città non vedo una grande convenienza rispetto ad un benzina....anzi
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 13:45:45
Utente standard, V12, 12800 posts
Il problema delle phew continua a rimanere il prezzo di acquisto e la manutenzione che va fatta come sui benzina normali, a meno che non la si usi facendo alti kmetraggi soprattutto in città non vedo una grande convenienza rispetto ad un benzina....anzi

Non le considero una soluzione definitiva, ma il miglior modo per gestire questo decennio di transizione, man mano che aumenteranno le colonnine e diminuiranno i distributori. Il loro limite è che il fatto di essere due auto in una, le rende complesse, costose e non realizzabili sotto una certa dimensione (la mia Golf è al limite inferiore, di fatto ho il bagagliaio di una citycar), impossibile far stare motore termico, motore elettrico, batteria e serbatoio nelle dimensioni di una citycar, indipendentemente dal costo. Fra 10 anni, quando ci saranno colonnine ovunque e un distributore ogni 50 km, avranno fatto il loro tempo. E magari per allora le elettriche avranno superato i 1000 km di autonomia.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ieri alle 16:26:23
Utente standard, V12, 15115 posts
Non le considero una soluzione definitiva, ma il miglior modo per gestire questo decennio di transizione, man mano che aumenteranno le colonnine e diminuiranno i distributori. Il loro limite è che il fatto di essere due auto in una, le rende complesse, costose e non realizzabili sotto una certa dimensione (la mia Golf è al limite inferiore, di fatto ho il bagagliaio di una citycar), impossibile far stare motore termico, motore elettrico, batteria e serbatoio nelle dimensioni di una citycar, indipendentemente dal costo. Fra 10 anni, quando ci saranno colonnine ovunque e un distributore ogni 50 km, avranno fatto il loro tempo. E magari per allora le elettriche avranno superato i 1000 km di autonomia.

anche io ho una Plug in, ma vedendo i km che riesco a farci in elettrico, sicuramente la prossima auto sarà una elettrica  Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 16:51:13
Utente standard, V12, 48167 posts
anche io ho una Plug in, ma vedendo i km che riesco a farci in elettrico, sicuramente la prossima auto sarà una elettrica  Wink

Bella forza.
Tanto per i viaggi lunghi hai sempre i pullman.  Tongue Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 16:54:50
Utente standard, V12, 12800 posts
Bella forza.
Tanto per i viaggi lunghi hai sempre i pullman.  Tongue Grin

Appunto.
Se non fai viaggi lunghi, o li fai ma puoi pianificare in funzione della tenuta della prostata, oppure hai vantaggi fiscali che ti fanno dimenticare il resto, l'elettrica è la scelta migliore. O, se, come il mio vicino che ha la Tesla e la colonnina in azienda, quando deve fare più di 200 km tra andata e ritorno, prendi la Mercedes a gasolio.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ieri alle 18:23:56
Utente standard, V12, 15115 posts
Appunto.
Se non fai viaggi lunghi, o li fai ma puoi pianificare in funzione della tenuta della prostata, oppure hai vantaggi fiscali che ti fanno dimenticare il resto, l'elettrica è la scelta migliore. O, se, come il mio vicino che ha la Tesla e la colonnina in azienda, quando deve fare più di 200 km tra andata e ritorno, prendi la Mercedes a gasolio.

allora: io l'auto la intesto all'azienda, e quindi non mi interessa il tipo di motorizzazione per eventuali vantaggi fiscali... la mia media giornaliera è di 40 km...viaggi lunghi, se li faccio, preferisco l'aereo.... per viaggi nel raggio di 5/600 km, da quello che ho visto in giro (usando anche la mia Plug In), con una elettrica posso farli senza problemi... la prostata? lasciamo stare Grin Grin Grin di solito, io sono abituato a fermarmi ogni 2 ore, non di più.. non per la prostata, ma per il ginocchio, che inizia a farmi male quando sono troppo tempo seduto e quindi lo tengo piegato....

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ieri alle 19:25:57
Utente standard, V12, 6079 posts
allora: io l'auto la intesto all'azienda, e quindi non mi interessa il tipo di motorizzazione per eventuali vantaggi fiscali... la mia media giornaliera è di 40 km...viaggi lunghi, se li faccio, preferisco l'aereo.... per viaggi nel raggio di 5/600 km, da quello che ho visto in giro (usando anche la mia Plug In), con una elettrica posso farli senza problemi... la prostata? lasciamo stare Grin Grin Grin di solito, io sono abituato a fermarmi ogni 2 ore, non di più.. non per la prostata, ma per il ginocchio, che inizia a farmi male quando sono troppo tempo seduto e quindi lo tengo piegato....

Su MX5 il tuo ginocchio starebbe decisamente più disteso
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 19:38:25
Utente standard, V12, 48167 posts
Su MX5 il tuo ginocchio starebbe decisamente più disteso

Ma non era mauring quello che decantava a tutti la sua auto come la migliore al mondo ?  Roll Eyes Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 19:45:55
Utente standard, V12, 48167 posts
anche io ho una Plug in, ma vedendo i km che riesco a farci in elettrico, sicuramente la prossima auto sarà una elettrica  Wink

Ormai sei lanciato.

Metti questo disegno sul prossimo pullman !  Grin Grin
« Ultima modifica: Ieri alle 19:52:45 da mauring »

* tappowatt2.png (3094.21 KB - scaricato 26 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Oggi alle 13:02:54
Utente standard, V12, 15115 posts
Ormai sei lanciato.

Metti questo disegno sul prossimo pullman !  Grin Grin

azz, questa te la frego  Grin Grin Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Oggi alle 13:03:35
Utente standard, V12, 15115 posts
Su MX5 il tuo ginocchio starebbe decisamente più disteso

e figlia e moglie? non credo che se ne fregherebbero del mio ginocchio  Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Oggi alle 13:07:57
Utente standard, V12, 15115 posts
i post che piacciono a Mauring Grin

ALERT,Post lungo e noioso!!
Cronaca di una due giorni un po’ così (premettendo che comunque ho la macchina, MY RWD, da due anni e 75000 km e sono entusiasta)…
Dalla provincia di Teramo alla provincia di Caserta, due giorni, partito lunedì mattina tornato ieri sera.
Lunedì: imposto Montenero di Bisaccia (partito con il 90) come destinazione per poi arrivare diretto alla destinazione con la trignina (dove sarebbero utili delle colonnine ma non ce n’è nemmeno una). Quando ero quasi a Casal Bordino mi avvisa che sto navigando verso un Suc chiuso e di tenermi sotto i 90 per raggiungere la destinazione (sarei arrivato con il 7 secondo il paddone). Decido di fermarmi quindi in autogrill e fare una ricarica ad una free to x. Provo tessera be Charge, Enel X, A2A, app mi pare EVDC ma nulla, non parte. Provo con il bancomat (installati da poco i piccoli pad pos) e mi dice che entrambe le mie banche non sono supportate… Proseguo, dopo parecchie parolacce e dopo aver parlato con un signore che aveva avuto problemi anche lui e che mi dice di come il servizio free to x sia peggiorato molto da quando hanno messo il pos, esco dall’autostrada a Casalbordino e ricarico ad una ewiva.
Scopro poi on un post di uno di voi che il suc di Montenero funziona perfettamente!
Martedì : giro in centro a Caserta, quasi quasi provo a caricare mi dico che oggi si riparte ma trovo per caso una colonnina fast, spenta…
Nel pomeriggio riartito con il 100 dopo ricarica ewiva a Casagiove imposto la destinazione. Inizialmente prevede zero soste passando da autostrada fino a Cassino, poi statale e rientrando su A24 fino a destinazione con il 17 residuo.
Dopo un po’ improvvisamente segna un -12 a destinazione (e non cambia in automatico il viaggio).
Cancello più volte e riprogrammo la destinazione ma mi impone uscita a Carsoli passando quindi da praticamente da Roma sud. Decido quindi di uscire a Caianello e rifare la Trignina ma poi improvvisamente mi ripropone zero soste passando da Cassino. Tiro dritto a Caianello e lui poco dopo di nuovo mi impone Carsoli (viaggiavo a velocità costante quindi non è quello il motivo).
Mi incazzo abbastanza ma gli devo dar retta. Alla fine sosta a Carsoli (arrivo con il 31 dopo un diluvio pazzesco), ricarica e rientro in provincia di Teramo…
Che è successo a free to x? È un caso isolato? Ed al navigatore di Tesla secondo voi?
Qualcuno in questi giorni ha avuto problemi?
Avessi incontrato uno scettico dell’elettrificazione oggi, probabilmente gli avrei dato ragione. Non siamo pronti in Italia o almeno al Sud! Ma mi passerà!

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Oggi alle 13:12:46
Utente standard, V12, 4543 posts
Al Sud non siamo pronti per tante cose non solo per l'elettrico....
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 373 374 [375] 376 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 36 queries.