793 Visitatori + 2 Utenti = 795

Velo, Phormula
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (177 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5616 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (857 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (120 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (5 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (978 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (74 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 372 373 [374] 375 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 13, 2025, 13:37:28 pm
Utente standard, V12, 78123 posts
(...)
Non capisco cosa non ti è chiaro sinceramente.

Allora... che meno inquinamento "in generale" comporti meno danni alla salute, è ovvio e non c'è nemmeno bisogno di studi.
Ma il discorso riguardava le polveri sottili e per l'appunto gli studi "hanno tentato di quantificare". Bene, francamente per riduzioni di quelle entità (PM10 quasi niente e PM2.5 dal 5 al 20%) nonstante un traffico quasi azzerato, mi risulta difficile pensare che il passaggio alla mobilità elettrica possa risolvere granché.
Cioè le polveri sottili diminuirebbero di poco o niente e con esse i danni correlati.
Magari diminuiranno i danni correlati ad altri inquinanti eh.

Per ridurre in maniera più consistente le concentrazioni di PM, evidentemente, occorre agire su altro.
Ciò non toglie che un minimo beneficio potrà esserci anche grazie alle macchine elettriche, ma (stando a questi numeri) meno di quanto si speri.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 13, 2025, 13:38:09 pm
Utente standard, V12, 12800 posts
Esplorazione dell'ovvio. Durante la pandemia il settore turistico è rimasto fermo, i voli aerei si sono ridotti, le attività produttive non essenziali si sono fermate e il lockdown ha costretto la gente in casa. Come a dire che se vietassimo il turismo balneare e lo sci d'inverno, la salute delle nostre spiagge e delle nostre valli ne gioverebbe.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Agosto 13, 2025, 13:44:24 pm
Utente standard, V12, 58627 posts
Esplorazione dell'ovvio. Durante la pandemia il settore turistico è rimasto fermo, i voli aerei si sono ridotti, le attività produttive non essenziali si sono fermate e il lockdown ha costretto la gente in casa. Come a dire che se vietassimo il turismo balneare e lo sci d'inverno, la salute delle nostre spiagge e delle nostre valli ne gioverebbe.

ma non il pm10 che ai tempi come detto restò ai livelli pre covid,
mi ricordo ai tempi che, vista la guerra con il comune per i blocchi, scrissi piu volte con i dati delle centraline pre e durante covid al comune non ricevendo mai alcuna risposta,
me ne feci una ragione pensando, in modo grottesco che già uno statale del comune non lavora, figuriamoci in smart

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 13, 2025, 13:54:15 pm
Utente standard, V12, 78123 posts
Peraltro, come devo aver già scritto da un'altra parte... in una città come la mia che ha l'aeroporto attaccato e la tangenziale idem, con relative enormi emissioni inquinanti... io sono scettico che limitare il traffico del centro possa risolvere qualcosa.
Certo sarà meglio di niente per carità.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 13, 2025, 14:04:47 pm
Utente standard, V12, 12800 posts
Il blocco forzato degli aerei causato dal vulcano islandese dal nome impronunciabile ha portato ad una diminuzione significativa dell'inquinamento in molte città. Le emissioni di un aereo al decollo sono spesso sottostimate.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Agosto 13, 2025, 14:18:07 pm
Utente standard, V12, 58627 posts
Il blocco forzato degli aerei causato dal vulcano islandese dal nome impronunciabile ha portato ad una diminuzione significativa dell'inquinamento in molte città. Le emissioni di un aereo al decollo sono spesso sottostimate.

e mi sta bene, ma se la media delle centraline di Torino non è mai scesa con il covid e traffico praticamente Zero mi chiedo perchè demonizzare l'auto,
posto che per le polveri sottili basterebbe un lavaggio strade, almeno dei viali e dei corsi piu trafficati, ma se anche senza circolazione delle auto i valori non scendono,
come si fa a chiedere al cittadino di rispettare i blocchi del traffico? è chiaro che le vetture sono un aspetto che influenza marginalmente il problema, che si presenta maggormente in inverno con l'accensione dei riscaldamenti (quanto meno nella favolosa ed arieggiata pianura padana) ma servirebbe da parte dei governanti un minimo di acume nel leggere 4 numeri

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 13, 2025, 14:21:20 pm
Staff, V12, 29008 posts
Esplorazione dell'ovvio. Durante la pandemia il settore turistico è rimasto fermo, i voli aerei si sono ridotti, le attività produttive non essenziali si sono fermate e il lockdown ha costretto la gente in casa. Come a dire che se vietassimo il turismo balneare e lo sci d'inverno, la salute delle nostre spiagge e delle nostre valli ne gioverebbe.

E avremmo gli articoli sulla morte dei paesini e dei giovani cattivi che vogliono star solo in città

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ieri alle 17:50:08
Utente standard, V12, 15108 posts
potrebbe averlo scritto ChS o Dogui  Grin Grin

L'auto elettrica: un esperimento mentale
Immaginiamo un mondo già dominato dalle auto elettriche e da un’infrastruttura capillare di ricarica.
Un ingegnere della Volkswagen presenta l’“innovativa” automobile a combustione interna che utilizza una sostanza infiammabile per funzionare.
I capi gli chiedono quali sarebbero i vantaggi:
- Il motore è più potente? no, no l'auto elettrica è più potente e performante, ma potremmo inventarci il cambio e altre tecnologie per aumentare le prestazioni...
- Il motore allora è più silenzioso? no, no non scherziamo, sarebbe molto più rumoroso, ma potremmo cercare di attutire il frastuono in qualche modo...
- Allora è un motore più pulito, inquina meno? no, no per carità, dallo scarico butta fuori continuamente robaccia puzzolente, tossica e inquinante e servono ulteriori sostanze inquinanti per la lubrificazione delle parti...
- Sarà più facile da costruire? ci costerà meno? Eh no, è un bel po' più complicata, ci sono un sacco di parti in movimento, contro le 5-6 dell'auto elettrica...
Ma allora quale è il vantaggio?
Beh possiamo fare il pieno più in fretta.
Ah ottimo! Ognuno a casa propria o al lavoro o in qualunque strada, come accade adesso?
No, no calma, dovremmo costruire delle specie di grandi serbatoi sotterranei pieni di liquido infiammabile, dislocati nel territorio e tutti dovrebbero recarsi in questi luoghi per rifornirsi...
Vabbè, così potremmo fare viaggi più lunghi senza pensieri però...
Ok, ve lo concedo, ma anche adesso...solo chi ha delle enormi vesciche può pensare di fare 1000km senza mai fermarsi.
Ma soprattutto CHI fa ABITUALMENTE 1000km ogni giorno?
La maggior parte della gente ne fa in media 30 e può ricaricare quando non usa l'auto (di notte o al lavoro...e non tutti i giorni)...
È vero, quindi, ingegnere, a parte evidenziare che si è dato la zappa sui piedi da solo, questo motore a scoppio non ha molto futuro secondo noi...
Rifiutato.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 17:56:42
Utente standard, V12, 48163 posts
"Immaginiamo un mondo già dominato dalle auto elettriche e da un’infrastruttura capillare di ricarica."

Il succo sta tutto qui: i pro-watt vivono di sogni.

Ma così son capaci tutti.  Grin

Immaginiamo che esista il teletrasporto: ma chi cazzo la vorrebbe l'auto elettrica ?  Tongue Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ieri alle 18:10:32
Utente standard, V12, 12800 posts
Esplorazione dell'ovvio.

In pratica per poter convertire il parco circolante all'elettrico, è necessario che l'infrastruttura di ricarica si adegui.
Come è stato per le auto a benzina (prima dell'avvento dell'automobile si comprava in farmacia, un litro per volta), per il Diesel (fino a una cinquantina di anni fa in Italia non tutti i distributori avevano il gasolio), per il GPL e per il metano. E sarà così anche per l'idrogeno, se mai dovesse prendere piede.

Nel momento in cui sarà possibile ricaricare ovunque, senza problemi, mentre lo sarà fare benzina, perchè con il calare della domanda, i distributori chiuderanno, allora la tecnologia sarà per tutti.

Nel frattempo mi tengo la mia ibrida plug in.
Più la uso e più mi trovo bene. Se avessi la possibilità di ricarica, i 100 km di autonomia mi bastano per i tragitti quotidiani e quando devo fare un viaggio lungo, 7-800 km di autonomia, escludendo la riserva, ci sono tutti. In questo momento secondo me è la soluzione migliore.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ieri alle 21:53:27
Staff, V12, 90429 posts
potrebbe averlo scritto ChS o Dogui  Grin Grin


Quello che ha scritto il messaggio è totalmente interdetto… spero per loro di no

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ieri alle 23:24:06
Utente standard, V12, 7417 posts
Non per dire...

Mio distributore in citta a settembre non riapre.
Demoliscono ridimensionano l'area carburanti e mettono 3 colonnine , area lavaggio e un tipo fast food.

Al mare tesla ha piazzato 24 stalli.... e a 100mt da casa ho visto che in un area privata stanno costruendo delle hpc.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Oggi alle 08:30:30
Staff, V12, 90429 posts
Non per dire...

Mio distributore in citta a settembre non riapre.
Demoliscono ridimensionano l'area carburanti e mettono 3 colonnine , area lavaggio e un tipo fast food.

Al mare tesla ha piazzato 24 stalli.... e a 100mt da casa ho visto che in un area privata stanno costruendo delle hpc.



Ok se lo fanno per altri 5/10mila distributori si comincia a ragionare

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Oggi alle 09:44:33
Utente standard, V12, 7417 posts
piuttosto , i prezzi delle ricariche sono crollate

tesla in alcune ore (tranne mi pare le ore serali) fa 0,36 al kw ad Arese.
fuori ormai è facile spendere sui 0,55.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Oggi alle 10:11:35
Utente standard, V12, 12800 posts
Ok se lo fanno per altri 5/10mila distributori si comincia a ragionare

Chiaramente è destinato a succedere, man mano che diminuisce l'erogato e quindi l'attività diventa economicamente svantaggiosa.
Parallelamente aumenteranno i costi dei carburanti, in Europa è uno stillicidio di notizie di chiusure nel settore petrolchimico, la domanda di carburanti sarà sempre più soddisfatta dalle importazioni.Le raffinerie europee sono impianti vecchi e senza futuro, risalenti agli anni '60 e '70, ENI ha già annunciato la chiusura di tutti e tre gli impianti di cracking che ha in Italia.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 372 373 [374] 375 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.