452 Visitatori + 7 Utenti = 459

&re@, Homer, Phormula, alura, baranzo, TonyH, DoguiPlus
 cambiamenti climatici
 Ambiente (747 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5267 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 343 344 [345] 346 347 ... 352 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Giugno 25, 2025, 18:05:22 pm
Utente standard, V12, 6036 posts
l'idea che mi sto facendo io, invece, è che le BEV sono un problema solo in Italia... all'estero le cose sembrano funzionare meglio di così.. qui in Itala in area di servizio trovi al massimo 4 colonnine di ricarica (e non è detto che funzionino tutte).. parlando col mio amico che vive a Stoccarda, invece, mi ha detto che in Germania ci sono aree di servizio con decine e decine di colonnine di ricarica.. idem in Austria... nella sua città ricaricare una elettrica non crea nessun problema, non per niente le poste tedesche (dove lui lavora) hanno preso solo mezzi elettrici.... lui mi dice sempre che la sua prossima auto sarà una elettrica, e che il suo problema si presenterà quando dovrà venire in Italia.. .addirittura mi diceva che con una elettrica in Germania ti spettano dei crediti di Co2 (o qualcosa di simile) che puoi rivendere e acquistare ricariche elettriche, consentendoti di viaggiare gratis.....
nel fine settimana è venuta a trovarci la cugina di mia moglie, che vive a Bergen, e anche lei ci ha detto che in Norvegia conviene avere una elettrica (loro in famiglia hanno una Model S e una Model Y), perchè si hanno tantissimi vantaggi.... non si pagano i parcheggi, non si pagano i pedaggi (che in Norvegia sono salatissimi e frequentissimi - ad esempio si paga per attraversare i ponti o i tunnel).. in molte colonnine in città la ricarica è gratis, e in tutti i luoghi di lavoro ci sono colonnine per auto elettriche (lei lavora in università dove ci sono colonnine elettriche).. tutte le case, o nei box o in giardino, hanno una wb di proprietà (nelle nuove abitazioni stanno iniziando a installare la trifase)....

I vantaggi economici spariranno quando il parco sarà prevalentemente elettrico.  E magari da noi non arriveranno, perchè non ci sono soldi.

Quanto alla Norvegia, è il più grande esportatore di petrolio europeo.  Facile con i soldi che arrivano dall'inquinamento di altri paesi incentivare il non inquinamento a casa propria!!!  Ipocriti del ca...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 25, 2025, 18:11:14 pm
Utente standard, V12, 47904 posts

...
-convieni con me che se tutte le auto passassero domani a BEV servirebbe un aumento di "solo" il 25% del consumati di energia elettrica dell'anno scorso?
-


Per stimare l'aumento della richiesta media giornaliera di energia elettrica in Italia se tutto il parco circolante fosse costituito da auto elettriche (BEV), dobbiamo considerare alcuni fattori:

- *Numero di auto circolanti*: secondo i dati dell'ACI, nel 2022 in Italia circolavano circa 37 milioni di autoveicoli.
- *Consumo medio di energia elettrica per auto*: il consumo medio di energia elettrica per auto elettrica varia a seconda del modello e dell'uso, ma una stima ragionevole è di circa 15-20 kWh/100 km.
- *Percorrenza media giornaliera*: la percorrenza media giornaliera di un'auto in Italia è di circa 40-50 km.

Assumendo un consumo medio di 17,5 kWh/100 km e una percorrenza media giornaliera di 45 km, il consumo medio giornaliero di energia elettrica per auto sarebbe di circa 7,875 kWh.

Per 37 milioni di auto, il consumo totale giornaliero di energia elettrica sarebbe di circa 291 GWh.

La richiesta media giornaliera di energia elettrica in Italia è di circa 900-1000 GWh. Quindi, l'aumento della richiesta media giornaliera di energia elettrica sarebbe di circa il 29-32%.


Il problema però sta, oltre che nella distribuzione, nella concentrazione delle ricariche in alcune ore del giorno (o della notte), il che potrebbe portare a picchi insostenibili per la rete.

« Ultima modifica: Giugno 25, 2025, 18:14:43 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 25, 2025, 18:22:27 pm
Utente standard, V12, 47904 posts
Aggiungo:

Per stimare l'aumento della richiesta di energia elettrica se il 50% delle abitazioni italiane passasse ad un riscaldamento totalmente elettrico, dobbiamo considerare alcuni fattori:

- *Numero di abitazioni*: secondo i dati ISTAT, in Italia ci sono circa 30 milioni di abitazioni.
- *Consumo medio di energia per riscaldamento*: il consumo medio di energia per riscaldamento varia a seconda della zona climatica, dell'isolamento dell'edificio e dell'efficienza del sistema di riscaldamento. Una stima ragionevole per le abitazioni italiane è di circa 10-15 MWh/anno per abitazione.
- *Efficienza dei sistemi di riscaldamento elettrico*: i sistemi di riscaldamento elettrico, come le pompe di calore, possono avere un'efficienza molto alta, spesso superiore al 300-400%. Ciò significa che per ogni unità di energia elettrica consumata, si possono ottenere 3-4 unità di energia termica.

Assumendo un consumo medio di energia per riscaldamento di 12,5 MWh/anno per abitazione e un'efficienza media dei sistemi di riscaldamento elettrico del 350%, il consumo medio di energia elettrica per riscaldamento sarebbe di circa 3,57 MWh/anno per abitazione.

Per il 50% delle abitazioni italiane (circa 15 milioni), il consumo totale di energia elettrica per riscaldamento sarebbe di circa 53,55 TWh/anno.

La richiesta totale di energia elettrica in Italia è di circa 320-350 TWh/anno. Quindi, l'aumento della richiesta di energia elettrica sarebbe di circa il 15-17%.

In termini di richiesta di potenza, però, l'aumento sarebbe più significativo durante i mesi invernali, quando la domanda di riscaldamento è più alta. Ciò potrebbe creare problemi per la rete elettrica, soprattutto se non ci sono sistemi di gestione della domanda di energia elettrica efficienti.
« Ultima modifica: Giugno 25, 2025, 18:24:44 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 25, 2025, 18:23:15 pm
Utente standard, V12, 47904 posts
Aggiungo:

l'intelligenza artificiale è una figata.  Roll Eyes Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 25, 2025, 18:37:17 pm
Staff, V12, 28942 posts
peccato consumi una quantità disumana di energia.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 25, 2025, 18:42:04 pm
Utente standard, V12, 7210 posts
peccato consumi una quantità disumana di energia.....

il Mauring per rispondermi ha usato la quantità di energia che userei per fare 1 km con la mia Bmw iperfullotional!  Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 25, 2025, 18:57:47 pm
webmaster, V12, 51019 posts
-convieni con me che se tutte le auto passassero domani a BEV servirebbe un aumento di "solo" il 25% del consumati di energia elettrica dell'anno scorso?

Non sono phormula, mi perdonerai. Si ho letto anche io una stima del genere. Ma perdonami, è un conto del cazzo ed ingannevole. Perché? Perché il grosso di quei consumi sono industriali. Le aziende energivore sono servite da alta tensione ed hanno i trasformatori in loco. È una cifra profondamente ingannevole.
Il calcolo da fare sarebbe: quanto aumentano i consumi in una grossa città? Forse si potrebbe anche fare una stima, secondo me i numeri sono ben diversi. La rete di distribuzione di tale città sarà in grado di sostenere il carico? A parte mettere colonnine, bisogna che la gente possa caricare le auto quando non le usa e non dev'essere una rottura di coglioni.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Giugno 25, 2025, 18:57:53 pm
Utente standard, V12, 15014 posts
I vantaggi economici spariranno quando il parco sarà prevalentemente elettrico.  E magari da noi non arriveranno, perchè non ci sono soldi.

Quanto alla Norvegia, è il più grande esportatore di petrolio europeo.  Facile con i soldi che arrivano dall'inquinamento di altri paesi incentivare il non inquinamento a casa propria!!!  Ipocriti del ca...


eppure è uno dei Paesi con le tasse più alte d'Europa... a Napoli abbiamo pagato 2 caffè e una spremuta di arancia 5 €... lei mi ha detto che una cosa simile in Norvegia sarebbe costata come minimo 20 €...idem la pizza, che a Napoli è costata 5 € (una margherita), a Bergen costa 20 €.. quindi i privilegi del vendere il petrolio all'estero non vanno certo ai cittadini....

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 25, 2025, 18:59:10 pm
webmaster, V12, 51019 posts
Aggiungo:

l'intelligenza artificiale è una figata.  Roll Eyes Grin

Hai rotto le palle con sta ia  Grin Grin Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Giugno 25, 2025, 19:05:04 pm
Utente standard, V12, 7210 posts
Non sono phormula, mi perdonerai. Si ho letto anche io una stima del genere. Ma perdonami, è un conto del cazzo ed ingannevole. Perché? Perché il grosso di quei consumi sono industriali. Le aziende energivore sono servite da alta tensione ed hanno i trasformatori in loco. È una cifra profondamente ingannevole.
Il calcolo da fare sarebbe: quanto aumentano i consumi in una grossa città? Forse si potrebbe anche fare una stima, secondo me i numeri sono ben diversi. La rete di distribuzione di tale città sarà in grado di sostenere il carico? A parte mettere colonnine, bisogna che la gente possa caricare le auto quando non le usa e non dev'essere una rottura di coglioni.

è tutto vero quello che affermi, ma anzitutto è un utopia avere tutte BEV domani , possiamo pensare di avere la metà di quel circolante in 10 anni??

Poi anche io penso che sia un conto ingannevole, le elettriche miglioreranno ancora tanto in efficienza ad esempio , hai margini ampissimi di miglioramento.
 ripeto ancora non guardate al modello attuale, dove c'è il Dogui che carica la sua NMC 83kwH a 3,7kw col portone mezzo aperto perchè non ci sta la macchina.

Pagassi poco di più caricherei in una stazione HPC in 15 minuti , caricando "400km alla volta" e stop.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 25, 2025, 19:05:50 pm
Staff, V12, 90300 posts
eppure è uno dei Paesi con le tasse più alte d'Europa... a Napoli abbiamo pagato 2 caffè e una spremuta di arancia 5 €... lei mi ha detto che una cosa simile in Norvegia sarebbe costata come minimo 20 €...idem la pizza, che a Napoli è costata 5 € (una margherita), a Bergen costa 20 €.. quindi i privilegi del vendere il petrolio all'estero non vanno certo ai cittadini....

Che discorsi sono…in australia una pizza costa 40 dollari…in svizzera in un campeggio di merda vicino a lucerna volevano 23 franchi per una pizza che non ho avuto il coraggio manco di guardare…il costo della vita è proporzionale a tutto il resto…quanto guadagna lei in norvegia? Su dai…hai idea del welfare che c’è nei paesi nordici? Scuole pagate fino alla maggiore eta con tutti i libri, spese mediche per i figli completamente coperte anche per dentista e oculista tanto per fare un esempio…

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 25, 2025, 19:08:58 pm
webmaster, V12, 51019 posts
è tutto vero quello che affermi, ma anzitutto è un utopia avere tutte BEV domani , possiamo pensare di avere la metà di quel circolante in 10 anni.

Ma cazzo, si. Sono d'accordissimo.. che preparino tutto a regola d'arte. Quando finiscono me lo dicono e la bev la piglio. Ma ne frattempo non devono rompere i coglioni e che possa scegliere quello che più mi aggrada e calza.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 25, 2025, 23:50:37 pm
Utente standard, V12, 6223 posts
Che discorsi sono…in australia una pizza costa 40 dollari…in svizzera in un campeggio di merda vicino a lucerna volevano 23 franchi per una pizza che non ho avuto il coraggio manco di guardare…il costo della vita è proporzionale a tutto il resto…quanto guadagna lei in norvegia? Su dai…hai idea del welfare che c’è nei paesi nordici? Scuole pagate fino alla maggiore eta con tutti i libri, spese mediche per i figli completamente coperte anche per dentista e oculista tanto per fare un esempio…
bè ma non è un ragionamento corretto perchè tu in italia quanto paghi del salmone crudo che almeno dia l'impressione di provenire dall'acqua  Huh oppure il pesce secco o la carne di coccodrillo Huh
è chiaro che le arance hanno un prezzo diverso che in italia o in spagna.

io son stato in norvegia diverse settimane ed ho girato con auto di cacca vecchie di 25 anni, con i fari supplementari avvitati sul cofano. poi con un furgoncino con 400.000km
non è che tutti vogliano le elettriche ma le tasse sulla immatricolazione delle benzina sono allucinanti e mediamente loro non spendono volentieri in automobili.
l'energia non costa niente, ci sono gli armadi riscaldati e tengono il termostato a 18° che quando entri sembra di avere un infarto. alla faccia degli orsi polari Grin e hanno un risparmio pubblico, concetto per noi quasi difficile da capire. possono fare quello che vogliono di infrastrutture.
mediamente non fanno neanche un cavolo, giustamente, alle 16.00 hanno già staccato. in giro a lavorare io penso di aver visto 95% immigrati.
mi girerebbero le balle che lo stato mi obblighi a comprare elettrico ma sticazz... me ne piglio 2 di auto elettriche e pure un atv.

ma neanche in germania puoi confrontare che fino a ieri hanno tirato la cinghia ed oggi buttano miliardate che hanno da spendere (finchè dura). però non è la norvegia ed io ho sentito già un paio di ricercatori che son andati via perchè non sta promettendo molto bene.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 26, 2025, 08:13:01 am
Utente standard, V12, 12633 posts
La Norvegia è fuori classifica, è facile fare gli splendidi quando hai una popolazione relativamente ridotta che vive principalmente in alcune aree, fonti di petrolio e gas naturale che puoi esportare e che anzi ti conviene esportare perchè rappresentano una entrata significativa per il bilancio dello stato, soldi che non devi chiedere di tasse ai cittadini per offrire in cambio loro servizi che noi possiamo solo sognare. E contemporaneamente hai la situazione ideale per produrre energia green (eolico e soprattutto idroelettrico, meno fotovoltaico per le ovvie ragioni di latitudine). L'eolico dipende dai capricci del meteo, l'idroelettrico invece permette accumuli e produzione che segue la domanda e contemporaneamente di vendere crediti alle aziende che vogliono compensare le emissioni. A differenza di petrolio e gas, l'energia elettrica non è esportabile al miglior offerente, quindi conviene usarla in proprio. Mettiamoci anche una conformazione geografica e una distribuzione e una cultura della popolazione tale per cui i norvegesi non scendono in piazza se viene realizzato un parco eolico o se espropriano una vallata per costruirci una diga.

Phormula ti ho sempre avuto come mito, sei una persona colta e riflessiva, ...

Si tratta di buon senso. Il limite dell'auto elettrica non è nel veicolo, ma nell'infrastruttura.
Perchè possa risultare appetibile alla maggioranza degli utenti, è necessario che ci sia una infrastruttura di ricarica capillare sul territorio. Infrastruttura che non è banale da realizzare, perchè l'energia elettrica bisogna produrla e distribuirla e l'infrastruttura di distribuzione del nostro paese risale in gran parte agli anni '60 e '70, quando le aree residenziali consumavano poco e il grosso dei consumi era concentrato nelle aree industriali, che potevano essere servite direttamente. Già il fatto che l'aria condizionata in ogni casa stia diventando la norma e non più un lusso per pochi sta creando non pochi problemi.

Quindi non solo si deve creare una infrastruttura di produzione e distribuzione dell'energia elettrica che permetta di alimentare centinaia di migliaia se non milioni di colonnine e wallbox localizzate dove servono agli utenti, alimentandole quando servono e non quando c'è surplus di energia, ma bisogna farlo in una rete elettrica che cambia, perchè il modello di rinnovabile che stiamo sviluppando è fatto di tante sorgenti puntiformi e intermittenti, non avendo noi le condizioni geografiche per realizzare megaparchi eolici e senza possibilità di sviluppare ulteriormente l'idroelettrico, che con il clima che cambia sta diventando meno affidabile perchè il clima sta andando verso periodi di siccità intervallati da precipitazioni intense. Tutto questo richiede investimenti e si scontra con l'opposizione della popolazione, pronta a scendere in piazza contro qualsiasi cosa. Prima o poi ci arriveremo, ma il percorso del nostro paese sarà molto più tortuoso, accidentato e soprattutto forzato, rispetto ad altri paesi che hanno fatto la cosa logica, sviluppando l'infrastruttura di ricarica in modo tale che tenga il passo con le vendite.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 26, 2025, 09:09:09 am
Staff, V12, 28942 posts
In Norvegia non scendono in piazza per una diga proprio perché come hai detto sono pochi e concentrati.

Perché comunque un bacino idroelettrico ha il suo impatto ambientale.

Piace molto nelle città perché tanto te lo costruiscono distante. Le popolazioni locali saranno nimby ma quelle urbane spesso fanno i finocchi col culo altrui.

Bello pensare ai ghiacciai ma senza arrivare alla diga delle tre gole anche per la diga di pontechianale hanno dovuto sfrattare 400 persone perché il loro borgo è stato sommerso….


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 343 344 [345] 346 347 ... 352 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 34 queries.