752 Visitatori + 5 Utenti = 757

alura, &re@, Homer, Sportcoupè, Sauron
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2650 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 153 154 [155] 156 157 ... 177 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 16, 2024, 12:32:15 pm
webmaster, V12, 50784 posts
Appunto, ti sei risposto da solo, se è andata avanti per secoli senza problemi spiegami perchè hanno dovuto fare il Mose adesso. Visto che il mare non c'entra ma è la terra che sprofonda da sempre secondo voi. Qua chi non ragiona sei tu, vediamo su Trieste cosa ti inventi.

Hai detto che Venezia e' riferimento per il livello dei mari ed e' una cagata. Io sulla subsidenza non ho messo becco. Ma cosa vuoi da me ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 16, 2024, 12:35:00 pm
Staff, V12, 28640 posts
Non ho capito, visto che abbiamo appurato che non è il mare che sale ma la terra che scende.

In che modo la decarbonizzazione aiuterebbe? Ripompa acqua nel sottosuolo? Rende i nani più alti?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Maggio 16, 2024, 12:35:00 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Hai detto che Venezia e' riferimento per il livello dei mari ed e' una cagata. Ma cosa vuoi da me ?
Ma guarda se sei ignorante non è mica colpa mia. E' lo stesso Tozzi che prende Venezia come riferimento, scrivigli che non capisce niente e vediamo cosa ti risponde. Quel grafico lo capisce anche un bambino.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Maggio 16, 2024, 12:37:45 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Non ho capito, visto che abbiamo appurato che non è il mare che sale ma la terra che scende.

In che modo la decarbonizzazione aiuterebbe? Ripompa acqua nel sottosuolo? Rende i nani più alti?

Ma chi ha appurato cosa?  Leggi anche te
https://www.comune.venezia.it/it/content/la-subsidenza-e-leustatismo
« Ultima modifica: Maggio 16, 2024, 12:39:41 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Maggio 16, 2024, 12:47:24 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Stasera ore 21.20 Rai 3, cambiamenti climatici trattati in modo serio. Il resto sono chiacchiere prive di ogni fondamento.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Maggio 16, 2024, 12:59:38 pm
Utente standard, V12, 5616 posts
Buona visione
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 16, 2024, 13:09:52 pm
Utente standard, V12, 14334 posts

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 16, 2024, 13:18:08 pm
Utente standard, V12, 77384 posts
Buona visione

Parla dell'alluvione in Emilia Romagna quindi penso proprio che o guarderò, o lo registrerò.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 16, 2024, 14:45:57 pm
Utente standard, V12, 46468 posts
 Ragionamento dell'uomo della strada che applica concetti banali.

Dunque, gli ecoansiosi, infatuati dalle previsioni catastrofiche che fanno loro invocare un intervento immediato del microbo uomo per salvare il gigante pianeta, si basano per lo più sull'osservazione dei parametri (temperatura, piovosità, livello dei mari, accumuli nevosi, vastità dei ghiacciai, ecc.) negli ultimi 100 anni ? 200 ? 300 ?.
E da lì traggono conclusioni su cosa succederà inevitabilmente nei prossimi decenni.

Orbene, la Terra esiste da 4,5 miliardi di anni, e 100 anni rappresentano quindi una porzione infinitesima (1/45.000.000) della sua ascissa temporale, volendo fare un grafico dei vari parametri nel tempo.


Ma come possiamo basarci sull’osservazione di questo tratto infinitesimo per trarre conclusioni sul prossimo tratto altrettanto infinitesimo ?

Chissà quante volte nella storia della Terra le cose si sono invertite in questi archi temporali insignificanti, anche ammesso che mediamente alcuni parametri seguano una curva ascendente o discendente da secoli.

Sarebbe come se una colonia di microbi partisse per andare da Roma a Cortina (dislivello 1600 m, quindi mediamente in salita), e dopo 450 km (= 450.000 metri = 45 milioni di cm) dicesse: “ohè, ragassi, negli ultimi due-tre cm la strada è salita incredibilmente, mi sa che il prossimo centimetro sarà ancora peggio ! Bisogna far qualcosa ! Costruiamo tutti insieme un bulldozer per spianare !“.

Ma davvero non vi sembra una conclusione del cazzo ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Maggio 16, 2024, 14:57:26 pm
Utente standard, V12, 4643 posts
Capisco che l'idea di paragonare gli ecoansiosi a una colonia di microbi in viaggio verso Cortina possa sembrare divertente, ma lascia che ti spieghi perché questo ragionamento è un po' come dire che una formica non dovrebbe preoccuparsi di un piedone in arrivo perché, ehi, la Terra è grande e vecchia.

Immagina se dicessimo a un medico: "Dottore, perché si preoccupa del mio cuore? Ho vissuto 40 anni e il cuore è stato solo una parte infinitesimale della mia vita!". Il medico probabilmente ti guarderebbe come se stessi suggerendo di curare il raffreddore con la danza della pioggia.

I climatologi non si basano solo sugli ultimi 100 anni di dati perché adorano i numeri rotondi. Loro studiano tutto: ghiaccio, anelli degli alberi, sedimenti oceanici... praticamente tutto tranne la lettura dei fondi del caffè. E cosa scoprono? Che il cambiamento climatico attuale è come un episodio speciale di "Breaking News": velocissimo e pieno di colpi di scena.

Ecco un’altra chicca: non è che la Terra sta solo facendo uno scherzo. Gli umani hanno messo il turbo alla combustione di fossili e ora ci troviamo in una situazione in cui, se Madre Natura potesse parlare, probabilmente direbbe: "Ma che caspita state facendo laggiù?"

Già vediamo i risultati: ghiacciai che si sciolgono come gelati in agosto, livelli del mare che salgono come il conto del ristorante dopo una cena con gli amici, e tempeste che sembrano uscite da un film di Michael Bay.

Quindi sì, possiamo riderci sopra un po', ma il problema è reale e complesso. Ignorare i segnali climatici attuali sarebbe come dire a un automobilista che guida verso un burrone: "Tranquillo, la strada è stata dritta per chilometri, di sicuro non ci sarà un precipizio proprio ora!"

In breve, forse la colonia di microbi dovrebbe davvero preoccuparsi degli ultimi due centimetri in salita, perché dietro l'angolo potrebbe esserci una montagna. E noi, come cittadini di questo pianeta, faremo meglio a costruire qualcosa di più utile di un bulldozer per affrontare la situazione. Magari un bel piano per salvare il nostro unico e meraviglioso pianeta.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 16, 2024, 15:21:45 pm
webmaster, V12, 50784 posts
Ma guarda se sei ignorante non è mica colpa mia. E' lo stesso Tozzi che prende Venezia come riferimento, scrivigli che non capisce niente e vediamo cosa ti risponde. Quel grafico lo capisce anche un bambino.

Tozzi chi ?  Grin

Comunque ignorante lo dici a qualche tuo parente. Alla prossima offesa personale ti becchi direttamente una sospesione.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Maggio 16, 2024, 15:22:13 pm
Utente standard, V12, 5616 posts
Capisco che l'idea di paragonare gli ecoansiosi a una colonia di microbi in viaggio verso Cortina possa sembrare divertente, ma lascia che ti spieghi perché questo ragionamento è un po' come dire che una formica non dovrebbe preoccuparsi di un piedone in arrivo perché, ehi, la Terra è grande e vecchia.

Immagina se dicessimo a un medico: "Dottore, perché si preoccupa del mio cuore? Ho vissuto 40 anni e il cuore è stato solo una parte infinitesimale della mia vita!". Il medico probabilmente ti guarderebbe come se stessi suggerendo di curare il raffreddore con la danza della pioggia.

I climatologi non si basano solo sugli ultimi 100 anni di dati perché adorano i numeri rotondi. Loro studiano tutto: ghiaccio, anelli degli alberi, sedimenti oceanici... praticamente tutto tranne la lettura dei fondi del caffè. E cosa scoprono? Che il cambiamento climatico attuale è come un episodio speciale di "Breaking News": velocissimo e pieno di colpi di scena.

Ecco un’altra chicca: non è che la Terra sta solo facendo uno scherzo. Gli umani hanno messo il turbo alla combustione di fossili e ora ci troviamo in una situazione in cui, se Madre Natura potesse parlare, probabilmente direbbe: "Ma che caspita state facendo laggiù?"

Già vediamo i risultati: ghiacciai che si sciolgono come gelati in agosto, livelli del mare che salgono come il conto del ristorante dopo una cena con gli amici, e tempeste che sembrano uscite da un film di Michael Bay.

Quindi sì, possiamo riderci sopra un po', ma il problema è reale e complesso. Ignorare i segnali climatici attuali sarebbe come dire a un automobilista che guida verso un burrone: "Tranquillo, la strada è stata dritta per chilometri, di sicuro non ci sarà un precipizio proprio ora!"

In breve, forse la colonia di microbi dovrebbe davvero preoccuparsi degli ultimi due centimetri in salita, perché dietro l'angolo potrebbe esserci una montagna. E noi, come cittadini di questo pianeta, faremo meglio a costruire qualcosa di più utile di un bulldozer per affrontare la situazione. Magari un bel piano per salvare il nostro unico e meraviglioso pianeta.

Tutto giusto.  Ma il pianeta (o i prossimi 3 centimetri) non lo salvi con 4 auto elettriche del cazzo in Europa e California.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 16, 2024, 15:32:54 pm
webmaster, V12, 50784 posts
Tutto giusto.  Ma il pianeta (o i prossimi 3 centimetri) non lo salvi con 4 auto elettriche del cazzo in Europa e California.

Insomma... tutto giusto... i punti di vista sulla questione sono molto ampi. Ma a quanto pare valgono solo quelli catastrofici.

Certo che se pensiamo di salvare Venezia comprando automobiline a pile, o bloccando le industrie o le docce in modo che consumino meno acqua dal sottosuolo, siamo in una botte di ferro Cool

La Terra cambia, come tutto cambia, come e' sempre cambiata, rimango della mia idea che il nostro contributo è minimo e comunque si manifesta localmente e non globalmente. Non riusciremo a fermare nulla. Il nostro compito rimane quello di non sprecare, ridurre l'inquinamento locale (tipo Milano), ma soprattutto adattarci ai cambiamenti invece che sprecare risorse per cambiare una cosa piu' grande di noi e su cui non abbiamo alcun controllo (la Terra eh).
« Ultima modifica: Maggio 16, 2024, 16:41:06 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 16, 2024, 15:34:11 pm
Utente standard, V12, 77384 posts
Tozzi chi ?  Grin

Umberto. Vedi che sei ignorante? Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 16, 2024, 15:38:54 pm
webmaster, V12, 50784 posts
Umberto. Vedi che sei ignorante? Tongue

Pirla Tongue Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 153 154 [155] 156 157 ... 177 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.