1062 Visitatori + 1 Utente = 1063

DoguiPlus
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1131 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (149 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1044 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Per esperti del Gpl
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Per esperti del Gpl   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Giugno 13, 2017, 15:55:58 pm
Utente standard, V12, 606 posts
allora prendila heheh

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Per esperti del Gpl   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 13, 2017, 22:13:38 pm
Utente standard, V12, 6311 posts
son circa le cifre che dissero a me tempo addietro. il vialle ad iniezione liquida costava sui 2.000 però permette l'avviamento a gas, io temevo che potesse essere fonte di guai, ma ho visto un suv lexus farci 300.000km ed era un motore famoso per dare noie col gas.
come impianti oltre ai vialle son molto buoni i prins e gli AG, per qualche 100 euro io rimarrei su una di queste marche.

il mio brc non funziona male (son solo a 120.000) ma ad es in mitsubishi fecero diversi richiami per mettere a punto le centraline e deve fare iniezioni di benzina,  consumo difficilmente misurabile ma sintomo che perfetti non sono. il commutatore ogni tanto da i numeri (e me lo cambiarono in garanzia).
insomma se non avessi preso gli incentivi statali per la macchina nuova la cosa più furba sarebbe stata prenderla a benzina e poi portarla a metterci uno delle due marche menzionate.
da dire che con una elettronica semplice probabilmente le differenze sono meno evidenti.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Per esperti del Gpl   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 14, 2017, 10:11:32 am
Utente standard, V12, 48421 posts
In realtà anche con gli impianti ad iniezione gassosa è possibile l’avviamento diretto a gas (non con temperature molto rigide).

Si tratta solo di impostare un flag sulla centralina. Infatti le ibride si avviano sempre a gas, se la temp. del refrigerante lo consente.

E’ anche possibile, con quasi tutte le centraline, effettuare una manovra di emergenza per avviare direttamente a gas, qualora, ad esempio, l’avviamento a benzina non sia possibile (benzina esaurita o pompa benzina fottuta).

L’avviamento a benzina viene impostato per mantenere efficiente il sistema di iniezione di quel carburante.

Per quel che riguarda le iniezioni benzina, vengono effettuate per preservare il motore da temperature troppo alte in camera di scoppio (problema non esistente con l’iniezione liquida).

Puoi scegliere da centralina che tipo di strategia iniezione benzina adottare: a partire da che regime e apertura farfalla, oltre a quanta benzina iniettare.

Ad esempio sulla mia ho fatto impostare un contributo benzina basso oltre i 4000 giri e apertura media farfalla. Ad apertura massima, invece, oltre i 4000 giri va a benzina pura (vuol dire che stai tirando di brutto e allora meglio iniettare tutta benza e lasciar perdere il gas).

Gli impianti di oggi sono molto versatili e, se regolati opportunamente, non fanno rimpiangere la benzina e non creano problemi al motore.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Per esperti del Gpl   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Giugno 14, 2017, 10:23:24 am
Utente standard, V12, 5963 posts
In realtà anche con gli impianti ad iniezione gassosa è possibile l’avviamento diretto a gas (non con temperature molto rigide).

Si tratta solo di impostare un flag sulla centralina. Infatti le ibride si avviano sempre a gas, se la temp. del refrigerante lo consente.

E’ anche possibile, con quasi tutte le centraline, effettuare una manovra di emergenza per avviare direttamente a gas, qualora, ad esempio, l’avviamento a benzina non sia possibile (benzina esaurita o pompa benzina fottuta).

L’avviamento a benzina viene impostato per mantenere efficiente il sistema di iniezione di quel carburante.

Per quel che riguarda le iniezioni benzina, vengono effettuate per preservare il motore da temperature troppo alte in camera di scoppio (problema non esistente con l’iniezione liquida).

Puoi scegliere da centralina che tipo di strategia iniezione benzina adottare: a partire da che regime e apertura farfalla, oltre a quanta benzina iniettare.

Ad esempio sulla mia ho fatto impostare un contributo benzina basso oltre i 4000 giri e apertura media farfalla. Ad apertura massima, invece, oltre i 4000 giri va a benzina pura (vuol dire che stai tirando di brutto e allora meglio iniettare tutta benza e lasciar perdere il gas).

Gli impianti di oggi sono molto versatili e, se regolati opportunamente, non fanno rimpiangere la benzina e non creano problemi al motore.


Non posso che condividere...la nostra stilo 1.6 a gas continua a galoppare verso i 210.000 km senza particolari problemi e con ottimi risparmi alla pompa.

Abbiamo beccato qualche pieno di gas sporco e questo ha richiesto sostituzione filtro (con 30 euro abbiamo risolto).
Adesso ricomincia  a balbettare ogni tanto , ballare al minimo ( che mi sembra più basso del normale...) e in certe condizioni passa a benzina da sola, avvertendomi con un allarmante cicalino e con le spie del livello gas che diventano tutte rosse.
A benzina invece nulla di nulla...va perfettamente.
Vedremo quale sarà la diagnosi.

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Per esperti del Gpl   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 14, 2017, 21:57:17 pm
Utente standard, V12, 6311 posts
In realtà anche con gli impianti ad iniezione gassosa è possibile l’avviamento diretto a gas (non con temperature molto rigide).

Si tratta solo di impostare un flag sulla centralina. Infatti le ibride si avviano sempre a gas, se la temp. del refrigerante lo consente.

E’ anche possibile, con quasi tutte le centraline, effettuare una manovra di emergenza per avviare direttamente a gas, qualora, ad esempio, l’avviamento a benzina non sia possibile (benzina esaurita o pompa benzina fottuta).

L’avviamento a benzina viene impostato per mantenere efficiente il sistema di iniezione di quel carburante.

Per quel che riguarda le iniezioni benzina, vengono effettuate per preservare il motore da temperature troppo alte in camera di scoppio (problema non esistente con l’iniezione liquida).

Puoi scegliere da centralina che tipo di strategia iniezione benzina adottare: a partire da che regime e apertura farfalla, oltre a quanta benzina iniettare.

Ad esempio sulla mia ho fatto impostare un contributo benzina basso oltre i 4000 giri e apertura media farfalla. Ad apertura massima, invece, oltre i 4000 giri va a benzina pura (vuol dire che stai tirando di brutto e allora meglio iniettare tutta benza e lasciar perdere il gas).

Gli impianti di oggi sono molto versatili e, se regolati opportunamente, non fanno rimpiangere la benzina e non creano problemi al motore.

sul brc basta pigiare il bottone dopo il contatto e prima di far partire il motorino di avviamento. però a freddo l'erogazione a gas è approssimativa, la macchina va decisamente a strappi ed invece gira perfettamente a benzina. considerando che tra casa madre ed installatore ci misero 3 aggiornamenti e mesi di prove per tirare fuori questa versione non l'ho mai fatta cambiare rischiando di peggiorare il resto.
comunque brc o landi offrono regolazioni abbastanza limitate e per questo hanno bisogno della benzina, anche perchè nel caso di mitsubishi le valvole sono sinterizzate. il prins ha centralina ed iniettori più raffinati e permette di regolare gli anticipi e la durata delle iniezioni, io lo provai troppo brevemente per accorgermi del consumo di benzina.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Per esperti del Gpl   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 15, 2017, 09:49:27 am
Utente standard, V12, 48421 posts
sul brc basta pigiare il bottone dopo il contatto e prima di far partire il motorino di avviamento. però a freddo l'erogazione a gas è approssimativa, la macchina va decisamente a strappi ed invece gira perfettamente a benzina. considerando che tra casa madre ed installatore ci misero 3 aggiornamenti e mesi di prove per tirare fuori questa versione non l'ho mai fatta cambiare rischiando di peggiorare il resto.
comunque brc o landi offrono regolazioni abbastanza limitate e per questo hanno bisogno della benzina, anche perchè nel caso di mitsubishi le valvole sono sinterizzate. il prins ha centralina ed iniettori più raffinati e permette di regolare gli anticipi e la durata delle iniezioni, io lo provai troppo brevemente per accorgermi del consumo di benzina.

Infatti BRC si è incaponita sul fatto di avere una centralina propria, mentre quasi tutti gli altri adottano centraline AEB, versatili ed affidabili.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 25 queries.