| 
 
 
   
					
						|  | 670 Visitatori + 0 Utenti = 670 
 
 
 |    
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: 1 [2]   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Phormula |  |  |  
								| Maggio 19, 2017, 11:03:33 am |  
								| Utente standard, V12, 12920 posts |  |  
				  | 
							
								| Non stanno attaccando però la Giulia, ma i diesel 1.6 e 2.0 soprattutto su 500x e Renegade   Hanno bisogno di insabbiare la questione Volkswagen puntando il dito contro gli altri. Sino ad ora non esiste uno straccio di prova che FCA abbia usato software illegali. E in questo hanno trovato buoni alleati in alcuni nostri europarlamentari di opposizione che pur di poter attaccare il governo, sono disposti a tutto. |  
								|  |  
								| 
 Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| claudio53 |  | ![]() |  
								| Maggio 19, 2017, 11:06:59 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Hanno bisogno di insabbiare la questione Volkswagen puntando il dito contro gli altri.Sino ad ora non esiste uno straccio di prova che FCA abbia usato software illegali.
 E in questo hanno trovato buoni alleati in alcuni nostri europarlamentari di opposizione che pur di poter attaccare il governo, sono disposti a tutto.
 
 Sono dei gran figli di mignotta, ma FCA poteva prevedere l'andazzo e almeno sui modelli più recenti mettere dei sistemi antinquinamento più performanti. |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Phormula |  |  |  
								| Maggio 19, 2017, 11:17:18 am |  
								| Utente standard, V12, 12920 posts |  |  
				  | 
							
								| Sono dei gran figli di mignotta, ma FCA poteva prevedere l'andazzo e almeno sui modelli più recenti mettere dei sistemi antinquinamento più performanti.
 Li devi capire, FCA riesce a fare motori Diesel che rispettano le normative esistenti senza inizione di piscio. Inoltre è una casa che al momento non ha molta offerta di motori a benzina, il Fire ha 30 anni sulle spalle. In un paese in cui il governo conta poco in sede UE. L'avessero fatto con i francesi, le reazioni sarebbero state diverse. Il classico anello debole, insomma. Mentre loro sono ancora in alto mare con le bonifiche dei modelli incriminati, finora hanno sistemato solo quelli a cui bastava aggiornare il software. |  
								|  |  
								| 
 Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| fabio1.9tdi | Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO ) |  |  
								| Maggio 19, 2017, 11:40:37 am |  
								| Utente standard, V12, 606 posts |  |  
				  | 
							
								| É il 530i che è 2.0 4 cilindri
 Anche il diesel sulla nuova serie 5 my 2017 |  
								|  |  
								| 
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| pino | ooo=V=ooo |  |  
								| Maggio 19, 2017, 12:01:55 pm |  
								| Staff, V12, 11081 posts |  |  
				  | 
							
								| Sono dei gran figli di mignotta, ma FCA poteva prevedere l'andazzo e almeno sui modelli più recenti mettere dei sistemi antinquinamento più performanti.
 Come fai a dire che non siano performanti? |  
								|  |  
								| 
 Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| claudio53 |  | ![]() |  
								| Maggio 19, 2017, 13:53:03 pm |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Come fai a dire che non siano performanti?
 Perchè solo con l'iniezione di urea abbatti gli NOx in tutte le condizioni di funzionamento, tutti quelli che hanno provato a farne a meno sono incappati nei guai con l'EPA, come VW e ora FCA. Non ho dati su  Giulia, ma la tecnologia è quella, se BMW e Mercedes, che negli USA l'hanno scampata, usano l'iniezione di urea e i catalizzatori riducenti, un motivo ci sarà. Non è che FCA fa i miracoli ... poi magari mi sbaglio, certezza non c'è. « Ultima modifica: Maggio 19, 2017, 13:59:27 pm da claudio53 » |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Phormula |  |  |  
								| Maggio 19, 2017, 14:02:05 pm |  
								| Utente standard, V12, 12920 posts |  |  
				  | 
							
								| C'è un modo per ridurre gli NOx, abbassare la temperatura di combustione. |  
								|  |  
								| 
 Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| pino | ooo=V=ooo |  |  
								| Maggio 19, 2017, 14:07:05 pm |  
								| Staff, V12, 11081 posts |  |  
				  | 
							
								| Perchè solo con l'iniezione di urea abbatti gli NOx in tutte le condizioni di funzionamento, tutti quelli che hanno provato a farne a meno sono incappati nei guai con l'EPA, come VW e ora FCA. Non ho dati su  Giulia, ma la tecnologia è quella, se BMW e Mercedes, che negli USA l'hanno scampata, usano l'iniezione di urea e i catalizzatori riducenti, un motivo ci sarà. Non è che FCA fa i miracoli ... poi magari mi sbaglio, certezza non c'è.
 il fatto è che mi pare strano che possano aver sottovalutato questo argomento visto il casino che stava succedendo con VW |  
								|  |  
								| 
 Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| pino | ooo=V=ooo |  |  
								| Maggio 19, 2017, 14:11:13 pm |  
								| Staff, V12, 11081 posts |  |  
				  | 
							
								| Estratto dall'articolo:
 Niente SCR e AdBlue
 Sul fronte delle emissioni inquinanti l’adozione dei due circuiti EGR, quello di alta e quello di bassa, consentì agli ingegneri della Casa automobilistica italiana di rispettare la stringente normativa antinquinamento Euro 6 senza dover adottare un catalizzatore SCR con tecnologia AdBlue. Entrambi gli EGR vengono raffreddati per consentire un abbassamento della temperatura di combustione così da ridurre ulteriormente la formazione di NOx e aumentare il rapporto aria-carburante. Nello specifico, nel circuito ad alta pressione una valvola motorizzata a corrente continua controlla il flusso dei gas di scarico prelevandoli dall’ingresso in turbina e reimmettendoli nel collettore di aspirazione. Questo primo itinerario di bypass per i gas di scarico da un aiuto alla strategia di contenimento delle emissioni inquinanti andando a ridurre l’emissione di CO e a impedire la formazione di depositi carboniosi quando il motore non è ancora entrato a regime dopo un avviamento a freddo.
 
 Ora per le versioni a bassa potenza gli ingegneri definirono un circuito ad alta pressione esterno che, grazie a una pompa elettrica, assicura il flusso tra il radiatore dell’EGR di alta pressione e il radiatore principale anche durante la fase di warm-up (riscaldamento) nella quale il termostato rimane chiuso. Mentre per le versioni ECO e per quelle ad alta potenza, l’EGR ad alta pressione è raffreddato usando le basse temperature del sistema di raffreddamento secondario che consente in questo modo di mantenere le temperature di ogni componente sempre al di sotto dei 50°. A volte però il circuito dell’EGR di bassa pressione, per consentire il passaggio dei gas nocivi dall’uscita a valle del DPF fino all’ingresso a monte del turbocompressore, risulta eccessivamente lungo e ingombrante. Per questo in Alfa cercarono di rendere questo sistema il più compatto e corto possibile adottando una forma a T del sistema NSC + DPF e installandolo quanto più a ridosso dello stesso turbocompressore
 |  
								|  |  
								| 
 Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| claudio53 |  | ![]() |  
								| Maggio 19, 2017, 14:56:38 pm |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| C'è un modo per ridurre gli NOx, abbassare la temperatura di combustione.
 Ma se vuoi tanta potenza     La botte piena e la moglie ubriaca non l'hanno ancora inventata. Fino a che le potenze sono basse, come nei cicli di omologazione, tutto bene. Ma in altre condizioni? A me non convince, e importa poco, ma pare che non convinvca neppure l'EPA, e questo è già più grave    |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Maggio 19, 2017, 16:35:12 pm |  
								| Staff, V12, 90663 posts |  |  
				  | 
							
								| Anche il diesel sulla nuova serie 5 my 2017
 ma direi proprio di no... |  
								| 
 |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| TonyH | I'm the face of terror. Terrier Terror. |  |  
								| Maggio 19, 2017, 20:48:14 pm |  
								| Staff, V12, 29047 posts |  |  
				  | 
							
								| Perchè solo con l'iniezione di urea abbatti gli NOx in tutte le condizioni di funzionamento, tutti quelli che hanno provato a farne a meno sono incappati nei guai con l'EPA, come VW e ora FCA. Non ho dati su  Giulia, ma la tecnologia è quella, se BMW e Mercedes, che negli USA l'hanno scampata, usano l'iniezione di urea e i catalizzatori riducenti, un motivo ci sarà. Non è che FCA fa i miracoli ... poi magari mi sbaglio, certezza non c'è.
 Mazda con gli skyactive non usa urea  neanche lei Della faccenda tedesca, è che casualmente hanno puntato il dito contro due modelli che vendono molto in Germania e di cui al momento la produzione tedesca non offre ancora alternativa. |  
								|  |  
								| 
 your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot! |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Maggio 20, 2017, 18:39:19 pm |  
								| Staff, V12, 90663 posts |  |  
				  | 
							
								| Nemmeno il VW TDI 150 cv usa l'urea se è per quello
 Dipende dal modello su cui è montato |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| ChB | ... senza questa, nessuno |  |  
								| Maggio 20, 2017, 22:11:23 pm |  
								| Utente standard, V12, 23581 posts |  |  
				  | 
							
								| Mazda con gli skyactive non usa urea  neanche lei
 Della faccenda tedesca, è che casualmente hanno puntato il dito contro due modelli che vendono molto in Germania e di cui al momento la produzione tedesca non offre ancora alternativa.
 
 Bisogna cliccare su "PKW-NZL" ... tra gennaio e aprile, 2'500 Renegade, circa ... oltre 11'000 Mokka, e mi pare un'alternativa. Purtroppo accorpano le 500 in una sola voce, e son circa 10'000, la sola UP! supera gli 11'000, la Ford EcoSport poco sopra i 2'700 (alternativa), o i 7'800 circa della Q2, e non mettiamo la Yeti o l'Ateca ... la nazionalità non è tedesca, ma la cassa dove entran i dindi sì ... poi qualche francese fa anche meglio (Captur e Cactus).http://www.kba.de/SharedDocs/Publikationen/DE/Statistik/Fahrzeuge/FZ/2017_monatlich/FZ11/fz11_2017_04_xls.xls?__blob=publicationFile&v=8 Vendono ... e alternative ci sono ... |  
								|  |  
								| 
 "Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
 |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: 1 [2]   |   |  |  
	
 
   |