614 Visitatori + 1 Utente = 615

TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5362 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (899 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (702 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Minidiesel e superdiesel
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7 Vai Giù Stampa
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 26, 2003, 07:57:17 am
Staff, V12, 90320 posts
A parte le polemiche personali mi pare che ora come ora mettere mano a un qualsiasi motore non solo sia abbastanza complicato (tutte le macchine, anche le più piccole, hanno iniezione, centraline elettroniche che comandano airbag e abs) ma più che altro sconsigliabile per questioni di garanzia...avete voluto i 2,3,5 anni? Finiti i bei tempi in cui ci si cambiava le pastiglie dei freni da soli, altrimenti al primo tagliando ZAC "no manutenzione alpitour? Meccanico fai-da-te?Ahi ahi ahi ahi"...resta il fatto che con sti motori diesel enormi (x i vani delle auto) anche solo cambiare una lampadina è un'impresa per mani lillipuzziane...per cambiare la sx ho dovuto smontare mezzo vano batteria e poi non vi dico per riagganciare il blocco del coperchio interno del faro,incastrato fra una traversa di rinforzo del paraurti,la batteria e una centralina imprecisata...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2003, 08:08:45 am
Staff, V12, 24136 posts
appunto Giorgio appunto...io non avevo certo parlato di smontare l'albero motore, ma di cambiare banalmente un filtro aria, poi appunto ci sono le lampadine...e magari sarebbe un discorso anche di valutazione di "chi " usa la macchina, chiaro che su una macchina da 40-50.000 euro faccio cambiare anche le spazzole del tergi dall'assistenza, magari però se compro una (esempio) Punto 1.3 jtd, Micra dCi, Clio dCi, etc..potrei anche essere interessato a risparmiare qualche  liretta cambiandomi il filtro aria (o magari quello del clima) da solo...no? poi magari, una volta finita la garanzia triennale potrei anche aver piacere di andare dal meccanico sottocasa...che magari tanto balordo non è neppure...e pagare qualche euro in meno di mano d'opera.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 26, 2003, 08:12:54 am
Visitatore, , posts
magari però se compro una (esempio) Punto 1.3 jtd, Micra dCi, Clio dCi, etc..potrei anche essere interessato a risparmiare qualche  liretta cambiandomi il filtro aria (o magari quello del clima) da solo...no? poi magari, una volta finita la garanzia triennale potrei anche aver piacere di andare dal meccanico sottocasa...che magari tanto balordo non è neppure...e pagare qualche euro in meno di mano d'opera.

Scusa Mariner, non voglio passare per quello che cerca la polemica, guarda che gli interventi che hai elencato tu puoi farli benissimo da solo anche sul 1.5dCi dell Clio allo stesso modo di un Clio 1.4 Benzina.......magari ci metti solo qualche minuto in più ma ninete altro.
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 26, 2003, 08:22:38 am
Visitatore, , posts

Per circa 80 dollari puoi acquistare negli USA il VAG-tool, cioè il programma di diagnostica della VW e il cavo per collegarti alla macchina. A quel punto ti basta un PC e puoi fare da te anche la diagnosi elettronica dei guasti.
« Ultima modifica: Maggio 26, 2003, 08:23:11 am da Phormula »
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 26, 2003, 08:24:47 am
Visitatore, , posts

Per circa 80 dollari puoi acquistare negli USA il VAG-tool, cioè il programma di diagnostica della VW e il cavo per collegarti alla macchina. A quel punto ti basta un PC e puoi fare da te anche la diagnosi elettronica dei guasti.

Ma quante ne sai?  Shocked Shocked
Non si riesce ad avere? Più che altro per non farsi gabbare dai concessionari.
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 26, 2003, 08:45:09 am
Staff, V12, 23720 posts
Ragazzi, insomma, diciamo la verità: cosa serve in definitiva il diesel su piccole utilitarie? Mi speigo meglio, nella classe 3,80 metri (quindi escludo Ibiza e Polo) 4R ha più volte sottolinetao che, per esempio su Punto ma il discorso è uguale per Corsa e chi non ha un diesel piccolo, un 1.9 disel (turbo o aspirato) non arriverà MAI a pareggiare i costi dell'equivalente motore a benzina; tra l'altro la cosa peggiora quanti più anni si tiene la vettura, perchè il capitale immobilizzato risulta inferiore a fronte di una assicurazione sempre alta.
Quindi anche chi si spara 50.000 km/anno in Punto (anche se devo ancora conoscere chi si fa tutti sti km con una utilitaria, secondo me non esiste nessuno, perchè chi si fa quei km cerca di salire di categoria e avere una macchina più "grande", con tutti i vantaggi del caso) non riuscirà mai a risparmiare rispetto al benzina.
Ci sono due perchè fondamentali: i costi fissi di assicurazione e i costi di acquisto.
Che fare quindi?
Le case hanno cercato di ovviare al primo problema mettendo sul mercato piccoli diesel; piccoli diesel che hanno avuto bisogno di studi di progettazione e collaudo elevatissimi, costi di attrezzaggio e pporduzione etc etc... In più bisogna aggiungere che per cercare di ottenere le stesse prestazioni di un 1.9 con un 1.3/1.5 bisogna utilizzare la tecnologia più avanzata sul mercato: risultato, ulteriori costi in più. A tutto questo bisogna aggiungere una affidabilità tutta da verificare.
Il secondo punto le case l'hanno risolto con una pressione che dura oramai da anni, cioè con la moda. In questo modo hanno potuto tenere alti i prezzi perchè la clientela considera questo tipo di motorizzazione molto superiore al benzina, che considerano oramai vetusto.
Che vantaggi si hanno?
Effettivamente il punto di pareggio si abbassa: diciamo che con 25/30.000 km/anno "potrebbe avere" senso acquistare diesel, tuttavia non ne sono così sicuro.
I piccoli diesel sono nati per accontentare una certa fascia di mercato che ha da spendere pochi soldi e che quindi deve per forza di cose indirizzarsi su una utilitaria, ma è disposto a tirara fuori qualche soldino in più per avere una "D" sul portellone che fa tanto figo al bar e con gli amici.

Per la cronaca, esperienza personale, la mia zietta con la sua Punto 1.2cc 8V 3p con all'attivo 7.000 km (quindi il motore può ancora migliorare) riesce a fare con un percorso misto cittadino e collinare tutte curve 2^-3^, "soli" (è irnonico e riferito ai "gasolari") 16,5 km/l. Quanto potrebbe fare un diesel? 20 km/l? E dove sarebbe sto gran vanataggio? Ripeto, la "D" sul portellone ...  Undecided

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2003, 08:48:57 am
Staff, V12, 24136 posts
Scusa Mariner, non voglio passare per quello che cerca la polemica, guarda che gli interventi che hai elencato tu puoi farli benissimo da solo anche sul 1.5dCi dell Clio allo stesso modo di un Clio 1.4 Benzina.......magari ci metti solo qualche minuto in più ma ninete altro.
se la mettiamo sul "ci metti solo un pò di più" ..allora potrei anche cambiarmi l'albero motore da solo...basta un pò di pazienza...una capra (apparecchio di sollevamento, non mammifero quadrupede da latte e/o prodotti caseari) e qualche chiave inglese.. Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Snow
Maggio 26, 2003, 09:01:21 am
Utente standard, V12, 840 posts
è disposto a tirara fuori qualche soldino in più per avere una "D" sul portellone che fa tanto figo al bar e con gli amici.

SU QUESTO NON SONO ASSOLUTAMENTE D' ACCORDO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 26, 2003, 09:07:38 am
Visitatore, , posts
se la mettiamo sul "ci metti solo un pò di più" ..allora potrei anche cambiarmi l'albero motore da solo...basta un pò di pazienza...una capra (apparecchio di sollevamento, non mammifero quadrupede da latte e/o prodotti caseari) e qualche chiave inglese.. Grin Grin

Vedi.... io ho scritto qualche minuto in più......cmq, rimango con la curiosità nel vederti fare manutenzione al motore della tua auto.
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 26, 2003, 09:23:26 am
Visitatore, , posts
il diesel è di moda , su questo non ci piove. Che i piccoli siano anche economici può darsi. Che auto come la Mini Td siano figlie della rivoluzione common rail pure. Ma personalmente ricordo le vere piccole " diesel " risparmiose , auto che davvero avevano costi di manutenzione e gestione irrisori ( come del resto le prestazioni ). Fiat Uno D , Fiat Panda D , Peugeot 205 D ( era ganzissimo quel motore per evitare i probloemi di partenza a freddo aveva una resistenza elettrica che scaldava la pompa di mandata del gasolio per sciogliere la paraffina condensata dal gelo invernale ) .
Erano dei muli indistruttibili , la manutenzione fai da te era la norma e consumavano niente.
Oggi le piccole diesel tutta tecnologia e 1900 bar di pressione di iniezione mi sembrano tanto degli specchietti per le allodole . Però sbaglio......
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 26, 2003, 09:37:12 am
Visitatore, , posts

Erano dei muli indistruttibili , la manutenzione fai da te era la norma e consumavano niente.


Ma state scherzando o dite sul serio?
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 26, 2003, 09:43:17 am
Visitatore, , posts
mtb , proprio perchè ho avuto esperienza diretta tramite amici e collaboratori ti dico una cosa del genere e ti ho portato ad esempio quelle tre auto. La 205 D di un mio carissimo amico è stata rottamata ad oltre 450.000 km e la manutenzione è sempre satta curata dal proprietario ( è un odontotecnico , quindi meccanica amatoriale al massimo livello. )
Le panda D invece erano quelle della telecom di alessandria. Il mio istruttore di immersione subaquea era il responsabile dell'officina interna. La media era oltre i 150.000 Km e lui ne era soddisfattissimo. andavano ad aria  e non si rompevano mai. Con le punto odierne sta impazzendo.
La uno D l'ho conosciuta in un paio di modi differenti. La prima era quella di un mio compagno dis cuola del liceo. Primissima auto. aveva 240.000 km fumava come un trattore ma andava sempre . L'ha tenuta per 3 anni e poi " cubizzata " dal rottamatore a quota 320.000. L'altra è ancora ( stranamente ) viva. Serve da camioncino in una azienda agricola del cuneese che conosco bene. ha esattamente 525.000 Km e continua a portare su e giù per le colline di tutto senza colpo ferire.
Email  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 26, 2003, 09:43:23 am
Staff, V12, 23720 posts
SU QUESTO NON SONO ASSOLUTAMENTE D' ACCORDO


E allora mi spieghi perchè molti preferiscono acquistare un diesel pur facendo meno di 20.000 km/anno?
Masochismo?
Soldi da buttare?
Per me è moda, se tu conosci un'altro motivo, sarei grato se tu me lo enunciassi.  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 26, 2003, 09:53:06 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Per la spinta del diesel! Pare che la Mini One D svernici al semaforo la Cooper S Shocked Grin Grin Grin Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Minidiesel e superdiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 26, 2003, 10:12:46 am
Visitatore, , posts

mtb , proprio perchè ho avuto esperienza diretta tramite amici e collaboratori ti dico una cosa del genere e ti ho portato ad esempio quelle tre auto. La 205 D di un mio carissimo amico è stata rottamata ad oltre 450.000 km e la manutenzione è sempre satta curata dal proprietario ( è un odontotecnico , quindi meccanica amatoriale al massimo livello. )


Anche le 500 di una volta arrivano a farti 500.000KM, cosa c'entra? Allora vuol dire che anche i benzina moderni sono inferiori a vecchi benzina a carburatore?
Ma non mi dire per favore che i diesel di una volta erano meglio di quelli attuali, se tu seguissi un po' l'evoluzione che hanno avuto ti renderesti conto di quante cose sono cambiate.
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.